Belkin Router F5D8231-4 User Manual
Have a look at the manual Belkin Router F5D8231-4 User Manual online for free. It’s possible to download the document as PDF or print. UserManuals.tech offer 19 Belkin manuals and user’s guides for free. Share the user manual or guide on Facebook, Twitter or Google+.

80 Impostazioni del browser web consigliate 80 s e z i o n e 2 1 3 4 5 6 7 8 9 10 4. Accertarsi che non vi siano segni di spunta vicino a nessuna delle opzioni visualizzate: “Rileva automaticamente impostazioni”, “Utilizza script di configurazione automatica” e “Utilizza un server proxy”. Fare clic su “OK”. Ancora un clic nella pagina delle “Opzioni Internet”. Netscape®Navigator® versione 4.0 o superiore. 1. Avviare Netscape. Clic su “Modifica”, quindi su “Preferenze”. 2. Nella finestra delle preferenze, cliccare su “Avanzate”, quindi selezionare “Proxy”. Nella finestra “Proxy”, selezionare “Connessione diretta a Internet”.

8281 Risoluzione delle anomalie 8281 Risoluzione delle anomalie Il CD di installazione non si avvia automaticamente. Se il CD-ROM non fa partire automaticamente il programma di installazione, il computer potrebbe avere altre applicazioni che interferiscono con il drive del CD. 1. Se il programma di installazione guidata non compare entro 15-20 secondi, aprire il proprio drive del CD-ROM facendo doppio clic sull’icona “Risorse del computer” sul desktop. 2. Successivamente, fare doppio clic sull’icona del CD-ROM per iniziare l’installazione guidata. 3. Il programma di installazione guidata si dovrebbe avviare nel giro di qualche secondo. Se invece compare una finestra con i file contenuti nel CD, fare clic sull’icona “SetupAssistant”. 4. Se il programma di installazione guidata non si avvia, vedere il capitolo intitolato “Configurazione manuale delle impostazioni di rete del computer” (a pagina 74 di questo manuale) per un metodo di configurazione alternativo. Il programma di installazione guidata non rileva il router. Se il programma di installazione guidata non è in grado di trovare il router nel corso del processo di installazione, verificare quanto segue: 1. Se il programma di installazione guidata non è in grado di trovare il router nel corso del processo di installazione potrebbe esserci una protezione firewall esterna installata nel computer che sta cercando di accedere ad Internet. Esempi di software di protezione firewall esterni sono ZoneAlarm, BlackICE PC Protection, McAfee Personal Firewall e Norton Personal Firewall. Se nel proprio computer è installato un software di protezione firewall, accertarsi di averlo configurato correttamente. È possibile stabilire se il software di protezione firewall stia impedendo l’accesso disattivandolo provvisoriamente. Se, quando la protezione firewall non è attiva, l’accesso a Internet funziona correttamente, è necessario modificare le impostazioni della protezione firewall perché questa funzioni quando è attiva. Vedere le istruzioni del produttore del software firewall per conoscere la procedura di configurazione della protezione firewall per consentire l’accesso a Internet.

82 Risoluzione delle anomalie 82 s e z i o n e 2 1 3 4 5 6 7 8 9 10 2. Staccare l’alimentazione del router per 10 secondi, quindi collegarla nuovamente. Accertarsi che la spia di alimentazione del router sia accesa, dovrebbe essere verde fissa. In caso contrario, accertarsi che l’adattatore CA sia collegato al router e collegato alla presa a muro. 3. Verificare che vi sia un cavo collegato tra (1) la porta di rete (Ethernet) sul retro del computer e (2) una delle porte per computer cablati sul retro del router. Nota bene: il computer NON dovrebbe essere collegato alla porta marcata “to Modem” sul retro del router. 4. Spegnere e riavviare il computer. Quindi riavviare il programma di installazione guidata “Easy Install Wizard”. Se il programma di installazione guidata continua a non essere in grado di trovare il router, vedere il capitolo intitolato “Configurazione manuale delle impostazioni di rete” per conoscere le fasi di installazione. Il programma di installazione guidata non è in grado di collegare il router a Internet Se il programma di installazione guidata non è in grado di collegare il router a Internet, verificare quanto segue: 1. Applicare i suggerimenti forniti dal programma di installazione guidata. 2. Se il vostro ISP richiede un nome utente ed una password, accertarsi di aver digitato correttamente queste informazioni. Alcuni nomi utenti richiedono la presenza del nome del dominio del provider alla fine del nome. Ad esempio: “mionome@mioisp. com”. Potrebbe essere necessario digitare la parte “@mioisp. com” del nome utente insieme al nome utente. Se si continua a non avere un collegamento a Internet, vedere il capitolo intitolato “Configurazione manuale delle impostazioni di rete” (a pagina 74 di questo manuale) per un metodo di configurazione alternativo.

8483 Risoluzione delle anomalie 8483 Risoluzione delle anomalie • Il programma di installazione guidata è terminato, ma il browser web non funziona. • Non riesco a connettermi a Internet. La spia “modem” del router è spenta e la spia “internet” è lampeggiante. Non si riesce a collegarsi ad Internet, la spia “modem” è spenta e la spia “internet” lampeggia: il modem e il router potrebbero non essere collegati correttamente. 1. Accertarsi che il cavo di rete tra il modem e il router sia collegato. Un’estremità del cavo dovrebbe essere collegata alla porta del router “to Modem” e l’altra estremità alla porta della rete del modem. 2. Staccare il modem via cavo o ADSL dalla fonte di alimentazione per 3 minuti. Dopo tre minuti, collegare nuovamente il modem alla presa di alimentazione. Questo potrebbe costringere il modem a riconoscere correttamente il router. 3. Staccare l’alimentazione del router per 10 secondi, quindi collegarla nuovamente. In questo modo il router tenterà di comunicare nuovamente con il modem. Se la spia “modem” non si accende sul router dopo aver terminato queste operazioni, contattare il servizio di assistenza tecnica Belkin. 4. Provare a spegnere e riavviare il computer.

84 Risoluzione delle anomalie 84 s e z i o n e 2 1 3 4 5 6 7 8 9 10 • Il programma di installazione guidata è terminato, ma il browser web non funziona. • Non riesco a connettermi a Internet. La spia “modem” del router è accesa e la spia “internet” è lampeggiante. 1. Se non si riesce a collegarsi ad Internet, la spia “modem” è accesa e la spia “internet” lampeggia: il tipo di connessione potrebbe non essere adatto alla connessione dell’ISP. 2. Se la connessione prevede un indirizzo IP statico, il vostro ISP deve assegnarvi un indirizzo IP, una subnet mask e l’indirizzo gateway. Vedere il capitolo intitolato “Metodo di configurazione alternativo” per ulteriori dettagli sulla modifica di queste impostazioni. 3. Se la vostra connessione è del tipo PPPoE, il vostro ISP deve assegnarvi un nome utente, una password e, a volte, un nome di servizio. Accertarsi che la connessione al router sia configurata come PPPoE e che le impostazioni siano state riportate correttamente. Vedere il capitolo intitolato “Metodo di configurazione alternativo” per ulteriori dettagli sulla modifica di queste impostazioni. 4. Si potrebbe avere l’esigenza di configurare il router in modo da rispettare i requisiti dell’ ISP. Per eseguire la ricerca nella knowledge base per questioni specifiche inerenti gli ISP, andare su: http:// web.belkin.com/support e digitare “ISP”. Se, dopo aver verificato queste impostazioni, non fosse ancora possibile accedere ad Internet, si prega di contattare il servizio di assistenza tecnica Belkin.

8685 Risoluzione delle anomalie 8685 Risoluzione delle anomalie • Il programma di installazione guidata è terminato, ma il browser web non funziona. • Non riesco a connettermi a Internet. La spia “modem” del router è lampeggiante e la spia “internet” è fissa. 1. Se la spia “modem” lampeggia e la spia “internet” è fissa, ma non si riesce ad accedere ad Internet, la causa potrebbe essere la presenza di un software firewall di terzi installato nel computer e che sta tentando di accedere a Internet. Esempi di software di protezione firewall esterni sono ZoneAlarm, BlackICE PC Protection, McAfee Personal Firewall e Norton Personal Firewall. 2. Se nel proprio computer è installato un software di protezione firewall, accertarsi di averlo configurato correttamente. È possibile stabilire se il software di protezione firewall stia impedendo l’accesso disattivandolo provvisoriamente. Se, quando la protezione firewall non è attiva, l’accesso a Internet funziona correttamente, è necessario modificare le impostazioni della protezione firewall perché questa funzioni quando è attiva. 3. Vedere le istruzioni del produttore del software firewall per conoscere la procedura di configurazione della protezione firewall per consentire l’accesso a Internet. Se, dopo aver verificato queste impostazioni, non fosse ancora possibile accedere a Internet, si prega di contattare il servizio di assistenza tecnica Belkin.

86 Risoluzione delle anomalie 86 s e z i o n e 2 1 3 4 5 6 7 8 9 10 Non riesco ad impostare un collegamento a Internet in modalità wireless. Se non si riesce a collegarsi ad internet da un computer wireless, si consiglia di controllare quanto segue: 1. Controllare le spie del router. Se si sta usando un Router Belkin, le spie dovrebbero essere così: • La spia “router” dovrebbe essere accesa. • La spia “radio wave” sopra la spia “router” dovrebbe essere accesa. • La spia “modem” dovrebbe essere accesa e non lampeggiante. • La spia “internet” dovrebbe essere accesa e non lampeggiante. • La spia “Wireless” dovrebbe essere accesa e non lampeggiante. 2. Aprire il software della utility wireless facendo clic sull’icona nel desktop di sistema nell’angolo in basso a destra dello schermo. 3. La finestra che si apre può cambiare secondo il modello della Scheda Wireless; tuttavia, una delle utility dovrebbe contenere un elenco con le “Available Networks”: le reti wireless disponibili alle quali è possibile collegarsi. Il nome della rete wireless appare nei risultati? Sì, il nome della mia rete è in elenco. Passare alla soluzione dal titolo “Non riesco a collegarmi ad internet in modalità wireless, ma il nome della mia rete è in elenco”. No, il nome della mia rete non è in elenco. Passare alla soluzione delle anomalie dal titolo “Non riesco a collegarmi ad Internet in modalità wireless e il nome della mia rete non è in elenco”.

8887 Risoluzione delle anomalie 8887 Risoluzione delle anomalie Non riesco a collegarmi ad Internet in modalità wireless, ma il nome della mia rete è in elenco. Se il nome della rete appare nell’elenco “Available Networks”, seguire le seguenti indicazioni per collegarsi in modalità wireless: 1. Fare clic sul nome corretto della rete nell’elenco “Available Networks”. 2. Se la protezione (crittografia) della rete è stata attivata, bisognerà digitare la chiave di rete. Per ulteriori informazioni sulla protezione, vedere la pagina “Modifica delle impostazioni di protezione della rete wireless”. 3. In pochi secondi, l’icona di sistema nell’angolo in basso a sinistra dello schermo dovrebbe diventare verde, indicando la corretta connessione alla rete. Non riesco a collegarmi ad Internet in modalità wireless e il nome della mia rete non è in elenco. Se il nome corretto della rete non appare nell’elenco “Available Networks”, seguire le seguenti indicazioni per risolvere il problema: 1. Se possibile, spostare provvisoriamente il computer a 1,5/3 m dal router. Chiudere la utility Wireless ed aprirla di nuovo. Se il nome corretto della rete ora appare nell’elenco “Available Networks”, potrebbe trattarsi di un problema di copertura o di interferenza. Vedere i suggerimenti nel capitolo intitolato “Collocazione del router wireless n1” di questo manuale. 2. Se si sta usando un computer collegato al router mediante un cavo di rete (anziché in modalità wireless), assicurarsi che la funzione “Broadcast SSID” (Trasmetti SSID) sia abilitata. Questa impostazione si trova nella pagina di configurazione wireless “Channel and SSID” (Canale e SSID). Se, dopo aver seguito queste istruzioni, ancora non doveste riuscire ad accedere ad internet, si prega di contattare il servizio di assistenza tecnica Belkin.

88 Risoluzione delle anomalie 88 s e z i o n e 2 1 3 4 5 6 7 8 9 10 • Il livello delle prestazioni della rete wireless non è buono. • Il trasferimento dei dati a volte è lento. • Il segnale è debole. • Si incontrano difficoltà nell’impostare e/o mantenere una connessione con una rete VPN (Virtual Private Network). La tecnologia wireless è basata sulla tecnologia radio. Ciò significa che la connettività e le prestazioni di trasmissione tra i dispositivi diminuiscono all’aumentare della distanza. Altri fattori che possono causare un indebolimento del segnale (il metallo è generalmente l’indiziato numero uno) sono gli ostacoli quali muri e apparecchiature in metallo. Inoltre, aumentando ulteriormente la distanza dal router, la velocità della connessione diminuisce. Per determinare se i problemi wireless siano dovuti a fattori di copertura, provare a posizionare il computer a 1,5 metri e 3 metri di distanza dal router. Cambiare il canale wireless - A seconda del traffico wireless locale e delle interferenze, cambiare il canale wireless della rete può migliorarne le prestazioni e l’affidabilità. Il canale predefinito del Router è l’11, tuttavia, si possono scegliere altri canali, a seconda del paese nel quale ci si trova. Consultare il capitolo “Variazione del canale wireless” a pagina 43 per le istruzioni su come scegliere altri canali wireless. Limitazione della trasmissione dati wireless - Limitare la trasmissione dati può aiutare a migliorare la copertura wireless e la stabilità della connessione. La maggior parte delle schede di rete offre la possibilità di limitare la trasmissione dati. Per cambiare questa proprietà, andare sul pannello di controllo di Windows, aprire “Connessioni di rete” e fare doppio clic sulla connessione della propria scheda di rete wireless. Nella finestra di dialogo “Proprietà”, nella tabella “Generale” selezionare il pulsante “Configura” (gli utenti Windows 98 dovranno selezionare la scheda wireless nell’elenco e quindi fare clic su “Proprietà”, quindi fare clic su la tabella “Avanzate” e selezionare le caratteristiche di trasmissione. Le velocità di trasmissione delle schede di rete dei client wireless sono generalmente preimpostate, tuttavia si possono verificare periodiche disconnessioni quando il segnale wireless è troppo basso. Generalmente, le velocità di trasmissione più lente sono le più stabili. Provare varie velocità fino a trovare la migliore per la propria rete. Notare che tutte le trasmissioni di rete disponibili dovrebbero essere accettabili per la navigazione in Internet Per maggiori chiarimenti consultare il manuale della scheda di rete wireless.

9089 Risoluzione delle anomalie 9089 Risoluzione delle anomalie Ho difficoltà nell’impostare la protezione Wired Equivalent Privacy (WEP) sul router Belkin. 1. Collegarsi al router. Aprire il browser web e digitare l’indirizzo IP del router. (L’indirizzo predefinito è 192.168.2.1). Collegarsi al router cliccando il pulsante “Login” nell’angolo in alto a destra dello schermo. Viene richiesto di inserire una password. Se non fosse mai stata impostata alcuna password, lasciare il campo password in bianco e cliccare “Submit” (Inoltra). Fare clic su “Wireless” sul lato sinistro dello schermo. Selezionare la scheda “Encryption” (Crittografia) o “Security” (Protezione) per accedere alla pagina delle impostazioni. 2. Selezionare “128-bit WEP” dal menu a tendina. 3. Dopo aver selezionato la propria modalità di crittografia WEP, si può digitare a mano la propria chiave esadecimale WEP, oppure si può digitare una frase di accesso nel campo “Passphrase” (Frase di accesso) e fare clic su “Generate” per creare una chiave WEP dalla frase di accesso. Fare clic su Apply Changes (Applica modifiche) per terminare. Ora tutti i propri client vanno adattati a queste impostazioni. Una chiave esadecimale è composta da numeri e lettere, da 0 a 9 e dalla A alla F. Per la sicurezza WEP a 128 bit, bisogna inserire 26 chiavi esadecimali. Ad esempio: C3030FAF4BB2C3D44BC3D4E7E4 = codice a 128 bit 4. Fare clic su “Apply Changes” (Applica modifiche) per terminare. La crittografia del router wireless è impostata. Ogni computer presente nella rete wireless deve essere configurato con le medesime impostazioni di protezione. AVVERTENZA: se si stesse eseguendo la configurazione del router da un client wireless, sarà necessario accertarsi che la protezione per questo client wireless sia ATTIVA. In caso contrario si perderà la connessione wireless. Nota per gli utenti Mac: i prodotti originali Apple AirPort supportano soltanto la crittografia a 64-bit. I prodotti Apple Airport 2 supportano sia la modalità di crittografia a 64 che a 128 bit. Verificare quale sia la versione utilizzata. Non potendo configurare la rete con una crittografia a 128 bit, provare una crittografia a 64 bit .