Timex Ironman Run Trainer 20 GPS User Manual
Have a look at the manual Timex Ironman Run Trainer 20 GPS User Manual online for free. It’s possible to download the document as PDF or print. UserManuals.tech offer 83 Timex manuals and user’s guides for free. Share the user manual or guide on Facebook, Twitter or Google+.
119 Introduzione Congratulazioni per l’acquisto dell’orologio con GPS Timex® IRONMAN® Run Trainer™ 2.0. Per le istruzioni più recenti, consultare la voce Guida di avviamento rapido del Run Trainer™ 2.0 all’indirizzo: http://www.Timex.com/Manuals Per l’uso iniziale, si prega di seguire questa guida abbreviata per imparare a fare quanto segue. 1. Caricare l’orologio 2. Completare l’approntamento per la prima volta che si usa il prodotto 3. Caricare il firmware più aggiornato 4. Acquisire il segnale del GPS 5. Registrare l’allenamento. 6. Esaminare le proprie prestazioni Inserire l’ora e la data corrette durante l’approntamento è importante, in modo da registrare in modo corretto i file dell’allenamento. Per ulteriori dettagli, consultare le istruzioni complete, affisse presso il sito: http://www.Timex.com/Manuals Video di istruzioni sono affissi presso il sito: http://www.YouTube.com/TimexUSA Garanzia e assistenza ........................................................................\ ............. 137 Riparazioni ........................................................................\ ......................... 140 Dichiarazione di conformità ........................................................................\ .... 142
120121 Funzionamento basilare STOP/SAVE/ Evidenzia la voce precedente nel menu. Ferma un allenamento. Salva un allenamento interrotto. Aumenta il valore in una schermata di impostazione. Passa alla successiva schermata di revisione. MENU/SELECT Apre il menu principale. Apre un’opzione di menu evidenziata. Passa al campo successivo in una schermata di impostazione. Passa al giro successivo quando si esaminano i dettagli sul giro. Funzioni • Facile da usare – L’approntamento automatico per la prima volta che si usa il prodotto raccoglie i dati sull’utente di cui l’orologio ha bisogno per aiutarlo ad allenarsi. I menu intuitivi semplificano la navigazione e il funzionameto. • Allerte – Le allerte mediante segnali acustici e vibrazioni avvertono l’utente di importanti eventi durante l’allenamento, come ad esempio le avvertenze relative a tempi intermedi automatici e di “fuori zona”. • GPS – La tecnologia SiRFstarIV ™ tiene traccia di passo, velocità, distanza e altitudine. • Radio ANT+ ™ – La funzione wireless permette all’orologio di collegarsi ad un sensore della frequenza cardiaca e/o al sensore del Pod per piede. • Sensore della frequenza cardiaca – Quando è collegato ad un sensore della frequenza cardiaca, l’utente può monitorare la propria frequenza, per mantenere un livello di attività che corrisponda ai suoi requisiti di allenamento personalizzati. • Sensore del Pod per piede – Quando è collegato ad un sensore del Pod per piede, l’utente può monitorare svariati valori nel suo allenamento, inclusi passo, velocità, distanza e cadenza, oppure la sola cadenza. • Illuminazione del quadrante INDIGLO ® – Illumina il display con la pressione del pulsante INDIGLO®. La funzione Night-Mode® illumina il display con la pressione di qualsiasi pulsante. Quando è abilitata l’Attivazione costante, il display resta illuminato finché non viene premuto di nuovo il pulsante INDIGLO ®. PULSANTE INDIGLO® BACK/DISPLAY STOP/SAVE/ MENU/SELECT START/SPLIT
122123 START/SPLIT/ Evidenzia la voce successiva nel menu. Inizia un allenamento. Registra un tempo intermedio. Diminuisce il valore in una schermata di impostazione. Passa alla precedente schermata di revisione. BACK/DISPLAY Ritorna al menu precedente. Passa al display successivo durante un allenamento. Illuminazione del quadrante INDIGLO ® Premere per usare l’illuminazione del quadrante per alcuni secondi. Tenere premuto finché l’orologio non emette un singolo segnale acustico (circa quattro secondi) per attivare la funzione Night-Mode ®. Tenere premuto finché l’orologio non emette due segnali acustici (circa sei secondi) per abilitare l’Attivazione costante. Come spostarsi nell’ambito delle funzioni dell’orologio Si può accedere a tutte le funzioni dell’orologio usando i pulsant\ i MENU, , , SELECT e BACK. Premere MENU per aprire il menu principale. Il menu principale contiene cinque applicazioni (appariranno tradotte se si è selezionata una delle sei lingue diverse dall’inglese che sono disponibili): • Ora – Visualizza la data e l’ora attuali. • Cronografo – Usare il cronografo per gli allenamenti che usano il tempo trascorso. • Intervalli – Usare questa funzione per cronometrare intervalli personalizzati o un allenamento con un semplice timer per conto alla rovescia. Vedere “Allenarsi con gli intervalli” nella Guida dell’utente completa per ulteriori informazioni. • Esame– Visualizza un elenco degli allenamenti salvati. • Impostazioni – Per personalizzare le impostazioni dell’orologio e dell’allenamento secondo le proprie esigenze specifiche. Premere o per evidenziare una voce di menu, poi premere SELECT (seleziona) per aprire la voce.
124125 Premere BACK (indietro) per ritornare al menu precedente. Se il menu contiene una barra di scorrimento, significa che ci sono ulteriori opzioni di menu rispetto a quelle attualmente visualizzate. Premere o per vedere il resto delle opzioni. Nelle schermate di impostazione, premere o per cambiare valori, e premere SELECT (seleziona) per passare al campo successivo. DESCRIzIONI DELLE ICONE Queste icone appaiono nelle schermate dell’orologio. Stato del GPS Icona fissa: il GPS ha stabilito un collegamento. Lampeggiante: l’orologio sta cercando di stabilire un collegamento. g Stato del sensore della frequenza cardiaca Icona fissa: il sensore della frequenza cardiaca è attivo e sta trasmettendo dati. Lampeggiante: l’orologio sta cercando un sensore della frequenza cardiaca. Stato del Pod per piede Icona fissa: il Pod per piede è attivo e sta trasmettendo dati. Lampeggiante: l’orologio sta cercando un Pod per piede. Sommario dell’allenamento Nella schermata Esame, indica una voce di sommario disponibile per la revisione. Dettagli sull’allenamento Nella schermata Esame, indica che sono disponibili per la revisione i dati relativi a quello specifico giro o intervallo. wCronografo Nella schermata Esame, indica un allenamento svolto con cronografo. HTimer a intervalliNella schermata Esame, indica un allenamento svolto con intervalli. Connessione con PC in corso Indica che l’orologio si sta collegando ad un computer. Scollegamento dal PC in corso Indica che l’orologio si sta scollegando dal computer. xSveglia Indica che la sveglia è abilitata e suonerà all’ora prestabilita.
126127 COME CARICARE IL RUN TRAINER™ 2.0 CON GPS Prima di usare l’orologio per la prima volta, caricare la batteria per almeno 4 ore per assicurare una carica completa. La carica viene confermata da un’icona della batteria lampeggiante. Per ottimizzare la durata della batteria ricaricabile, attenersi a quanto segue. • Esaurire la batteria finché l’ultimo segmento indicatore di batteria scompare e l’indicatore vuoto inizia a lampeggiare. Se appare sul display l’icona grande della batteria, si può ancora usare l’orologio purché non sia stato in questa condizione per più di 1-2 giorni. • Caricare completamente la batteria dell’orologio per almeno 4 ore, finché tutti e quattro i segmenti nell’indicatore del livello della batteria non stanno più lampeggiando. • Ripetere questa procedura di scarica/ricarica altre due volte. NOTA: si consiglia di ripetere questa procedura ogni due mesi se l’orologio non viene usato o ricaricato regolarmente. Eseguire la ricarica entro un intervallo di temperature comprese fra 0 e 45 °C (fra 32 e 113 °F). Il cavo di ricarica dispone di una clip ad un’estremità e di un connettore USB standard all’altra estremità. 1. Attaccare la clip all’orologio in modo che i quattro pin sulla clip siano allineati ai quattro contatti in metallo sul retro dell’orologio. La clip ha due pin neri che fanno allineare la clip al retro della cassa dell’orologio. 2. Inserire l’altra estremità del cavo ad una porta USB alimentata sul computer. Assicurarsi che alla porta USB venga fornita una potenza completa, disabilitando eventuali funzioni di risparmio energetico sul computer. L’icona della batteria lampeggia durante la carica. I quattro segmenti dell’icona indicano la carica della batteria; più segmenti solidi ci sono, più la carica è completa. Per proteggere la batteria ricaricabile, scollegare il cavo USB dalla porta del computer prima di scollegare l’orologio dalla clip.
128129 APPRONTAMENTO PER LA PRIMA VOLTA ChE SI USA IL PRODOTTO La funzione di approntamento per la prima volta che si usa il prodotto guida l’utente attraverso la configurazione delle impostazioni richieste dall’orologio per poter riportare dati accurati sull’allenamento, inclusi la lingua e le impostazioni di unità di misura, l’ora del giorno ed i dati personali sull’utente. Premere o e SELECT (seleziona) per inserire le proprie scelte. NOTA: inserire l’ora e la data corrette durante l’approntamento è importante, in modo da registrare in modo corretto i file dell’allenamento. L’approntamento per la prima volta che si usa il prodotto inizia con la pressione di qualsiasi pulsante (eccetto quello INDIGLO ®) una volta estratto l’orologio dalla confezione. Se l’approntamento non ha inizio, premere MENU e poi selezionare SETTINGS (impostazioni). Selezionare ABOUT (Informazioni su) e poi FACTORY RESET (ripristino valori di fabbrica). Una volta completato il ripristino, l’approntamento per la prima volta che si usa il prodotto ha inizio alla pressione di qualsiasi pulsa\ nte, eccetto quello INDIGLO ®. Oltre all’approntamento per la prima volta che si usa il prodotto, l’utente potrebbe desiderare di cambiare il colore del testo del display reversibile ad alta risoluzione. 1. Dal menu SETTINGS (impostazioni), aprire WATCH (orologio). 2. Selezionare TEXT COLOR (colore testo), quindi premere SELECT (selezionare) per spostarsi fra WHITE (bianco) e BLACK (nero). 3. Premere BACK (indietro) per ritornare al menu principale e alla visualizzazione dell’ora. Collegare a un computer Una volta completato l’approntamento per la prima volta che si usa il prodotto, si può collegare l’orologio ad un computer per aggiornare il firmware dell’orologio, cambiare dal computer le impostazioni dell’orologio e scaricare i dati sull’allenamento (come descritto in seguito) in un account online. COME CARICARE IL FIRMw ARE PIù AGGIORNATO Sebbene si possa usare l’orologio appena si estrae dalla confezione, il firmware online disporrà degli ultimissimi potenziamenti e migliorame\ nti. Usare il Device Agent per collegare l’orologio al computer e caricare gli ultimi aggiornamenti. 1. Scaricare il Timex ® Device Agent per dispositivi USB all’indirizzo: http://TimexIronman.com/DeviceAgent 2. Collegare la clip di ricarica all’orologio, quindi inserire il cavo USB nel computer. Sul display dell’orologio appare l’immagine di un computer collegato.
130131 3. Aprire il Device Agent sul computer. 4. Se viene richiesto dal Device Agent, seguire le istruzioni sullo schermo per scaricare il firmware più aggiornato per l’orologio. COME CONFIGURARE LE IMPOSTAzIONI DAL COMPUTER Si possono apportare cambiamenti alle impostazioni dal Device Agent, e poi scaricare quelle impostazioni nel dispositivo. 1. Collegare la clip di ricarica all’orologio, quindi inserire il cavo USB nel computer. Sul display dell’orologio appare l’immagine di un computer collegato. 2. Aprire il Device Agent sul computer. 3. Selezionare Run Trainer ™ 2.0 dal campo Device (dispositivo). 4. Fare clic su Settings (impostazioni). 5. Cambiare le impostazioni, quindi fare clic su Save (salva). Quando il trasferimento delle impostazioni è stato completato, chiudere il Device Agent e scollegare l’orologio dal computer. Impostare il sensore della frequenza cardiaca opzionale COME INDOSSARE IL CINTURINO DEL SENSORE 1. Regolare il cinturino del sensore in modo che risulti aderente al petto,\ subito sotto lo sterno. 2. Collegare al cinturino il sensore della frequenza cardiaca. 3. Bagnare i cuscinetti del sensore della frequenza cardiaca situati sul retro del cinturino, quindi indossare il cinturino. COME ABBINARE IL SENSORE DELLA FREqUENzA CARDIACA Chiedere all’orologio di cercare il sensore della frequenza cardiaca \ e di iniziare a ricevere dati. 1. Assicurarsi di trovarsi ad una distanza di almeno dieci metri circa da eventuali altri sensori della frequenza cardiaca. 2. Indossare il sensore della frequenza cardiaca come descritto sopra. 3. Dal menu SETTINGS (impostazioni), aprire SENSORS (sensori). 4. Assicurarsi che la voce HEART RATE (frequenza cardiaca) sia impostata su YES (sì).
132133 5. Selezionare SEARCH (cerca), quindi selezionare HEART RATE (frequenza cardiaca). L’orologio cerca il sensore. Quando il sensore viene trovato e abbinato all’orologio, appare un messaggio in merito. Cronometraggio e revisione degli allenamenti Usare il cronografo per cronometrare gli allenamenti, per visualizzare dati in tempo reale su un allenamento in corso, e per salvare i dati sull’allenamento per l’esame successivo. Gli allenamenti possono essere registrati anche attraverso la funzione Interval Timer (Timer a intervalli). Vedere “Allenarsi con gli intervalli” nella Guida dell’utente completa per ulteriori informazioni. COME INIzIARE UN ALLENAMENTO 1. Premere MENU e aprire CHRONO (cronografo). 2. Selezionare YES (sì) per collegarsi a tutti i sensori che sono indicati – quelli contrassegnati YES nel menu SENSORS (sensori). 3. Premere START (AVVIA). Il cronografo inizia il cronometraggio. Mentre è in corso un allenamento, premere DISPLAY per passare in rassegna tre schermi, ognuno dei quali visualizza diversi dati sull’allenamento. Per ritornare al menu principale, premere MENU. COME REGISTRARE UN GIRO/TEMPO INTERMEDIO Il tempo di giro è la lunghezza di un segmento individuale dell’allenamento. Il tempo intermedio è il tempo trascorso dall’inizio dell’allenamento fino all’attuale segmento. 1. Mentre il cronografo sta scorrendo, premere SPLIT per registrare un giro/tempo intermedio. 2. Vengono visualizzati il tempo del giro appena completato e il tempo intermedio, e l’orologio inizia a cronometrare un nuovo giro sullo sfondo. COME FERMARE E MEMORIzzARE UN ALLENAMENTO 1. Premere STOP per interrompere il cronometraggio. 2. Premere SAVE (salva). 3. Selezionare YES per salvare l’allenamento, NO per eliminare l’allenamento o CANCEL per riprendere l’allenamento. COME ESAMINARE IL SOMMARIO DELL ’ALLENAMENTO Il sommario dell’allenamento, situato nel menu REVIEW (esame), contiene dati sull’allenamento nella sua interezza. 1. Premere MENU e aprire REVIEW (esame). L’allenamento più recente si trova in cima all’elenco e quello meno recente si trova in fondo ad esso.
134135 2. Aprire l’allenamento da esaminare. 3. Selezionare SUMMARY (sommario). 4. Premere e come indicato sul display dell’orologio per spostarsi attraverso i dati disponibili per l’allenamento. COME SCARICARE I DATI SULL ’ALLENAMENTO ED ESAMINARLI SUL COMPUTER Si possono scaricare i dati sull’allenamento nel registro gratuito online gestito da TrainingPeaks™ per analizzare e pianificare meglio il proprio regime di allenamento. 1. Si può creare un account TrainingPeaks ™ all’indirizzo: http://TimexIronman.com/DeviceAgent. 2. Collegare la clip di ricarica all’orologio, quindi inserire il cavo USB nel computer. 3. Aprire il Device Agent sul computer. 4. Selezionare Run Trainer ™ 2.0 dal campo Device (dispositivo) e assicurarsi che il proprio account sia selezionato nel campo Username (nome utente). NOTA: aggiungere il proprio nuovo conto al Device Agent facendo clic su File e poi Edit Login Accounts (modifica conti accesso). Fare clic sul “+” nella finestra Manage User Accounts (Gestisci conti utente) per aggiungere le informazioni sul proprio nuovo conto. 5. Fare clic su Download (Scarica) per visualizzare gli allenamenti nella memoria dell’orologio. 6. Lasciare spuntate le caselle accanto agli allenamenti che si desidera inviare al proprio conto online e fare clic su Save (salva). 7. Una volta completato il trasferimento dell’allenamento, fare clic su Login per entrare nel registro online, oppure chiudere il Device Agent e staccare l’orologio dal computer. Risoluzione dei problemi PROBLEMI DI COLLEGAMENTO AL GPS Se il GPS non riesce a stabilire un collegamento, provare a fare quanto segue. • Assicurarsi di essere all’aperto. Può essere molto difficile stabilire un collegamento in un interno. • Allontanarsi da edifici e alberi alti. Grandi strutture possono bloccare i segnali satellitari. • Restare fermi. Il movimento può estendere i tempi di acquisizione di un segnale satellitare da parte del GPS.
136137 PROBLEMI DI COLLEGAMENTO AL SENSORE DELLA FREqUENzA CARDIACA Se non si riesce a ottenere dati sulla frequenza cardiaca dal sensore, provare a fare quanto segue. • Assicurarsi che il sensore della frequenza cardiaca sia acceso e sia indossato correttamente. Un posizionamento errato può impedire l’ottenimento di una lettura da parte del sensore della frequenza cardiaca. • Usare il menu SENSORS (sensori) per cercare il sensore della frequenza cardiaca. Potrebbe esserci un problema con l’operazione di abbinamento svolta precedentemente. • Installare una batteria nuova nel sensore della frequenza cardiaca. Una batteria scarica potrebbbe rendere debole o addirittura assente il segnale del sensore della frequenza cardiaca. PROBLEMI DI COLLEGAMENTO A UN COMPUTER • Assicurarsi che i dentini metallici sulla clip di carica siano allineati con i dischi metallici sul retro dell’orologio, e che il cavo di carica sia inserito nella porta USB sul computer. Salde connessioni sono essenziali per la comunicazione fra l’orologio e il computer. • Assicurarsi che il Device Agent sia aperto sul computer. Tutte le comunicazioni fra l’orologio e il computer sono gestite dal Device Agent. • Assicurarsi di aver selezionato il Run Trainer™ 2.0 nel Device Agent. Il Device Agent deve essere impostato per stabilire una connessione con un tipo specifico di dispositivo. Garanzia e assistenza GARANzIA INTERNAzIONALE TIMEX (GARANzIA LIMITATA U.S.A.) Il dispositivo Timex® è garantito contro difetti di produzione dalla Timex Corporation per un periodo di UN ANNO dalla data di acquisto originaria. Timex Group USA, Inc. e le sue affiliate di tutto il mondo onoreranno questa Garanzia Internazionale. Si prega di notare che la Timex potrà, a sua discrezione, riparare il dispositivo installando componenti nuovi o accuratamente ricondizionati e ispezionati, oppure sostituirlo con un modello identico o simile. IMPORTANTE: SI PREGA DI NOTARE CHE QUESTA GARANZIA NON COPRE I DIFETTI O I DANNI AL DISPOSITIVO: 1. dopo la scadenza del periodo di garanzia; 2. se il dispositivo non era stato acquistato originariamente presso un dettagliante autorizzato Timex; 3. causati da servizi di riparazione non eseguiti da Timex; 4. causati da incidenti, manomissione o abuso; e 5. a lente o cristallo, cinturino in pelle o a catena, cassa del dispositivo, periferiche o batteria. Timex potrebbe addebitare al cliente la sostituzione di una qualsiasi di queste parti.