Timex Ironman Road Trainer HRM User Manual
Have a look at the manual Timex Ironman Road Trainer HRM User Manual online for free. It’s possible to download the document as PDF or print. UserManuals.tech offer 83 Timex manuals and user’s guides for free. Share the user manual or guide on Facebook, Twitter or Google+.
205 204 NL’icona del motivo musicale indica che si è impostato il segnale acustico orario in modo che suoni ogni ora allo scoccare dell’ora. ePiccola icona del cuore/del timer in Modalità Ora del giorno o Recupero quando l’orologio sta monitorando un recupero della frequenza cardiaca. Risorse Fonti di informazione cartacee Oltre a questo manuale, il Monitor digitale della frequenza cardiaca è corredato dalle seguenti risorse. Guida dell’utente ai sensori di fitness: informazioni complete per l’impostazione, il funzionamento e la manutenzione del Sensore digitale della frequenza cardiaca. Strumenti per il successo Heart Zones®(solo per i clienti negli Stati Uniti) : informazioni su come usare il Monitor digitale della frequenza cardiaca insieme al programma di fitness Sistema di allenamento Heart Zones ®, volto ad aiutare l’utente a migliorare la forza e la resistenza cardiache. Risorse sul Web I siti Web Timex®offrono informazioni utili per ottimizzare il Monitor digitale della frequenza cardiaca. Registrare il prodotto all’indirizzo www.timex.com. Quando la funzione NIGHT-MODE ®è attivata, se si preme qualsiasi pulsante dell’orologio il quadrante si illumina per un periodo compre\ so fra tre e sei secondi. La funzione NIGHT-MODE ®resta attiva per sette od otto ore dopo l’attivazione. Per disattivare la funzione NIGHT-MODE®prima che scada il periodo di otto ore, premere e tenere premuto il pulsante INDIGLO ®finché non si sente un segnale acustico, e la funzione NIGHT- MODE®si spegnerà immediatamente. Icone del display XL’icona del cuore vuota indica che l’orologio sta cercando un segna\ le proveniente dal Sensore digitale della frequenza cardiaca. YSi vedrà l’icona del cuore piena una volta che l’orologio ha in\ dividuato un segnale proveniente dal Sensore digitale della frequenza cardiaca. Questa icona lampeggia finché l’orologio riceve un segnale dal Sensore digitale della frequenza cardiaca. wL’icona del cronometro indica che l’orologio sta cronometrando l’allenamento in Modalità Cronografo. wL’icona della clessidra indica che l’orologio sta cronometrando l’allenamento in Modalità Timer. JL’icona della ripetizione in Modalità Timer indica che il timer è stato impostato in modo da ricominciare al termine di un ciclo di conto alla rovescia. aL’icona della sveglia indica che si è impostata la sveglia per un’ora determinata. W246_IT.qxp 12/5/08 12:45 PM Page 204
Prima di poter impostare la propria %, occorre determinare la propria frequenza cardiaca massima. Si possono usare svariati metodi per stimare la propria frequenza cardiaca massima. Il libretto Strumenti per il successo Heart Zones®accluso alla confezione del Monitor personale della frequenza cardiaca (solo per i clienti statunitensi) offre eccellenti consigli in merito e Timex raccomanda l’impiego di una di queste metodologie. Tuttavia, se non si possono usare le procedure descritte nel libretto Strumenti per il successo Heart Zones®(solo per i clienti statunitensi), si può prendere in considerazione l’uso del seguente metodo basato sull’età, raccomandato dal governo statunitense. Iniziare con il numero 220 e sottrarre ad esso la propria età. Per esempio, una persona di 35 anni deve iniziare con 220 e sottrarre 35 (la sua età\ ), che dà come risultato una frequenza cardiaca massima stimata di 185. Una volta che si conosce la propria frequenza cardiaca massima, si possono impostare le zone descritte nella tabella alla pagina precedente. 207 Visitare il sito www.timex.com/hrm/ per ulteriori informazioni sui Monitor della frequenza cardiaca Timex®, tra cui simulazioni e descrizioni delle funzioni del prodotto. Visitare il sito www.timex.com/fitness/ per consigli sul fitness e sugli allenamenti usando i Monitor della frequenza cardiaca Timex®. Determinazione della propria zona di frequenza cardiaca ottimale Sono cinque le zone di frequenza cardiaca bersaglio fondamentali. Basta selezionare una zona che corrisponda alla propria percentuale di frequenza cardiaca massima (%) in base all’obiettivo di fitness che\ si desidera raggiungere durante un particolare allenamento. 206 Zona%ObiettivoVantaggio 1Dal 50% al 60%Attività fisica leggeraMantenere un cuore sano e acquistare una buona forma fisica 2Dal 60% al 70%Gestione del pesoDimagrire e bruciare grasso 3Dal 70% all’80%Creazione di una base aerobicaAumentare la forza e la resistenza aerobica 4Dall’80% al 90%Condizionamento ottimaleMantenere una forma fisica eccellente 5Dal 90% al 100%Allenamento atletico di eliteAcquisire una forma atletica eccellente W246_IT.qxp 12/5/08 12:45 PM Page 206
frequenza cardiaca o da altre sorgenti di radiointerferenze o interferenze elettriche, premere il pulsante HEART RATE (frequenza cardiaca) sull’orologio. Sul display appare l’icona del cuore vuoto, a indicare che l’orologio sta cercando un segnale proveniente dal Sensore. Quando l’orologio comincia a ricevere un segnale, il profilo del cuore si riempie di colore e inizia a pulsare. 5. Iniziare l’allenamento. NOTA: l’orologio registra automaticamente la frequenza cardiaca e gli altri dati statistici sull’allenamento dell’utente (disponibili in Modalità Review, ovvero Esame) solo se durante l’allenamento è in funzione la Modalità Chrono (Cronografo). 6. Se l’orologio è impostato in modo da avvertire l’utente quando supera o scende al di sotto della zona di frequenza cardiaca prescelta, premere e tenere premuto il pulsante HEART RATE (frequenza cardiaca) per disabilitare l’allerta sonora. Altrimenti, l’orologio continuerà a emettere un segnale acustico finché l’utente non r\ itorna nella sua zona bersaglio. Quando si disabilita l’allerta sonora, si vede il messaggio HOLD ALERT OFF (tenere premuto per allerta disabilitata). Continuare a premere il pulsante HEART RATE (frequenza cardiaca) finché non si vede il messaggio AUDIBLE ALERT OFF (allerta sonora disattivata). Al contrario, quando si abilita l’allerta sonora, si vede il messaggio HOLD ALERT ON (tenere premuto per allerta abilitata). Continuare a premere il pulsante HEART RATE (frequenza cardiaca) finché non si vede il messaggio AUDIBLE ALERT ON (allerta sonora attivata). 7. Quando si termina il proprio allenamento in Modalità Chrono 209 Monitor digitale della frequenza cardiaca Prima di iniziare Una volta determinate la propria meta di fitness e la frequenza cardiaca massima, Timex consiglia di inserire queste informazioni nella Modalità HRM SETUP (Impostazione Monitor frequenza cardiaca). Così facendo si personalizza il Monitor digitale della frequenza cardiaca secondo i prop\ ri parametri. Per informazioni sulla Modalità di HRM SETUP (Impostazione Monitor frequenza cardiaca), consultare le pagine da 208 a 210. Come usare il Monitor digitale della frequenza cardiaca Per informazioni più dettagliate sull’uso e sulla cura del proprio Monitor digitale della frequenza cardiaca, consultare la Guida dell’utente per i Sensori di fitnessacclusa al prodotto. 1. Inumidire le piastre del Sensore digitale della frequenza cardiaca. 2. Centrare il Sensore sul petto, con il logotipo Timex ® rivolto all’esterno e verso l’alto, e fissarlo saldamente subito sotto lo sterno. 3. Premere MODE finché non appare la modalità desiderata. Le informazioni sulla frequenza cardiaca possono essere visualizzate nelle Modalità Time of Day (Ora del giorno), Chrono (Cronografo) o Timer. 4. Stando ad almeno due metri di distanza da altri monitor della 208 W246_IT.qxp 12/5/08 12:45 PM Page 208
Ora del giorno L’orologio può funzionare come un normale orologio per visualizzare\ ora, data e giorno per due diversi fusi orari, usando il formato a 12 o a 24 ore. Notare che occorre impostare l’ora del giorno in modo indipendente pe\ r ciascun fuso orario. 211 (Cronografo), premere STOP/RESET/SET per fermare la registrazione dei dati dell’allenamento. 8. Premere MODE finché non si vede Review Mode (Modalità Esame). Questa modalità contiene la frequenza cardiaca e gli altri dati statistici sull’allenamento. Per ulteriori informazioni sulla Modalità Esame, vedere le pagine da 230 a 232. Note e consigli sul Monitor digitale della frequenza cardiaca L’orologio e il Sensore digitale della frequenza cardiaca devono trova\ rsi a una distanza massima di un metro l’uno dall’altro per funzionare adeguatamente. Se l’orologio non riceve informazioni sulla frequenza cardiaca, si potrebbe ricevere il messaggio NO HRM DATA (nessun dato dal monitor frequenza cardiaca) sul display dell’orologio. Provare a eseguire le seguenti operazioni. Avvicinare tra loro l’orologio e il Sensore digitale della frequenza \ cardiaca. Regolare la posizione del Sensore digitale della frequenza cardiaca e del cinturino pettorale elastico. Assicurarsi che le piastre del Sensore digitale della frequenza cardiaca\ siano bagnate. Controllare la batteria del Sensore digitale della frequenza cardiaca e sostituirla se necessario. Allontanarsi da altri monitor della frequenza cardiaca o altre fonti di radiointerferenza o interferenza elettrica. 210 START/SPLIT Premere per vedere brevemente un fuso orario o passare da un fuso all’altro, o per aumentare la voce di impostazione o passare da una voce all’altra. STOP/RESET/SET Premere per avviare o completare il processo di impostazione. FREQUENZA CARDIACA Premere per attivare il Monitor digitale della frequenza cardiaca, per diminuire o passare dall’una all’altra delle voci di impostazione, o per passare dall’una all’altra delle visualizzazioni del display. MODEPremere per passare alla modalità, alla cifra o all’opzione o gruppo di impostazione successivi. PULSANTE INDIGLO®Premere per illuminare l’orologio, o per attivare o disattivare la funzione NIGHT-MODE ®. W246_IT.qxp 12/5/08 12:45 PM Page 210
NOTA:per cambiare rapidamente il valore da impostare, premere e tenerepremuto START/SPLIT (+) o HEART RATE (-). 213 Come impostare o regolare l’ora, la data e le emissioni acustiche 1. Premere MODE finché non appare la Modalità Time of Day (Ora del giorno) indicante l’ora attuale. 2. Premere e tenere premuto STOP/RESET/SET finché non appare brevemente sul display HOLD TO SET (tenere premuto per impostare), seguito da SET TIME (imposta ora) con il numero 1 lampeggiante nell’angolo in basso a destra. 3. PREMERE START/SPLIT (+) o HEART RATE (-) per passare dal fuso orario principale (1) a quello secondario (2) e viceversa. 4. Premere MODE (NEXT) per iniziare a impostare l’ora per il fuso orar\ io prescelto. Appare l’ora sul display, con il valore delle ore lampeggiante. 5. Apportare le regolazioni desiderate come indicato nelle tabelle alle due pagine seguenti. 6. Premere MODE (NEXT) per passare all’opzione di impostazione successiva. 7. Premere e tenere premuto STOP/RESET/SET (DONE) per salvare i cambiamenti e uscire dal processo di impostazione. Per questo orologio, l’utente può eseguire le regolazioni dell’ora descritte nelle tabelle che appaiono nelle due pagine successive. 212 Gruppo di impostazioneRegolazione OrePremere START/SPLIT (+) per aumentare il valore delle ore o HEART RATE (-) per diminuirlo. MinutiPremere START/SPLIT (+) per aumentare il valore dei minuti o HEART RATE (-) per diminuire il valore dei minuti. SecondiPremere START/SPLIT (+) o HEART RATE (-) per ripristinare i secondi sullo zero. Giorno della settimanaPremere START/SPLIT (+) per spostarsi in avanti attraverso i giorni della settimana, oppure HEART RATE (-) per spostarsi all’indietro. MesePremere START/SPLIT (+) per spostarsi in avanti attraverso i mesi, oppure HEART RATE (-) per spostarsi all’indietro. DataPremere START/SPLIT (+) per aumentare il valore della data o HEART RATE (-) per diminuirlo. Formato a 12 o a 24 orePremere START/SPLIT (+) o HEART RATE (-) per alternare fra il formato a 12 e quello a 24 ore. Nel formato a 12 ore, sopra i secondi sul display dell’ora appaiono anche gli indicatori AM (mattino) e PM (pomeriggio). W246_IT.qxp 12/5/08 12:45 PM Page 212
1. Premere e tenere premuto START/SPLIT finché non appaiono HOLD FOR T1 o HOLD FOR T2 (tenere premuto per T1 o tenere premuto per T2). 2. Continuare a tenere premuto il pulsante finché l’ora non passa all\ ’altro fuso orario e l’orologio non emette un segnale acustico. Note e suggerimenti per l’ora del giorno Si può ritornare alla Modalità Ora del giorno da qualsiasi altra m\ odalità dell’orologio premendo MODE finché non viene visualizzata l’ora del giorno. L’orologio non si regola automaticamente per l’ora legale. Quando si passa dall’ora normale all’ora legale e viceversa, occorre regolare manualmente l’orologio sul valore dell’ora. L’orologio passa automaticamente dal 28 febbraio al primo marzo. Per compensare per l’anno bisestile, occorre impostare manualmente il valore della data sul 29 febbraio. L’orologio passa quindi automaticamente dal 29 febbraio al primo marzo. In qualsiasi momento durante l’impostazione, si possono salvare i cambiamenti e ritornare al display principale dell’ora premendo STOP/RESET/SET. Mentre si imposta l’orologio, se non si preme un pulsante per un periodo di 2-3 minuti, l’orologio salva automaticamente qualsiasi cambiamento apportato dall’utente ed esce dal procedimento di impostazione. 215 214 Come passare da un fuso orario all’altro L’orologio può tenere conto dell’ora in due fusi orari (T1 e T2). Per guardare il secondo fuso orario in Modalità Ora del giorno, premere START/SPLIT. T1 o T2 lampeggiano nell’angolo in basso a destra, indicando il fuso orario alternativo. Si può passare da T1 a T2 o da T2 a T1 seguendo questi procedimenti. Gruppo di impostazioneRegolazione Indicazione di mese/giorno Premere START/SPLIT (+) o HEART RATE (-) per passare da un’opzione di visualizzazione all’altra per l’indicazione di mese e giorno. Le opzioni includono Mese Giorno (MM.GG) o Giorno Mese (GG.MM). Per esempio, il 15 marzo si può visualizzare come 3.15 (MM.GG) o 15.3 (GG.MM). Segnale acustico orarioPremere START/SPLIT o HEART RATE per abilitare o disabilitare il segnale acustico. Quando si abilita il segnale acustico, si vede la sua icona e l’orologio emette un breve “bip” ogni ora allo scoccare dell’ora. Segnale acustico a pulsante Premere START/SPLIT o HEART RATE per abilitare o disabilitare il segnale acustico a pulsante. Quando si abilita il segnale acustico a pulsante, l’orologio emette un breve “bip” ogni volta che si preme un pulsante diverso da quello INDIGLO ®. W246_IT.qxp 12/5/08 12:45 PM Page 214
Cronografo La Modalità Chrono (Cronografo) funge da principale centro di dati sull’allenamento per l’orologio. Può registrare il tempo trascorso fino a 100 ore. Può anche registrare informazioni per un massimo di 50 giri per un allenamento. 217 216 STOP/RESET/SET Premere per interrompere o fermare il cronografo o per azzerare i dati del cronografo. FREQUENZA CARDIACA Premere per passare da una visualizzazione all’altra del display del Monitor della frequenza cardiaca.MODEPremere per passare alla modalità successiva, o per visualizzare rapidamente un nuovo giro o tempo intermedio. PULSANTE INDIGLO®Premere per illuminare l’orologio, o per attivare o disattivare la funzione NIGHT-MODE ®. START/SPLIT Premere per iniziare il cronometraggio, registrare un giro o tempo intermedio, o per continuare il cronometraggio dopo una pausa. Mentre l’orologio riceve un segnale dal Sensore digitale della frequenza cardiaca, si può cambiare il display della Modalità Ora del giorno premendo HEART RATE (frequenza cardiaca). Scegliere fra quanto segue. 1. Ora del giorno con formato Giorno/Mese/Data; 2. Frequenza cardiaca sopra Ora del giorno; 3. Ora del giorno sopra Frequenza cardiaca; oppure 4. Solo frequenza cardiaca Esempio di Ora del giorno Immaginate di vivere a San Francisco e di lavorare con un cliente a New York. Come per tutte le persone molto impegnate, anche per voi è importantissimo avere chiare informazioni sull’ora, quindi impostate il T1 sulla vostra ora locale. Ma è anche importante tenere presente che ore sono per il vostro cliente, quindi impostate il T2 sull’ora di New York. Con la disponibilità di entrambi i fusi orari, potete verificare rapidamente l’ora del vostro cliente o persino far passare la visualizzazione del vostro orologio sul T2 quando vi trovate a New York. W246_IT.qxp 12/5/08 12:45 PM Page 216
5. Premere MODE per visualizzare immediatamente le nuove informazionisul giro o sul tempo intermedio, OPPURE attendere alcuni secondi e l’orologio inizierà automaticamente a visualizzare i dati relativi ad un nuovo giro o tempo intermedio. 6. Premere STOP/RESET/SET per fermare il cronometraggio quando si vuole fare una sosta o si arriva al termine dell’allenamento. NOTA: il cronometro della frequenza cardiaca di recupero inizia a funzionare automaticamente (per 1 o 2 minuti, secondo l’impostazione dell’utente) dopo aver premuto STOP/RESET/SET se l’orologio sta ricevendo dati dal Sensore digitale della frequenza cardiaca. Per ulteriori informazioni sulla frequenza cardiaca di recupero, vedere le pagine da 227 a 229. 7. Premere START/SPLIT per continuare il cronometraggio OPPURE premere e tenere premuto STOP/RESET/SET per azzerare il display del cronografo. Note e suggerimenti per la Modalità Cronografo Premere MODE per passare alla Modalità Ora del giorno mentre scorre il cronografo. Appare l’icona del cronometro ( w), ad indicare che il cronografo sta ancora scorrendo. Quando si usa l’orologio in Modalità Cronografo con il Sensore dig\ itale della frequenza cardiaca, si accumulano dati cardiaci nella Modalità Review (Esame), fra cui i seguenti. 219 Terminologia relativa al cronografo Cronografo: il cronografo registra segmenti cronometrati per la durata dell’allenamento dell’utente. Giro: il tempo di giro registra segmenti individuali dell’allenamento. Tempo intermedio: il tempo intermedio registra il tempo totale trascorso dall’inizio dell’allenamento corrente dell’utente. Registrazione di un tempo di giro o di un tempo intermedio: quando si registra un tempo di giro o un tempo intermedio, il cronografo registra un tempo e inizia automaticamente a registrarne un altro. Funzionamento del cronografo 1. Premere ripetutamente MODE (modalità) finché non appare CHRONO (cronografo). 2. Premere e tenere premuto STOP/RESET/SET per azzerare qualsiasi dato relativo al cronografo (se necessario). 3. Premere START/SPLIT per avviare il cronometraggio. 4. Premere di nuovo START/SPLIT per registrare un tempo di giro o intermedio. L’orologio visualizza i tempi di giro e intermedio, il numero di giro o intermedio e la frequenza cardiaca media (per il giro o il tempo intermedio) se si ricevono dati dal Sensore digitale della frequenza cardiaca. 218 W246_IT.qxp 12/5/08 12:45 PM Page 218
Esempio per la Modalità Cronografo 221 1. Periodo di tempo in cui la frequenza cardiaca rimane all’internodella zona bersaglio 2. La frequenza cardiaca media per ogni giro registrato; e 3. Frequenze cardiache media, di picco e minima relative all’allenamento. Con il cronografo in funzione insieme al Sensore digitale della frequenza cardiaca, si può cambiare il display della Modalità Cronografo premendo HEART RATE. Scegliere fra quanto segue. 1. Tempo di giro/tempo intermedio; 2. Frequenza cardiaca/Tempo di giro o tempo intermedio; 3. Tempo di giro o tempo intermedio/Frequenza cardiaca; oppure 4. Solo frequenza cardiaca. Senza il sensore della frequenza cardiaca, si può cambiare il formato di ripristinodel cronografo premendo STOP/RESET/SET. 220 Di recente avete sentito dire che il metodo che alterna corsa e cammino può aiutare a migliorare la resistenza complessiva e a bruciare più\ calorie. Questo metodo prevede che corriate per un certo periodo di tempo, che viene poi seguito da un breve periodo di cammino. Decidete di usare la Modalità Cronografo perché vi aiuti a provare questo metodo. Premete START/SPLIT per iniziare a correre, e poi dopo 10 minuti di corsa premete di nuovo START/SPLIT e camminate per 2 minuti. Continuate a usare queste due sequenze di cronometraggio finché non avete completato una corsa/camminata di 60 minuti. W246_IT.qxp 12/5/08 12:45 PM Page 220
NOTA:in qualsiasi modalità, si può premere qualsiasi pulsante per silenziare l’allerta sonora che viene attivata quando il timer arriva a zero. Per impostare il timer 1. Premere MODE finché non appare la parola TIMER. 2. Premere STOP/RESET/SET finché sul display non appare brevemente SET, seguito dal timer con il valore delle ore lampeggiante. 3. Premere START/SPLIT (+) per aumentare il valore o HEART RATE (-) per diminuirlo. Questo procedimento vale per ore, minuti, secondi e azione da intraprendere al termine del conto alla rovescia. NOTA: l’impostazione dell’azione da intraprendere al termine del conto alla rovescia permette all’utente di scegliere la modalità di funzionamento del timer al completamento del conto alla rovescia di un cronometraggio. Le opzioni includono STOP (fermarsi) o REPEAT (ripetere). NOTA: per cambiare rapidamente il valore da impostare, premere e tenere premuto START/SPLIT (+) o HEART RATE (-). 4. Premere MODE (NEXT) per passare al valore successivo per ore, minuti e secondi. 5. Premere STOP/RESET/SET (DONE) per salvare i cambiamenti e uscire dal processo di impostazione. 223 Timer La Modalità Timer permette di impostare un periodo di tempo determinato dal quale l’orologio conta alla rovescia fino allo zero (cioè 10,\ 9, 8, …). 222 START/SPLIT Premere per aumentare una voce di impostazione o passare da una voce all’altra, oppure per avviare o riprendere il cronometraggio. STOP/RESET/SET Premere per iniziare o terminare il procedimento di impostazione, oppure per mettere in pausa o azzerare il timer. FREQUENZA CARDIACA Premere per diminuire una voce di impostazione o passare da una voce all’altra, oppure per passare da una visualizzazione all’altra del display. MODEPremere per passare alla modalità, alla cifra o al gruppo di impostazione successivi. PULSANTE INDIGLO®Premere per illuminare l’orologio, o per attivare o disattivare la funzione NIGHT-MODE ®. W246_IT.qxp 12/5/08 12:45 PM Page 222