Home > Sony > Projector > Sony Projector VPL-HW55ES User Manual

Sony Projector VPL-HW55ES User Manual

    Download as PDF Print this page Share this page

    Have a look at the manual Sony Projector VPL-HW55ES User Manual online for free. It’s possible to download the document as PDF or print. UserManuals.tech offer 980 Sony manuals and user’s guides for free. Share the user manual or guide on Facebook, Twitter or Google+.

    Page
    of 459
    							65 IT
    Altro
    Informazioni su 
    x.v.Color
     “x.v.Color” è un nome commerciale 
    attribuito ai modelli che possono 
    realizzare un ampio spazio dei colori 
    basato sulle specifiche xvYCC ed è un 
    marchio commerciale di Sony 
    Corporation.
     xvYCC è una norma internazionale che 
    comprende le specifiche tecniche di uno 
    spazio dei colori di gamma estesa per 
    segnali video. La gamma del colore di 
    xvYCC è maggiore di quella di sRGB 
    usata con il sistema televisivo attuale.
    Informazioni sulla 
    funzione 3D simulato
     Quando si utilizza la funzione 3D 
    simulato, tenere conto che l’immagine 
    apparirà diversa dalla visualizzazione 
    originale poiché questa funzione converte 
    le immagini video.
     Tenere presente che, se il proiettore è 
    utilizzato per attività a scopo di lucro o per 
    la trasmissione pubblica, la 
    visualizzazione di immagini video in 2D 
    come immagini in 3D tramite la 
    conversione in 3D simulato costituisce 
    una violazione dei diritti degli autori e dei 
    produttori, che sono tutelati dalla legge. 
    						
    							IT 66
    Risoluzione dei problemi
    Se il proiettore funziona in modo irregolare, provare a diagnosticare e correggere il 
    problema con le seguenti istruzioni. Se il problema permane, rivolgersi a personale Sony 
    qualificato.
    Alimentazione
    Immagine
    Sintomo Causa e rimedio
    L’alimentazione non si 
    accende.cL’alimentazione potrebbe non attivarsi se si spegne con 
    l’interruttore I/1 (accensione/attesa) e si riaccende poco dopo.
    Accendere l’alimentazione dopo circa 1 minuto. 
    cChiudere saldamente il coperchio della lampada, quindi serrare 
    saldamente le viti. (1 pagina 73)
    cChiudere saldamente la sede del filtro. (1 pagina 74)
    cControllare le spie di avvertenza. (1 pagina 69)
    L’alimentazione viene 
    subito interrotta.cVerificare che “Power saving” nel menu Impostazione   sia 
    impostato su “Attesa”. (1 pagina 54)
    cImpostare “Power saving” su “Disin.”.
    Sintomo Causa e rimedio
    Nessuna immagine.cVerificare che siano stati effettuati i collegamenti corretti. 
     (1 pagina 21)
    cSelezionare correttamente la sorgente di ingresso con il pulsante 
    INPUT. (1 pagina 27)
    cImpostare il segnale del computer in modo che il segnale video 
    sia trasmesso dal monitor esterno.
    cImpostare il segnale del computer per la visualizzazione solo su 
    un monitor esterno.
    L’immagine è sfalsata.cLe immagini video sono visualizzate in 3D. Visionare le 
    immagini video 3D con gli occhiali 3D o impostare “Sel. 
    visualizz. 2D-3D” su “2D” (1 pagina 55).
    Le zone chiare 
    dell’immagine potrebbero 
    diventare indistinte o i testi 
    potrebbero apparire sfocati 
    (quando è presente in 
    ingresso un segnale video 
    HDMI).cCommutare il livello di uscita RGB dell’apparecchiatura 
    collegata, oppure commutare la Gamma din. HDMI dell’unità 
    (1 pagina 58).
    I testi potrebbero apparire 
    sfocati quando collegato a 
    un computer (quando è 
    presente in ingresso un 
    segnale da computer).cQuesto sintomo potrebbe presentarsi quando è presente in 
    ingresso un segnale diverso da quelli dello standard HDMI.  
    Regolare “Dettaglio” nel menu Immagine  , oppure 
    impostare “Gamma din. HDMI” su “Limitata” nel menu 
    Funzione . (1 pagine 47, 58)
    L’immagine è troppo scura.cRegolare correttamente il “Contrasto” o la “Luminosità” del 
    menu Immagine  . (1 pagina 47)
    L’immagine non è nitida.cRegolare la messa a fuoco. (1 pagina 19)
    cSi è depositata della condensazione sull’obiettivo. Lasciare il 
    proiettore acceso per circa 2 ore. 
    						
    							67 IT
    Altro
    Visualizzazione su schermo
    Telecomando
    L’immagine sfarfalla.cPer immagini provenienti da un computer, attivare “APA” e 
    regolare il segnale di ingresso attuale.
    cRegolare correttamente “Fase” di “Regola segnale” nel menu 
    Schermo . (1 pagina 52)
    Il colore dei caratteri o 
    dell’immagine non è 
    corretto.cSelezionare la registrazione colore desiderata in “All. pannello” 
    del menu Installazione   (1 pagina 61).
    Sullo schermo permane 
    un’immagine. (memoria 
    immagine)cSe vengono visualizzate a lungo immagini di elevato contrasto 
    non in movimento, può presentarsi un effetto di memoria di 
    immagine sullo schermo. Si tratta di un effetto temporaneo. La 
    memoria d’immagine può essere eliminata spegnendo 
    l’alimentazione per un momento. Sintomo Causa e rimedio
    Sintomo Causa e rimedio
    La visualizzazione su 
    schermo non appare.cImpostare “Stato” nel menu Impostazione   su “Inser. ”. (1 
    pagina 53)
    cVerificare che la spia ON/STANDBY si illumini in verde. 
    L’indicatore ON/STANDBY lampeggia durante l’avvio del 
    proiettore.
    Non utilizzare il proiettore prima che l’indicatore non sia 
    illuminato in verde.
    Il nome del modello non 
    scompare dallo schermo. 
    Oppure viene visualizzata 
    continuamente la modalità 
    demo.cIl modo di visualizzazione del proiettore può essere già stato 
    impostato all’acquisto. Rivolgersi al rivenditore di zona o a 
    personale Sony qualificato.
    I terminali di ingresso non 
    compaiono.cImpostare “Ricer. ingr. aut.” nel menu Funzione   su “Disin.”. 
    (1 pagina 58)
    Sintomo Causa e rimedio
    Il telecomando non 
    funziona.cLe batterie potrebbero essere scariche. Sostituirle con batterie 
    nuove. (1 pagina 10)
    cInserire le batterie con la polarità corretta. (1 pagina 10)
    cSe vicino al rivelatore del telecomando è presente una lampada 
    fluorescente, il proiettore potrebbe non funzionare correttamente 
    o funzionare in modo inaspettato. 
    cVerificare la posizione del sensore del telecomando sul proiettore. 
    (1 pagina 7)
    cSe si utilizza il trasmettitore Sincronizzato 3D e lo si punta al 
    sensore del telecomando dell’unità, il telecomando potrebbe non 
    funzionare correttamente. 
    						
    							IT 68
    Immagini video 3D
    Altro
    Sintomo Causa e rimedio
    L’immagine video non 
    sembra un’immagine video 
    3D.cVerificare se gli occhiali 3D sono accesi. (1 pagina 33)
    cAccertarsi che la batteria negli occhiali 3D sia carica.
    cVerificare che il segnale di ingresso sia HDMI.
    cImpostare “Sel. visualizz. 2D-3D” su “Auto” o “3D”. 
    (1 pagina 55)
    cVerificare che i segnali di ingresso siano segnali 3D compatibili. 
    (1 pagina 82)
    cSe dall’apparecchiatura 3D collegata al proiettore non viene 
    trasmesso alcun segnale 3D, provare a riavviare 
    l’apparecchiatura 3D collegata.
    cQuando la posizione di visione o del proiettore è troppo lontane 
    dallo schermo, gli occhiali 3D potrebbero non essere in grado di 
    visualizzare correttamente le immagini. (1 pagina 34)
    cSe si utilizza il Trasmettitore Sincronizzato 3D opzionale, 
    verificare che sia posizionato entro la portata specificata. 
    (1 pagina 24)
    cIl formato dello schermo non è adeguato. Impostare 
    l’ingrandimento con zoom su basso o guardare lo schermo da 
    una distanza maggiore. (1 pagina 88)
    Sintomo Causa e rimedio
    La ventola è rumorosa.cVerificare l’impostazione di “Impostazione ventil.” nel menu 
    Impostazione . (1 pagina 53)
    cVerificare che la temperatura ambiente non sia troppo elevata.
    cVerificare le condizioni di installazione.  (1 pagina 12)
    Il numero di giri della ventola aumenta per mantenere 
    l’affidabilità dei componenti del proiettore quando la 
    temperatura del locale è superiore al normale. La ventola 
    diventa leggermente più rumorosa. Il valore approssimativo 
    della temperatura normale è 25°C.
    Non è possibile effettuare 
    la regolazione dello 
    spostamento dell’obiettivo.cNon è possibile effettuare la regolazione dello spostamento 
    dell’obiettivo all’esterno dell’intervallo di movimento. Regolare 
    lo spostamento dell’obiettivo all’interno dell’intervallo di 
    movimento. (1 pagina 19)
    Il proiettore e 
    l’apparecchiatura collegata 
    si accendono e spengono, 
    visualizzano le immagini 
    ed agiscono 
    contemporaneamente.c“Controllo per HDMI”, “Autospegn. off” e “Autosp. PJ on” 
    siano impostati su “Inser.”. Impostarli su “Disin.”. 
    Per ulteriori informazioni, vedere “Imp. HDMI” (1 pagina 57). 
    						
    							69 IT
    Altro
    La spia ON/STANDBY o LAMP/COVER si illumina o lampeggia in caso di problemi del 
    proiettore.
    Se dovesse lampeggiare una spia di avvertenza diversa da quelle citate e il problema persiste anche 
    dopo aver effettuato le precedenti operazioni, rivolgersi a personale Sony qualificato. 
    Spie di avvertenza
    Sintomo Causa e rimedio
    LAMP/COVER lampeggia 
    in rosso. (frequenza di 
    ripetizione di 2 lampeggi)cChiudere saldamente il coperchio della lampada, quindi serrare 
    saldamente le viti.  (1 pagina 73)
    cChiudere saldamente la sede del filtro.  (1 pagina 74)
    LAMP/COVER lampeggia 
    in rosso. (frequenza di 
    ripetizione di 3 lampeggi)cLa lampada ha raggiunto il limite della sua vita utile. Sostituire 
    la lampada.  (1 pagina 72)
    cLa lampada ha raggiunto una temperatura elevata. Attendere che 
    la lampada si raffreddi, quindi riaccendere l’alimentazione. 
    ON/STANDBY lampeggia 
    in rosso. (frequenza di 
    ripetizione di 4 lampeggi)cLa ventola è guasta. Rivolgersi a personale Sony qualificato.
    ON/STANDBY lampeggia 
    in rosso. (frequenza di 
    ripetizione di 2 lampeggi)cLa temperatura interna è insolitamente elevata. Verificare che le 
    prese di ventilazione non siano ostruite oppure se il proiettore 
    viene usato a quota elevata.
    ON/STANDBY lampeggia 
    in rosso. (frequenza di 
    ripetizione di 6 lampeggi)cPremere l’interruttore I/1 (accensione/attesa) per accendere il 
    proiettore. Se l’alimentazione non si accende, scollegare il cavo 
    di alimentazione c.a. e verificare che la spia ON/STANDBY sia 
    spenta. Dopo circa 10 secondi, ricollegare il cavo di 
    alimentazione c.a. e riaccendere l’alimentazione. Se le spie si 
    illuminano ancora, c’è un guasto dell’impianto elettrico. 
    Rivolgersi a personale Sony qualificato.
    Nota
    Spia ON/STANDBY Spia LAMP/COVER 
    						
    							IT 70
    Messaggi di avvertenza
    Elenchi dei messaggi
    Messaggio Causa e rimedio
    Temp. alta! Lamp. off 1 
    min.cSpegnere l’alimentazione.
    cVerificare che le prese di ventilazione non siano ostruite.  
    (1 pagina 13)
    Frequenza fuori limite!cLa frequenza è fuori gamma. Trasmettere in ingresso un segnale 
    la cui frequenza rientri nella gamma accettabile del proiettore.  
    (1 pagina 78)
    Sostituire la lampada/filtro.cLa lampada deve essere sostituita. Sostituire la lampada.  
    (1 pagina 72)
    cSostituire anche il filtro dell’aria. Pulire le prese di ventilazione 
    (aspirazione). (1 pagina 72)
    Se questo messaggio appare di nuovo dopo aver sostituito la 
    lampada e il filtro, la procedura di sostituzione della lampada 
    non è stata completata. Verificare la procedura di sostituzione 
    della lampada. (1 pagina 72)
    Per cancellare questo messaggio, premere una volta un tasto 
    qualsiasi sul telecomando o sul pannello di controllo del proiettore.
    Pulire il filtro.cÈ il momento di pulire il filtro dell’aria. Pulire il filtro dell’aria.  
    (1 pagina 75)
    Per cancellare questo messaggio, premere una volta un tasto 
    qualsiasi sul telecomando o sul pannello di controllo del proiettore.
    Pulire il filtro. Fatto? Sì NocÈ il momento di pulire il filtro dell’aria. Pulire il filtro dell’aria.  
    (1 pagina 75)
    cSe il filtro dell’aria è stato pulito, selezionare “Sì”. Se non è 
    stato pulito il filtro dell’aria, selezionare “No”.
    Temperatura proiettore 
    alta. Impostazione 
    ventilazione “Alta” per uso  
    proiettore a quote elevate.cVerificare che le prese di ventilazione non siano ostruite.  
    (1 pagina 7)
    cQuando il proiettore viene usato a quote elevate, configurare 
    Impostazione ventil. su “Alto”. (1 pagina 53)
    Se la temperatura all’interno del proiettore rimane elevata, 
    Impostazione ventil. commuta su “Alto” dopo 1 minuto e la velocità 
    della ventola aumenta.
    Modo risparmio energ. 
    Lampada si spegne autom. 
    tra 1 min.c“Power saving” è impostato su “Speg. lampada”. (1 pagina 54)
    Se non viene immesso alcun segnale, la lampada si spegne dopo 1 
    minuto.
    Modo risparmio energ. 
    Proiettore commuta in 
    attesa tra 1 min.c“Power saving” è impostato su “Attesa”. (1 pagina 54)
    Se non viene immesso alcun segnale, l’alimentazione viene spenta 
    dopo 1 minuto e il proiettore entra in modalità attesa.
    Nota
    Nota
    Nota
    Nota
    Nota 
    						
    							71 IT
    Altro
    Messaggi di attenzione
    Messaggio Causa e rimedio
     cNessun segnale sull’ingresso selezionato. Verificare i 
    collegamenti. (1 pagina 21)
    Non applicabile!cPremere il pulsante corretto.
    cIn queste condizioni non è possibile eseguire la funzione 
    corrispondente al pulsante.
    Blocco impostazioni 
    abilitato.c“Blocco impost.” è impostato su “Livello A” o “Livello B”. 
    (1 pagina 58)
    x 
    						
    							IT 72
    Sostituzione della 
    lampada e del filtro 
    dell’aria e pulizia 
    delle prese di 
    ventilazione 
    (aspirazione)
    Attrezzatura necessaria:
     Lampada per proiettore LMP-H202 
    (opzionale)
     Normale cacciavite con punta a croce
     Panno (per evitare i graffi)
    La lampada che costituisce la sorgente 
    luminosa ha una determinata vita utile. Se la 
    luminosità della lampada diminuisce, il 
    bilanciamento del colore dell’immagine è 
    anormale, oppure appare sullo schermo 
    “Sostituire la lampada/filtro.”, la lampada 
    potrebbe essere esaurita. Sostituire 
    subito la 
    lampada con una nuova.
    Come lampada di ricambio per proiettore 
    usare la LMP-H202.
    Insieme alla lampada per proiettore LMP-
    H202 viene fornito il filtro dell’aria. Quando 
    si sostituisce la lampada, è necessario 
    sostituire anche il filtro dell’aria.
    Quando si sostituisce la lampada, non 
    dimenticare di sostituire il filtro dell’aria con 
    uno nuovo. Pulire anche le prese di 
    ventilazione (aspirazione).
     La lampada è ancora calda dopo aver spento 
    il proiettore con l’interruttore ?/1 
    (accensione/attesa). Toccando la lampada, ci 
    si potrebbe ustionare le dita. Quando si 
    sostituisce la lampada, aspettare almeno 1 
    ora che si raffreddi.
     Non toccare la superficie dell’obiettivo. Se 
    venisse toccata, pulire le ditate con un panno 
    morbido.
     Prestare particolare attenzione alla 
    sostituzione della lampada di un proiettore 
    installato sul soffitto.
     Per rimuovere l’unità della lampada, 
    mantenerla orizzontale e tirare direttamente 
    verso l’alto. Non inclinare l’unità della 
    lampada. Se tirando fuori l’unità della 
    lampada in posizione inclinata la lampada si rompe, i frammenti potrebbero disperdersi e 
    provocare lesioni.
     Nel smontare il filtro dell’aria, prestare 
    attenzione a non far cadere della polvere nel 
    proiettore.
     Per mantenere delle buone prestazioni del 
    proiettore e per evitare guasti, è 
    fondamentale la sostituzione del filtro 
    dell’aria. Quando appare un messaggio di 
    avvertenza di sostituzione del filtro dell’aria, 
    sostituirlo immediatamente.
    1Spegnere il proiettore e 
    scollegare il cavo di 
    alimentazione c.a.
    2Quando si posa il proiettore su 
    un piano quale una scrivania 
    ecc., usare un panno per evitare 
    di graffiarne la superficie. 
    Ribaltare il proiettore come 
    indicato, quindi posarlo sul 
    panno.
     Se la lampada viene danneggiata i pezzi 
    possono spargersi, se non si capovolge il 
    proiettore. Pericolo di lesioni.
     Controllare che il proiettore sia posato su 
    un piano stabile.
    Attenzione
    Note 
    						
    							73 IT
    Altro
    3Svitare con un cacciavite con 
    punta a croce la vite del 
    coperchio della lampada, quindi 
    aprirlo.
    4Allentare le 3 viti sulla lampada 
    con il cacciavite con punta a 
    croce. Sollevare la maniglia, 
    quindi tirare fuori la lampada 
    direttamente verso l’alto.
    5Afferrare la maniglia della 
    lampada nuova e spingerla 
    decisamente verso l’interno 
    finché arriva in fondo, quindi 
    serrare le 3 viti.
    Prestare attenzione a non toccare il blocco 
    ottico all’interno dell’unità.
    6Chiudere il coperchio della 
    lampada, quindi serrare le viti.
    Nota 
    						
    							IT 74
    7Smontare la sede del filtro. 
    8Smontare il filtro dell’aria.
    9Montare il nuovo filtro dell’aria 
    in modo che si inserisca in 
    ciascuna delle linguette (10 
    posizioni) nella sede del filtro.
    Montare il filtro dell’aria sistemandolo 
    nella apposita sede.
    Inoltre, non toccare la ventola dopo aver 
    smontato il filtro dell’aria che si trova 
    molto all’interno del proiettore.
    10 Montare la sede del filtro.
    Il proiettore non si accenderà se la sede del 
    filtro non fosse chiusa saldamente.
    11Togliere la polvere dalle prese 
    di ventilazione (aspirazione) 
    usando un panno morbido.
    12Rimettere il proiettore nella 
    posizione originale.
    13Accendere il proiettore, quindi 
    selezionare la voce di 
    impostazione desiderata nel 
    menu Impostazione  . Verrà 
    visualizzata la schermata di 
    menu che segue.
    Suggerimento
    Se “Blocco impost.” è impostato su 
    “Livello B”, impostarlo una volta su 
    “Disin.”.
    14 Selezionare “Sì”.
    Nota
    Nota
    Linguette
    Prese di ventilazione (aspirazione) 
    						
    All Sony manuals Comments (0)

    Related Manuals for Sony Projector VPL-HW55ES User Manual