Home > Hitachi > Projector > Hitachi Cp-X958 Liquid Crystal Projector Users Manual

Hitachi Cp-X958 Liquid Crystal Projector Users Manual

    Download as PDF Print this page Share this page

    Have a look at the manual Hitachi Cp-X958 Liquid Crystal Projector Users Manual online for free. It’s possible to download the document as PDF or print. UserManuals.tech offer 913 Hitachi manuals and user’s guides for free. Share the user manual or guide on Facebook, Twitter or Google+.

    							121
    Operazioni di base
    Per proiettare
    2
    4 57
    VIDEO
    STANDBY/ON
    RGB
    POSITION LASER
    MENURESET
    MAGNIFY
    FREEZE
    OFFVOLUME
    P in PMUTE
    AUTOBLANKTIMER
    FOCUSZOOM
    2
    35
    4
    7
    1
    1Attivare l’interruttore dell’alimentazione elettrica principale del proiettore [ I: ATTIVATO].
    • L’indicatore POWER arancione si illuminerà.
    2Premere il tasto STANDBY / ON (ATTESA / ATTIVAZIONE)
    • L’indicatore POWER lampeggerà prima in verde, quindi in verde chiaro.
    • La luce lampeggiante verde indica la fase di riscaldamento.
    3Togliere il coperchio dell’obiettivo
    4Utilizzare il tasto ZOOM per regolare la dimensione dello schermo.
    5Utilizzare il tasto FOCUS (messa a fuoco) per regolare la messa a fuoco.
    (1) Premendo il tasto FOCUS (messa a fuoco) verrà visualizzata la schermata
    riportata sulla destra.
    (2) Utilizzare il tasto FOCUS (messa a fuoco) per regolare la messa a fuoco, fino
    ad ottenimento di un’immagine nitida.
    (3) Premendo qualsiasi altro tasto, il messaggio “Focus” (messa a fuoco) sparirà.
    • (Quando non c’è segnale di ingresso, i caratteri di Focus non vengono visualizzati quando il segnale di
    ingresso cade fuori dalla gamma di sincronizzazione.)
    6Attivare l’alimentazione alle apparecchiature collegate.
    Per quanto riguarda il collegamento di altre apparecchiature, far riferimento alla pagina 31.
    7Premere il tasto INPUT (INGRESSO) del proiettore
    o il tasto VIDEO/RGB del telecomando per
    selezionare il segnale da proiettare sullo schermo.
    Il canale di ingresso del segnale selezionato verrà visualizzato sulla parte inferiore destra dello schermo.
    RGB 1
    Esempio di visualizzazione 
    sullo schermo
    +++FOCUS+++(Messa a fuoco) 
    						
    							122
    VIDEO
    STANDBY/ON
    RGB
    POSITION LASER
    MENU
    RESET
    MAGNIFY
    FREEZE
    OFFVOLUME
    P in PMUTE
    AUTOBLANKTIMER
    Disattivazione dell’alimentazione
    Plug & Play
    Operazioni di base (segue)
    1Premere il tasto STANDBY/ON (ATTESA / ATTIVAZIONE) per circa 1 sec.
    • L’indicatore dell’accensione lampeggia con luce arancione e poi la spia si spegne. 
    Circa 1 secondo dopo, l’indicatore si accende con luce arancione.
    • Una volta disattivata l’alimentazione, la lampada si raffredderà per circa 1 minuto e l’alimentazione
    non potrà essere attivata nemmeno premendo il tasto STANDBY/ON (ATTESA / ATTIVAZIONE).
    • Lo stato di attesa non sarà attivato nel caso in cui il tasto STANDBY/ON (ATTESA/ATTIVAZIONE)
    sia premuto per un tempo troppo breve.
    2Ruotare l’interruttore dell’alimentazione elettrica principale
    del proiettore [     : ODISATTIVATO (OFF)].
    3Collegare il coperchio dell’obiettivo
    Dopo aver premuto il tasto STANDBY/ON (ATTESA/ATTIVAZIONE), la ventola continuerà a
    funzionare per circa 1 minuto. Non disattivare l’interruttore dell’alimentazione elettrica principale
    mentre la lampada è accesa, poiché questo ridurrebbe la durata della lampada.
    •
    Utilizzando la funzione plug & play, far uso del cavo RGB incluso nel proiettore. Utilizzando
    cavi diversi, i pin (12) – (15) risultano spesso non collegati (valido solamente per RGB1).
    •
    Questa periferica viene riconosciuta come monitor plug-and-play. Utilizzare i driver di
    Windows 95/98  per gli schermi standard.
    •
    Questa funzione potrebbe essere inattiva, a seconda del personal computer utilizzato.
    •
    Quando la caratteristica DDC non funziona su un personal computer con sistema operativo
    Windows 95/98, selezionare il tipo di schermo da Screen Priority (Priorità schermo). Si
    raccomanda di scegliere come tipo di schermo Super VGA 1024 x 768 (60-75 Hz).
    La caratteristica DDC non funziona quando il monitor è collegato a un Macintosh.
    Il proiettore è compatibile con VESA DDC 1/2B. E’ possibile attivare la funzione plug & play collegandolo ad
    un computer compatibile con VESA DC (Canale dati di visualizzazione).
    La funzione plug & play è un sistema configurato con attrezzature periferiche includenti un computer ed uno
    schermo, oltre ad un sistema operativo.
    1
    1
    3 2
    Attenzione
    Attenzione 
    						
    							123
    VIDEO
    STANDBY/ON
    RGB
    POSITION LASER
    MENU
    RESET
    MAGNIFY
    FREEZE
    OFFVOLUME
    P in PMUTE
    AUTOBLANKTIMER
    Funzione FREEZE (Fermo immagine)
    Operazioni di base (segue)
    1Premere il tasto FREEZE (FERMO IMMAGINE)
    • L’immagine visualizzata verrà fermata.
    • 
    Quando la funzione Freeze (Fermo immagine) è attivata, appare il segno [     ] nell’angolo in basso a destra
    dello schermo.
    1Premere il tasto FREEZE (FERMO IMMAGINE)
    • La funzione FREEZE (FERMO IMMAGINE) sarà annullata.
    • A funzione FREEZE (FERMO IMMAGINE) disabilitata, il segno [     ] sarà visualizzato per circa 3
    secondi.
    1
    Questa funzione viene utilizzata per fermare l’immagine
    visualizzata.
    (far riferimento alla pagina 10)
    Annullamento della funzione FREEZE (FERMO IMMAGINE)
    • Quando non c’è segnale di ingresso, la funzione Freeze (Fermo immagine) non è operativa
    quando il segnale di ingresso cade fuori dalla gamma di sincronizzazione.
    • Premendo in sequenza il tasto FREEZE (FERMO IMMAGINE), tale funzione sarà attivata e
    disattivata.
    • La funzione di FERMO IMMAGINE (FREEZE) sarà annullata premendo il tasto di selezione
    ingresso o nel caso in cui la modalità di visualizzazione del PC sia variata.
    • Immettendo un segnale di fermo immagine a funzione FREEZE (FERMO IMMAGINE)
    abilitata, porre attenzione al fine di evitare che la funzione FREEZE (FERMO IMMAGINE)
    risulti disabilitata.
    •
    La funzione FREEZE  (FERMO IMMAGINE) viene annullata dopo le operazioni quali
    “FOCUS+
    ,–
    ”(MESSA A FUOCO), “TIMER”, “P in P”, “AUTO”(AUTOMATICO),
    “BLANK”(SOPPRESSIONE IMMAGINE, “VOLUME         ”, “MENU”, “MUTE”(ESCLUSIONE
    AUDIO) e “POSITION”(POSIZIONAMENTO).
    Attenzione 
    						
    							124
    1Premere il tasto MAGNIFY+(INGRANDIMENTO+)
    • La parte centrale dellimmagine viene visualizzata con un ingrandimento pari a circa 2x.
    2Premere il tasto MAGNIFY+(INGRANDIMENTO+)
    • Premendo questo tasto, l’immagine visualizzata avrà dimensioni maggiori.
    3Premere il tasto MAGNIFY–(INGRANDIMENTO–)
    • Premendo questo tasto, l’immagine visualizzata avrà dimensioni minori.
    4Premere il tasto POSITION (POSIZIONE ATTIVAZIONE)
    5Premere i tasti superiore, inferiore, sinistro e destro del CUSCINETTO DISCO.
    • L’area di ingrandimento si sposterà in base al tasto premuto.
    6Premere il tasto MAGNIFY OFF (INGRANDIMENTO DISATTIVATO)
    VIDEO
    STANDBY/ON
    RGB
    POSITION LASER
    MENU
    RESET
    MAGNIFY
    FREEZE
    OFFVOLUME
    P in PMUTE
    AUTOBLANKTIMER
    Funzione MAGNIFY (Ingrandimento)
    Variazione del rapporto di ingrandimento
    Spostamento dell’area di visualizzazione
    Ripristino della visualizzazione a dimensioni normali
    1,2
    3 54
    6
    L’immagine può essere visualizzata con alcune parti ingrandite.
    (far riferimento alla pagina 10)
    Operazioni di base (segue)
    • Quando non c’è ingresso di segnale video, la funzione di ingrandimento non è operativa
    quando l’ingresso di segnale video cade fuori dalla gamma di sincronizzazione.
    • La funzione di ingrandimento potrà essere annullata premendo il tasto di selezione ingresso o
    variando la modalità di visualizzazione del PC utilizzato per la visualizzazione.
    • La funzione Magnify (Ingrandimento) viene annullata dopo l’operazione “AUTO”
    (AUTOMATICO), FUNZIONE “KEYSTONE” (DISTORSIONE TRAPEZOIDALE).Attenzione 
    						
    							VIDEO
    STANDBY/ON
    RGB
    POSITION LASER
    MENURESET
    MAGNIFY
    FREEZE
    OFFVOLUME
    P in PMUTE
    AUTOBLANKTIMER
    FOCUSZOOM
    MENU
    125
    Ripristino delle impostazioni iniziali
    Regolazioni e funzioni
    1Premere i tasti MENU (             ) sul proiettore o il tasto
    MENU sul telecomando.
    • Verrà visualizzata la schermata del Menu. Per maggiori dettagli al riguardo, far riferimento alle pagine 18 - 21.
    2Premere i tasti MENU ( ) del proiettore o il tasto DISK PAD
    (CUSCINETTO DISCO) sul telecomando per selezionare la voce di
    menu da regolare.
    • La voce del menu selezionata viene visualizzata in arancione.
    3Regolare la voce selezionata del menu mediante i tasti
    MENU (                ) del proiettore o mediante il tasto DISK-
    PAD (CUSCINETTO DISCO) del telecomando.
    • La voce del menu selezionata viene visualizzata in arancione.
    • Selezionare la voce soggetta a regolazione da ripristinare in base alle impostazioni iniziali.
    • Premere il tasto RESET (INIZIALIZZAZIONE).
    1, 31, 2, 3
    1
    2, 3
    3 
    						
    							126
    Regolazioni e funzioni (segue)
    Ingresso segnale RGBIngresso segnale Video
    VOLUME
    LUMIN.
    CONTRASTO
    POSIZ  V
    POSIZ  H
    FASE  H
    FORM. H
    COL EQUIL  R
    COL EQUIL  B100
    100
    800
    PREP. IMMET OPZ.IMMAG
    VOLUME
    LUMIN.
    CONTRASTO
    NITIDEZZA
    COLORE
    CHIARI
    COL EQUIL  R
    COL EQUIL  B
    PREP. IMMET OPZ.IMMAG
    •Il menu non può essere visualizzato durante la visualizzazione della schermata iniziale (“No input
    is detected.” (Nessun ingresso rivelato) o “Sync is out of range.” (Sincronizzazione fuori campo)).
    • Con l’ingresso di segnale video N-PAL, M-PAL o SECAM non è possibile regolare il colore.
    • La tonalità, il colore e la nitidezza non possono essere regolate in caso di ingresso segnale RGB.
    • POSIZ. VERT., POSIZ. ORIZZ., FASE ORIZZ. e DIMENSIONE ORIZZ. non possono
    essere regolate in caso di ingresso segnale video.
    • La funzione FREEZE viene annullata dopo loperazione “Menu”.
    • In caso di visualizzazione del menu, le operazioni di fermo immagine saranno disabilitate.
    IMPOSTAZIONE
    Le immagini e le posizioni di visualizzazione possono essere regolate dal Menu SETUP (IMPOSTAZIONE).
    Voce soggetta a
    regolazione
    VOLUME
    LUMINOSO
    (LUMINOSITA’)
    CONTRASTO
    NITIDEZZA
    COLORE
    TONALITA’ (TINT)
    POSIZIONE VERT.
    (V.POSIT)
    POSIZIONE ORIZZ.
    FASE ORIZZ.(H.PHASE)
    DIMENSIONE ORIZZ.(H.SIZE)
    BILANCIAMENTO COLORE  R(BILANCIAMENTO COLORE Rosso)
    BILANCIAMENTO COLORE  B(BILANCIAMENTO COLORE Blu)
    Descrizione della regolazione
    Riduzioni di volume Incrementi di volume
    Più scura Più chiara
    Minor contrasto Maggior contrasto
    Immagine più tenue Immagine più nitida
    Minore Colori più intensi
    Più rossa Maggiore
    Sposta l’immagine verso l’alto e verso il basso
    Sposta l’immagine verso sinistra e verso destra
    Elimina la soppressione immagine
    Regola la dimensione orizzontale dell’immagine.
    Meno rosso Più rosso
    Meno blu Più blu
    Spostare il cursore sulla voce da regolare e spostare il tasto MENU del proiettore o il tasto DISK PAD
    (CUSCINETTO DISCO) del telecomando per variare la lunghezza della barra di visualizzazione.
    Utilizzo del Menu SETUP (Menu di IMPOSTAZIONE)
    Attenzione 
    						
    							127
    Regolazioni e funzioni (segue)
    INGRESSO
    Il menu INPUT (INGRESSO) viene utilizzato per selezionare la frequenza del segnale di sinc. del segnale RGB
    del monitor ed il segnale VIDEO.
    RGB
    VIDEOfH:38kHz
    fV:60Hz
    PREP. IMMET OPZ.IMMAG
    RGB
    VIDEOAUTO
    NTSC
    PAL
    SECAM
    NTSC4.43
    M-PAL
    N-PAL
    PREP. IMMET OPZ.IMMAG
    Voce soggetta a regolazione
    RGB
    VIDEO
    Descrizione della regolazione
    Visualizza i seguenti ingressi RGB
    (fH: frequenza di sincr. orizzontale)
    (fV: frequenza di sincr. verticale)
    Imposta il sistema di segnali video. Nel caso in cui la schermata sia
    instabile (nessun colore) o ruoti, selezionare la modalità adatta al
    segnale di ingresso. Imposta la 
    						
    							128
    Regolazioni e funzioni (segue)
    Voce soggetta a
    regolazione
    FUNZIONE “KEYSTONE”(DISTORSIONE TRAPEZOIDALE)
    SPECCHIO
    BLANK
    (SOPPRESSIONE IMMAGINE)
    AVVIAMENTO
    P in P
    Descrizione della regolazione
    Riduzione distorsione trapezoidale Riduzione distorsione trapezoidale
    Distorsione minima Distorsione massima
    Imposta l’inversione verticale o orizzontale dell’immagine proiettata.
    O: solamente inversione orizzontale
    V: solamente inversione verticale
    O&V: sia inversione orizzontale che verticale
    Imposta il colore da utilizzare durante la soppressione immagine a
    SOPPRESSIONE IMMAGINE ATTIVATA (BLANK ON) o nel caso in cui non vi sia
    alcun segnale.
    La funzione di soppressione immagine viene attivata nel caso in cui non vi sia
    presenza di alcun segnale per circa 5 min.
    Apre e chiude la schermata delle impostazioni iniziali durante l’ingresso di segnale all’avviamento.
    Quando viene annullato, il colore di sfondo si cambia in blu.
    Seleziona la posizione di visualizzazione della schermata P in P.
    IMMAGINE
    E’ possibile selezionare l’inversione dell’immagine di proiezione, ecc. dal Menu IMAGE (IMMAGINE).
    KEYSTONE
    SPECCHIO
    SP. VUOTO
    AVVIARE
    P. IN P.
    PREP. IMMET OPZ.IMMAG
    NORMAL
    INVERS. H
    INVERS. V
    INVERS.
             H&VKEYSTONE
    SPECCHIO
    SP. VUOTO
    AVVIARE
    P. IN P.
    PREP. IMMET OPZ.IMMAG
    KEYSTONE
    SPECCHIO
    SP. VUOTO
    AVVIARE
    P. IN P.
    PREP. IMMET OPZ.IMMAG
    ACCEN. RE
    SPEGNERE
    KEYSTONE
    SPECCHIO
    SP. VUOTO
    AVVIARE
    P. IN P.
    PREP. IMMET OPZ.IMMAG
    KEYSTONE
    SPECCHIO
    SP. VUOTO
    AVVIARE
    P. IN P.
    PREP. IMMET OPZ.IMMAG
    BIANCO
    BLU
    NERO
    KEYSTONE
    SPECCHIO
    SP. VUOTO
    AVVIARE
    P. IN P.
    PREP. IMMET OPZ.IMMAG 
    						
    							129
    Regolazioni e funzioni (segue)
    OPZIONALE
    Le funzioni di comunicazione, ecc. possono essere impostate dal Menu OPT.
    Voce soggetta a
    regolazione
    VELOCITA’ DI
    COMUNICAZIONE
    BIT DI
    COMUNICAZIONE
    TIMER
    LINGUA
    DISATTIVAZIONE AUTOMATICA
    SINCRONIZZAZIONE ON G
    Descrizione della regolazione
    Imposta la velocità di comunicazione (5 fasi)
    Imposta la configurazione dei dati di comunicazione.
    7N1...7 bit dati, Nessuna parità, 1 stop bit (bit di stop).
    8N1...8 bit dati, Nessuna parità, 1 stop bit (bit di stop).
    Imposta l’ora di visualizzazione del timer (0 - 99) min.
    Seleziona la lingua della schermata del menu.
    (Inglese, Francese, Tedesco, Spagnolo, Italiano, Norvegese, Olandese, Giapponese).
    Imposta il tempo a seguito del quale l’alimentazione sarà disattivata (stato di
    attesa) nel caso in cui non vi sia presenza di segnale di ingresso. Le
    impostazioni possono essere 1 - 99 min., 0 e Nessuna. 
    Attiva e disattiva la funzione SYNC ON G.
    COM. VELOC
    COM. BIT
    TIMER
    LINGUA
    AUTO OFF
    SYNC ON G
    PREP. IMMET OPZ.IMMAG
    7N1
    8N1COM. VELOC
    COM. BIT
    TIMER
    LINGUA
    AUTO OFF
    SYNC ON G
    PREP. IMMET OPZ.IMMAG
    ENGLISH
    FRANÇAIS
    DEUTSCH
    ESPAÑOL
    ITALIANO
    NORSK
    NEDERLANDS
    JAPANESECOM. VELOC
    COM. BIT
    TIMER
    LINGUA
    AUTO OFF
    SYNC ON G
    PREP. IMMET OPZ.IMMAG
    1200bps
    2400bps
    4800bps
    9600bps
    19200bpsCOM. VELOC
    COM. BIT
    TIMER
    LINGUA
    AUTO OFF
    SYNC ON G
    PREP. IMMET OPZ.IMMAG
    10  min.
    COM. VELOC
    COM. BIT
    TIMER
    LINGUA
    AUTO OFF
    SYNC ON G
    PREP. IMMET OPZ.IMMAG
    ACCEN. RE
    SPEGNERE
    COM. VELOC
    COM. BIT
    TIMER
    LINGUA
    AUTO OFF
    SYNC ON G
    PREP. IMMET OPZ.IMMAG
    10  min.
    COM. VELOC
    COM. BIT
    TIMER
    LINGUA
    AUTO OFF
    SYNC ON G
    PREP. IMMET OPZ.IMMAG 
    						
    							130
    Collegamento ai morsetti di segnale video
    Collegamento al morsetto del segnale RGB
    1. Segnali di ingresso
    2. Prese jack dell’ingresso di segnale
    1. Segnali di ingresso
    2. Prese jack dell’ingresso di segnale
    Ingresso S-VIDEO (Mini DIN a 4-pin) Segnale colore
    Messa a terra Messa a terraSegnale luminosità
    La sequenza di priorità delle prese dell’ingresso video è la seguente:
    (1) Presa jack di ingresso S-VIDEO (2) Presa jack di ingresso della presa jack RCA
    Quando vengono proiettati i segnali video, l’ingresso audio è inviato dal video alla presa jack
    di uscita audio (RGB/VIDEO).
    Presa alloggiamento
    Sub D a 15 pin
    Segnale video Analogica, 0,7V p-p, morsetto 75 W (polarità positiva)
    Segnale di sincronizzazione orizzontalelivello TTL (polarità positiva/negativa)
    Segnale di sincronizzazione verticaleLivello TTL (polarità positiva/negativa)
    Segnale di sincronizzazione composta.Livello TTL
    Segnale audioIngresso
    200MV rms (valore quadratico medio), 20k W o inferiore (max. 3,0V p–p).
    Uscita 0-200mVrms, 1k W 
    1 Ingresso video (rosso) 9 N.C
    2 Ingresso video (verde) 10 Messa a terra
    3 Ingresso video (blu) 11 N.C
    4 N.C 12
    Presa jack DDC (Display data channel) (“Canale dati di visualizzazione”)
    5 N.C 13Segnale di sincronizzazione orizzontale/Segnale di sincronizzazione composta.
    6 Messa a terra (rossa) 14 Segnale di sincronizzazione verticale
    7 Messa a terra (verde) 15
    Presa jack DDC (Display data channel) (“Canale dati di visualizzazione”)
    8 Messa a terra (blu)
    Segnale S-VIDEO
    Segnale VIDEO
    Segnale audiongresso
    UscitaSegnale di luminosità 1,0V p-p, morsetto 75 W
    Segnale di colore0,286V p-p (segnale di scatto), morsetto 75 W.
    1,0V. p-p2, morsetto 75 W.
    220mV rms (valore quadratico medio), 
    20k W o inferiore (max. 3,0V p-p)
    0 - 200mVrms, 1k W.
    Attenzione 
    						
    All Hitachi manuals Comments (0)

    Related Manuals for Hitachi Cp-X958 Liquid Crystal Projector Users Manual