Home > Canon > Printer > Canon Imagepress C700 User Guide

Canon Imagepress C700 User Guide

    Download as PDF Print this page Share this page

    Have a look at the manual Canon Imagepress C700 User Guide online for free. It’s possible to download the document as PDF or print. UserManuals.tech offer 1335 Canon manuals and user’s guides for free. Share the user manual or guide on Facebook, Twitter or Google+.

    							15
    Parti e relative funzioni
     
    ▀ Parti  interne 
     
    1
    2
    34
    5 6
     
     1 Cartuccia del toner 
     Questa cartuccia contiene del toner. Estrarla per 
    sostituirla con una nuova. 
     2 Pannello anteriore 
     Aprire questo pannello per estrarre i fogli inceppati 
    nel gruppo di trasporto di fissaggio. 
     3 Pannello per sostituzione toner 
     Aprire questo pannello per sostituire la cartuccia 
    del toner. 
     4 Gruppo di trasporto di fissaggio 
     Per risolvere un problema di inceppamento della 
    carta estrarre il gruppo di trasporto di fissaggio. 
     5 Contenitore del toner di scarto 
     Il toner di scarto si accumula in questo contenitore. 
    Estrarre il contenitore quando lo si sostituisce con 
    uno nuovo. 
     6 Pannello sinistro sul lato anteriore 
     Aprire questo pannello per estrarre i fogli inceppati 
    o per sostituire il contenitore del toner di scarto. 
     
    						
    							16
     
    ▀ Pannello di controllo (Upright Control Panel-D1) 
      
     
    12 34
    5
    6
    7
    8
    9
    10
    11
    12
    13
    14
    15
    1 6
    17 18 19 
     1 Indicatore di elaborazione/dati 
     Lampeggia (colore verde) mentre la macchina 
    sta eseguendo un’operazione e rimane illuminato 
    in modo fisso (colore verde) quando vengono 
    registrati i dati ricevuti in memoria. 
     2 Indicatore di errore 
     Lampeggia o si illumina per segnalare la presenza 
    di un errore. Quando l’indicatore di errore 
    lampeggia, seguire le istruzioni visualizzate sul 
    pannello digitale. Quando l’indicatore di errore 
    si illumina in un colore rosso fisso, contattare il 
    rivenditore autorizzato Canon. 
     3 Tasto Impostazioni/Registrazione 
     Premere per registrare e specificare le impostazioni. 
     4 Tasto Risparmio energetico 
     Premere per impostare il modo Risparmio 
    energetico o Riposo. Il modo attivato quando viene 
    premuto il tasto Risparmio energetico può essere 
    selezionato in anticipo. Questo tasto si accende 
    quando la macchina entra in uno di questi modi. 
    Per riattivare la macchina, premere di nuovo il tasto.  
     5 Tasto di controllo contatore 
     Premere questo tasto per visualizzare il numero di 
    copie e stampe effettuate. 
     6 Tasti numerici 
     Premere questi tasti per immettere valori numerici. 
     7 Tasto Azzera 
     Premere questo tasto per cancellare i valori o i 
    caratteri digitati in modo errato. 
     8 Indicatore di accensione 
     Si illumina quando la macchina è stata accesa con 
    l’interruttore principale. 
     9 Penna di modifica 
     Utilizzare la penna di modifica per eseguire 
    operazioni sul pannello digitale, ad esempio per 
    immettere caratteri. 
     10 Tasto Stop 
     Premere questo tasto per arrestare un lavoro in 
    esecuzione. 
     11 Tasto Avvio 
     Premere questo tasto per avviare un’operazione, 
    come la scansione o la copia. 
     
    						
    							17
    Parti e relative funzioni
     12 Tasto Ripristino 
     Premere questo tasto per riattivare le impostazioni 
    standard della macchina. 
     13 Tasto ID (Log In/Out) 
     Premere questo tasto per collegarsi/scollegarsi 
    quando è stato impostato un servizio di accesso 
    come ad esempio Gestione ID divisione o SSO-H. 
     14 Pannello digitale 
     In questo pannello viene visualizzata la schermata 
    delle impostazioni per ogni funzione. 
     15 Selettore di regolazione della luminosità 
     Utilizzare questo selettore per regolare la luminosità 
    del pannello digitale. 
     16 Tasto Impostazioni volume 
     Premere per visualizzare la schermata per 
    specificare i segnali acustici per la funzione fax. 
     17 Tasto Monitoraggio stato/Annulla 
     Premere per controllare lo stato dei lavori o per 
    annullare i lavori di stampa. Inoltre, premere per 
    controllare lo stato della macchina, per esempio la 
    quantità di carta residua. 
     18 Tasto Menu rapido 
     Premere per recuperare le funzioni preferite 
    memorizzate nel Menu rapido. Inoltre, se si utilizza 
    l’autenticazione, è possibile visualizzare il Menu 
    rapido impostato per ogni singolo utente. 
     19 Tasto Menu principale 
     Premere per tornare alla schermata del Menu 
    principale, ad esempio per commutare funzioni. 
      Impostazione del modo Risparmio energetico/Riposo per ridurre il consumo 
    energetico 
     È possibile limitare il consumo energetico tramite il modo Risparmio energetico/Riposo quando la macchina 
    non viene utilizzata per un lungo periodo di tempo, ad esempio durante la pausa pranzo. Per utilizzare 
    questo modo è sufficiente premere 
     sul pannello di controllo. Se la macchina rimane inutilizzata per 
    un determinato periodo di tempo, entrerà nel modo Riposo (modo Riposo automatico). Per ulteriori 
    informazioni sul modo che viene attivato quando viene premuto 
     e informazioni più dettagliate sul modo 
    Riposo automatico, vedere l’e-Manual. 
     
     "Operazioni principali" > "Funzioni di risparmio energetico" nell’e-Manual 
      
     
    						
    							18
     Schermata Monitoraggio stato/Annulla 
     Se si preme , viene visualizzato lo schermo Monitoraggio stato/Annulla ed è possibile confermare lo stato dei 
    lavori e dei consumabili. Grazie alle informazioni quali il tempo di completamento del lavoro attuale o la quantità di 
    carta rimanente è possibile eseguire operazioni di stampa regolari senza interruzioni. 
      Situazioni utili 
    •   Per sapere il tempo di completamento dei lavori 
    •   Per controllare la quantità residua di carta per un caricamento carta efficiente 
    •   Per annullare un lavoro registrato per errore 
    Schermata [Lavoro]
    La schermata [Lavoro] consente di controllare lo stato dei lavori 
    nell’elenco lavori. Qui è possibile cancellare un lavoro in corso 
    e modificare l’ordine dei lavori in attesa, in modo da stampare il 
    proprio lavoro prima degli altri.
    Schermata [Carta]
    È possibile controllare le informazioni carta e la quantità 
    rimanente di carta in tutte le fonti di alimentazione carta. È 
    anche possibile specificare il tipo di carta per ciascuna fonte di 
    alimentazione carta in [Impostazioni carta].
    Schermata [Toner/Altro]
    La quantità rimanente di toner viene visualizzata nelle 
    illustrazioni. È anche possibile controllare la quantità rimanente 
    di punti, la quantità di residui di foratura e la percentuale di 
    utilizzo della memoria.
     
    						
    							19
     Come accendere la macchina con 
    l’interruttore principale 
     Questa parte del manuale spiega come accendere la macchina con l’interruttore principale. 
     
    ▀ Accendere la macchina con l’interruttore principale 
     Assicurarsi che il cavo di alimentazione sia collegato a fondo nella presa di corrente e che l’interruttore di sicurezza sia 
    acceso. 
    1Aprire il pannello dell’interruttore principale.
    2Spegnere la macchina portando l’interruttore 
    principale su "|".
    • 
    L’indicatore di accensione sul pannello di controllo si 
    illumina.
     IMPORTANTE 
     Prima di riaccendere l’interruttore principale, attendere almeno 10 secondi dopo averlo spento. Tuttavia se [Impostaz. 
    avvio rapido per alimentaz.princip.] è abilitato, se non si attendono almeno 20 secondi dopo lo spegnimento 
    dell’indicatore di accensione principale, l’avvio rapido non viene eseguito. 
     NOTA 
     La risposta dei pulsanti e dei tasti potrebbe non essere ottimale subito dopo l’accensione della macchina. 
     
    ▀ Arresto della macchina 
      Non spegnere la macchina con l’interruttore principale nelle seguenti situazioni 
    • 
     Durante l’utilizzo della funzione I-Fax 
    •   Quando viene visualizzato il messaggio  
    •   Quando si utilizza la funzione di scansione o stampa 
    1Aprire il pannello dell’interruttore principale.
    2Accendere la macchina con l’interruttore 
    principale sulla posizione "
    ".
    • L’indicatore di accensione sul pannello di controllo si 
    spegne.
     
    						
    							20
     Caricamento della carta 
     Caricare la carta come indicato nella procedura seguente. In questa sezione viene utilizzato come esempio carta di 
    formato personalizzato A4. 
    ConfermaVerificare i tipi di carta che è possibile caricare. 
     "Carta utilizzabile" a pag. 20
    PreparazioneRegistrare tutti i tipi di carta che si utilizzeranno. 
     "Registrazione dei tipi di carta nel Database carta" a pag. 22
    FunzionamentoCaricare la carta nel cassetto. 
     "Caricamento della carta nel cassetto" a pag. 23
    RegistrazioneSpecificare il formato e il tipo di carta caricata nel cassetto.  
     "Selezione dei tipi di carta dal Database carta" a pag. 24
      
     
    ▀   Carta  utilizzabile 
     Questa sezione descrive la carta disponibile per questa macchina. La carta che può essere caricata varia a seconda 
    della fonte alimentazione carta. La descrizione seguente include i prodotti opzionali oltre ai cassetti standard. I prodotti 
    opzionali sono indicati dall’icona 
    OPZIONE. 
     
    Cassetto
    Multi-drawer Paper Deck-B1 Document Insertion Unit-M1
    Stack Bypass-B1POD Deck Lite-B1OPZIONE
    OPZIONEOPZIONE
    OPZIONE 
     
    NOTA 
     Il Envelope Feeder Attachment opzionale è necessario per caricare le buste, a seconda del tipo di busta. 
     
     "Operazioni principali" > "Carta/supporti utilizzabili" nell’e-Manual 
     
    						
    							21
    Caricamento della carta
     Cassetto 
    Capacità carta Deck superiori, centrali e inferiori: 550 fogli (80 g/m2) ciascuno
    Tipo carta Sottile 1-2, Comune 1-2, Spessa 1-4, Colorata, Riciclata, Preforata, Lucidi, Pellicola trasparente, Fogli rubrica,  Alta qualità, Intestata, Tramata, Pergamena e Buste
    Formato carta 330 mm x 483 mm, 320 mm x 450 mm (SRA3), 305 mm x 457 \
    mm, A3, A4, A4R, A5R, formato personalizzato  (da 100 mm x 148 mm a 330,2 mm x 487,7 mm) e Buste
      
     Multi-drawer Paper Deck-B1 OPZIONE 
    Capacità carta Deck superiori, centrali e inferiori: 2.000 fogli (80 g/m2) ciascuno
    Tipo carta Sottile 1-2, Comune 1-2, Spessa 1-6, Colorata, Riciclata, Preforata, Lucidi, Pellicola trasparente, Etichette, Fogli  rubrica, Alta qualità, Intestata, Patinata, Tramata, Pergamena e Buste
    Formato carta 330 mm x 483 mm, 320 mm x 450 mm (SRA3), 305 mm x 457 \
    mm, A3, A4, A4R, A5R, formato personalizzato  (da 139,7 mm x 182 mm a 330,2 mm x 487,7 mm) e Buste
      
     Document Insertion Unit-M1 OPZIONE 
    Caricare la carta che si desidera utilizzare come copertina di un opuscolo nell’inseritore documenti, ad esempio carta patinata.
    Capacità carta Cassetti superiori e inferiori: 200 fogli (80 g/m
    2) ciascuno
    Tipo carta Sottile 1-2, Comune 1-2, Spessa 1-6, Colorata, Riciclata, Preforata, Fogli rubrica, Alta qualità, Intestata, Patinata,  Tramata e Pergamena
    Formato carta 330 mm x 483 mm, 320 mm x 450 mm (SRA3), 305 mm x 457 \
    mm, A3, A4, A4R e formato personalizzato (da  182 mm x 182 mm a 330,2 mm x 487,7 mm)
      
     Stack  Bypass-B1 OPZIONE 
    Capacità carta 100 fogli (80 g/m2)
    Tipo carta Sottile 1-2, Comune 1-2, Spessa 1-6, Colorata, Riciclata, Preforata, Lucidi, Pellicola trasparente, Etichette, Fogli  rubrica, Alta qualità, Intestata, Patinata, Tramata, Pergamena e Buste
    Formato carta 330 mm x 483 mm, 320 mm x 450 mm (SRA3), 305 mm x 457 \
    mm, A3, A4, A4R, A5R, formato personalizzato  (da 100 mm x 148 mm a 330,2 mm x 487,7 mm) e Buste
      
     POD Deck Lite-B1 OPZIONE 
    Capacità carta 3.500 fogli (80 g/m2)
    Tipo carta Sottile 1-2, Comune 1-2, Spessa 1-6, Colorata, Riciclata, Preforata, Lucidi, Pellicola trasparente, Etichette, Fogli  rubrica, Alta qualità, Intestata, Patinata, Tramata, Pergamena e Buste
    Formato carta 330 mm x 483 mm, 320 mm x 450 mm (SRA3), 305 mm x 457 \
    mm, A3, A4, A4R, A5R, formato personalizzato  (da 139,7 mm x 148 mm a 330,2 mm x 487,7 mm) e Buste
        *    Per ulteriori informazioni sulla carta caricabile, vedere "Specifiche" a p. 36.  
      
     
    						
    							22
     
    ▀   Registrazione dei tipi di carta nel Database carta 
     Registrare tutti i tipi di carta che si utilizzeranno con questa macchina. È possibile registrare i tipi di carta selezionandoli 
    dal Database carta. 
     NOTA 
     Se si carica carta già registrata nella macchina, ad esempio carta comune o riciclata, questo passaggio non è 
    necessario. Continuare al passaggio successivo "Caricamento della carta nel cassetto". 
      
    1Premere  .
    2Premere [Preferenze]  [Impostazioni carta]  [Impostazioni gestione tipo di carta].
    3Premere [Database carta].
    4Selezionare il tipo di carta dall’elenco  premere [OK].
    5Verificare che il tipo di carta selezionato sia 
    visualizzato nella schermata   premere [OK].
    • 
    Se il tipo di carta desiderato non è elencato nel Database 
    carta, selezionare e duplicare un tipo di carta dalle 
    caratteristiche molto simili a quelle del tipo di carta 
    desiderato, quindi modificare le impostazioni necessarie. 
     "Gestione tipo di carta" nell’e-Manual
     
    						
    							23
    Caricamento della carta
     
    ▀   Caricamento della carta nel cassetto 
    1Aprire il cassetto.
    • 
    Estrarre delicatamente il cassetto fino a quando si arresta.
    2Regolare la posizione delle guide del cassetto.
    • Fare scorrere ciascuna guida stringendola nella parte superiore 
    per allinearla al formato di carta desiderato.
    3Caricare i fogli nel cassetto.
    1Caricare i fogli facendoli aderire alla parete destra del cassetto.
    2Spingere lentamente il cassetto all’interno della macchina, finché 
    si chiude con uno scatto.
      
     NOTA 
    •   Smazzare i fogli diverse volte, quindi pareggiare i bordi prima di caricare la carta. 
    •   Prima dell’uso raddrizzare la carta incurvata. 
    •   Non superare il simbolo di capienza massima (
    ). 
    •   Quando si carica carta preforata, lucidi/pellicola trasparente, fogli rubrica e buste, assicurarsi che i supporti siano 
    caricati con l’orientamento corretto, poiché questo varia a seconda della fonte alimentazione carta. 
      
     "Manutenzione" > "Caricamento della carta" nell’e-Manual 
     
    						
    							24
     
    ▀   Selezione dei tipi di carta dal Database carta 
     Selezionare il tipo di carta caricato dal Database carta. 
    1Premere  .
    2Premere [Preferenze]  [Impostazioni carta]  [Impostazioni carta].
    3Selezionare la fonte alimentazione carta in cui è stata 
    caricata la carta  premere [Imposta].
    • 
    Se si carica carta diversa da quella standard, selezionare 
    [Formato personaliz.] o [Busta].
    4Selezionare il tipo di carta caricato dall’elenco  
    premere [OK].
    5Verificare che il tipo di carta selezionato sia 
    visualizzato in   
    premere [OK].
     
    						
    All Canon manuals Comments (0)

    Related Manuals for Canon Imagepress C700 User Guide