Home > Steinberg > Music Production System > Steinberg WaveLab 7 Operation Manual Italian Version

Steinberg WaveLab 7 Operation Manual Italian Version

    Download as PDF Print this page Share this page

    Have a look at the manual Steinberg WaveLab 7 Operation Manual Italian Version online for free. It’s possible to download the document as PDF or print. UserManuals.tech offer 523 Steinberg manuals and user’s guides for free. Share the user manual or guide on Facebook, Twitter or Google+.

    Page
    of 463
    							6.7 Informazioni contestuali del Montaggio Audio 197
    Viene indicato l'oggetto su cui ci si trova e le eventuali azioni eseguibili nonché qualsiasi tasto
    di modifica che consente ulteriori operazioni. Tali indicazioni vengono visualizzate con icone
    e testo descrittivo, da sinistra a destra.
    L'opzione viene attivata/disattivata facendo clic su Opzioni>Preferenze del Montaggio
    Audio >Tutti i Montaggi Audio >Visualizza indicazioni di possibili azioni nell'area
    di lavoro Montaggio Audio.
    Icone
    Nelle informazioni contestuali vengono utilizzati i seguenti simboli:
    ˆ : se è visualizzato, è disponibile un menu contestuale.
    ˆ : indica un clic del mouse
    ˆ : indica un doppio clic
    ˆ : indica che l'oggetto può essere trascinato in qualsiasi direzione all'interno del
    montaggio.
    ˆ : indica che l'oggetto può essere trascinato in qualsiasi direzione all'interno e
    all'esterno del montaggio.
    ˆ : indica che l'oggetto può essere trascinato in senso verticale.
    ˆ : indica che l'oggetto può essere trascinato in senso orizzontale.
    Tasti di modifica
    Tutte le indicazioni vengono visualizzate con le possibili combinazioni di tasti di modifica. I
    tasti di modifica sono rappresentati dai seguenti simboli:
    ˆ : tasto[Alt]/[Option]
    ˆ : tasto[Shift]
    ˆ : tasto[Ctrl]/[Command]
    Esempio
    Nell'esempio seguente da sinistra a destra sono descritte le possibili azioni:
    ˆ È disponibile un menu contestuale.
    ˆ Un clic del mouse seleziona la clip.
    WaveLab 7 
    						
    							198 Montaggio Audio
    ˆ Un doppio clic seleziona la clip sottostante (se esiste).
    ˆ Il clic e il trascinamento spostano la clip in qualsiasi direzione.
    Sono disponibili numerosi tasti di modifica che includono (da sinistra a destra):
    ˆ Tasto[Alt]/[Option]
    ˆ Tasto[Ctrl]/[Command]
    ˆ Tasto[Shift]
    Sono disponibili inoltre varie combinazioni:
    ˆ Tasto[Alt]/[Option] + tasto[Ctrl]/[Command]
    ˆ Tasto[Alt]/[Option] key + tasto[Shift]
    ˆ Tasto[Ctrl]/[Command] + tasto[Shift]
    Argomenti correlati
    WaveLab 7 
    						
    							Capitolo 7
    Processori Batch
    Questa speciale area di lavoro consente di processare tutti i file audio e di montaggio audio
    che si desidera, utilizzando preset e plug-in della Sezione Master, effetti online e altri plug-
    in specifici per il processamento batch. Ciascun file viene elaborato e quindi salvato nella
    cartella desiderata. È possibile scegliere un formato di file diverso, rinominare il file in base
    a una serie di regole ed
    eseguire un'applicazione esterna quando il batch viene completato.
    È possibile elaborare tutti i file che si desidera utilizzando le funzionalità di un multiprocessore,
    se disponibile. È possibile salvare i file di processo batch: ciò consente di eseguire i batch
    più volte se necessario.
    Nel caso, ad esempio, di una cartella di file audio a 24 bit da sottoporre a operazioni di
    normalizzazione, dissolvenza e dithering a 16 bit/ 44,1 kHz, se si salva come file di processo
    batch, ogni volta che si aggiornano i file originali con una frequenza di campionamento più
    alta sarà possibile rieseguire il batch.
    Creazione ed esecuzione di un processo batch
    Per impostare ed eseguire un processo batch, attenersi alla procedura descritta di seguito:
    ˆ Creare un nuovo file di processo batch : scegliereSpeciale>Aggiungi a un
    Processore Batch in un'altra area di lavoro oppure utilizzare semplicemente il coman-
    do File >Nuovo . È possibile salvare il batch appena creato per poterlo riutilizzare in
    qualsiasi momento.
    ˆ Aggiungere file al batch : dall'area di lavoro Processori Batch utilizzare il
    Browser
    dei file
    , il comandoModifica>Aggiungi file da una cartella , trascinare un file di-
    rettamente da un'altra area di lavoro o dal browser dei file del computer oppure fare clic
    con il pulsante destro del mouse nel riquadro File da processare e scegliere Inserisci
    tutti i file audio aperti .
    ˆ Aggiungere plug-in ed effetti : trascinare i processori di plug-in o gli effetti desiderati
    dal riquadro
    Catena dei plug-in audio . Fare clic con il pulsante destro del mouse su
    qualsiasi effetto (e scegliere Modifica) per regolare le impostazioni, quindi trascinare
    i plug-in per modificare l'ordine in cui vengono processati.
    ˆ Definire la cartella di uscita : dalla linguetta Uscita definire una posizione per i file
    risultanti. È inoltre possibile selezionare Rinomina per cambiare il nome dei file di uscita 
    						
    							200 Processori Batch
    in base a un serie di condizioni. I nomi risultanti vengono visualizzati in anteprima nel
    riquadro File da processare.
    ˆ Scegliere il formato di file : utilizzare la linguetta Formato per definire il formato in
    cui salvare i file.
    ˆ Eseguire un'attività esterna : una volta completato il processo batch è possibile
    scegliere di eseguire un'applicazione esterna utilizzando la linguetta Strumento di utility
    esterno. Lo strumento di utility esterno deve essere configurato dalla finestra di dialogo
    Configura gli strumenti di utility esterni . La finestra di dialogo è accessibile facendo clic
    su Strumenti >Configura gli strumenti di utility esterni .
    ˆ Definire qualsiasi opzione : scegliere le opzioni desiderate nella linguetta Opzioni
    e/o annotare il batch in uso nella linguetta Commenti.
    ˆ Scegliere qualsiasi opzione di multitasking : se il computer in uso dispone di mul-
    tiprocessore è inoltre possibile stabilire il numero di attività da eseguire in simultanea.
    È possibile scegliere il numero dei core del processore da dedicare al processamento
    batch e persino modificare questa impostazione durante il processamento.
    ˆ Avviare il processamento : quando si è soddisfatti delle impostazioni, scegliere Pro-
    cessa >Inizio oppure fare clic sul pulsante
    per iniziare il processamento del batch.
    È possibile monitorare lo stato di avanzamento di ogni attività (e metterle in pausa, an-
    nullarle o riassegnare la priorità per le attività che richiedono più tempo) dalla finestra
    Operazioni in background. Dal riquadro incorporato Progresso è possibile scegliere di
    mettere in pausa o annullare il batch in qualsiasi momento.
    Il processore batch
    Come si può notare nella finestra Plug-in, è possibile accedere ai plug-in della Sezione Mas-
    ter e a molti altri processi offline incorporati in WaveLab. Sono inoltre disponibili alcuni
    plug-in specifici dell'area di lavoro Processori Batch, per ognuno dei quali viene fornita una
    descrizione dettagliata in
    Plug-in di processamento batch . L'ordine in cui si processano i
    plug-in è importante. È possibile modificare la sequenza trascinando il plug-in nella posizione
    desiderata all'interno dell'elenco Catena dei plug-in audio.
    Una catena di effetti di processamento batch può ad esempio assumere il seguente aspetto:
    DC Remover >Normalizer >DeNoiser >Compressor >Limiter >MPEG Encoder
    Il processore batch esegue numerosi passaggi di processamento. Il numero dei passaggi
    dipende dal tipo di plug-in che si utilizza. Alcuni plug-in richiedono più passaggi di file audio
    per determinare la modalità di processamento dell'audio, mentre altri sono in grado di es-
    eguire il processamento in unico passaggio. Oltre ai plug-in condivisi con la Sezione Master,
    nell'area di lavoro Processori Batch sono disponibili altre tre tipi di plug-in:
    ˆ Monopass : questi plug-in richiedono un passaggio per il processamento.
    ˆ Multipass : questi plug-in richiedono due o più passaggi (un'analisi e un passaggio di
    processamento). Il plug-in Normalizer è un esempio di effetto multipass.
    WaveLab 7 
    						
    							7.1 Finestre degli strumenti specifici 201
    ˆ Metapass : questi plug-in sono specifici per il processore batch e richiedono diversi
    passaggi prima di processare l'audio. Dopo aver analizzato TUTTI i file audio, un plug-
    in metapass tiene conto dell'analisi effettuata su TUTTI questi file prima di processarli
    individualmente in una seconda fase. Il plug-in Meta Normalizer è un esempio di effetto
    metapass.
    Una volta completati tutti i passaggi, il file risultante viene scritto sul disco rigido. Tenere
    presente che WaveLab conserva l'audio nel dominio a 32 bit di ogni analisi prima di scrivere
    un file sul disco. Per ottimizzare le prestazioni, tutti i calcoli del processo batch vengono
    eseguiti e memorizzati nella RAM anziché in file temporanei.
    Comprensione del percorso del segnale
    Per comprendere il modo in cui il flusso di segnali della catena di plug-in viene processato è
    possibile osservare da vicino l'immagine del percorso del segnale audio, costituita da frecce
    colorate e suddivisa in colonne e righe. Ogni freccia rappresenta il modo in cui ogni plug-in
    processa il passaggio di un segnale audio. Ogni colonna verticale rappresenta un passaggio
    di processamento. Per ulteriori informazioni, utilizzare la freccia
    "Cos è?" presente in tale
    colonna.
    Riutilizzo di un batch
    Una volta creato ed eseguito un file di processo batch è possibile riutilizzarlo attenendosi
    alle seguenti procedure:
    ˆ Scegliere Modifica >Reinizializza lo stato di tutti i file ed eseguire nuovamente
    il batch. In questo modo, tutti i file nel batch verranno processati.
    ˆ In alternativa è possibile rieseguire un processo batch su alcuni file facendo clic con il
    pulsante destro del mouse sul riquadro File da processare, scegliendo Reinizializza lo
    stato o Rimuovi e quindi eseguendo nuovamente il batch.
    Argomenti correlati
    Finestre degli strumenti specifici
    Finestre degli strumenti condivisi
    Plug-in di processamento batch
    Conversione Batch
    Finestra Rinomina in modalità batch
    7.1 Finestre degli strumenti specifici
    Le finestre degli strumenti specifici sono finestre specifiche dell'area di lavoro corrente.
    Consentono di eseguire operazioni utili nell'area di lavoro attiva.
    È possibile ancorarle e disancorarle, nonché salvarle in layout personalizzati.
    WaveLab 7 
    						
    							202 Processori Batch
    Finestre degli strumenti dell'area di lavoro Processori Batch:
    Le seguenti finestre di strumenti specifici sono disponibili nell'area di lavoro Processori
    Batch:
    Progetto Master
    Browser dei file
    Plug-in di processamento batch
    7.1.1 Browser dei file
    Questa finestra di dialogo consente di visualizzare le directory di file direttamente dall'interno
    di WaveLab anziché dal browser di file del sistema operativo.
    Include tutte le funzionalità tipiche di consultazione (quali le viste Elenco e Icone)nonché
    controlli aggiuntivi per ascoltare i file audio e le regioni definite da marker.Può essere utilizzata
    per aprire o inserire un intero file o una regione specifica di un file, trascinando e rilasciando
    il file nella posizione in cui si desidera inserirlo. Nell'area di lavoro Montaggio audio è inoltre
    possibile scegliere di visualizzare soltanto determinati tipi di file specifici di WaveLab. Il
    browser dei file può risultare utile per accelerare il processo di ascolto di lunghi elenchi di
    file audio. Supporta il trascinamento (anche di cartelle) a finestre quali CD/DVD dati.
    Funzioni di riproduzione
    Riproduzione di file
    Una volta selezionato un file nell'elenco del browser, è possibile
    ascoltarlo facendo clic su Riproduci nella barra degli strumenti del browser dei file. Per
    arrestare la riproduzione, fare nuovamente clic.
    Riproduzione automatica
    È anche possibile impostare la riproduzione automatica dei
    file non appena vengono selezionati. A tale fine, attivare la modalità Riproduzione Automatica.
    Suggerimento: per ascoltare elenchi lunghi di file audio, attivare la riproduzione automatica
    e utilizzare i tasti cursore SU e GIÙ per passare da un file audio all'altro in rapida successione.
    Apertura e inserimento di un file o una regione
    Una volta scelto un file da aprire, fare doppio clic su di esso per aprirlo nell'area di lavoro
    corrente. In alternativa è possibile aprirlo trascinandolo su un gruppo di linguette vuoto o
    sopra la barra delle linguette di un gruppo di linguette.
    È inoltre possibile trascinare il file su una vista Onda per inserirlonel punto desiderato.
    Quando si trascina il file su una vista Onda viene visualizzato un cursore che indica con
    precisione il punto di inserimento.
    Quando si visualizzano file audio, il Browser di file include anche un riquadro delle regioni.
    Quando si seleziona un file audio, nel riquadro vengono visualizzate le regioni corrispondenti.
    È possibile trascinare la regione desiderata dall'elenco, per inserire soltanto tale parte del-
    l'audio. Se si fa doppio clic su una regione il file viene aperto nell'area lavoro e la regione viene
    selezionata. La finestra di dialogo è accessibile facendo clic su Area lavoro>Finestre
    degli strumenti specifici >Browser dei file .
    WaveLab 7 
    						
    							7.1 Finestre degli strumenti specifici 203
    Per una spiegazione dei parametri e delle funzionalità dell'interfaccia, fare clic su o sulla
    freccia con il punto interrogativo Cos è?. Per ulteriori informazioni vedere
    Utilizzo della
    Guida
    Argomenti correlati
    Finestre degli strumenti specifici
    7.1.2 Plug-in di processamento batch
    L'area di lavoro Processore Batch consente di aggiungere una sequenza di plug-in che può
    essere utilizzata per processare un batch di file audio. Alcuni di questi plug-in sono plug-
    in standard presenti nella Sezione Master; altri sono processi offline disponibili nell'area di
    lavoro File audio, mentre altri ancora sono disponibili unicamente durante il processamento
    batch.
    Per aggiungere un plug-in: aprire innanzitutto una nuova finestra Catena dei plug-in au-
    dio: Fare clic sull'icona per la creazione di un documento vuoto nell'area di lavoro Processori
    Batch. Selezionare una categoria di plug-in dal riquadro Plug-in (fare doppio clic per ag-
    giungere il plug-in alla fine o trascinare il plug-in nella posizione desiderata all'interno della
    catena del processore batch).
    Per rimuovere un plug-in: fare clic con il pulsante destro del mouse sul plug-in per
    utilizzare l'opzione Rimuovi dal menu di scelta rapida o ritrascinarlo nella finestra del plug-in.
    Preset della Sezione Master
    Nella Sezione Master sono disponibili alcuni preset (da non confondere con i preset di plug-
    in singoli: si tratta sempre di una catena, anche se composta da un solo plug-in). Poiché
    possono contenere effetti multipli, questi preset possono risultare estremamente utili durante
    il processamento batch.
    Plug-in della Sezione Master
    Tutti questi plug-in sono disponibili nella Sezione Master, nello stesso ordine.
    Plug-in monopass
    I plug-in monopass richiedono un unico passaggio durante il processamento. L'effetto di un
    plug-in monopass processa il segnale e lo trasmette al successivo plug-in. Il processo è
    analogo a quello dei plug-in in tempo reale.
    I seguenti plug-in monopass sono disponibili nell'area di lavoro Processore Batch:
    Iniettore Audio
    Trimmer
    Resizer
    Fade-In
    Instructor
    WaveLab 7 
    						
    							204 Processori Batch
    Modifica durata
    Correzione dell'altezza
    Plug-in multipass
    I plug-in multipass richiedono due o più passaggi (un passaggio di analisi seguito da un pas-
    saggio di processamento) prima di processare l'audio. Alcuni di essi sono plug-in specifici
    del processore batch, mentre altri si trovano anche come processori offline nell'area di lavoro
    File audio.
    I seguenti plug-in multipass sono disponibili nell'area di lavoro Processore Batch:
    Normalizza livello
    Stereo to Mono [Da stereo a mono]
    Normalizzatore del panorama
    Normalizzatore del volume
    Fade-out
    DC Remover [Rimozione DC]
    Ripristinatore del volume
    Plug-in metapass
    I plug-in metapass sono plug-in specifici del processore batch e richiedono diversi pas-
    saggi prima di processare l'audio. Dopo l'analisi dell'audio, un plug-in metapass prende in
    considerazione tutti gli altri plug-in nella catena di effetti prima di processare l'audio.
    I seguenti plug-in metapass sono disponibili nell'area di lavoro Processore Batch:
    Meta Normalizer
    Meta-Leveler
    Argomenti correlati
    Plug-in audio
    Processamento offline
    7.1.2.1 Iniettore Audio
    Questa finestra di dialogo viene visualizzata esclusivamente nell'area di lavoro Processori
    Batch e consente di inserire un file audio all'inizio o al termine del file audio in fase di proces-
    samento. È inoltre possibile creare una dissolvenza incrociata tra il file inserito e il file audio
    originale, se necessario.
    La finestra di dialogo è accessibile facendo clic su finestra Plug-in>Plug-in monopass
    > Iniettore Audio nell'area di lavoro Processori Batch.
    Per una spiegazione dei parametri e delle funzionalità dell'interfaccia, fare clic su o sulla
    freccia con il punto interrogativo Cos è?. Per ulteriori informazioni vedere
    Utilizzo della
    Guida
    WaveLab 7 
    						
    							7.1 Finestre degli strumenti specifici 205
    Argomenti correlati
    Plug-in di processamento batch
    ?
    7.1.2.2 Trimmer
    Questa finestra di dialogo viene visualizzata esclusivamente nell'area di lavoro Processori
    Batch e consente di rimuovere una durata specifica (compresa tra 0 ms e 60 s) di audio
    all'inizio o al termine di un file audio.
    La finestra di dialogo è accessibile facendo clic su Plug-in monopass>Trimmer nella
    finestra Plug-in dell'area di lavoro Processori Batch.
    Per una spiegazione dei parametri e delle funzionalità dell'interfaccia, fare clic su o sulla
    freccia con il punto interrogativo Cos è?. Per ulteriori informazioni vedere
    Utilizzo della
    Guida
    Argomenti correlati
    Plug-in di processamento batch
    7.1.2.3 Resizer
    Questa finestra di dialogo è disponibile solo nell'area di lavoro Processore Batch e consente
    di regolare la durata di un file audio.
    È possibile impostare la lunghezza desiderata del file e scegliere se inserire silenzio al termine
    dell'intervallo di tempo scelto.
    La finestra di dialogo è accessibile facendo clic su Plug-in Monopass>Resizer nella
    finestra Plug-in dell'area di lavoro Processore Batch.
    Per una spiegazione dei parametri e delle funzionalità dell'interfaccia, fare clic su o sulla
    freccia con il punto interrogativo Cos è?. Per ulteriori informazioni vedere
    Utilizzo della
    Guida
    Argomenti correlati
    Plug-in di processamento batch
    7.1.2.4 Fade-in/out
    Questa finestra di dialogo compare esclusivamente nell'area di lavoro Processore Batch e
    consente di applicare la dissolvenza all'inizio (fade-in) o alla fine (fade-out) di un file audio
    batch. È possibile scegliere la lunghezza e la forma della dissolvenza, la durata e il guadagno
    che si desidera applicare all'inizio o alla fine.
    La finestra di dialogo Fade-out è accessibile facendo clic su Plug-in multipass>Fade-out
    nella finestra Plug-in dell'Area Lavoro del Processamento Batch.
    WaveLab 7 
    						
    							206 Processori Batch
    La finestra di dialogo Fade-in è accessibile facendo clic su Plug-in multipass>Fade-in
    nella finestra Plug-in dell'area di lavoro Processore Batch.
    Per una spiegazione dei parametri e delle funzionalità dell'interfaccia, fare clic su o sulla
    freccia con il punto interrogativo Cos è?. Per ulteriori informazioni vedere
    Utilizzo della
    Guida
    Argomenti correlati
    Plug-in di processamento batch
    ?
    7.1.2.5 Instructor
    Questa finestra di dialogo è esclusiva dell'area lavoro Processore Batch ed è uno speciale
    plug-in utility, che consente di comunicare al plug-in successivo nel batch le informazioni
    relative all'audio da processare. Ciò risulta utile per situazioni in cui si desidera utilizzare
    plug-in che richiedono una fase di analisi. Di fatto il plug-in Instructor converte un plug-in
    monopass in un plug-in dual pass.
    Alcuni plug-in monopass, quali Denoiser o DeBuzzer, devono ottenere informazioni sull'audio
    che processeranno prima di iniziare il processamento. Il plug-in Instructor risulta utile in
    tali casi, in quanto può comunicare al plug-in successivo della catena audio le informazioni
    relative all'audio da processare.
    Il plug-in Instructor deveessere utilizzato come doppia istanza:
    1. La prima istanza replica l'avvio del flusso audio. Ciò significa che il plug-in successivo
    nella catena riceverà due volte l'inizio del flusso audio.
    2. La seconda istanza del plug-in entra in gioco dopo la trasmissione delle informazioni:
    semplicemente taglia l'audio extra iniettato dalla prima istanza del plug-in Instructor.
    Ciò significa ad esempio che il plug-in Denoiser dispone di sufficiente tempo per l'analisi del
    flusso audio prima che venga iniettato l'avvio del secondo flusso. La prima parte del flusso,
    processata "erroneamente", viene ignorata dalla seconda istanza del plug-in Instructor.
    È possibile impostare il plug-in Instructor per la replica di un massimo di 20 secondi di audio.
    Evitare di impostare un valore più lungo del file più corto del batch; in caso contrario un file
    corto verrà troncato eccessivamente dalla seconda istanza del plug-in.
    La finestra di dialogo è accessibile facendo clic su Plug-in monopass>Instructor nella
    finestra Plug-in dell'area di lavoro Processori Batch.
    Per una spiegazione dei parametri e delle funzionalità dell'interfaccia, fare clic su o sulla
    freccia con il punto interrogativo Cos è?. Per ulteriori informazioni vedere
    Utilizzo della
    Guida
    Argomenti correlati
    Plug-in di processamento batch
    WaveLab 7 
    						
    All Steinberg manuals Comments (0)

    Related Manuals for Steinberg WaveLab 7 Operation Manual Italian Version