Timex WS4 User Manual
Have a look at the manual Timex WS4 User Manual online for free. It’s possible to download the document as PDF or print. UserManuals.tech offer 83 Timex manuals and user’s guides for free. Share the user manual or guide on Facebook, Twitter or Google+.
• Allarme altitudine. • Cinque punti di riferimento dell’altitudine personalizzati, definiti dall’utente. Barometro • Monitora la pressione alta, bassa e attuale, oltre alla pressione sul livellodel mare. • Visualizza in un grafico le variazioni di pressione sul livello del mare\ . • Intervallo operativo da 300 a 1100 mbar (da 9 a 32,5 pollici Hg). • Visualizza un grafico di previsione delle condizioni atmosferiche. Temperatura • Mostra la temperatura in gradi Celsius o Fahrenheit. • Intervallo operativo da -10 a 50 °C (da 14 a 122 °F). Bussola • Include la direzione sia in formato numerico che come ago di bussola digitale. • Può essere calibrata ad un angolo di declinazione per offrire la massima precisione.CARATTERISTICHE DELL’OROLOGIO Ora • Ore, minuti e secondi visualizzati nel formato a 12 o a 24 ore. • Data visualizzata nel formato MM-GG o GG.MM. • Secondo fuso orario, con impostazioni indipendenti per ora, minuti, data e formato. • Segnale acustico orario (opzionale). • Segnale acustico alla pressione di qualsiasi pulsante (opzionale). • Un orologio sia digitale che analogico. Altimetro • Visualizza i dati in piedi o in metri. • Intervallo operativo da -400 a 9000 metri (da -1312 a 29.520 piedi). • Monitora l’altitudine attuale, quella della vetta e quella accumulata. • Visualizza mediante un grafico l’ascesa e la discesa. • Monitora il tempo trascorso all’altitudine bersaglio e al di sopra di essa (in Modalità Esame). 199 198 I TMX_W253_WS4_IT:Layout 1 8/27/09 1:58 PM Page 198
AVVIAMENTO RAPIDOLe prossime tre pagine offrono all’utente le nozioni fondamentali che gli servono per iniziare a usare l’orologio in meno di 5 minuti. Si prega di continuare la lettura per ottenere le istruzioni complete. Impostazione di ora e data 1. Premere MODE finché non appare l’ora del giorno. 2. Tenere premuto SET (impostazione) per iniziare. 3. Premere START/SPLIT (+) o STOP/RESET (-) per aumentare o diminuire ivalori di impostazione per il fuso orario, l’ora, la data, i suoni e le unità di misura. 4. Premere MODE (NEXT) per passare all’opzione di impostazione successiva. 5. Premere SET (DONE) per terminare. Calibrazione della bussola Prima di calibrare, togliere l’orologio dal polso, tenerlo in mano e scegliere un angolo di declinazione dalla tabella riportata alle pagine 217 e 218. 1. Premere MODE finché non appare la parola COMPASS (bussola). Cronografo • Registra fino a 100 ore e 99 giri. • Opzione di visualizzazione del tempo di giro o tempo intermedio in cifre\ più grandi. • Durante l’uso del cronografo, l’orologio WS4 ™registra le statistiche chiave sull’attività, che possono essere visualizzate nella Modalità Esame. Timer Il timer per conto alla rovescia registra fino a un massimo di 100 ore, con l’opzione di ripetere il conto alla rovescia per un massimo di 99 volte. Sveglia • Si può scegliere fra sveglia quotidiana, per giorni feriali, per fine settimana o settimanale. • Una sveglia di riserva se la sveglia originaria viene ignorata. 201 200 ITALIANO AVVIO RAPIDO TMX_W253_WS4_IT:Layout 1 8/27/09 1:58 PM Page 200
1. Premere MODE finché non appare la parola CAL. 2. Tenere premuto SET per iniziare la calibrazione. 3. Premere START/SPLIT (+) o STOP/RESET (-) per passare in rassegna leimpostazioni relative al punto di riferimento e scegliere HOME o BARO. 4. Premere MODE (NEXT) per iniziare il procedimento di impostazione. 5. Premere START/SPLIT (+) o STOP/RESET (-) per aumentare o diminuire i valori di impostazione. 6. Premere MODE (NEXT) per passare all’opzione di impostazione successiva. 7. Premere SET (DONE). 8. Per completare la calibrazione per il riferimento selezionato, tenerepremuto STOP/RESET finché l’orologio non emette un segnale acustico. Una volta impostati l’altitudine o il barometro, occorre sincronizzare l’icona delle condizioni atmosferiche con le attuali condizioni del tempo. 1. In modalità CAL, premere SET per iniziare la calibrazione. 2. Tenere premuto SET (impostazione) per iniziare. 3. Tenendo l’orologio orizzontale e rivolto verso l’alto, ruotarlo due volte (impiegando almeno 15 secondi per ogni rotazione) e poi premere MODE. 4. Premere START/SPLIT (+) o STOP/RESET (-) per aumentare o diminuire i valori di impostazione in modo da farli corrispondere all’angolo di declinazione scelto. 5. Premere MODE per passare all’opzione di impostazione successiva. 6. Premere SET per terminare. Se al termine del procedimento di calibrazione appare la scritta CAL OK, significa che la bussola è stata calibrata. Se invece appare la scritta CAL FAIL, ripetere il procedimento di calibrazione. Calibrazione dell’altitudine o del barometro e impostazione delle condizioni atmosferiche Prima dell’uso iniziale, occorre calibrare l’altimetro (HOME) o il barometro (BARO), e l’icona delle condizioni atmosferiche (WEATHER). Occorre calibrare l’orologio secondo le informazioni più accurate a disposizione. 203 202 ITALIANO AVVIO RAPIDO TMX_W253_WS4_IT:Layout 1 8/27/09 1:58 PM Page 202
Impostazione di ora e misure 1. Premere MODE finché non viene visualizzata l’ora del giorno. 2. Tenere premuto SET (impostazione) per iniziare. 3. Premere START/SPLIT (+) o STOP/RESET (-) per aumentare o diminuire i valori di impostazione per il fuso orario, l’ora, la data, i suoni e le misure. 4. Premere MODE (NEXT) per passare all’opzione di impostazione successiva. 5. Premere SET (DONE) per terminare. Modifica del display • Fusi orari: premere START/SPLIT per dare un’occhiata all’ora dell’altro fuso orario, oppure tenere premuto START/SPLIT per passare da un fuso orario all’altro. • Quando ci si trova in modalità Ora del giorno (Time of Day), premere STOP/RESET per scegliere fra le seguenti opzioni di visualizzazione: data (Date), altitudine (Altitude) o pressione barometrica (Barometric Pressure)\ . 2. Premere START/SPLIT (+) o STOP/RESET (-) per passare in rassegna le voci ed arrivare a WEATHER. 3. Premere MODE (NEXT) per iniziare il procedimento di impostazione. 4. Premere START/SPLIT (+) o STOP/RESET (-) per passare in rassegna le opzioni relative alle condizioni atmosferiche. 5. Premere SET (DONE). 6. Per calibrare le condizioni atmosferiche secondo i dati preselezionati,tenere premuto STOP/RESET finché lorologio non emette un segnale acustico. ISTRUZIONIMODALITÀ ORAL’orologio mostra l’ora relativa a due fusi orari. In questa modalità, si possono anche scegliere le unità di misura (ovvero piedi o metri; gradi Fahrenheit o Celsius) e scegliere l’opzione di visualizzazione fra le tre disponibili. 205 204 I TMX_W253_WS4_IT:Layout 1 8/27/09 1:59 PM Page 204
Quando l’orologio visualizza l’altitudine corrente, si può anche fare quanto segue.Premere START/SPLIT: si visualizzano così l’altitudine corrente in forma numerica oppure un display grafico dell’altitudine che riflette le precedenti 36 ore. Premere e tenere premuto STOP/RESET: si azzerano così le statistiche accumulate dall’altimetro per liberare la memoria.MODALITÀ ALTIMETROL’orologio permette di monitorare l’altitudine corrente, quella della vetta e quella accumulata, oltre che il tempo trascorso all’altitudine bersaglio o al di sopra di essa. Questa modalità dispone anche di un allarme, da usare se l’utente desidera essere avvertito quando supera una determinata altitudine da lui scelta. Prima dell’uso iniziale, occorre calibrare l’altimetro (vedere pagina 233). Funzionamento dell’altimetro Quando si trova in Modalità Altimetro (Altimeter Mode), l’orologio WS4 ™passa automaticamente in rassegna le seguenti voci: • PEAK (VETTA): la massima altitudine raggiunta. • ACC (accumulata): la variazione totale di altitudine, prendendo in consider- azione sia l’ascesa che la discesa. • CURR (corrente): l’altitudine corrente. Nota: se durante un’escursione si sale per 400 metri e si scende per 100 metri, l’altitudine accumulata è di 300 metri. 207 206 I TMX_W253_WS4_IT:Layout 1 8/27/09 1:59 PM Page 206
Come impostare l’altitudine bersaglio o l’allarme dell’altimetro. 1. Premere MODE finché non compare ALTI. 2. Tenere premuto SET (impostazione) per iniziare. 3. Premere START/SPLIT (+) o STOP/RESET (-) per aumentare o diminuire i valori di impostazione. 4. Premere MODE (NEXT) per passare all’opzione di impostazione successiva. 5. Premere SET (DONE) per terminare. NOTA: l’altimetro visualizza il valore in FT (piedi) o M (metri), a seconda dell’unità di misura scelta nella Modalità Ora. Vedere pagina 205 per informazioni su come impostare le unità di misura. Impostazione dell’altitudine bersaglio o dell’allarme di altitudin\ e Le impostazioni dell’altimetro includono le seguenti. • Altitudine bersaglio:se il cronografo sta scorrendo, l’orologio monitora il tempo trascorso a questa altitudine o al di sopra di essa, nella Modalità Esame. • Allarme altitudine: avvisa l’utente, mediante un messaggio a comparsa sullo schermo e un allarme sonoro, che ha raggiunto l’altitudine preselezionata. “Quando suona l’allarme, si sa di aver raggiunto l’altitudine impostata. Questa rapida allerta permette di valutare le proprie condizioni e didecidere se si hanno le basi per una buona ascesa.” -Conrad AnkerAlpinista di fama internazionale 209 208 Altitudine bersaglio Allarme altitudine I TMX_W253_WS4_IT:Layout 1 8/27/09 1:59 PM Page 208
sveglio l’altitudine è più alta, devo stare attento, in quanto c’è la possibilità che sia in arrivo bassa pressione.” -Conrad AnkerAlpinista di fama internazionale MODALITÀ BAROMETROL’orologio riporta anche informazioni sulla pressione corrente e quell\ a sul livello del mare, informazioni sulla pressione barometrica alta o bassa, e informazioni sulle variazioni della pressione sul livello del mare avvenute nel corso delle precedenti 36 ore. Queste funzioni sono utili per capire i cambiamenti delle condizioni atmosferiche. Funzionamento del barometro Una volta in Modalità Barometro (BARO Mode), l’orologio passa automatica- mente in rassegna le seguenti voci: • la più alta pressione barometrica raggiunta; • la più bassa pressione barometrica; • pressione barometrica corrente e pressione corretta sul livello del mare\ . ATTENZIONE: l’altimetro è sensibile ai cambiamenti atmosferici! Variazioni improvvise della pressione barometrica possono causare variazioni nei dati registrati dall’altimetro di +/- 100 metri anche se siè rimasti nella stessa località. Se possibile, ricalibrarlo ad un’altitudinenota quando si verificano drastiche variazioni di pressione. Basta calibrare soltanto il barometro OPPURE soltanto l’altimetro, inquanto entrambi questi strumenti si basano sugli stessi valori di pressione. Per ulteriori informazioni, vedere Modalità Calibrazione apagina 233. “Prima di infilarmi nel sacco a pelo, mi annoto l’altitudine e la pres- sione barometrica correnti. Se durante le poche ore in cui dormoriscontro una variazione di altitudine o di pressione barometrica, miposso fare un’idea delle condizioni atmosferiche in arrivo. Poiché c’è unrapporto inverso fra l’altitudine e la pressione barometrica, se quandomi sveglio il valore dell’altitudine è lo stesso o più basso, so con certez-za che la pressione atmosferica è rimasta costante. Se quando mi 211 210 I TMX_W253_WS4_IT:Layout 1 8/27/09 1:59 PM Page 210
NOTA: il barometro visualizza le informazioni in MB (millibar) o In Hg (pollici di mercurio) a seconda dell’unità di misura sce\ lta nella Modalità Ora. Vedere pagina 205 per informazioni su comeimpostare le unità di misura. Basta calibrare soltanto il barometro OPPURE soltanto l’altimetro,in quanto entrambi gli strumenti si basano sugli stessi valori dipressione. Per ulteriori informazioni, vedere Modalità Calibrazione a pagina 233. TEMPERATURA E PREVISIONINelle modalità TIME (ora), ALTI (altimetro), BARO (barometro), CHRONO (cronografo) e TIMER, l’orologio WS4™riporta informazioni sulla temperatura e sulle previsioni. L’orologio è in grado di predire le condizioni atmosferiche in base alle preceden- ti tendenze relative alla pressione atmosferica. In generale, se la pressione atmosferica sta salendo, la situazione del tempo viene considerata in migliora- mento e viene indicata dal simbolo del sole. Se la tendenza della pressione atmosferica è in discesa, la situazione del tempo sta peggiorando e viene Quando l’orologio visualizza le informazioni barometriche correnti, si può anche fare quanto segue. Premere START/SPLIT: si visualizzano così la lettura numerica del barometro corrente o una visualizzazione grafica della pressione sul livello del mare che riflette le ultime 36 ore. Premere e tenere premuto STOP/RESET: si azzerano così le statis- tiche accumulate per il barometro per liberare la memoria. 213 212 I TMX_W253_WS4_IT:Layout 1 8/27/09 1:59 PM Page 212
NOTA:alle basse temperature, il display potrebbe apparire lento. Consultare pagina 199 per l’intervallo delle temperature operative. Aumentare la temperatura circostante l’orologio per permettere laripresa del normale funzionamento. NOTA: per ottenere valori di temperatura più accurati, indossare l’orologio fuori dalla giacca o agganciandolo alla cintura o allo zaino (preferibilmente in un’area che non sia costantementeesposta al sole). Si può anche togliere l’orologio dal polso e metterlo all’ombra per 15-30 minuti. Per informazioni sulla calibrazione dell’icona delle condizioni atmosferiche, consultare la sezione Modalità Calibrazione a pagina 233. indicata dalla visualizzazione delle icone delle nuvole e/o della precipitazione atmosferica. Quando l’orologio viene indossato al polso, la lettura della temperatura viene influenzata dal calore corporeo, e potrebbe scostarsi dalla temperatura effettiva di 10 gradi o più. Lunghi periodi di esposizione alla luce solare diretta possono anch’essi influire sulla precisione delle temperature. L’orologio è anche in grado di misurare la temperatura nell’acqua, ma occorre fare attenzione a non premere nessun pulsante mentre l’orologio è sott’acqua, poiché si rischia di compromet- terne la resistenza all’acqua. 215 214 PP I TMX_W253_WS4_IT:Layout 1 8/27/09 1:59 PM Page 214
Prima di calibrare la bussola, togliere l’orologio dal polso, tenerlo in mano e scegliere un angolo di declinazione dalla tabella seguente. CITTA’ ANGOLO DEC. CITTA’ ANGOLO DEC. Amsterdam 0° O Chicago 3° O Anchorage 19° E Dallas 3° E Auckland 18° E Denver 9° E Pechino 3° O Dubai1° E Berna 0° E Hong Kong 2° O Bogotà 5° O Gerusalemme 3° E Bozeman 13° E Londra 1° O Buenos Aires 8° O Los Angeles 12° E Calgary 15° E Madrid 1° O Città del Capo 23° O Città del Messico 5° O Mosca 10° O Riyadh 2° E Monte Everest 0° O Roma 1° E MODALITÀ BUSSOLAL’orologio WS4™include un’accurata bussola digitale che quando è attivata registra i valori ad ogni secondo, e li visualizza in forma numerica e come segno di direzione cardinale insieme ad un ago di bussola virtuale. Occorre calibrare la bussola prima dell’uso iniziale, ed è anche consigliabile calibrarla periodicamente per mantenere letture più accurate. Per ulteriori informazioni, consultare la sezione Modalità Calibrazione a pagina 233. Calibrazione della bussola Quando si usa la bussola, è importante tenere il polso in una posizione orizzon- tale, parallela al terreno, per rendere le letture della bussola più accurate. Per ottenere le letture più accurate, evitare di calibrare la bussola in prossimità di oggetti metallici di grandi dimensioni (es. strumenti elettronici, vetture, armadietti di archiviazione o qualsiasi altra cosa metallica) in quanto la forza magnetica di questi oggetti potrebbe interferire con il campo magnetico e la bussola potrebbe registrare valori non accurati. Si noti che la funzione di illuminazione del quadrante Indiglo ®non funziona mentre si calibra la bussola. 217 216continua alla pagina successiva I TMX_W253_WS4_IT:Layout 1 8/27/09 1:59 PM Page 216