Home > Timex > Watch > Timex Ironman Road Trainer HRM User Manual

Timex Ironman Road Trainer HRM User Manual

    Download as PDF Print this page Share this page

    Have a look at the manual Timex Ironman Road Trainer HRM User Manual online for free. It’s possible to download the document as PDF or print. UserManuals.tech offer 83 Timex manuals and user’s guides for free. Share the user manual or guide on Facebook, Twitter or Google+.

    							
    225
    Funzionamento del Timer
    1. Premere START/SPLIT per avviare il conto alla rovescia con il timer.Appaiono sul display l’icona del timer  Ho quella di ripetizione del
    timer  J. Nella parte superiore del display appare l’impostazione
    originaria del conto alla rovescia.
    2. Fermare il conto alla rovescia premendo STOP/RESET/SET.
    3. Riprendere il conto alla rovescia premendo di nuovo START/SPLIT o azzerare il timer premendo e tenendo premuto di nuovo
    STOP/RESET/SET finché non appaiono brevemente sul display le parole
    HOLD TO RESET seguite dal tempo impostato originariamente per il
    conto alla rovescia.
    4. Quando il timer raggiunge lo zero, suona un breve segnale acustico di allerta e lampeggia l’illuminazione del quadrante INDIGLO
    ®.Per
    silenziare il segnale di avviso, premere un pulsante qualsiasi.
    5. Il timer si ferma dopo l’allerta se è impostato in modo da fermarsi (STOP); oppure inizia un altro conto alla rovescia se è impostato in
    modo da ripetersi (REPEAT), e continua a farlo fino a quando non si
    preme STOP/RESET/SET.
    Il display mostra RPT-# (N. di ripetizione) ed un numero (per esempio
    RPT-2). RPT indica che il timer sta ripetendo il conto alla rovescia, e il
    numero (#) indica quante volte il timer è passato attraverso il conto
    alla rovescia ripetuto.
    224
    NOTA:  se l’orologio sta ricevendo segnali dal Sensore digitale della
    frequenza cardiaca, le informazioni presenti sulla riga superiore
    saranno sostituite dai dati sulla frequenza cardiaca.
    Note e suggerimenti per la Modalità Timer
    Si può premere MODE dalla Modalità Timer per far passare il display
    ad un’altra modalità senza disturbare il funzionamento del timer.
    L’icona del timer  Ho quella del timer a ripetizione  Jcontinuerà ad
    essere visualizzata a indicare che il timer sta scorrendo.
    Con il timer in funzione insieme al Sensore digitale della frequenza
    cardiaca, si può cambiare il display della Modalità Timer premendo
    HEART RATE. Scegliere fra quanto segue.
    1. Impostazione tempo di conto alla rovescia (Conteggio di ripetizione); \
    2. Frequenza cardiaca sopra Tempo di conto alla rovescia;
    3. Tempo trascorso sopra Frequenza cardiaca; oppure
    4. Solo frequenza cardiaca.
    
    W246_IT.qxp  12/5/08  12:45 PM  Page 224 
    						
    							
    227
    Esempio per la Modalità Timer
    226
    Recupero
    Informazioni sulla frequenza cardiaca di recupero
    Il recupero della frequenza cardiaca è un indicatore del livello di fitness e
    di allenamento. Man mano che si diventa più in forma, la frequenza
    cardiaca dovrebbe ritornare più rapidamente ad un valore inferiore al
    termine dell’allenamento, indicando un più alto livello di prestazioni
    cardiovascolari.
    Un più lento tasso di recupero della frequenza cardiaca potrebbe
    anche indicare l’esigenza di interrompere l’allenamento a causa di\
    affaticamento, malattia o altri fattori.
    START/SPLIT Premere per avviare o
    riavviare il timer del
    tempo di recupero.
    STOP/RESET/SET Premere per
    alternare fra un
    periodo di recupero
    di 1 minuto ed uno di
    2, o per fermare o
    azzerare il timer del
    tempo di recupero.
    MODEPremere per passare
    alla modalità
    successiva
    PULSANTE INDIGLO®Premere per illuminare
    l’orologio, o per attivare o
    disattivare la funzione
    NIGHT-MODE
    ®.
    
    Nell’ambito del vostro programma generale per la salute, decidete di
    fare una camminata di 30 minuti durante la vostra sosta per il pranzo
    due volte alla settimana. Per tener conto del tempo in modo da non
    ritornare tardi dalla vostra sosta per il pranzo, impostate il timer su 
    15 minuti e poi lo impostate in modo che si ripeta una volta. Dopo 
    15 minuti l’orologio emette un segnale acustico per dirvi di iniziare a
    incamminarvi verso l’ufficio. Poiché avete impostato il timer in modo
    che si ripeta (REPEAT), l’orologio inizia a cronometrare un’altra
    sessione di 15 minuti aiutandovi a tener conto di quanto tempo avete
    per ritornare in ufficio.
    
    W246_IT.qxp  12/5/08  12:45 PM  Page 226 
    						
    							
    229
    228
    Come determinare manualmente una frequenza cardiaca di
    recupero
    Si può anche avviare manualmente una frequenza cardiaca di recupero
    senza fermare il cronografo seguendo questi procedimenti.
    1. Premere MODE finché non appare la parola RECOVER.
    2. Premere STOP/RESET/SET per azzerare se necessario l’ultima lettura
    del recupero della frequenza cardiaca.
    3. Premere STOP/RESET/SET per passare da un periodo di recupero di  1 ad uno di 2 minuti, e viceversa.
    4. Premere START/SPLIT. La riga superiore del display dell’orologio mostra la frequenza cardiaca all’inizio del periodo di recupero (a
    sinistra) , oltre alla frequenza cardiaca attuale. La riga inferiore mostra
    il conto alla rovescia di recupero di 1 o 2 minuti.
    5. Dopo il conto alla rovescia di 1 o 2 minuti, l’orologio emette un segnale acustico ad indicare il termine del periodo di recupero. L’orologio rileva
    una seconda volta la frequenza cardiaca dell’utente, sottrae il secondo
    valore dal primo e visualizza la differenza come recupero (valore R).
    NOTA: l’orologio non può registrare un recupero a meno che non stia
    ricevendo dati sull’attuale frequenza cardiaca e informazioni valide sul
    polso dal Sensore digitale della frequenza cardiaca. Senza l’attuale
    frequenza cardiaca, o se la frequenza cardiaca alla fine del periodo di
    La frequenza di recupero rappresenta la variazione della frequenza
    cardiaca nel corso di un certo periodo di tempo. Il Monitor digitale della
    frequenza cardiaca registra la variazione della frequenza cardiaca per u\
    n
    periodo di 1 o 2 minuti. Per impostare la durata del timer del tempo di
    recupero, fare le seguenti operazioni.
    1. Premere MODE finché non appare la parola RECOVER (recupero).
    2. Premere STOP/RESET/SET per azzerare se necessario l’ultima lettura
    del recupero della frequenza cardiaca.
    3. Premere STOP/RESET/SET per passare da un periodo di recupero di  1 ad uno di 2 minuti, e viceversa.
    Mentre il cronografo sta scorrendo, il timer della frequenza cardiaca di
    recupero viene avviato automa
    ticamente dopo che si preme
    STOP/RESET/SET se l’orologio sta ricevendo dati dal Sensore digitale della
    frequenza cardiaca.
    NOTA: l’orologio non può registrare un recupero a meno che non stia
    ricevendo dati sull’attuale frequenza cardiaca e informazioni valide sul
    polso dal Sensore digitale della frequenza cardiaca. Senza l’attuale
    frequenza cardiaca, o se la frequenza cardiaca alla fine del periodo di
    recupero è più alta di quella all’inizio, il display visualizzerà NO REC
    (nessuna registrazione).
    
    W246_IT.qxp  12/5/08  12:45 PM  Page 228 
    						
    							
    I raggruppamenti di dati appaiono nell’ordine indicato quando si preme
    START/SPLIT (+).
    Tempo totale:la quantità di tempo per il quale il cronografo è scorso
    durante l’allenamento.
    Tempo nella zona: la quantità di tempo durante un allenamento in cui
    la frequenza cardiaca dell’utente si trova fra il limite inferiore e \
    quello
    superiore della zona bersaglio impostata.
    Frequenza cardiaca media: la frequenza cardiaca media raggiunta
    durante un allenamento.
    Frequenza cardiaca di picco:  la frequenza cardiaca più alta registrata
    durante un allenamento.
    Frequenza cardiaca minima:  la frequenza cardiaca più bassa
    registrata durante un allenamento.
    Calorie totali: il numero delle calorie bruciate durante un allenamento.
    Questo numero dipende dal peso inserito quando si è impostato il
    Monitor digitale della frequenza cardiaca, dalla frequenza cardiaca
    durante l’allenamento e dal tempo trascorso.
    Frequenza cardiaca di recupero:  il risultato del più recente calcolo
    della frequenza cardiaca di recupero.
    Richiamo giro o tempo intermedio: il periodo di tempo e la
    frequenza cardiaca media per gli ultimi 50 giri (segmenti)
    dell’allenamento.
    231
    recupero è più alta di quella all’inizio, il display visualizzerà NO REC
    (nessuna registrazione).
    6. L’utente può continuare ad avviare un periodo di recupero di 1 o  2 minuti ripetendo i procedimenti da 2 a 4.
    Esame
    La Modalità Review (esame) permette all’utente di richiamare le
    informazioni registrate dal cronografo in relazione al suo allenamento più
    recente.
    230 START/SPLIT (+) 
    Premere per scorrere in
    avanti attraverso i dati
    sull’attività.
    FREQUENZA
    CARDIACA (-)
    Premere per scorrere 
    all’indietro attraversoi dati sull’attività.
    MODE Premere per passare
    alla modalità
    successiva.
    PULSANTE INDIGLO®Premere per illuminare 
    l’orologio, o per attivare
    o disattivare la funzione 
    NIGHT-MODE
    ®.
    
    W246_IT.qxp  12/5/08  12:45 PM  Page 230 
    						
    							
    Impostazione del Monitor della
    frequenza cardiaca (HRM)
    La Modalità di Impostazione del monitor della frequenza cardiaca (HR\
    M
    Setup) permette all’utente di selezionare e impostare componenti chi\
    ave
    dei dati statistici che verranno monitorati dal Monitor digitale della
    frequenza cardiaca.
    233
    Come esaminare i dati relativi ad un allenamento
    1. Premere MODE finché non appare la parola REVIEW.
    2. Premere START/SPLIT (+) o HEART RATE (-) per passare in rassegna idati relativi ad un allenamento.
    Note e suggerimenti per la Modalità Esame
    Una volta che si è riavviato il cronografo partendo dallo zero (la
    posizione di ripristino) in previsione dell’allenamento successivo, si
    cancellano i dati riassuntivi dell’allenamento precedente, ad eccezione
    della frequenza cardiaca di recupero.
    Senza il Sensore digitale della frequenza cardiaca, l’utente vedrà il
    tempo totale e il Richiamo giro o tempo intermedio nella Modalità
    Esame, insieme all’ultima frequenza cardiaca di recupero registrata.
    Se l’utente non ha registrato giri separati durante un allenamento,
    l’orologio visualizza NO LAPS STORED (nessun giro memorizzato)
    quando l’utente arriva al segmento di richiamo del giro della Modalit\
    à
    Esame.
    232 START/SPLIT 
    Premere per selezionare una
    zona di frequenza cardiaca
    bersaglio o per aumentare la
    voce di impostazione o
    passare da una voce
    all’altra.
    STOP/RESET/SET Premere per avviare
    o completare il
    processo di
    impostazione.
    FREQUENZA
    CARDIACA
    Premere per
    abilitare o
    disabilitare il
    segnale acustico,
    o per diminuire la
    voce di
    impostazione o
    passare da una
    voce all’altra.
    MODEPremere per entrare o
    uscire dalla modalità, o per
    passare alla cifra o al
    gruppo di impostazione
    successivi.
    PULSANTE INDIGLO®Premere per illuminare
    l’orologio, o per attivare 
    o disattivare la funzione
    NIGHT-MODE
    ®.
    
    W246_IT.qxp  12/5/08  12:45 PM  Page 232 
    						
    							
    (impostazione del monitor della frequenza cardiaca).
    2. Premere START/SPLIT per passare in rassegna le zone di frequenza cardiaca bersaglio (contrassegnate da ZONA 1 a ZONA 5).
    3. Premere HEART RATE per abilitare o disabilitare (ON o OFF) l’allerta sonora della zona di frequenza cardiaca (HR ZONE ALERT). Se si abilita
    l’allerta sonora, l’orologio emetterà un segnale acustico se l’utente
    supera o scende al di sotto della zona di frequenza cardiaca bersaglio
    prescelta e continuerà ad emettere il segnale fino a quando l’uten\
    te
    non ritorna nella sua zona bersaglio.
    4. Premere MODE per salvare la zona di frequenza bersaglio desiderata ed uscire dalla Modalità HRM SETUP. Quando si lascia la Modalità HRM
    Setup, l’orologio usa la zona di frequenza cardiaca bersaglio
    selezionata dall’utente come punto di riferimento per tutti i calcoli
    basati sul monitor della frequenza cardiaca.
    Zona di frequenza cardiaca bersaglio manuale
    La Zona di frequenza cardiaca bersaglio manuale permette all’utente di
    personalizzare il limite inferiore e superiore della zona di frequenza
    cardiaca bersaglio. Si può usare la Zona di frequenza cardiaca bersaglio
    manuale quando l’intervallo del 10% nelle Zone predefinite di frequenza
    cardiaca è troppo grande o troppo piccolo per i propri obiettivi di f\
    itness.
    Come impostare la Zona di frequenza cardiaca bersaglio manuale
    1. Premere MODE finché non appare la Modalità HRM SETUP.
    235
    Come impostare una Zona di frequenza cardiaca bersaglio
    (Target Heart Rate Zone)
    Si può scegliere una delle Zone bersaglio predefinite o impostare la Zona
    di frequenza cardiaca bersaglio manuale per impostare una zona di
    frequenza cardiaca bersaglio personalizzata.
    Zone predefinite di frequenza cardiaca bersaglio
    Le zone predefinite di frequenza cardiaca descritte nella tabella qui so\
    tto
    corrispondono al valore della frequenza cardiaca massima (MHR)
    dell’utente.
    Determinare la zona che si vuole usare esaminando la tabella a pagina
    206.
    Come scegliere una Zona predefinita di frequenza cardiaca bersaglio
    1. Premere MODE finché non appare la Modalità HRM SETUP
    234
    ZonaLimite inferioreLimite superiore
    150%60%
    260%70%
    370%80%
    480%90%
    590%100%
    
    W246_IT.qxp  12/5/08  12:45 PM  Page 234 
    						
    							
    1. Premere MODE finché non appare la Modalità HRM SETUP.
    2. Premere STOP/RESET/SET per avviare l’impostazione. Si vedràlampeggiare sul display la zona di frequenza cardiaca bersaglio
    selezionata.
    3. Premere MODE (NEXT) per iniziare a impostare altri dati statistici.
    4. Effettuare le regolazioni desiderate premendo START/SPLIT (+) o HEART RATE (-). In alcuni gruppi di impostazioni, premendo
    START/SPLIT (+) si aumenta un valore, e premendo HEART RATE (-) lo
    si diminuisce. Altre volte, la pressione di START/SPLIT (+) o HEART
    RATE (-) consente di passare dall’una all’altra fra due opzioni o \
    di
    passare in rassegna un gruppo di impostazioni.
    5. Premere MODE (NEXT) per passare alla cifra successiva o al gruppo di impostazioni successivo che si vuole impostare.
    6. Premere STOP/RESET/SET per salvare i cambiamenti e concludere il procedimento di impostazione.
    7. Premere MODE per uscire da HRM SETUP (impostazione del monitor della frequenza cardiaca).
    237
    2. Premere START/SPLIT finché non appare MANUAL.
    3. Premere STOP/RESET/SET per avviare l’impostazione. Si vedrà laparola MANUAL lampeggiare nel display.
    4. Premere MODE (NEXT) per iniziare l’impostazione del limite superior\
    e e inferiore della zona di frequenza cardiaca bersaglio.
    5. Premere START/SPLIT (+) per aumentare il valore lampeggiante, HEART RATE (-) per diminuirlo o MODE (NEXT) per passare al valore
    numerico successivo.
    6. Al termine dell’impostazione dei limiti superiore e inferiore della z\
    ona di frequenza cardiaca barsaglio, si può premere STOP/RESET/SET
    (DONE) per salvare le impostazioni e uscire dal processo di
    impostazione, oppure si può continuare a impostare o regolare altri
    dati statistici relativi alla frequenza cardiaca (vedere sotto).
    Come impostare gli altri dati statistici sulla frequenza
    cardiaca
    Oltre a selezionare una Zona di frequenza cardiaca bersaglio, è importante
    impostare il proprio peso, la frequenza cardiaca massima e la
    visualizzazione della frequenza cardiaca. Così facendo, si contribuisce ad
    adattare il Monitor digitale della frequenza cardiaca alle esigenze di fitn\
    ess
    specifiche dell’utente.
    Come impostare gli altri dati statistici sulla frequenza cardiaca
    236
    
    W246_IT.qxp  12/5/08  12:45 PM  Page 236 
    						
    							
    239
    Per questo Monitor digitale della frequenza cardiaca, si possono apportare
    le regolazioni descritte nella tabella.
    238
    Note e consigli sul Monitor digitale della frequenza cardiaca
    In qualsiasi momento durante l’impostazione, si possono salvare i
    cambiamenti e ritornare al display principale della frequenza cardiaca
    premendo STOP/RESET/SET (DONE).
    Mentre si imposta l’orologio, se non si preme un pulsante per un
    periodo di 2-3 minuti, l’orologio salva automaticamente qualsiasi
    cambiamento apportato dall’utente ed esce dal procedimento di
    impostazione.
    Gruppo di
    impostazioneDisplayDescrizione
    Peso
    Si può inserire il proprio peso attuale e
    scegliere se il peso deve apparire in libbre
    (lbs) o chilogrammi (kg). Questo numero
    viene usato nel calcolo di quante calorie si
    bruciano durante l’allenamento. Il peso
    registrato non può essere inferiore a 22
    libbre (10 kg) o superiore a 550 libbre 
    (250 kg).
    Frequenza
    cardiaca
    massima
    Il valore della frequenza cardiaca massima
    viene usato per determinare le 5 zone
    bersaglio preimpostate e come riferimento
    per visualizzare la frequenza cardiaca in
    termini di percentuale del suo massimo (%).
    Questo numero non può essere inferiore a
    80 o superiore a 240 battiti al minuto (BPM).
    Display della
    frequenza
    cardiacaSi può scegliere di visualizzare la frequenza
    cardiaca in battiti al minuto (BPM) o in
    percentuale del suo massimo (%).
    
    W246_IT.qxp  12/5/08  12:45 PM  Page 238 
    						
    							
    Per impostare la sveglia
    1. Premere MODE finché non appare la Modalità Alarm (sveglia).
    2. Premere e tenere premuto STOP/RESET/SET finché non apparebrevemente SET sul display, seguito dall’ora con il valore delle ore
    lampeggiante. Anche l’indicazione AM/PM (mattina/pomeriggio)
    lampeggia se si ha l’orologio impostato sul formato a 12 ore.
    3. Premere START/SPLIT (+) per aumentare il valore delle ore o HEART RATE (-) per diminuirlo.
    NOTA: per cambiare rapidamente il valore da impostare, premere 
    e tenere premuto
    START/SPLIT (+) o HEART RATE (-).
    4. Premere MODE (NEXT) per passare al valore dei minuti.
    5. Premere START/SPLIT (+) per aumentare il valore dei minuti o HEART RATE (-) per diminuirlo.
    6. Premere STOP/RESET/SET (DONE) per salvare i cambiamenti e uscire dal processo di impostazione.
    Note e suggerimenti per la Modalità Sveglia
    Per abilitare o disabilitare (ON o OFF) la sveglia senzaentrare nella
    modalità di impostazione, premere START/SPLIT mentre ci si trova in
    Modalità Sveglia (Alarm).
    Se si cambiano le impostazioni di qualsiasi sveglia, si abilita
    automaticamente tale sveglia.
    241
    Sveglia
    Si può usare l’orologio come sveglia, per essere avvertiti ad un’ora
    predefinita. Quando l’orologio raggiunge l’ora programmata, il segnale
    acustico di allarme suona e l’illuminazione del quadrante INDIGLO
    ®
    lampeggia per 20 secondi.
    240 START/SPLIT 
    Premere per aumentare il
    valore di impostazione o passare da un
    valore di impostazione all’altro, o per
    abilitare o disabilitare la sveglia
    (ON/OFF).
    STOP/RESET/SET Premere per avviare
    o completare il
    processo di
    impostazione.
    FREQUENZA
    CARDIACA
    Premere per
    diminuire il valore
    di impostazione o
    passare da un
    valore di
    impostazione
    all’altro.
    MODE Premere per passare alla
    modalità, alla cifra o al
    gruppo di impostazione
    successivi.
    PULSANTE INDIGLO®Premere per illuminare
    l’orologio, o per attivare 
    o disattivare la funzione 
    NIGHT-MODE
    ®.
    
    W246_IT.qxp  12/5/08  12:45 PM  Page 240 
    						
    							
    Il Monitor digitale della frequenza cardiaca non contiene parti su cui
    l’utente possa intervenire, ad eccezione delle batterie.
    Batteria
    Batteria del Sensore digitale della frequenza cardiaca
    Se le letture della frequenza cardiaca diventano irregolari o si
    interrompono, potrebbe essere necessario sostituire la batteria del
    Sensore digitale della frequenza cardiaca. La batteria può essere sostituita
    dall’utente, senza bisogno di utensili particolari.
    Questo prodotto usa una batteria al litio CR2032 per il Sensore digitale
    della frequenza cardiaca. Per cambiare la batteria, fare quanto segue.
    1. Aprire il coperchio della batteria del Sensore con una moneta,girandola in senso antiorario.
    2. Sostituire la batteria con una nuova batteria al litio da 3 V CR2032, con il simbolo (+) rivolto verso di sé, facendo attenzione a non toccare i
    due contatti scaricando così la batteria.
    243
    
    Quando si imposta la sveglia, sul display in Modalità Ora del giorno
    appare l’icona della sveglia (
    a).
    Quando suona la sveglia, si può premere qualsiasi pulsantesull’orologio per silenziarla.
    Se non si silenzia la sveglia prima del termine dell’allerta sonora, dopo
    5 minuti suonerà una sveglia di backup.
    Cura e manutenzione
    Monitor digitale della frequenza cardiaca
    Per evitare l’accumulo di sporcizia che può interferire con la capacità
    del Monitor digitale della frequenza cardiaca di rilevare un polso valid\
    o,
    risciacquarlo con acqua dolce.
    Non pulire il Monitor digitale della frequenza cardiaca né il cinturi\
    no
    pettorale con prodotti abrasivi o corrosivi. I detergenti abrasivi possono
    graffiare le parti in plastica e corrodere il circuito elettronico.
    Non manipolare il Monitor digitale della frequenza cardiaca con forza
    eccessiva, non colpirlo, né esporlo alla polvere, a temperature o
    umidità eccessive. Tale trattamento potrebbe causare
    malfunzionamenti, ridurre la durata dei componenti elettronici,
    danneggiare le batterie o deformare i componenti.
    Non manomettere i componenti interni del Monitor digitale della
    frequenza cardiaca. Così facendo si annulla la garanzia del Monitor e si
    possono causare danni.
    242
    
    BATTERIA
    APRIRE
    BATTERIA
    W246_IT.qxp  12/5/08  12:45 PM  Page 242 
    						
    All Timex manuals Comments (0)

    Related Manuals for Timex Ironman Road Trainer HRM User Manual