Timex WS4 User Manual
Have a look at the manual Timex WS4 User Manual online for free. It’s possible to download the document as PDF or print. UserManuals.tech offer 83 Timex manuals and user’s guides for free. Share the user manual or guide on Facebook, Twitter or Google+.
Una volta individuato il proprio angolo di declinazione, fare quanto segue. 1. Premere MODE finché non viene visualizzato COMPASS. 2. Tenere premuto SET per iniziare. 3. Tenendo l’orologio orizzontale e rivolto verso l’alto, ruotarlo due volte (impiegando almeno 15 secondi per ogni rotazione) e poi premere MODE. 4. Premere START/SPLIT o STOP/RESET per aumentare o diminuire i valori di impostazione in modo da farli corrispondere all’angolo di declinazione scelto. 5. Premere MODE per passare all’opzione di impostazione successiva. 6. Premere SET per terminare. Se si vede la scritta CAL OK al termine del processo di calibrazione, significa che la bussola è stata calibrata correttamente. Se invece compare la scritta CAL FAIL, ripetere il procedimento di calibrazione.CITTA’ ANGOLO DEC. CITTA’ ANGOLO DEC. Mumbai 0° O Seattle 17° E Monaco di Baviera 1° E Seul 7° O New York 12° O Sydney 12° E Orlando 5° O Tokyo 6° O Oslo1° E Toronto 10° O Parigi 0° O Vancouver 17° E Reykjavik 15° O Varsavia 4° E Rio De Janeiro 22° O Washington DC 10° O Per le città che non appaiono nella tabella, si possono trovare gli angoli di declinazione usando il calcolatore apposito reperibile nel sito indicato sotto. Si tenga presente che occorrerà conoscere la latitudine e la longitudine della propria ubicazione prima di poter calcolare l’angolo di declinazione. Le informazioni su latitudine e longitudine sono reperibili su Internet. http://www.ngdc.noaa.gov/geomagmodels/struts/calcDeclination 219 218 I TMX_W253_WS4_IT:Layout 1 8/27/09 1:59 PM Page 218
MODALITÀ CRONOGRAFOL’orologio include un cronografo, che è una funzione di cronometro. Il cronografo è in grado di registrare fino a 100 ore e 99 giri. I dati raccolti mentre scorre il cronografo possono poi essere usati per verificare i propri progressi nella Modalità Esame. (Per ulteriori informazioni sulla Modalità Esame, vedere a pagina 225.) La maggior parte dei pulsanti dell’orologio svolge funzioni multiple in Mo\ dalità Cronografo (Chrono Mode). Per esplorare le varie opzioni, insieme all’orologio usare la tabella riportata sotto.ATTENZIONE: la calibrazione potrebbe non riuscire se si ruota l’orologio troppo rapidamente o se il suo completamento richiede più di un minuto. La calibrazione potrebbe non riuscire anche se si è inprossimità di oggetti magnetici. Uso della bussola Dopo aver calibrato la bussola, si vedranno la direzione corrente della bussola, i punti cardinali e l’ago di bussola digitale quando si entra nella Modalità Bussola. Dopo 30 secondi i valori della bussola scompaiono dal display dell’or\ ologio per conservare l’energia della batteria. Premere START/SPLIT per visualizzare la direzione corrente per altri 30 secondi. CONSIGLIO: l’orologio è uno strumento eccezionale per l’orienteering (corsa di orientamento). Si può usare la bussola per spostarsi fra punti intermedi del percorso e, se si partecipa ad una gara di orienteering,si può cronometrare il proprio tempo usando il cronografo (vedere la\ sezione successiva). 221 220 I TMX_W253_WS4_IT:Layout 1 8/27/09 1:59 PM Page 220
NOTA:il cronografo può essere un ottimo strumento per quando si va in mountain bike, si scia o si corre lungo i sentieri. Si possono registrare tempi intermedi in corrispondenza di punti particolarilungo il sentiero, si può controllare periodicamente l’altimetro pervedere di quanto si è saliti o scesi, e persino controllare ilbarometro per assicurarsi che non stia arrivando il brutto tempo. Altermine, si possono verificare le informazioni sulla propria attivitànella Modalità Esame. 223 222 PULSANTEFUNZIONI MODE • Per entrare nella modalità o uscire dalla modalità. • Visualizza rapidamente un tempo di giro o inter- medio alla pressione di START/SPLIT mentre sta scorrendo il cronografo. STOP/RESET• Interrompe il cronografo. • Alterna le informazioni su altimetro e barometro (se il cronografo si trova a 00:00:00). START/SPLIT• Avvia il cronografo. • Registra un tempo di giro o un tempo intermedio. SET• Scambia le posizioni sul display di tempo di giro e tempo intermedio. I TMX_W253_WS4_IT:Layout 1 8/27/09 1:59 PM Page 222
Quando sta scorrendo il cronografo, nelle modalità cronografo eora del giorno viene visualizzata una barra sopra l’icona del cronometro. ATTENZIONE: per risparmiare l’energia della batteria, quando il cronografo raggiunge le 100 ore l’orologio interrompe il cronome- traggio e il pulsante START/SPLIT non funziona più. MODALITÀ ESAMELa Modalità Esame dell’attività dell’orologio cattura i valori bassi, alti e medi dell’avventura. Le statistiche sull’attività vengono registrate mentre sta scorrendo il cronografo e sono poi visualizzabili nella Modalità Esam\ e. Esame dei dati sull’attività 1. Premere MODE finché non viene visualizzato REVIEW. 2. Premere START/SPLIT per passare in rassegna i dati. 3. Premere e tenere premuto STOP/RESET per azzerare le più recenti informazioni di esame dopo che si è terminato di esaminarle. Tempi di giro e intermedi Quando si parla di tempi di giro, si intende il tempo relativo a un singolo segmen- to di un’attività. Il tempo intermedio è invece l’intero tempo trascorso fino all’at- tuale segmento di attività. 225 224 I TMX_W253_WS4_IT:Layout 1 8/27/09 1:59 PM Page 224
CONSIGLIO: si può usare la Modalità Esame per ripercorrere la propria escursione ritornando a casa. Si possono passare in rassegna le statistiche sull’attività per informare i propri amici sull’altitudine raggiunta, su quanto tempo si è trascorso al di sopradell’altitudine bersaglio, e persino sulle variazioni di temperaturanel corso dell’escursione. Si possono persino comunicare questeinformazioni attraverso una serie di grafici che mostrano le variazioni di altitudine, pressione barometrica e temperatura nell’arco del tempo. NOTA: tenere premuto START/SPLIT per passare rapidamente in rassegna tutti i dati. ATTENZIONE: se il cronografo non è stato mai utilizzato, si vedrà il messaggio NO DATA STORED (nessun dato memorizzato).Nella Modalità Esame vengono memorizzati i seguenti dati. • Altitudine massima • Altitudine minima • Ascesa totale • Discesa totale • Tempo trascorso all’altitudine bersaglio o al di sopra di essa • Grafico dell’altitudine (per i 35 minuti più recenti) • La più alta pressione barometrica • La più bassa pressione barometrica • La pressione barometrica media • Grafico della pressione sul livello del mare (per i 35 minuti più re\ centi) • La temperatura più alta • La temperatura più bassa • La temperatura media • Grafico della temperatura (per i 35 minuti più recenti) 227 226 I TMX_W253_WS4_IT:Layout 1 8/27/09 1:59 PM Page 226
Funzionamento del timer 1. Premere START/SPLIT per avviare il timer o per riavviarlo dopo una pausa. 2. Premere STOP/RESET per fermare il conto alla rovescia. 3. Tenere premuto STOP/RESET per ripristinare il timer sul valore iniziale. 4. Tenere premuto di nuovo STOP/RESET per azzerare il timer. Quando il conto alla rovescia raggiunge lo zero l’orologio emette un segnale acustico. Per silenziarlo, si può premere un pulsante qualsiasi. Se si imposta il timer sulla ripetizione al termine del conto alla rovescia, la ripetizione continua finché non si preme STOP/RESET. Il display mostra una R ed un numero, ad indicare che il timer sta ripetendo il conto alla rovescia e quante volt\ e lo ha ripetuto.MODALITÀ TIMERL’orologio WS4™include un cronometro standard per conto alla rovescia che si può usare per attività sia all’aperto che al chiuso. Può contare alla rove scia partendo da un periodo di tempo prefissato di un massimo di 100 ore, e ripetere il conto alla rovescia per un massimo di 99 volte. Impostazione del timer 1. Premere MODE finché non viene visualizzato TIMER. 2. Tenere premuto SET (impostazione) per iniziare. 3. Premere START/SPLIT (+) o STOP/RESET (-) per aumentare o diminuire i valori di impostazione relativi a ore, minuti, secondi e azione finale. 4. Premere MODE (NEXT) per passare all’opzione di impostazione success\ iva. 5. Premere SET (DONE) per terminare. 229 228 I TMX_W253_WS4_IT:Layout 1 8/27/09 1:59 PM Page 228
MODALITÀ SVEGLIAL’orologio WS4™offre una sveglia che l’utente può impostare in modo che suoni una volta sola, alla stessa ora ogni giorno, solo dal lunedì al venerdì, nei fine settimana, o persino solo un giorno alla settimana. Impostazione di una sveglia 1. Premere MODE finché non viene visualizzato ALARM. 2. Tenere premuto SET (impostazione) per iniziare. 3. Premere START/SPLIT (+) o STOP/RESET (-) per aumentare o diminuire i valori di impostazione relativi a ore, minuti, AM/PM (ovvero indicazione di mattina o pomeriggio) e tipo di sveglia. 4. Premere MODE (NEXT) per passare all’opzione di impostazione successiva. 5. Premere SET (DONE) per terminare. NOTA: quando si imposta la sveglia, la si abilita automaticamente. CONSIGLIO: il timer potrebbe essere utile quando si vuole essere avvertiti del punto intermedio di un’attività. Per esempio, si esce sapendo di avere solo due ore da dedicare ad un’escursione. Siimposta il timer su 60 minuti e quando si sente il segnale acustico sisa che è il momento di tornare indietro. Le informazioni sul timer nonsono collegate alla Modalità Esame. NOTA: quando si imposta il timer, passare in rassegna rapidamente i valori di impostazione tenendo premuti START/SPLIT (+) o STOP/RESET (-). Quando sta scorrendo il timer, nelle modalità timer e ora del giornoviene visualizzata una barra sopra l’icona del timer. Se il timer viene impostato sulla ripetizione, la barra viene mostratasopra l’icona del timer con la freccia. 231 230 I TMX_W253_WS4_IT:Layout 1 8/27/09 2:00 PM Page 230
NOTA: quando si imposta la sveglia, passare rapidamente inrassegna i valori di impostazione tenendo premuti START/SPLIT (+)o STOP/RESET (-). — L’indicazione AM/PM (mattina/pomeriggio) (+) appare solo se si ha l’orologio impostato sul formato a 12 ore. Quando la sveglia è abilitata, nelle modalità sveglia e ora delgiorno viene visualizzata una barra sopra l’icona della sveglia. MODALITÀ CALIBRAZIONELorologio WS4™è in grado di fare misurazioni estremamente accurate. Prima delluso iniziale, occorre calibrare laltimetro (HOME) o il barometro (BARO), e licona delle condizioni atmosferiche (WEATHER). E, come con qualsiasi strumento di precisione, occorre eseguire con frequenza la calibrazione per garantirne laccuratezza. Funzionamento della sveglia Per abilitare o disabilitare la sveglia senza avviare il procedimento di impostazione, premere START/SPLIT quando si entra nella Modalità Sveglia (ALARM MODE). La sveglia suona per 20 secondi nei tempi programmati. Per spegnere la sveglia, premere un pulsante qualsiasi. Una sveglia di riserva suona dopo 5 minuti se non si spegne la sveglia la prima volta che suona. “La funzione di sveglia è forse la più semplice dell’orologi\ o WS4. Eppure, in tutta la sua semplicità, gioca un ruolo importante nel successo dell’intera spedizione. Mi dà conforto sentire la sveglia delle 2 del mattino. Le ore che precedono l’alba sono le più belle della giornata. Laneve che scricchiola sotto i piedi, le stelle che iniziano a scomparire conil sorgere del sole e il ritmo del passo dei tuoi compagni sono parte integrante della spedizione.” -Conrad AnkerAlpinista di fama internazionale 233 232 I TMX_W253_WS4_IT:Layout 1 8/27/09 2:00 PM Page 232
ATTENZIONE: cambiamenti improvvisi della pressione barometrica possono influenzare le letture dell’altimetro. Se possibile, ricalibrarlo ad un’altitudine nota quando si verificano drastichevariazioni di pressione. NOTA: per ottenere la miglior precisione, scegliere il metodo di calibrazione in base alla fonte di riferimento più precisa disponibil\ e. Per esempio, se ci si trova all’inizio di un sentiero e se ne conoscel’altitudine esatta, la calibrazione più precisa sarà quella dell’altitudine. Se non si conosce l’altitudine, si può scoprire qual è lapressione atmosferica sul livello del mare (reperibile su Internet o neiquotidiani) e calibrare il sensore in base alla pressione barometrica. L’orologio ha anche cinque Punti di riferimento dell’altitudine [RE\ FERENCE HOME (casa), REFERENCE BASE 1 (base 1), REFERENCE BASE 2 (base 2), REFERENCE BASE 3 (base 3) e REFERENCE MAN-ALT (altitudine manuale)] che permettono di impostare in anticipo l’altitudine di una località nota e di rical\ ibrare poi l’orologio in corrispondenza di tale località con la semplice pressione di un pu\ lsante. 235 234 CASA(ALTI CASA 1) (cioè 800 M) INIZIO DEL SENTIERO (ALTI BASE 1) (1200 M) VETTA(ALTI BASE 2)(2000 M) RIFUGIO(ALTI BASE 3)(1000 M) ESEMPIO: ESCURSIONE PREFERITA I TMX_W253_WS4_IT:Layout 1 8/27/09 2:00 PM Page 234
Nota: usare l’Altitudine manuale (MAN-ALT) per le singole ricalibrazioni manuali. Usare Home Altitude e Base Altitude 1,2,3 per memorizzare punti di riferimento dell’altitudine che verrannousati più volte. Nota: se si è già inserito un punto di riferimento, lo si può selezionare rapidamente e poi tenere premuto STOP/RESET per eseguire rapidamente la calibrazione. ILLUMINAZIONE DEL QUADRANTE INDIGLO® In qualsiasi modalità, quando si preme il pulsante INDIGLO®il quadrante dellorologio si illumina per facilitarne la visualizzazione. Si può anche attivare la funzione Night-Mode ®premendo e tenendo premuto il pulsante INDIGLO®finché non si sente un segnale acustico. La funzione Night-Mode®è molto utile in condizioni di scarsa luminosità, in quanto permette allutente di illuminare il quadrante dellorologio per 2-3 secondi premendo qualsiasi pulsante. Una volta attivata, la funzione Night-Mode ®resta attiva per 7-8 ore. Se si vuole disattivare la funzione Night-Mode®prima dello scadere delle 7-8 ore, premere e tenere premuto il pulsante INDIGLO®finché non si sente un segnale acustico. Impostazione e calibrazione dei punti di riferimento 1. Premere MODE finché non viene visualizzato CAL. 2. Tenere premuto SET per iniziare la calibrazione. 3. Premere START/SPLIT (+) per passare in rassegna i punti di riferimento [HOME ALTI (altitudine casa), BASE 1 ALTI (altitudine base 1), BASE 2 ALTI (altitudine base 2), BASE 3 ALTI (altitudine base 3), MANUAL ALTI (altitudine manuale), BARO (barometro) e WEATHER (condizioni atmosferiche)]. 4. Premere MODE (NEXT) per iniziare il procedimento di impostazione. 5. Premere START/SPLIT (+) o STOP/RESET (-) per aumentare o diminuire i valori di impostazione. 6. Premere MODE (NEXT) per passare all’opzione di impostazione successiva. 7. Premere SET (DONE). 8. Per completare la calibrazione per il riferimento selezionato, premere etenere premuto STOP/RESET finché l’orologio non emette un segnale acustico. 9. Quando la propria ubicazione cambia, selezionare un nuovo riferimento e rieseguire la calibrazione premendo e tenendo premuto STOP/RESET. 237 236 I TMX_W253_WS4_IT:Layout 1 8/27/09 2:00 PM Page 236