Hitachi Cp-X958 Liquid Crystal Projector Users Manual
Have a look at the manual Hitachi Cp-X958 Liquid Crystal Projector Users Manual online for free. It’s possible to download the document as PDF or print. UserManuals.tech offer 913 Hitachi manuals and user’s guides for free. Share the user manual or guide on Facebook, Twitter or Google+.
111 SimboliNel presente manuale di istruzioni e sui prodotti stessi sono utilizzati diversi simboli atti a garantire un corretto utilizzo, evitare rischi per l’utente e per le altre persone, nonché evitare danni alla proprietà. I significati di questi simboli sono qui di seguito riportati. E’ importante che leggiate attentamente le descrizioni e ne comprendiate totalmente il significato. Avvertenza Questo simbolo riporta un tipo di informazione da non ignorare per evitare rischi di lesioni personali o anche morte, per maneggiamento errato dell’apparecchio. Attenzione Questo simbolo riporta un tipo di informazione da non ignorare per evitare eventuali rischi di lesioni personali o danni fisici per maneggiamento errato dell’apparecchio. Simboli tipici Questo simbolo indica un’avvertenza aggiuntiva (note di attenzione incluse). Viene riportata un’illustrazione atta a chiarirne il contenuto (l’illustrazione riportata sulla sinistra indica pericolo di scossa elettrica). Questo simbolo indica un divieto. Il contenuto sarà chiaramente indicato nell’ambito di un’illustrazione o nelle sue vicinanze (il simbolo riportato sulla sinistra indica divieto di smontaggio). Questo simbolo indica un obbligo. Il contenuto sarà chiaramente indicato nell’ambito di un’illustrazione o nelle sue vicinanze (il simbolo riportato sulla sinistra indica che la spina deve essere scollegata dalla presa di corrente). Prima dell’utilizzo
nNon effettuare modifiche Non effettuare modifiche al proiettore poiché questo potrebbe essere causa di incendi o scossa elettrica. nNon utilizzare nella stanza da bagno Non utilizzare il proiettore nella stanza da bagno, poiché questo potrebbe essere causa di incendi o scossa elettrica. nNon inserire corpi estranei •Non inserire oggetti metallici nelle aperture per la ventilazione, ecc. del proiettore e non lasciar cadere tali oggetti all’interno, poiché questo potrebbe essere causa di incendi o scossa elettrica. •Nel caso in cui un oggetto entri nel proiettore, disattivare immediatamente l’interruttore di alimentazione, scollegare la spina dalla presa di corrente e contattare il vostro rivenditore. Continuando ad utilizzare l’apparecchio in queste condizioni, potrebbe essere causa di incendi o scossa elettrica. Porre particolare attenzione nelle abitazioni con presenza di bambini. nNon osservare attraverso l’obiettivo quando la lampada è accesa. Non guardare mai attraverso l’obiettivo quando la lampada è accesa. La potente luce potrebbe negativamente influenzare la visione. Porre particolare attenzione nelle abitazioni con presenza di bambini. nEvitare urti o impatti sul proiettore Nel caso in cui il proiettore dovesse cadere, riportando danni alla parte esterna, disattivare immediatamente l’interruttore di alimentazione, scollegare la spina dalla presa di corrente e contattare il vostro rivenditore. Continuando ad utilizzare l’apparecchio in queste condizioni, potrebbe essere causa di incendi o scossa elettrica. 112 nIn caso di problemi •Continuare ad utilizzare l’apparecchio, anche nel caso in cui si percepisse la presenza di fumo o di strani odori, potrebbe essere causa di incendi o scosse elettriche. In questi casi, disattivare immediatamente il pulsante di alimentazione elettrica, quindi scollegare la spina dalla presa di corrente. Una volta certi che non vi sia più presenza di fumo o strani odori, contattare il vostro rivenditore, richiedendo di riparare l’apparecchio. Non tentare mai di provvedere voi stessi alla riparazione, poiché tale azione potrebbe essere fonte di pericoli. •Non utilizzare il proiettore nel caso in cui non vi siano immagini o suoni oppure nel caso in cui l’audio sia distorto. Continuare ad utilizzare l’apparecchio in queste condizioni, potrebbe causare incendi o scossa elettrica. In questo caso, disattivare immediatamente il pulsante di alimentazione elettrica, quindi scollegare la spina dalla presa di corrente e contattare il vostro rivenditore. •Nel caso in cui vi sia una penetrazione di acqua nel proiettore, disattivare immediatamente il pulsante di alimentazione elettrica, quindi scollegare la spina dalla presa di corrente e contattare il vostro rivenditore. nNon installare il proiettore su superfici instabili •Non installare il proiettore su superfici instabili tipo supporto traballanti o inclinati onde evitare che il proiettore possa cadere, causando lesioni. n Non aprire la parte esterna dell’apparecchiatura •Non aprire mai la parte esterna dell’apparecchiatura. L’alta tensione presente all’interno dell’ apparecchiatura può essere causa di scossa elettrica. Contattare il vostro rivenditore affinché possa effettuare un’ispezione interna, eseguire le regolazioni e le riparazioni. Scollegare la spina dalla presa di corrente Scollegare la spina dalla presa di corrente. Scollegare la spina dalla presa di corrente. Pericolo di scosse elettricheNon smontare.Non smontare. Non utilizzare in prossimità di acqua. [Norme di sicurezza] Avvertenze
nEvitare che il raggio laser entri nell’obiettivo •Questo telecomando è provvisto di un puntatore laser che emette un raggio laser dall’uscita laser. Non guardare direttamente nell’uscita del raggio laser e non indirizzare il raggio laser verso altre persone. Nel caso in cui il fascio laser penetri negli occhi, la vista può deteriorarsi. Prestare particolare attenzione nel caso in cui siano presenti dei bambini. n Con la lampada accesa la temperatura circostante aumenta notevolmente e pertanto non bisogna lasciare oggetti davanti all’obiettivo. 113 nNon posizionare il proiettore in un contenitore con liquido. Non appoggiare vasi di fiori, fioriere, contenitori, cosmetici, liquidi tipo acqua, ecc. sulla parte superiore del proiettore. Eventuali versamenti potrebbero essere causa di incendi o scossa elettrica. nUtilizzare solamente l’alimentazione elettrica indicata. Utilizzare solamente l’alimentazione elettrica indicata. L’uso di qualsiasi altra alimentazione elettrica potrebbe essere causa di incendi o scossa elettrica. nManeggiare accuratamente il cavo di alimentazione •Non danneggiare, tagliare, maneggiare o torcere fortemente il cavo di alimentazione. Appoggiare oggetti pesanti sul cavo di alimentazione, riscaldarlo o tirarlo eccessivamente può essere causa di guasti, incendi o scossa elettrica. • Tirare il cavo di alimentazione. • Appoggiare oggetti pesanti sul cavo di alimentazione. • Danneggiare il cavo. • Avvicinarlo a riscaldatori. •Non posizionare il cavo sotto il proiettore. Questo potrebbe danneggiare il cavo ed essere causa di incendi o scossa elettrica. Inoltre, non posizionare rivestimenti, coperchi, ecc. sopra il cavo di alimentazione poiché questo potrebbe causare l’involontario posizionamento di oggetti pesanti sul cavo di alimentazione nascosto. •Nel caso in cui il cavo di alimentazione sia danneggiato (esposto o con fili interni rotti, ecc.), contattare il vostro rivenditore richiedendo la sostituzione; in caso contrario potrebbero esservi rischi di incendi o scossa elettrica. •Verificare che non vi sia presenza di polvere, ecc. sulla presa di alimentazione ed inserire una lama di coltello per verificare che non vi siano allentamenti.AVOID EXPOSURE-LASER RADIATION IS EMITTED FROM THIS APERTURE Uscita raggio laser Avvertenze CAUTIONLASER RADIATION- DO NOT STARE INTO BEAM WAVE LENGTH: 650nm MAX . OUTPUT: 1mW CLASS 2 LASER PRODUCT RADIAZIONI LASER NON GUARDARE NEL RAGGIO LUCE APPARECCHIO LASER DI CLASSE 2 RAYONNEMENT LASER NE PAS REGARDER DANS LE FAISCEAU APPAREIL A LASER DE CLASSE 2 LASER-STRAHLUNG NICHT IN DEN STRAHL BLICKEN LASER KLASSE2MANUFACTURED PLACE OF MANUFACTURER: A MADE IN JAPANIEC60825-1:1993+ A1:1997
114 nNon sedersi o appoggiare oggetti pesanti sul proiettore. •Non sedersi sul proiettore Questo potrebbe arrecare ribaltamenti, causa di danni o lesioni personali. Porre particolare attenzione nelle abitazioni con presenza di bambini. •Non appoggiare oggetti pesanti sul proiettore L’appoggio di oggetti pesanti sul proiettore potrebbe causare una perdita di equilibrio o una caduta con conseguenti lesioni personali. n Non bloccare le aperture di ventilazione. Non bloccare le aperture di ventilazione del proiettore. Il bloccaggio delle aperture di ventilazione potrebbe provocare un surriscaldamento interno con conseguente rischio di incendio. Durante l’utilizzo, non appoggiare il proiettore lateralmente e non posizionarlo in un luogo a spazio ridotto, con scarsa ventilazione. Non posizionare il proiettore su tappeti o biancheria da letto e non coprirlo con tovaglie, ecc. Inoltre, durante l’installazione del proiettore, verificare che le aperture per la ventilazione siano posizionate ad almeno 30 cm dalla parete. nCura e manutenzione Ai fini della sicurezza, prima di dare avvio alle operazioni di cura e manutenzione del proiettore, scollegare la spina dalla presa elettrica. nUtilizzo delle batterie •Utilizzare solamente le batterie specificate. Non mischiare batterie vecchie e nuove poiché questo potrebbe essere causa di incendi o lesioni personali dovute a fenditure o a perdite dalle batterie. •Verificare che i morsetti positivo e negativo siano correttamente allineati durante il caricamento delle batterie.Un eventuale caricamento errato potrebbe essere causa di lesioni personali o contaminazione dell’ambiente circostante dovuto a criccature o perdite dalle batterie. nPulire la parte interna del proiettore almeno una volta ogni due anni. Richiedete al vostro rivenditore di pulire la parte interna del proiettore ogni due anni circa.Accumuli di polvere all’interno del proiettore, dovuti a mancata pulizia per un lungo periodo, possono essere causa di incendi o malfunzionamenti. La pulizia risulta più efficace se eseguita prima dei periodi umidi tipo le stagioni piovose, ecc. Richiedete al vostro rivenditore maggiori dettagli circa la pulizia interna del proiettore. nEvitare di eseguire l’installazione in luoghi umidi o polverosi. •Non installate il proiettore in luoghi umidi o polverosi. Questo potrebbe causare incendi o scosse elettriche. •Evitare di eseguire l’installazione in prossimità di cucine, umidificatori o altri luoghi in cui vi sia presenza di fumo oleoso o di umidità.Questo potrebbe causare incendi o scosse elettriche. nUtilizzare i freni della rotella girevole. Durante l’installazione del proiettore su un supporto provvisto di rotelle girevoli, utilizzare i freni di tali rotelle onde evitare che il supporto si sposti o si ribalti, causando lesioni personali. nNon maneggiare il cavo di alimentazione in modo grossolano. •Tenere il cavo di alimentazione lontano da riscaldatori poiché il calore potrebbe fondere il cavo di alimentazione, causando incendi o scosse elettriche. •Non toccare il cavo di alimentazione con mani umide poiché questo potrebbe essere causa di scosse elettriche. •Non tirare il cavo di alimentazione per scollegare la spina di corrente. Questo potrebbe danneggiare il cavo di alimentazione, Scollegare la spina dalla presa di corrente. Attenzione
nEvitare luoghi eccessivamente caldi. Non esporre il proiettore alla luce solare diretta o in prossimità di oggetti caldi tipo forni, ecc., poiché il calore potrebbe influire negativamente sulla parte esterna dell’apparecchiatura e sulle altre parti. nVolume audio. Impostare il volume ad un livello adeguato, in modo tale da non infastidire le altre persone. E’ inoltre consigliabile mantenere un livello di volume basso e chiudere le finestre durante la notte, in modo tale da proteggere l’ambiente circostante. nCura dell’obiettivo. Utilizzare panni adatti alla pulizia dell’obiettivo disponibili in commercio (utilizzati per pulire macchine fotografiche, occhiali, ecc.). Porre attenzione a non graffiare l’obiettivo con oggetti pesanti. nCura della parte esterna dell’apparecchiatura •Essendo la parte esterna dell’apparecchio in plastica, possono verificarsi decolorazioni o pelature di vernice nel caso in cui questa venga strofinata con solventi tipo benzina, diluenti, ecc. •Prima di utilizzare agenti di pulitura chimici, leggere le istruzioni ed attenersi a quanto in esse riportato. •Non spruzzare sostanze volatili tipo insetticidi, sulla parte esterna dell’apparecchio. Inoltre, non lasciare l’apparecchio a stretto contatto, per lungo tempo, con prodotti in gomma o vinile poiché questo potrebbe provocare decolorazioni, pelature di vernice, ecc. •Utilizzare un panno morbido per pulire la parte esterna dell’apparecchio ed il quadro comandi. In caso questi siano eccessivamente unti, diluire un detergente neutro in acqua, inumidire e strizzare il panno, quindi asciugare con un panno asciutto. Non applicare detergenti non diluiti direttamente sul proiettore. nUtilizzo prolungato. Nel caso in cui il proiettore venga utilizzato per un periodo prolungato, fermarsi periodicamente in modo tale da far riposare gli occhi ed evitare un affaticamento oculare. Attenzione causando incendi o scosse elettriche. Per scollegare, afferrare sempre la spina. nNel caso in cui il proiettore non venga utilizzato per un lungo periodo. Ai fini della sicurezza, nel caso in cui il proiettore non venga utilizzato per un lungo periodo per motivi di viaggio, ecc., scollegare sempre la spina dalla presa di corrente. Inoltre, chiudere l’obiettivo in modo tale da evitare che la sua superficie si possa graffiare. nSpostamento del proiettore. •Quando si sposta il proiettore, accertarsi di avere inserito il tappo dellobiettivo, di avere scollegato la spina di alimentazione dalla relativa presa e di avere staccato tutti i collegamenti esterni. Lomissione di questi accorgimenti può danneggiare il cavo di alimentazione e provocare incendi o scosse elettriche. Non sottoporre il proiettore a colpi o a urti, poichè questi possono provocare errori di funzionamento. •Spostando il proiettore all’esterno, proteggerlo dall’umidità dovuta a pioggia, ecc. Nel caso in cui il proiettore s’inumidisca, prima di riutilizzarlo, asciugarlo completamente. L’utilizzo del proiettore umido potrebbe essere causa di incendi o scosse elettriche. Scollegare la spina dalla presa di corrente. Scollegare la spina dalla presa di corrente. [Note di attenzione generali]
116 Verifica del contenuto dell’imballaggio Verificare che tutti i componenti qui di seguito indicati siano inclusi nella confezione. In caso di mancanza di qualsiasi parte, contattare il vostro rivenditore. • Utilizzare il telecomando di fronte al fotorecettore del telecomando ad una distanza pari a circa 5 m o inferiore ed un angolo pari a 30 gradi verso la parte sinistra o destra del centro. Unità principale Tasto STANDBY / ON (Attesa / Attivazione) Premere questo tasto per attivare e disattivare l’alimentazione. Quando disattivata, il proiettore si rimarrà in stato di attesa. Per maggiori dettagli al riguardo, far riferimento alle pagine 13 - 14). Tasto MUTE (esclusione audio)Questo tasto permette di attivare e disattivare l’audio. Premere una volta per disattivare l’audio, quindi premere nuovamente per riattivarlo. Tasto ZOOM.Utilizzato per regolare la dimensione dell’immagine (Far riferimento alla pagina 13.) Indicatore POWERQuesto indicatore si illumina o lampeggia durante la fase di attesa o di funzionamento. Per maggiori dettagli al riguardo, far riferimento alla pagina 33. Indicatore TEMP (Temperatura)Lampeggia in caso di malfunzionamento del ventilatore. Per maggiori informazioni in merito, far riferimento alla pagina 33. Ricevitore a infrarossi del telecomando Obiettivo Coperchio obiettivoAltoparlante Ventola di raffreddamento (lato immissione aria)Ventola di raffreddamento (lato uscita aria) Maniglia per il trasporto ab c d VIDEOSTANDBY/ONRGB POSITION LASER MENURESETMAGNIFYFREEZEOFFVOLUME Unità del proiettore Cavo video/audio a 3 conduttori. Cavo RGB (M/M 15-15 pin)Adattatore Mac con DIP switch (interruttore a posizioni multiple).3 Cavi mouse Cavo di alimentazione110V-US 220V-UK, Europa 220V-UK, Europa CP-X958W CP-X960W CP-X958E CP-X960E Telecomando Batterie del telecomando Guida per l’utente (il presente documento) ZOOMFOCUS MUTE INPUT MENU POWER TEMP LAMPSTANDBY/ON RESET Altoparlante Tasto RESET (Inizializzazione)Utilizzato per ripristinare le impostazioni iniziali. Per maggiori dettagli al riguardo, far riferimento alla pagina 10.17.25.26. Indicatore LAMPADAS’illumina o lampeggia quando la temperatura interna del proiettore aumenta o quando la lampada non si accende. Per maggiori dettagli in merito, far riferimento alla pagina 33. Tasto INPUT (Ingresso)Premere questo tasto per commutare l’ingresso. Ogni volta che il tasto viene premuto, l’ingresso varia secondo la sequenza qui di seguito riportata. Tasto MENUVisualizza il menu delle immagini. Per maggiori dettagli al riguardo, far riferimento alle pagine 17-21. Tasto FOCUS (Messa a fuoco)Utilizzato per regolare la messa a fuoco dell’immagine sullo schermo (Far riferimento alla pagina 13.). RGB1 RGB2 VIDEO Nomi e funzioni delle singole parti ( () )
117 RGB IN 12 CONTROL RGB OUTS-VIDEO IN VIDEO IN AUDIO IN L MONO R USB AUDIO OUT AUDIO IN 12 Nomi e funzioni delle singole parti (segue) Interruttore di alimentazione principale Utilizzato per attivare e disattivare l’alimentazione. : DISATTIVAZIONE: ATTIVAZIONE Presa jack dell’ingresso VIDEO Presa jack INGRESSO VIDEO S. Miniconnettore DIN a 4 pin Presa jack INGRESSO VIDEO Connettore RCA Presa jack INGRESSO AUDIO S/D Presa jack dell’ingresso in C.A.Utilizzata per collegare il cavo di alimentazione ausiliario. Presa jack INGRESSO RGB Accoppiamento Sub D a 15 pin (1/2) Presa jack di COMANDO (CONTROL) Accoppiamento Sub D a 15 pin Presa jack USCITA AUDIOMini presa jack per STEREO Presa jack AUDIO(RGB)Mini presa jack per STEREO Collegamento alla presa AC IN (ingresso in c.a.) Accertarsi che la spina del cavo di alimentazione fornito in dotazione sia inserita a fondo nella presa a jack dingresso in c.a. (AC IN). Se la spina non è inserita completamente si corre il rischio di incendio o scassa elettrica. Ricevitore a infrarossi del telecomando Presa jack USCITA RGBAccoppiamento Sub D a 15 pin Presa jack USBIl cursore del mouse può essere comandato da telecomando, tramite collegamento ad un personal computer. Attenzione
Tasto P in P *2Utilizzato per attivare e disattivare la funzione P in P (Picture in Picture) (Immagine nell’immagine): visualizza le immagini del segnale del video secondario nel segnale RGB). Ogni qualvolta si prema questo tasto, l’operazione varierà secondo la seguente sequenza: (1) Riduzione schermo secondario (2) Ingrandimento schermo secondario (3)DISABILITATA (1) – (3) (Far riferimento alle pagine 20). 118 Nomi e funzioni delle singole parti (segue) Trasmettitore del telecomando Tasto FOCUS (Messa a fuoco)Utilizzato per regolare la messa a fuoco dell’immagine sullo schermo (Far riferimento alla pagina 13). Tasto ZOOMUtilizzato per regolare la dimensione dell’immagine (far riferimento alla pagina 13). Tasto FREEZE (fermo immagine)Utilizzato per attivare e disattivare la funzione di fermo immagine. (Far riferimento alle pagine 15). Tasto AUTO (regolazione automatica dello schermo)Utilizzato per la regolazione automatica*3 Tasto MAGNIFY (INGRANDIMENTO)Utilizzato per ingrandire l’immagine visualizzata. (Far riferimento alle pagine 16). Tasto BLANK (Soppressione immagine)Utilizzato per attivare e disattivare la funzione di soppressione immagine. (Far riferimento alla pagina 20). *2 Funzione P in P. Grazie alla funzione P in P, i segnali vengono immessi sia a RGB che a VIDEO. Questa funzione può essere attivata solamente nel caso in cui sia stato selezionato il segnale RGB. Non vi sarà alcuna visualizzazione, in caso di mancanza di segnale o nel caso in cui il segnale RGB non rientri nel campo di sincronizzazione. Quand si utilizza la funzione P in P, automaticamente I’audio viene commutato su video. In P in P l’ingresso audio può essere commutato premendo i tasti VOL e VOL sul telecomando, visualizzando la barra dell’audio e spostando a sinistra e a destra il CUSCINETTO DEL DISCO durante la visualizzazione. VIDEO, Tasto RGBPremere questo tasto per commutare l’ingresso (Far riferimento alle pagine 13, 19). VIDEO STANDBY/ON RGB POSITION LASER MENU RESET MAGNIFY FREEZE OFFVOLUME P in PMUTE AUTOBLANKTIMER FOCUSZOOM Tasto STANDBY / ON (Attesa / Attivazione) Premere questo tasto per attivare e disattivare l’alimentazione. Premere per 1 secondo o più per disattivare l’alimentazione (il proiettore entra in modalità di attesa di funzionamento). (Far riferimento alle pagine 13 - 14). Tasto POSITIONPremere Position (Posizione), quindi regolare la posizione dellimmagine mediante il Disk Pad del mouse (soltanto nel modo RGB). (Far riferimento alle pagine 16). CUSCINETTO DEL DISCO / Tasto DISK PAD/PULSANTE SINISTRO DEL MOUSE (1) Used to select menu items when the menu screen is displayed (refer to page 16–18). (2) Nel caso in cui la schermata menu non fosse visualizzata, la funzione di commutazione orientamento e la funzione clic sinistra del mouse saranno abilitate. (3) Una volta premuto il tasto POSITION (POSIZIONE ATTIVAZIONE), la schermata potrà essere spostata verso l’alto, verso il basso, a sinistra ed a destra. Tasto MENUUtilizzato per attivare e disattivare la visualizzazione della schermata MENU (Far riferimento alle pagine 17 - 21). Tasto MUTE (Esclusione audio)Attiva la funzione di silenziamento audio. (Premere di nuovo il tasto di riproduzione per disattivare la funzione.) Tasto VOLUMERegola il volume audio. Premere [ ] per aumentare il volume e [ ] per ridurlo. Quando non c’è ingresso di segnale video, il funzionamento non è possibile quando il segnale video in ingresso cade fuori dalla gamma di sincronizzazione. Tasto LASERAttiva e disattiva il raggio laser. Far riferimento alla pagina 11 riguardante l’utilizzo ed osservare i segnali di attenzione. Tasto RESET / MOUSE RIGHT (Inizializzazione mouse/destra) (1) A menu visualizzato, funziona come il tasto RESET (Inizializzazione). Premere questo tasto per ripristinare le impostazioni iniziali. (2) Utilizzato per cliccare il tasto destro del mouse nei casi in cui il menu non sia visualizzato (far riferimento alle pagine 25–26). (3) Premendo questo tasto, dopo aver fatto scorrere lo schermo a POSIZIONE ATTIVAZIONE (POSITION ), lo schermo ritornerà alla posizione originale. Tasto TIMERAttiva/disattiva (on e off) il display all’ora impostata mediante il Timer nella schermata Menu. Il timer non viene visualizzato quando non viene rilevato alcun segnale in ingresso, quando la sincronizzazione (SYNC) è fuori campo oppure durante la soppressione delle immagini o il fermo immagine. Per ulteriori indicazioni sul metodo di impostazione del timer, fare riferimento alle pagine 21. *1 Icona POSITIONQuando si preme il tasto POSITION (POSIZIONE), nellangolo inferiore destro dello schermo compare licona di visualizzazione dello spostamento. Mentre licona è visualizzata è possibile azionare POSITION (POSIZIONAMENTO).*3 Funzione di autoregolazioneIl proiettore regola automaticamente 4 funzioni (POSIZ. VERT., POSIZ. ORIZZ., FASE ORIZZ., DIMENSIONE ORIZZ.). Selezionando l’opzione AUTO (sposta il cursore, dalla posizione di funzionamento manuale, verso destra), il menu di conferma AUTO visualizzerà quanto segue. *4 Metodo di funzionamento Disk Pad • Spostare e selezionare inclinando Disk Pad nella direzione richiesta. • Premere Disk Pad per realizzare la funzione del pulsante sinistro del mouse. • Se si deve utilizzare un mouse, è necessario un cavo per mouse. (Consultare le pagine 26 e 27). RGB/VIDEO *1*4 *1 *Queste funzioni non sono operative quando sulla schermata iniziale vengono visualizzati i messaggi “NO INPUT IS DETECTED” (“ASSENZA INGRESSO”) o “SYNC IS OUT OF RANGE” (“SINCRONIZZAZIONE FUORI CAMPO”). * * * * * * * * *
119 Nomi e funzioni delle singole parti (segue) Inserimento delle batterie.Inserimento delle batterie AA nel telecomando. Come dispositivo di puntamento si utilizza il puntatore laser presente sul telecomando.on guardare mai direttamente verso l’uscita del raggio laser e non indirizzare il raggio laser verso altre persone. Il raggio laser può causare problemi visivi.Avvertenza AVOID EXPOSURE-LASER RADIATION IS EMITTED FROM THIS APERTURE 1Togliere il coperchio della batteria. Premere la protuberanza sollevando allo stesso tempo il coperchio della batteria. 2Inserimento delle batterie. Verificare che i poli positivo e negativo siano ben orientati. 3Chiudere il coperchio della batteria. Precauzioni per l’utilizzo delle batterie •Utilizzare solamente il tipo di batteria indicato per il proiettore. Inoltre, non mischiare batterie nuove e vecchie poiché questo potrebbe causare incrinature o perdite dalle batterie, con conseguente rischio di incendio o lesioni personali. • Durante l’inserimento delle batterie, verificare che i poli positivo e negativo siano ben orientati, come indicato nel proiettore. Un orientamento errato potrebbe provocare l’incrinatura o perdite dalle batterie, con conseguente rischio di lesioni personali o inquinamento dell’ambiente circostante. Precauzioni per l’utilizzo del telecomando. • Non far cadere né urtare il telecomando.• Non bagnare il telecomando e non porlo su alcun oggetto umido. Questo potrebbe essere causa di malfunzionamenti. • Nel caso in cui il telecomando non si utilizzi per un lungo periodo, togliere le batterie. • Sostituire le batterie non appena il funzionamento del telecomando risulti difficoltoso. • Non porre il telecomando in prossimità della ventola di raffreddamento del proiettore. • In caso di malfunzionamento, non smontare il telecomando, bensì portarlo presso un centro assistenza. CAUTIONLASER RADIATION- DO NOT STARE INTO BEAM WAVE LENGTH: 650nm MAX . OUTPUT: 1mW CLASS 2 LASER PRODUCT RADIAZIONI LASER NON GUARDARE NEL RAGGIO LUCE APPARECCHIO LASER DI CLASSE 2 RAYONNEMENT LASER NE PAS REGARDER DANS LE FAISCEAU APPAREIL A LASER DE CLASSE 2 LASER-STRAHLUNG NICHT IN DEN STRAHL BLICKEN LASER KLASSE2MANUFACTURED PLACE OF MANUFACTURER: A MADE IN JAPANIEC60825-1:1993+ A1:1997 • La regolazione automatica può richiedere fino a 30 secondi.• La funzione di autoregolazione potrebbe, in alcuni casi, non funzionare correttamente, a seconda del tipo di computer collegato e del segnale.• Quando si visualizzano immagini a bassa risoluzione, accertarsi di averle ingrandite a tutto schermo. • A seguito dell’autoregolazione, l’immagine potrebbe, in alcuni casi, scurirsi leggermente a causa della regolazione automatica del livello del segnale.• La funzione di autoregolazione non può essere eseguita nel caso in cui la visualizzazione iniziale indichi “NO INPUT IS DETECTED” (Nessun ingresso rivelato) o “SYNC IS OUT OF RANGE” (Sincronizzazione fuori campo) durante le fasi di FREEZE (FERMO IMMAGINE) o MAGNIFY (INGRANDIMENTO). • Quando vengono eseguite le operazioni seguenti, viene attivata la funzione di Regolazione automatica. 1. Quando si cambia il tipo del segnale sorgente in entrata. 2. Quando si preme il tasto di Regolazione automatica (AUTO). • Durante la regolazione automatica, sullo schermo viene visualizzato il messaggio AUTO IN PROGRESS (REGOLAZIONE AUTOMATICA IN CORSO).• Durante la regolazione automatica potrebbe esserci uninterruzione della visualizzazione a schermo, ma non si tratta di un difetto di funzionamento.• Come segnali in entrata è possibile utilizzare solo RGB1 o RGB2.• É possibile eseguire la Regolazione automatica anche tramite i tasti operativi dell’unità principale. Tenere premuto il tasto RESET e premere il tasto dell’interruttore di ingresso (INPUT). Attenzione AttenzioneAttenzione
120 Installazione Installazione di un proiettore a cristalli liquidi tipico e dello schermo Utilizzo dei dispositivi di regolazione a.Distanza dal proiettore a cristalli liquidi allo schermo b. Distanza dal centro dell’obiettivo alla parte inferiore dello schermo (a,b : +/-10%). Le distanze di proiezione mostrate nello schema riportato sulla sinistra si riferiscono a schermi di dimensioni standard (1,024 x 768 punti). Il proiettore a cristalli liquidi dovrebbe normalmente essere utilizzato a livello (i piedini possono puntare verso l’alto). Posizionare il proiettore in senso trasversale; nel caso in cui l’obiettivo sia orientato verso l’alto o il basso si potrebbe verificare un incremento della temperatura interna, con conseguente rischio di malfunzionamento. Utilizzare lo schema qui di seguito riportato per determinare la dimensione dello schermo e la distanza di proiezione. • Non rilasciare i dispositivi di blocco finché il proiettore è bloccato, in caso contrario il proiettore potrebbe rovesciarsi o le dita rimanere intrappolate, con conseguenti lesioni personali. • Non forzare la rotazione dei dispositivi di regolazione. Questo potrebbe danneggiarli o provocare il malfunzionamento del blocco. • Bloccare fermamente i dispositivi di regolazione. Nel caso in cui sia difficile maneggiare il blocco, variare leggermente l’angolo e riprovare. Utilizzare i dispositivi di regolazione sulla parte inferiore per regolare l’angolo di proiezione. 1. Sollevare il proiettore e rilasciare il blocco del dispositivo di regolazione. 2. Dopo aver regolato l’angolo di proiezione, bloccare fermamente i dispositivi di regolazione. 3. Ruotare i dispositivi di regolazione per ottenere una regolazione accurata. SchermoVeduta dall’altoVeduta laterale Centro obiettivo Veduta anteriore Dispositivo di regolazione Veduta laterale Variabile di campo pari a circa 0°– 9° Dimensione schermo (m)Minimoa Massimob (m) 1,0 1,4 1,9 0,03 1,5 2,2 2,9 0,04 2,0 2,9 3,8 0,06 2,5 3,7 4,9 0,07 3,0 4,5 5,9 0,09 3,8 5,6 7,2 0,11 5,0 7,4 9,8 0,15 a (m) b a Attenzione Attenzione