Technics Speaker System Sb-r1 Owners Manual
Here you can view all the pages of manual Technics Speaker System Sb-r1 Owners Manual. The Technics manuals for Speaker System are available online for free. You can easily download all the documents as PDF.
Page 51
15 Français Notes sur l'utilisation Pour protéger les enceintes des dommages causés par une entrée trop forte, suivez les précautions suivantes : ≥ Pour éviter les dommages, réduisez le volume dans les cas suivants : j Lorsque le son est distordu. j Lorsqu’il y a une réaction acoustique sur les enceintes depuis un microphone ou un tourne-disque, des parasites d’émissions FM ou l’émission continue de signaux par un oscillateur, un dis que de test ou un instrument électronique. j Lors du réglage de la...
Page 52
4 La ringraziamo dell’acquisto di questo prodotto. Leggere attentamente queste istruzioni prima di utilizzare il presente prodotto, e conservare questo manuale per usi futuri. Precauzioni per la sicurezza ≥Non smontare o modificare il prodotto, perché si potrebbero causare danni o sviluppare incendi. ≥ Non posizionare i diffusori su supporti instabili, come un tavo lo instabile o una superficie inclinata. Non posizionare i diffusori su superfici elevate o irregolari o su superfici vulnerabili a...
Page 53
5 Italiano Indice Accessori ≥I codici prodotto forniti in queste istruzioni per l'uso sono a ggiornati a novembre 2014. Tali codici sono soggetti a modifica . ≥ I diffusori non sono muniti di cavi di potenza. Per il collegam ento usare cavi di potenza disponibili in commercio. Precauzioni per la sicurezza ............................................. 4 Accessori ............................................................................ 5 Informazioni su questa unità...
Page 54
6 Informazioni su questa unità ∫Nomi delle parti e caratteristiche degli altoparlanti ∫ Dispositivi consigliati Per una migliore qualità dell'audio si consiglia di utilizzare i seguenti dispositivi Technics (opzionali). 1Altoparlante piatto coassiale a 2 vie Il diffusore di nuova concezione con due altoparlanti piatti co assiali dispone di un tweeter a cupola in grado di riprodurre frequenze sino a 100 kHz, che incorpora un diaframma rigido e le ggero in grafite di carbonio. Inoltre, il diffusore...
Page 55
7 Italiano Installazione ≥Ciascun diffusore deve essere trasportato ed installato da alme no due persone. ≥ Non toccare i diffusori. In caso contrario si rischia di compromettere la qualità dell'audio. ≥ Posizionare i diffusori all'incirca alla stessa distanza dalla posizione di ascolto. ≥ I diffusori emettono i suoni bassi dalle porte bass reflex sul retro dell'unità, oltre che dal davanti. Installare i diffusori ad una distanza di almeno 5 cm dalle pareti, in modo che le porte bass...
Page 56
8∫ Montaggio dei distanziatori Posizionare i diffusori su una superficie che non si danneggi, ad esempio su un tappeto, o su una superficie il cui eventuale danneggiamento non costituisca un problema. ≥ Se i diffusori non sono stabili, posizionare i distanziatori so tto ai piedini metallici. Questo eviterà che i piedini metallici si muovano sulle sedi dei diffusori. ∫ Montaggio delle punte Le punte possono migliorare la qualità audio. Distanziatori e punte ≥Tenere le punte fuori della portata dei...
Page 57
9 Italiano 1Ruotare il diffusore all'indietro, ed avvitare le punte nei fori sui piedini metallici anteriori. Quando si usano le sottopunte, posizionarle sotto alle punte. 2 Mentre si allineano le estremità delle punte con le indentazion i sulle sottopunte, riportare lentamente il diffusore in posizione eretta. 3 Analogamente a quanto descritto nel Passaggio 1, ruotare il diffusore in avanti ed avvitare le punte nei fori sui piedini metallici posteriori. Quando si usano le sottopunte,...
Page 58
10 I diffusori possono ribaltarsi nel caso ad esempio di un potente terremoto o di un incidente. Ai fini della sicurezza, accertarsi di fissare i diffusori per evitarne il ribaltamento. Ciascun diffusore pesa circa 72 k g in totale. Verificare che il punto dove vengono posizionati i diffusori sia sufficientemente robusto da sopportare questo peso. Per maggiori informazioni, consultare un installatore specializ zato. ∫Quando si fissano i diffusori ad una superficie orizzontale (pavimento, ecc.)...
Page 59
11 Italiano Connessioni I diffusori non sono muniti di cavi di potenza. Per il collegamento usare cavi di potenza disponibili in commercio. ≥Fare attenzione a non incrociare (cortocircuitare) o a non inve rtire la polarità dei fili dell'altoparlante, per evitare di danneggiare l'amplificatore. Collegamento dei cavi degli altoparlanti 1Ruotare le manopole per allentarle, quindi inserire i fili centrali nei fori. 2 Serrare le manopole. - (Nero) + ( Rosso) Non inserire l'isolamento in...
Page 60
12 ≥Prima di effettuare il collegamento, spegnere l'amplificatore e scollegare il relativo cavo dell'alimentazione. ≥ Per ulteriori informazioni, vedere le istruzioni per l’uso dell 'amplificatore. ∫Connessione mono-wiring 1 Collegare i cavetti. 2 Collegare l'amplificatore ai diffusori con cavi di potenza (dis ponibili in commercio). Collegamento con un amplificatore Cavetti - (Nero) + (Rosso) Altoparlante (Parte posteriore) Altoparlante (sinistra) Altoparlante (destra) es. SE-R1...