Christie Digital Systems Lx41, Lw41 User Manual
Have a look at the manual Christie Digital Systems Lx41, Lw41 User Manual online for free. It’s possible to download the document as PDF or print. UserManuals.tech offer 267 Christie Digital Systems manuals and user’s guides for free. Share the user manual or guide on Facebook, Twitter or Google+.
![](/img/blank.gif)
ITALIANO 7LX41/LW41 Manuale d’istruzioni020-000510-01 Rev. 1 (06-2012) Collegamento delle periferiche Prima di collegare il proiettore ad una periferica, consultare il manuale della periferica per verificare che sia adatta ad essere collegata a questo proiettore e predisporre degli accessori necessari, come un cavo adatto al segnale della periferica. Consultare il rivenditore quando l’accessorio necessario non si trova in dotazione con il prodotto o è danneggiato. Dopo essersi accertati che il proiettore e le periferiche sono spenti, eseguire il collegamento, secondo le istruzioni di seguito. Fare riferimento alle figure dalla F-1 alla F-4 sul retro del presente manuale. Per ulteriori dettagli, si veda il Manuale d’istruzioni - Guida operativa. Prima di collegare il proiettore a un impianto di rete, assicurarsi di aver letto anche il Manuale d’istruzioni - Guide della rete. ►Usare solamente gli accessori adatti. Altrimenti si potrebbe provocare un incendio o danni alla periferica e al proiettore. • Usare solo gli accessori specificati o consigliati dal produttore del proiettore. Potrebbe essere regolato da qualche normativa. • Non smontare o modificare il proiettore e gli accessori. • Non utilizzare accessori danneggiati. Fare attenzione a non danneggiare gli accessori. Disporre i cavi in modo da non calpestarli e farli rimanere impigliati.AVVERTENZA ►Nel caso di un cavo dotato di nucleo solo a un’estremità, collegare l’estremità dotata di nucleo al proiettore. Può essere imposto dalle normative EMI. ►Prima di collegare il proiettore a una rete, assicurarsi di ottenere il consenso dell’amministratore di rete. ►Non collegare la porta LAN a reti con un voltaggio eccessivo. ►Prima di rimuovere il dispositivo di archiviazione USB dalla porta del proiettore, assicurarsi di utilizzare la funzione RIMUOVERE USB sulla schermata miniatura per proteggere i propri dati.CAUTELA • Non accendere o spegnere il proiettore mentre è collegato ad una periferica in funzione, salvo che non sia specificato nelle istruzioni del manuale della periferica. • È possibile selezionare la funzione di alcune porte di ingresso a seconda delle esigenze di utilizzo. Per ulteriori dettagli, si veda il Manuale d’istruzioni - Guida operativa. • Fare attenzione a non collegare un connettore alla porta sbagliata per errore. • Se un dispositivo di archiviazione USB sovradimensionato blocca la porta LAN, utilizzare un cavo prolunga USB per collegare il dispositivo di archiviazione USB. • Se vengono prodotti dei forti feedback dall’altoparlante, allontanare il microfono dall’altoparlante stesso. • Questo proiettore non supporta l’alimentazione plug-in per il microfono. NOTA
![](/img/blank.gif)
8LX41/LW41 Manuale d’istruzioni020-000510-01 Rev. 1 (06-2012) Accensione 1. Accertare che il cavo di alimentazione sia collegato saldamente e correttamente al proiettore e alla presa a muro. 2. Assicurarsi che l’indicatore POWER abbia una luce arancione fi ssa. Quindi rimuovere il coperchio dell'obiettivo. 3. Premere il pulsante STANDBY/ON sul proiettore o il telecomando. La lampada del proiettore si accenderà e l’indicatore POWER inizierà a lampeggiare di luce verde. Una volta raggiunta l'accensione completa l’indicatore cesserà di lampeggiare e rimarrà quindi acceso di luce verde fi ssa. Collegamento dell'alimentazione 1. Collegare il connettore all'AC IN (ingresso AC) del proiettore. 2. Inserire saldamente il connettore nell'apposita presa. Entro un paio di secondi dopo la connessione del cavo di alimentazione, l’indicatore POWER si accenderà stabilmente con luce arancione. Si prega di ricordare che quando la funzione ACCENS. DIR. è attivata, la connessione dell’alimentazione accende il proiettore. AVVERTENZA ►Usare cautela quando si connette il cavo elettrico; in caso di collegamento errato o difettoso il proiettore potrebbe prendere fuoco e/o causare scosse elettriche. • Non toccare il cordone d'alimentazione con le mani bagnate. • Utilizzare il cavo di alimentazione in dotazione al proiettore. Se questo è danneggiato, contattare il rivenditore per ottenere un nuovo cavo. Non modifi care il cavo di alimentazione. • Inserire il cavo di alimentazione in una presa con voltaggio corrispondente al cavo. La presa di alimentazione deve essere vicina al proiettore e facilmente accessibile. Per scollegare l'apparecchio estrarre il cavo di alimentazione. • Non erogare l’alimentazione elettrica a dispositivi multipli. Ciò potrebbe causare un sovraccarico dell’uscita e dei connettori, allentare il collegamento o provocare incendio, scarica elettrica o altri incidenti. DICHIARAZIONE ►Questo prodotto è anche adatto all'uso su sistemi di alimentazione IT con tensione tra le fasi di 220–240 V. AVVERTENZA ►Quando il proiettore è acceso, viene emessa una luce intensa. Non guardare nell’obiettivo del proiettore o all’interno del proiettore attraverso una qualsiasi delle aperture. NOTA • Si raccomanda di accendere il proiettore prima delle periferiche collegate. • Il proiettore è dotato della funzione ACCENS. DIR., che può rendere automatica l’accensione del proiettore. Per ulteriori informazioni, si prega di vedere la Manuale d'istruzioni - Guida operativa. Cavo di alimentazione VIDEODOC.CAMERA KEYS TONEASPECT SEARCH BLANK MUTEMY BUTTONPOSITION ESCMENU RESET COMPUTERMY SOURCE/AUTOMAGNIF YPAGEDOWNONOFFFREEZEUPo9×VOLUMEENTER Indicatore POWER Pulsante STANDBY/ON AC IN
![](/img/blank.gif)
ITALIANO 9LX41/LW41 Manuale d’istruzioni020-000510-01 Rev. 1 (06-2012) Impostazione dei piedini di regolazione del proiettore Se il posto su cui collocare il proiettore è leggermente irregolare verso destra o sinistra, utilizzare il piedino di sollevamento per posizionare il proiettore orizzontalmente. Utilizzando il piedino è anche possibile inclinare il proiettore per proiettare con un’angolazione adatta allo schermo, sollevando il lato frontale del proiettore entro 12 gradi. Questo proiettore è dotato di 2 piedini e 2 pomelli di sollevamento. Il piedino di sollevamento è regolabile spingendo verso l’alto il pomello di sollevamento posizionato sul suo stesso lato. 1. Sostenendo il proiettore, spingere i pomelli di sollevamento per rilasciare i piedini di sollevamento. 2. Posizionare il lato frontale del proiettore all’altezza desiderata. 3. Rilasciare i pomelli di sollevamento per bloccare i piedini. 4. Dopo aver confermato che i piedini di sollevamento siano bloccati, appoggiare il proiettore delicatamente. 5. Qualora sia necessario, è possibile ruotare i piedini di sollevamento manualmente per eseguire regolazioni più precise. Sostenere il proiettore quando si ruotano i piedini. CAUTELA ►Non spostare i pomelli di sollevamento senza sostenere il proiettore, poiché quest'ultimo potrebbe cadere. ►Non inclinare il proiettore oltre gli 12 gradi consentiti dalle operazioni di regolazione tramite i piedini. Un'inclinazione del proiettore oltre il limite consentito potrebbe causare il malfunzionamento o limitare la durata dei componenti o del proiettore stesso. Per rilasciare un piedino di sollevamento, spingere verso l’alto il pomello di sollevamento posizionato sullo stesso suo lato. Per regolare fi nemente, ruotare il piedino.
![](/img/blank.gif)
10LX41/LW41 Manuale d’istruzioni020-000510-01 Rev. 1 (06-2012) Visualizzazione dell’e immaginei 1. Attivare la vostra sorgente di segnale. Accendere la sorgente del segnale, e inviare il segnale al proiettore. 2. Servirsi dei pulsante VOLUME+/ VOLUME- per regolare il volume. Per rendere muto il proiettore, premere il pulsante MUTE sul telecomando. 3. Premere il pulsante INPUT sul proiettore. Tutte le volte che si preme il pulsante, il proiettore sposta la sua porta d’ingresso come di seguito. È anche possibile usare il telecomando per selezionare un segnale d’ingresso. Premere il pulsante VIDEO per selezionare un segnale d’ingresso dalla porta HDMI, COMPONENT (Y, Cb/Pb, Cr/Pr), S-VIDEO o VIDEO, oppure il pulsante COMPUTER per selezionare un segnale d’ingresso dalla porta COMPUTER IN1, COMPUTER IN2, LAN, USB TYPE A o USB TYPE B. 4. Premere il pulsante ASPECT sul telecomando. Tutte le volte che si preme il pulsante, il proiettore sposta a turno il modo di rapporto larghezza/altezza. 5. Usare la anello dello ZOOM per regolare il formato dello schermo. 6. Usare la anello del FOCUS per focalizzare l’immagine. 7. Ruotare completamente il dispositivo di regolazione VERTICAL in senso antiorario. Quindi ruotarlo in senso orario e regolare la posizione dell’obiettivo verso l’alto. 8. Ruotare LOCK in senso orario per allentare il blocco del dispositivo di regolazione HORIZONTAL. 9. Ruotare il dispositivo di regolazione HORIZONTAL in seno orario o antiorario per regolare la posizione orizzontale dell’obiettivo. 10. Ruotare completamente LOCK in senso orario per stringerlo e bloccare la posizione orizzontale dell’obiettivo. Pulsante VIDEO Pulsante COMPUTER Pulsante ASPECT Pulsante VOLUME+ Pulsante VOLUME- Pulsante MUTE VIDEODOC.CAMERA KEYSTONE ASPECT SEARCH BLANK MUTE MY BUTTON POSITION ESCMENU RESET COMPUTERMY SOURCE/ AUTOMAGNIFYPAGE DOWNONOFF FREEZEUP o9×VOLUME ENTER VIDEODOC.CAMERA KEYSTONE ASPECT SEARCH BLANK MUTE MY BUTTON POSITION ESCMENU RESET COMPUTERMY SOURCE/ AUTOMAGNIFYPAGE DOWNONOFF FREEZEUP o9×VOLUME ENTER .1%- Pulsante INPUT Anello del FOCUS VERTICAL dispositivo di regolazione Anello dello ZOOM LOCK (blocco della posizione orizzontale dell'obiettivo) HORIZONTAL dispositivo di regolazione (continua alla pagina seguente)
![](/img/blank.gif)
ITALIANO 11LX41/LW41 Manuale d’istruzioni020-000510-01 Rev. 1 (06-2012) Spegnimento 1. Premere il pulsante STANDBY/ON sul proiettore o il telecomando. Sullo schermo compare per circa 5 secondi il messaggio “Spegnere?”. 2. Premere di nuovo il pulsante STANDBY/ ON mentre appare il messaggio. La lampada del proiettore si spegne e sull’indicatore POWER inizia a lampeggiare con luce arancione. Quindi, quando è completato il raffreddamento della lampada, l’indicatore POWER smette di lampeggiare e rimane acceso con luce arancione. 3. Fissare il coperchio dell’obiettivo dopo che l’indicatore POWER cambia stabilmente in luce arancione. Non accendere il proiettore per 10 minuti o più dopo averlo spento. Inoltre, evitare di spegnere il proiettore subito dopo averlo acceso. Tali operazioni potrebbero provocare malfunzionamenti della lampada o ridurre la durata di alcuni componenti, tra cui la lampada. NOTA • Si raccomanda di spegnere il proiettore solo dopo aver prima spento tutte le periferiche collegate. • Questo proiettore è dotato della funzione AUTO OFF, che può rendere automatico lo spegnimento del proiettore. Per ulteriori informazioni, si prega di vedere la Manuale d'istruzioni - Guida operativa. AVVERTENZA ►Non toccare la zona del coperchio della lampada e le feritoie di ventilazione durante o immediatamente dopo l’uso, poiché esse divengono molto calde. ►Rimuovere il cavo di alimentazione per la disconnessione totale. La presa di corrente deve essere vicino al proiettore e facilmente accessibile. VIDEODOC.CA MERA KEYSTONEASPECT SEARCH BLA NK MUTEMY BUTTONPOSITION ESCMENU RESET COMPU TERMY SOURCE/AUTOMAGNIFYPAGEDOWNONOFFFREEZEUPo9×VOLUMEENTER Indicatore POWER Pulsante STANDBY/ON NOTA • Il pulsante ASPECT non funziona quando nessun segnale corretto è in ingresso. • Per dettagli su come regolare le immagini, si prega di vedere la Manuale d'istruzioni - Guida operativa . CAUTELA ►Se si desidera avere uno schermo bianco mentre la lampada del proiettore è accesa, utilizzare uno dei metodi di seguito. - Utilizzare il coperchio dell'obiettivo in dotazione. - Utilizzare la funzione SP.VUOTO (vedere la Manuale d'istruzioni - Guida operativa). Qualsiasi altra azione potrebbe causare danni al proiettore. Visualizzazione dell’e immaginei (continua)
![](/img/blank.gif)
12LX41/LW41 Manuale d’istruzioni020-000510-01 Rev. 1 (06-2012) Sostituzione della lampada Le lampade hanno una vita limitata. L'utilizzo della lampada per periodi prolungati può dar luogo alla visualizzazione di immagini più scure o dalle tonalità deboli. Ciascuna lampada è caratterizzata da una diversa vita operativa, mentre a volte può succedere che esplodano o si brucino già al primo utilizzo. Si raccomanda pertanto di mantenere a portata di mano una lampada di ricambio nell'eventualità di una sostituzione prematura.A questo scopo si suggerisce di rivolgersi al proprio rivenditore comunicando il numero di tipo della lampada. Numero tipo : 003-120730-01 (DT01175) 1. Spegnere il proiettore e scollegarne il cavo di alimentazione. Lasciare inoltre raffreddare la lampada per almeno 45 minuti. 2. Preparare una nuova lampada. Se il proiettore è installato a parete oppure se la lampada è guasta, richiedere inoltre l'intervento del rivenditore affinché la sostituisca. Nel caso di esecuzione della sostituzione personalmente, seguire la seguente procedura. 3. Allentate la vite (indicata dalla freccia) del coperchio della lampada, quindi slittate e sollevate il coperchio per rimuoverlo. 4. Allentare le 3 viti (indicate dalla freccia) della lampada e sollevare la lampada lentamente dalle maniglie. Mai allentare nessun’altra vite. 5. Inserire la lampada nuova e riavvitare saldamente le 3 viti della lampada allentate in precedenza, per bloccarla in posizione. 6. Mentre assemblate le parti intercambiabili del coperchio della lampada e il proiettore, slittate il coperchio della lampada al suo posto. Poi serrate saldamente la vite del coperchio della lampada. 7. Accendere il proiettore e azzerare il tempo della lampada mediante la funzione TEMPO LAMPADA del menu OPZ.. (1) Premere il pulsante MENU in modo da visualizzare il menu. (2) Con il pulsante ▼/▲ selezionare nel menu MENÚ AVANZATO e premere quindi il pulsante ►. (3) Con il pulsante ▼/▲ nella colonna di sinistra del menu selezionare OPZ. e premere quindi il pulsante ►. (4) Con il pulsante ▼/▲ selezionare TEMPO LAMPADA e premere quindi il pulsante ►. Appare così una finestra di dialogo. (5) Premere il pulsante ► in modo da selezionare “OK” nella finestra di dialogo. In tal modo si esegue il reset del tempo della lampada. NOTA • Al fine di ottenere indicazioni corrette sulla lampada si raccomanda di resettarne il tempo solamente dopo averla sostituita. CAUTELA ►Non toccare nessuno spazio all’interno del proiettore, mentre si estrae la lampada. Coperchio della lampada 4 3 6 Maniglie
![](/img/blank.gif)
ITALIANO 13LX41/LW41 Manuale d’istruzioni020-000510-01 Rev. 1 (06-2012) ALTA TENSIONE HIGH TEMPERATURE HIGH PRESSURE AVVERTENZA ►Il proiettore è dotato di una lampada di vetro con mercurio ad alta pressione. Se sottoposta a scossoni, graffiata, toccata quando è calda o se non viene sostituita quando è usurata, la lampada può rompersi con un forte scoppio oppure può fulminarsi. Ogni lampada ha una durata diversa e alcune lampade potrebbero scoppiare o fulminarsi subito dopo che si è iniziato ad usarle. Inoltre, quando la lampadina scoppia, è possibile che nel vano della lampada si diffondano frammenti di vetro e che dai fori per la ventilazione del proiettore fuoriesca gas contenente mercurio e polvere contenenti particelle fini di vetro. ►Smaltimento della lampada: Questo prodotto contiene una lampada al mercurio; non smaltire con i normali rifiuti domestici. Per lo smaltimento rispettare le disposizioni locali in tema di tutela dell'ambiente. • Per il riciclo della lampada, fare riferimento a www.lamprecycle.org (negli USA). • Per lo smaltimento del prodotto, contattare l’ufficio governativo locale oppure www. eiae.org (negli USA) oppure www.epsc.ca (in Canada). Rivolgersi al proprio rivenditore per ottenere maggiori informazioni. • Se la lampadina dovesse rompersi (in questo caso si ode un forte scoppio), disinserire il cavo di alimentazione dalla presa elettrica e richiedere una lampada di ricambio al rivenditore locale. Frammenti di vetro possono danneggiare le parti interne del proiettore oppure ferire l'utente. Non pulire pertanto il proiettore e non sostituire da soli la lampada. • Se la lampadina dovesse rompersi (in questo caso si ode un forte scoppio), ventilare bene la stanza e non respirare il gas o le particelle fini che fuoriescono dai fori di ventilazione del proiettore. Non portare il gas a contatto con gli occhi o con la bocca. • Prima di sostituire la lampada spegnere il proiettore e scollegare il cavo di alimentazione, quindi attendere almeno 45 minuti per permettere alla lampada di raffreddarsi. Se si tocca la lampada quando è calda si corre il rischio di scottarsi e di danneggiare la lampada stessa. • Non allentare mai le viti del proiettore, tranne quelle contrassegnate (segnate da una freccia). • Non aprire il coperchio della lampada mentre il proiettore è appeso a un soffitto. Infatti, se la lampadina della lampada si rompe, quando si apre il coperchio i frammenti cadrebbero a terra e questo potrebbe rappresentare un pericolo. Inoltre, utilizzare il proiettore in luoghi alti è pericoloso, per cui anche se la lampadina non è rotta, chiedere sempre al rivenditore di sostituire la lampada. • Non utilizzare il proiettore senza il coperchio della lampada. Dopo la sostituzione della lampada, riavvitare saldamente le viti. Viti allentate possono causare danni o ferite. • Utilizzare solo lampade del tipo specificato. L'utilizzo di una lampada non conforme alle specifiche di questo modello potrebbe provocare un incendio, danneggiare o ridurre la durata del prodotto. • Se la lampada si guasta subito dopo il primo utilizzo, è possibile che sussistano ulteriori problemi alla rete elettrica. Se ciò si verifica, contattare il rivenditore locale o un responsabile dell’assistenza. • Attenzione: se la lampada subisce urti o scossoni oppure è graffiata la lampadina potrebbe scoppiare durante l'uso. • Non utillizzare la lampada quando è già usurata: potrebbe annerirsi, non illuminarsi più oppure scoppiare. Sostituire la lampada nel più breve tempo possibile se le immagini appaiono troppo scure oppure se le tonalità dei colori sembrano di scarsa qualità. Non utilizzare lampade vecchie (già usate) perché queste potrebbero rompersi. Staccare la spina dalla presa di corrente Sostituzione della lampada (continua)
![](/img/blank.gif)
14LX41/LW41 Manuale d’istruzioni020-000510-01 Rev. 1 (06-2012) (continua alla pagina seguente) 1. Spegnere il proiettore ed estrarre il cavo di alimentazione. Attendere che il proiettore sia freddo. 2. Utilizzare un aspirapolvere sopra e intorno al coperchio del fi ltro. 3. Afferrare e tirare verso l’alto le manopole del coperchio del fi ltro per toglierlo. 4. Premere delicatamente le monopole laterali inferiori per sbloccare il lato inferior dell’unità fi ltro. Tirare la manopola centrale per togliere l’unità fi ltro. 5. Usare un aspirapolvere per pulire i fori del fi ltro del proiettore e il lato esterno dell’unità del fi ltro. 6. L’unità fi ltro è composto da due parti. Premere verso il basso intorno alle parti interconnesse per sbloccare, quindi separare le due parti. 7. Usare un aspirapolvere per il lato interno di ciascuna parte dell’unità fi ltro per pulirle. Se i fi ltri sono danneggiati o molto sporchi, sostituirli con fi ltri nuovi. 8. Unire le due parti per riassemblare l’unità fi ltro. 9. Inserire nuovamente l’unità fi ltro nel proiettore. Pulizia e sostituzione del fi ltro dell’aria Si raccomanda di controllare e pulire il fi ltro dell’aria periodicamente. Quando gli indicatori o un messaggio sollecita di pulire il fi ltro dell’aria, eseguire l’operazione il più presto possibile. Il fi ltro dell’aria di questo proiettore è costituito da un coperchio del fi ltro e da un’unità fi ltro con due tipi di fi ltro. Se uno o entrambi i fi ltri sono danneggiati o troppo sporchi, sostituire l’unità fi ltro con una nuova. Quando si acquista una nuova unità fi ltro, richiederne una con il seguente numero al proprio rivenditore. Numero tipo : 003-004239-01 (MU06641) L’unità fi ltro specifi ca è anche corredata di una lampadina di riserva per questo proiettore. Sostituire anche l’unità fi ltro quando si sostituisce la lampadina. Coperchio del fi ltro Pomelli del coperchio del fi ltro Unità fi ltro Manopola unità fi ltro Parti ad incastro
![](/img/blank.gif)
ITALIANO 15LX41/LW41 Manuale d’istruzioni020-000510-01 Rev. 1 (06-2012) AVVERTENZA ►Prima di eseguire la manutenzione del filtro dell’aria, assicurarsi che il cavo di alimentazione non sia inserito, quindi lasciare al proiettore il tempo sufficiente per raffreddarsi. ► Usare solo il filtro dell’aria del tipo specificato. Non utilizzare il proiettore senza il filtro dell’aria o il coperchio del filtro. Fare ciò potrebbe causare incendi o malfunzionamento del proiettore. ► Pulire il filtro dell’aria periodicamente. Se il filtro dell’aria diviene ostruito da polvere o altro, aumenta la temperatura interna, la quale potrebbe causare incendi, ustioni o malfunzionamento del proiettore. NOTA • Si consiglia di azzerare il tempo del filtro solo dopo la pulizia o sostituzione del filtro dell’aria, per avere una indicazione corretta riguardo il filtro dell’aria. • Il proiettore potrebbe visualizzare il messaggio come “CONTROLLO FLUSSO ARIA” o spegnere il proiettore, per prevenire l’aumento del livello di surriscaldamento interno. Pulizia e sostituzione del filtro dell’aria (continua) 10. Rimettere il coperchio del filtro in posizione. 11 . Accendere il proiettore e ripristinare il tempo di utilizzo del filtro alla voce TEMPO FILTRO del MENU FACILE. (1) Premere il pulsante MENU per visualizzare un menu. (2) Con il pulsante ▲/▼ selezionare TEMPO FILTRO e premere quindi il pulsante ► (o ENTER / RESET). Appare così una finestra di dialogo. (3) Premere il pulsante ► in modo da selezionare “OK” nella finestra di dialogo. In tal modo si esegue il reset del tempo di utilizzo del filtro.
![](/img/blank.gif)
16LX41/LW41 Manuale d’istruzioni020-000510-01 Rev. 1 (06-2012) AVVERTENZA ►Maneggiare con cura la batteria, in quanto le batterie potrebbero esplodere, rompersi oppure perdere liquido causando incendi, lesioni ed inquinamento ambientale. • Utilizzare esclusivamente le batterie specifi cate e intatte. Non utilizzare batterie danneggiate, come scalfi te, ammaccate, con presenza di ruggine o perdite di liquido. • Durante la sostituzione della batteria, sostituirla con una batteria nuova. • Se la batteria perde liquido, ripulire bene la zona con un panno. Se il liquido dovesse depositarsi sulla pelle, risciacquare immediatamente e molto bene con acqua. Se la batteria ha perso liquido nel vano portabatterie, cambiare le batterie dopo aver ripulito la parte. • Per l'inserimento delle batterie assicurarsi che la polarità sia corretta. • Non intervenire sulle batterie, per esempio ricaricandole o saldandole. • Conservare le batterie in un luogo fresco e asciutto, al riparo dalla luce. Non esporre mai una batteria al fuoco o all'acqua. • Tenere le batterie lontane dalla portata dei bambini e dagli animali domestici. Fare attenzione che non ingoino la batteria. In caso di inghiottimento rivolgersi immediatamente a un medico. • Osservare le normative locali in materia di smaltimento delle batterie. NOTA • L'orologio interno sarà inizializzato con la rimozione della batteria. Per impostare l'orologio consultare il Manuale d'istruzioni - Guide della rete. Sostituzione della batteria dell’orologio interno Questo proiettore ha un orologio interno che utilizza una batteria. Quando la funzione orologio non funziona correttamente, provare a sostituire la batteria: HITACHI MAXELL o HITACHI MAXELL ENERGY, numero componente CR2032 o CR2032H. OPEN CLOSE OPEN CLOSE OPEN CLOSEOSELOSE OPEN CLOSE Segno in rilievo Batteria ManopolaCoperchio del vano batterie 1. Spegnere il proiettore e scollegarne il cavo di alimentazione. Attendere che l’apparecchio si raffreddi suffi cientemente. 2. Una volta raffreddatosi suffi cientemente, ruotarlo lentamente sino a rivolgerne verso l’alto il lato inferiore. 3. Accanto al coperchio della batteria, sul fondo del proiettore, vi è un segno in rilievo. Girare il coperchio nella direzione indicata con OPEN per posizionare un’estremità della fessura sul coperchio in corrispondenza del segno, utilizzando una moneta o un oggetto simile. Quindi, sollevare il coperchio per rimuoverlo. 4. Fare leva sulla batteria usando un cacciavite a testa piatta o simile per estrarla. Mentre si fa leva sulla batteria, fare delicatamente pressione con un dito su di essa siccome potrebbe uscire dal vano. 5. Sostituire la batteria con una nuova del tipo specifi cato. Con il segno più rivolto verso l’alto, far scorrere la batteria sotto il dente del meccanismo a molla. Premere sulla batteria fi no a che non scatta in posizione. 6. Riposizionare il coperchio della batteria quindi, utilizzando una moneta o un oggetto simile, girarlo nella direzione indicata con CLOSE per fare in modo che la manopola del coperchio con il segno, sul fondo dell’apparecchio blocchi, il coperchio.