Home > Panasonic > Camera Accessories > Panasonic Indoor Pan Tilt Head Aw Ph400 Operating Instructions

Panasonic Indoor Pan Tilt Head Aw Ph400 Operating Instructions

    Download as PDF Print this page Share this page

    Have a look at the manual Panasonic Indoor Pan Tilt Head Aw Ph400 Operating Instructions online for free. It’s possible to download the document as PDF or print. UserManuals.tech offer 10737 Panasonic manuals and user’s guides for free. Share the user manual or guide on Facebook, Twitter or Google+.

    							Testa di panoramica 
    orizzontale/verticale interna  AW-PH400
    18 ( I )
    ITALIANO
    Dati tecnici
    Ingresso genlock:BNC
    Segnale burst del nero o video composito
    Ingresso prompter
    (PROMPTER IN):BNC
    Mediante l’uscita al connettore PROMPTER
    Uscita prompter
    (PROMPTER OUT):D-SUB 15 pin
    Uscita video videocamera
    VIDEO: BNC, uscita di 75 ohm, 1 Vp-p
    Cavo di collegamento: 5C-2V, 1000 metri max.
    Y, Pr/C, Pb: Y/C
    Y: 1 Vp-p/75 ohm
    C: 0,285 Vp-p/75 ohm (burst)
    Video componente:
    Y: 1 Vp-p/75 ohm
    Pr: 0,7 Vp-p/75 ohm
    Pb: 0,7 Vp-p/75 ohm
    Cavo di collegamento: 5C-2V, 1000 metri max.
    SDI: BNC
    Controllo videocamera, testa di panoramica orizzontale/verticale:
    RJ45, RS-485, uscita segnale di controllo testa di panoramica orizzontale/verticale
    RP/IP Cavo di collegamento: Cavo diritto 10BASE-T (equivalente alla categoria UTP 5), 
    500 metri max.
    Funzioni/prestazioni:Capacità massima di carico: 8 kg
    Gamma di panoramica verticale: 190 gradi (±95 gradi circa)
    La gamma di panoramica verticale è soggetta a restrizioni a seconda del cavo e
    dell’obiettivo della videocamera da montare sulla testa di panoramica orizzontale/verticale.
    Gamma di panoramica orizzontale: 400 gradi (±200 gradi circa)
    Velocità massima di funzionamento: 90 gradi/sec.
    (Velocità massima di funzionamento con il prompter montato: 30 gradi/sec.)
    Ripetibilità: ±30”
    Livello rumore: Inferiore a NC30 (a meno di 30 gradi/sec)
    Temperatura d’esercizio:Da 0°C a +45°C
    Temperatura di deposito:Da –20°C a +60°C
    Umidità permissibile:Dal 30% al 90% (senza condensa)
    Dimensioni (L!A!P):???!???!??? mm
    Peso:?? kg circa
    RifinituraVernice avorio AV (colore simile a Munsell 7.9Y6.8/0.8)
    Il peso e le dimensioni indicati sono approssimativi.
    Dati tecnici soggetti a modifiche senza avviso.
    Alimentazione:C.a. 220V, 50/60 Hz
    Assorbimento di corrente:145 W circa
    1
    sono le informazioni sulla sicurezza. 
    						
    							Controllore di teste 
    panoramica orizzontale/verticale  AW-RP400
    19 ( I )
    Introduzione
    Accessori
    ≥Questo controllore di teste panoramica
    orizzontale/verticale permette di controllare fino a cinque
    teste di panoramica orizzontale/verticale interne 
    AW-PH400.
    ≥Collegando al controllore il pannello di comando a
    distanza AW-CB400 o la scatola di comando a distanza
    WV-CB700A, si possono controllare allo stesso tempo le
    videocamere convertibili montate sulle teste di
    panoramica orizzontale/verticale.
    ≥Installando un controllore addizionale, si possono
    controllare allo stesso tempo due delle cinque unità nel
    sistema di teste panoramica orizzontale/verticale.
    ≥Possibilità di accomodare fino a dieci memorie di
    tracciamento.
    ≥Si possono regolare fino a 50 memorie di preselezione.≥La distanza di collegamento tra il controllore e il sistema
    di teste panoramica orizzontale/verticale può essere
    estesa fino a un massimo di 500 metri.
    NOTE
    ≥L’AW-RP400 non può essere usato per controllare i
    modelli di teste di panoramica orizzontale/verticale 
    AW-PH300, AW-PH300A, AW-PH350, AW-PH500 o
    AW-PH600.
    ≥Prima di usare il controllore, bisogna assolutamente
    regolare la gamma di movimento (fine corsa) del
    sistema di teste panoramica orizzontale/verticale.
    ≥Per proteggere l’ambiente al momento di disfarsi del
    controllore AW-RP400 alla fine della sua vita di
    servizio, rivolgersi a un esperto per il modo di farlo
    correttamente.
    Interruttore zoom ...........................................................................1
    Spina (D-SUB 15 pin) per sistema tally/INCOM..............1 gruppo
    Adattatori di montaggio su rack ...................................................2
    Viti di montaggio (M4!8 mm) ......................................................4 
    						
    							Controllore di teste 
    panoramica orizzontale/verticale  AW-RP400
    20 ( I )
    ITALIANO
    Parti e loro funzioni
    1Interruttore EXT CONT [M/S]
    Questo interruttore va normalmente lasciato sulla
    posizione [M] (master).
    Se si è installato un controllore AW-RP400 addizionale,
    regolare l’interruttore EXT CONT dell’unità addizionale su
    [S] (slave).
    Se non si installa un controllore AW-RP400 addizionale,
    bisogna assolutamente regolare l’interruttore EXT CONT
    di questo controllore sulla posizione [M] (master).
    2Spia OPERATE
    Si accende verde quando si posiziona l’interruttore
    OPERATE (3) su ON. Essa si spegne quando si
    posiziona l’interruttore su OFF.
    3Interruttore OPERATE [ON/OFF]
    Posizionando questo interruttore su [ON], si alimenta la
    corrente dalle teste di panoramica orizzontale/verticale
    collegate alle videocamere abilitando il controllo del
    sistema.
    Posizionandolo su [OFF], si interrompe la corrente
    alimentata dalle teste di panoramica orizzontale/verticale
    alle videocamere.
    4Presa INCOM
    La cuffia INCOM (intercomunicazione) va collegata qui.
    5Controllo LEVEL
    Usarlo per regolare il volume del ricevitore della cuffia.
    6Tasto CALL
    Quando si preme questo tasto, il cicalino del controllore
    collegato suona e la spia del tasto CALL si accende.
    1 I H G E D C B A @ ? > = < ;F
    J
    K
    L 2
    3
    4
    5
    6
    7
    8
    9
    :$Pannello
    anteriore
    NOTA
    Se si installa e si usa un controllore AW-RP400
    addizionale, non è possibile esercitare il controllo dal
    controllore slave se gli interruttori OPERATE non solo del
    controllore slave ma anche del controllore master non
    sono posizionati su [ON]. Regolare per primo su [ON]
    l’interruttore OPERATE del controllore slave prima di
    posizionare su [ON] l’interruttore OPERATE del
    controllore master. 
    						
    							Controllore di teste 
    panoramica orizzontale/verticale  AW-RP400
    21 ( I )
    Parti e loro funzioni
    7Tasto IRIS [AUTO/MANU/LOCK]
    Usarlo per selezionare il metodo di regolazione del
    diaframma dell’obiettivo delle videocamere nel sistema di
    teste panoramica orizzontale/verticale correntemente
    selezionato.
    Ogni volta che lo si preme, la regolazione cambia nella
    sequenza AUTO, MANU e LOCK.
    AUTO:Le videocamere regolano automaticamente il
    diaframma dell’obiettivo secondo la quantità di
    luce, e la spia del tasto IRIS si accende.
    MANU:Il diaframma dell’obiettivo può essere regolato
    manualmente usando la manopola IRIS. A
    questa regolazione, la spia del tasto IRIS è
    spenta.
    LOCK:Il diaframma dell’obiettivo è bloccato alla
    regolazione regolata manualmente. Esso non si
    muove anche se si gira la manopola IRIS (9). In
    questo stato, la spia del tasto IRIS lampeggia
    lentamente.
    Mentre è selezionato MANU o LOCK, la spia del tasto
    IRIS comincia a lampeggiare velocemente quando si gira
    la manopola IRIS: ciò indica che il diaframma
    dell’obiettivo non può essere controllato anche se si gira
    la manopola IRIS (9).
    ≥Il tasto IRIS del controllore non funziona se si è
    collegata la scatola di comando a distanza 
    WV-CB700A al controllore. Selezionare AUTO o
    MANU usando il tasto IRIS [AUTO/MAN] della 
    WV-CB700A.
    8Slot SD CARD
    Questo è lo slot dove si inseriscono le schede di memoria
    SD.
    Su queste schede si possono memorizzare le regolazioni
    delle teste di panoramica orizzontale/verticale e delle
    videocamere.
    9Manopola IRIS
    Il diaframma dell’obiettivo può essere regolato girando
    questa manopola mentre il tasto IRIS
    [AUTO/MANU/LOCK] (7) è regolato su MANU.
    Il diaframma si apre girando la manopola in senso orario,
    e si chiude girandola in senso antiorario.
    ≥La manopola IRIS del controllore non funziona se si è
    collegata la scatola di comando a distanza 
    WV-CB700A al controllore. Regolare il diaframma
    usando il controllo IRIS della WV-CB700A.
    :Leva ZOOM/manopola FOCUS
    Usare la leva ZOOM per regolare lo zoom dell’obiettivo.
    Le regolazioni TELE (telefoto) e WIDE (grandangolo)
    sono stabilite dalla direzione in cui si inclina la leva. La
    velocità di zoomata viene regolata dall’angolo in cui si
    inclina la leva.
    L’obiettivo si mette a fuoco usando la manopola FOCUS
    in cima alla leva.
    ;Indicatore PAN
    Vengono usati sedici LED per visualizzare la posizione
    della testa di panoramica orizzontale/verticale nella
    direzione di rotazione orizzontale per 200 gradi a destra o
    a sinistra.
    Quando la testa di panoramica orizzontale/verticale viene
    ruotata a destra per più di 180 gradi fino a 200 gradi, il
    LED di 180 gradi lampeggia e i LED alla sua sinistra si
    accendono.
    Quando invece la testa di panoramica
    orizzontale/verticale viene ruotata a sinistra per più di 180
    gradi fino a 200 gradi, il LED di 180 gradi lampeggia e i
    LED alla sua destra si accendono.
    OPEN).
    =Indicatore ZOOM
    La posizione dello zoom dell’obiettivo nel sistema di teste
    panoramica orizzontale/verticale correntemente
    selezionato viene indicata da un display di 6 passi (WIDE
    >TELE).
    >Indicatore FOCUS
    La posizione di messa a fuoco dell’obiettivo nel sistema
    di teste panoramica orizzontale/verticale correntemente
    selezionato viene indicata da un display di 6 passi (NEAR
    >FAR).
    ?Interruttori OPTION [da A a H]
    Le funzioni “NOT USE”, “LAMP”, “DEFROSTER”,
    “WIPER”, “HEATER/FAN”, “AF”, “ND”, “OPTION” e
    “EXTENDER” possono essere assegnate agli interruttori
    da A a H con le impostazioni con i menu.
    @Tasto HOME
    Premere questo tasto per spostare la testa di panoramica
    orizzontale/verticale e l’unità di rotazione sulla posizione
    iniziale.
    AControllo LCD CONTRAST
    Usarlo per regolare il contrasto del pannello LCD.
    0o
    180° a destra o a sinistra 90° a sinistra 90° a destra 
    						
    							Controllore di teste 
    panoramica orizzontale/verticale  AW-RP400
    22 ( I )
    ITALIANO
    Parti e loro funzioni
    BTasto MEMORY
    Quando si preme uno dei tasti di selezione PRESET
    MEMORY (C) da [1] A [50] mentre si mantiene premuto
    il tasto MEMORY, le regolazioni del sistema di teste
    panoramica orizzontale/verticale possono essere
    registrate in quel tasto di selezione PRESET MEMORY.
    Il tasto MEMORY lampeggia se la testa di panoramica
    orizzontale/verticale selezionata con il tasto CONTROL
    SELECT (H) non è collegata o non è accesa.
    CTasti di selezione PRESET MEMORY da [1] a [50]
    Usare questi tasti per richiamare le impostazioni
    registrate in essi. Se i dati sono stati registrati nelle
    memorie di tracciamento, appaiono le indicazioni del
    tempo di registrazione/riproduzione.
    DPannello LCD
    Su questo pannello vengono visualizzati gli stati correnti
    delle impostazioni.
    ETasto MENU/LIMIT
    Mantenere premuto questo tasto per due o più secondi
    per selezionare o deselezionare il menu di impostazione.
    Premendo il tasto di selezione PRESET MEMORY (C)
    [5], [10], [15], [20], [25] o [30] mantenendo premuto il
    tasto MENU/LIMIT, si può esercitare il controllo ON/OFF
    sui fine corsa.
    FManopola CONT
    Serve alle operazioni con i menu di impostazione.
    GSpie TALLY da [1] a [5]
    Quando ai connettori TALLY/INCOM (O) da [1] a [5] del
    pannello posteriore vengono alimentati i segnali tally, le
    spie con i numeri corrispondenti a quei connettori si
    accendono.
    Quando i segnali tally vengono alimentati ai connettori da
    [1] a [5] del pannello di comando a distanza AW-CB400,
    se esso è collegato al controllore di teste panoramica
    orizzontale/verticale, si accendono anche le spie con i
    numeri corrispondenti a quei connettori.
    HTasti CONTROLLO SELECT da [1] a [5]
    I connettori CONTROL OUT TO PAN HEAD da [P1] a
    [P5] (R) del pannello posteriore possono essere
    selezionati premendo i tasti da [1] a [5]. Le spie dei tasti
    corrispondenti ai numeri dei tasti selezionati si
    accendono, e i sistemi di teste panoramica
    orizzontale/verticale possono essere controllati.
    Collegando il connettore MONI SEL OUT (S) di questo
    controllore al connettore MONI SEL OUT del
    compensatore cavo AW-RC400, si può operare l’uscita
    delle immagini della videocamera collegata al connettore
    MONI1 o MONI2 dell’AW-RC400.
    ≥Se si collegano due controllori AW-RP400, la
    combinazione dei controllori che selezionano l’uscita
    del monitor può essere impostata sul menu.
    ISpie ANOTHER CONTROL da [1] a [5]
    Quando si collega un altro controllore AW-RP400, queste
    spie indicano i numeri dei sistemi di teste panoramica
    orizzontale/verticale selezionati dal controllore 
    AW-RP400 addizionale.
    JTasti TRACING MEMORY [START POINT, STOP,
    RESTORE, RESET, da 1 a 10]
    Usarli per le operazioni con le memorie di tracciamento.
    Per i dettagli sulle operazioni, riferirsi alla sezione sulle
    memorie di tracciamento.
    KControlli SPEED
    [ZOOM/FOCUS/PAN/TILT/ROTATION]
    Permettono di regolare le velocità delle teste di
    panoramica orizzontale/verticale, obiettivi e unità di
    rotazione.
    Girando questi controlli al massimo in senso antiorario, si
    può impedire il funzionamento delle teste di panoramica
    orizzontale/verticale e degli obiettivi, anche se si esercita
    il controllo usando il joystick, ecc.
    LLeva PAN/TILT/interruttore di controllo
    ROTATION
    Usarli per regolare la direzione delle teste di panoramica
    orizzontale/verticale.
    Quando si inclina la leva a destra o a sinistra, le teste di
    panoramica orizzontale/verticale si spostano verso destra
    o sinistra; quando si inclina la leva su o giù, esse si
    spostano in su o in giù. La velocità del movimento può
    essere regolata dall’angolo in cui si inclina la leva.
    Inoltre, l’angolo dell’unità di rotazione AW-RL400 può
    essere regolato usando l’interruttore di controllo
    ROTATION sulla parte anteriore della leva. Quando si
    preme la parte superiore dell’interruttore di controllo
    ROTATION, l’unità di rotazione ruota in senso orario;
    quando invece si preme la parte inferiore, essa ruota in
    senso antiorario. La velocità di rotazione cambia secondo
    la pressione esercitata sull’interruttore di controllo. 
    						
    							Controllore di teste 
    panoramica orizzontale/verticale  AW-RP400
    23 ( I )
    Parti e loro funzioni
    MConnettori EXT CONT IN/OUT
    Se si usa un controllore AW-RP400 addizionale,
    collegare questi connettori sui due controllori AW-RP400
    usando un cavo diritto 10BASE-T (equivalente alla
    categoria UTP 5).
    NConnettori CAMERA CONTROL IN FROM RCB
    da [P1] a [P5]
    Collegare le scatole di comando a distanza WV-CB700A
    a questi connettori.
    Si possono allora controllare le videocamere installate
    sulle teste di panoramica orizzontale/verticale
    corrispondenti alle porte a cui sono state collegate le
    scatole WV-CB700A.
    Se si è collegata anche una sola scatola WV-CB700A, le
    videocamere non possono essere controllate dal
    pannello di comando a distanza AW-CB400, anche se
    l’AW-CB400 è stato collegato.
    OConnettore TALLY/INCOM
    Collegarlo al connettore TALLY/INCOM dello switcher
    video od altra unità.
    Quando si regola il connettore d’ingresso TALLY al livello
    GND, la spia TALLY sul controllore o sulla testa di
    panoramica orizzontale/verticale si accende.
    Non applicare a questo connettore una tensione di oltre
    5V.
    Usare la spina accessoria (D-SUB 15 pin) per collegare i
    segnali TALLY/INCOM al sistema.
    Collegare un sistema INCOM di 4 cavi al connettore
    INCOM.
    Se si usa un controllore addizionale o si collega il
    pannello di comando a distanza AW-CB400, la funzione
    tally o INCOM di tutte le unità diventa effettiva se i
    segnali tally o INCOM sono collegati a una delle unità.
    MN OPQ
    U T S R$Pannello
    posteriore
    Pin No. Nome segnale
    1 TALLY1
    9 TALLY2
    2 TALLY3
    10 TALLY4
    3 TALLY5
    11 TALLY GND
    4 – – –
    12 – – –
    5 – – –
    13 – – –
    6 MIC+
    14 MIC–
    7 INCOM GND
    15 SP–
    8 SP+
    87654321
    ?>=
    						
    							Controllore di teste 
    panoramica orizzontale/verticale  AW-RP400
    24 ( I )
    ITALIANO
    Parti e loro funzioni
    PConnettore REMOTE
    Collegare una unità esterna a questo connettore per
    controllare i sistemi di teste di panoramica
    orizzontale/verticale da un computer od altra unità
    esterna.
    Collegare il connettore al computer usando il cavo 
    RS-232C AW-CA50T9.
    QPresa DC 12V IN
    Collegare l’alimentatore c.a. AW-PS505 (venduto
    separatamente) a questa presa.
    RConnettori CONTROL OUT TO PAN/TILT HEAD
    da [P1] a [P5]
    Collegare questi connettori ai connettori IP/RP delle teste
    di panoramica orizzontale/verticale interne usando cavi
    diritti 10BASE-T (equivalenti alla categoria UTP 5). I cavi
    possono essere estesi fino a un massimo di 500 metri.
    SConnettore MONI SEL OUT
    Collegare questo connettore al connettore MONI SEL
    OUT del compensatore cavo AW-RC400 usando un cavo
    diritto 10BASE-T (equivalente alla categoria UTP 5).
    Le immagini della videocamera selezionata con il
    controllore possono allora uscire dal connettore
    MONITOR1 o MONITOR2 dell’AW-RC400.
    TConnettore CAMERA CONTROL IN FROM RCP
    Collegare il pannello di comando a distanza AW-CB400 a
    questo connettore usando il cavo di collegamento in
    dotazione all’AW-CB400.
    Le videocamere installate sulle teste di panoramica
    orizzontale/verticale possono allora essere controllate
    dall’AW-CB400.
    UTerminale di massa
    Mettere a terra questo terminale. 
    						
    							Controllore di teste 
    panoramica orizzontale/verticale  AW-RP400
    25 ( I ) $Metodo operativo
    1Le opzioni di impostazione con i menu vengono
    visualizzate quando si mantiene premuto l’interruttore
    MENU/LIMIT per due o più secondi.
    2Se sull’ultima riga del display non appare niente, girare la
    manopola CONT per selezionare l’opzione di un menu.
    3Quando si preme la manopola CONT, ciò che si è
    impostato appare sull’ultima riga. Se c’è più di una
    impostazione dell’opzione del menu, le impostazioni
    sull’ultima riga cambiano ogni volta che si preme la
    manopola.
    4Quando una impostazione è visualizzata, essa può
    essere cambiata girando la manopola CONT.
    5Premere in successione la manopola CONT: tutte le
    impostazioni dettagliate finiscono e l’indicazione
    sull’ultima riga viene cancellata, permettendo di
    selezionare un’altra opzione del menu.
    6Per uscire dal menu di impostazione, mantenere premuto
    l’interruttore MENU/LIMIT per due o più secondi.
    Anche se sull’ultima riga del pannello LCD è visualizzata
    una impostazione, mantenendo premuto l’interruttore
    MENU/LIMIT per due o più secondi si esce dal menu.;
    ;
    ;
    ;
    ;
    ;
    ;
    AW-RP400
    PAN/TILT CONTROLLER
    DIRECTION
    DIRECTION
    TILT     REVERSE
    DIRECTION
    TILT     NORMAL
    DIRECTION
    PAN      NORMAL
    DIRECTION SET
    PRIORITY
    AW-RP400
    PAN/TILT CONTROLLER
    Impostazioni con i menu 
    						
    							Controllore di teste 
    panoramica orizzontale/verticale  AW-RP400
    26 ( I )
    ITALIANO
    Impostazioni con i menu
    $Elenco delle opzioni e impostazioni dei menu
    PRIORITY MASTER, SLAVE MASTER
    DIRECTION PAN
    TILT
    ZOOM
    NORMAL, REVERSE NORMAL
    FOCUS
    IRIS
    ROTATION
    SPEED WITH ZOOM POS. OFF, 1, 2, 3 OFF
    MEMORY LENGTH 60s, 120s, 300s, 600s 60s
    PRESET SPEED 1 a 25 25
    IRIS CONTROL BOTH, RP400, CB400 BOTH
    ROTATION SWITCH ROTATION, FOCUS, ZOOM, IRIS ROTATION
    OPTION SWITCH A
    B
    C
    NOT USE, LAMP, EFROSTER, WIPER,
    D
    HEATER/FAN, AF, ND, OPTION, NOT USE
    E
    EXTENDER
    F
    G
    H
    CONTROL SELECT MODE INTERLOCK, UN-INTERLOCK INTERLOCK
    MONITOR2 SELECT (Quando il controllore CB400, SLAVE CB400
    è il master)
    (Quando il controllore RP400, CB400 RP400
    è lo slave)
    BUZZER OFF, ON ON
    AUTO RUN START No. 1 a 50 1
    END No. 1 a 50 50
    INTERVAL 1s a 30s 1s
    OPERATE STOP, RUN STOP
    SD CARD STORE, LOAD – – –Opzione menu Impostazione Descrizione Valore iniziale
    PRIORITÀ (MASTER/SLAVE)
    Se si collegano due controllori di teste di panoramica orizzontale/verticale AW-RP400, bisogna impostare la priorità dei tasti
    CONTROL SELECT.
    Quando come impostazione si seleziona MASTER, l’AW-RP400 master ha la priorità; quando invece si seleziona SLAVE, ha
    la priorità l’AW-RP400 slave.
    Se il controllore AW-RP400 con un’alta priorità ha selezionato le teste di panoramica orizzontale/verticale che erano state
    selezionate dal controllore AW-RP400 con una bassa priorità, le spie dei tasti CONTROL SELECT del controllore AW-RP400
    con bassa priorità cominciano a lampeggiare per indicare che i diritti al controllo sono stati ceduti all’altro controllore. Questa
    impostazione si esegue usando il controllore AW-RP400 master. 
    						
    							Controllore di teste 
    panoramica orizzontale/verticale  AW-RP400
    27 ( I )
    Impostazioni con i menu
    Impostazioni DIRECTION (PAN, TILT, ZOOM, FOCUS, IRIS, ROTATION NORMAL/REVERSE)
    Quando si usa la leva o la manopola, l’opzione del menu DIRECTION abilita l’impostazione della direzione operativa di PAN,
    TILT, ZOOM, FOCUS, IRIS o ROTATION desiderata dall’utente.
    PAN:Quando si seleziona NORMAL, la testa di panoramica orizzontale/verticale si sposta verso sinistra quando
    si inclina la leva PAN/TILT verso LEFT, e si sposta verso destra quando la si inclina verso RIGHT. Quando
    si seleziona REVERSE, la testa si sposta nella direzione opposta.
    TILT:Quando si seleziona NORMAL, la testa di panoramica orizzontale/verticale si sposta in su quando si
    inclina la leva PAN/TILT verso UP, e si sposta in giù quando la si inclina verso DOWN. Quando si
    seleziona REVERSE, la testa si sposta nella direzione opposta.
    ZOOM:Quando si seleziona NORMAL, lo zoom dell’obiettivo si sposta verso l’estremità telefoto quando si inclina
    la leva ZOOM verso TELE, e si sposta verso l’estremità grandangolo quando la si inclina verso WIDE.
    Quando si seleziona REVERSE, lo zoom si sposta nella direzione opposta.
    FOCUS:Quando si seleziona NORMAL, la messa a fuoco dell’obiettivo si sposta verso FAR quando si gira la
    manopola FOCUS in senso orario, e si sposta verso NEAR quando la si gira in senso antiorario. Quando
    si seleziona REVERSE, la messa a fuoco dell’obiettivo si sposta nella direzione opposta.
    IRIS:Quando si seleziona NORMAL, il diaframma dell’obiettivo si sposta verso l’apertura quando si gira la
    manopola IRIS in senso orario, e si sposta verso la chiusura quando la si gira in senso antiorario. Quando
    si seleziona REVERSE, il diaframma dell’obiettivo si sposta nella direzione opposta.
    ROTATION:Quando si seleziona NORMAL, la testa di panoramica orizzontale/verticale si sposta in senso orario
    quando si preme la parte superiore dell’interruttore di controllo ROTATION, e si sposta in senso antiorario
    quando si preme la parte inferiore. Quando si seleziona REVERSE, la testa si sposta nella direzione
    opposta.
    Impostazione SPEED WITH ZOOM POS. (OFF/1/2/3)
    Alla regolazione OFF, la velocità di panoramica orizzontale e verticale non cambia secondo la posizione dello zoom.
    Alla regolazione 1, 2 o 3, la panoramica orizzontale e verticale della testa di panoramica orizzontale/verticale rallenta con
    l’avvicinarsi dello zoom all’estremità telefoto, rendendo più facile la regolazione della posizione di panoramica orizzontale o
    verticale anche all’estremità telefoto.
    Quanto più alto è il numero selezionato per la regolazione, tanto più lenta è la velocità di panoramica orizzontale o verticale
    all’estremità telefoto, ed è tanto più facile regolare la posizione usando un obiettivo zoom con un alto rapporto
    d’ingrandimento.
    Impostazione PRESET SPEED (da 1 a 25)
    Durante la riproduzione dei dati della memoria di preselezione, questa opzione del menu permette di regolare a uno dei 25
    passi la velocità di movimento alle posizioni preselezionate. Quanto più alta è l’impostazione, tanto più veloce è la velocità di
    movimento alle posizioni preselezionate; quanto più bassa è l’impostazione, tanto più lenta è la velocità di movimento.
    Impostazione IRIS CONTROL (BOTH/RP400/CB400)
    Se si è collegato il pannello di comando a distanza AW-CB400 al controllore AW-RP400, questa opzione del menu serve a
    impostare il controllore da usare per la regolazione del diaframma dell’obiettivo.
    Alla impostazione BOTH, il diaframma dell’obiettivo può essere controllato da entrambi l’AW-RP400 e l’AW-CB400. Alla
    impostazione RP400, esso può essere controllato soltanto dall’AW-RP400; allo stesso modo, alla impostazione CB400, esso
    può essere controllato soltanto dall’AW-CB400.
    Impostazione ROTATION SWITCH (ROTATION/FOCUS/ZOOM/IRIS)
    Questa opzione del menu permette di selezionare ROTATION, FOCUS, ZOOM o IRIS come funzione da controllare con
    l’interruttore ROTATION. 
    						
    All Panasonic manuals Comments (0)

    Related Manuals for Panasonic Indoor Pan Tilt Head Aw Ph400 Operating Instructions