Steinberg Cubase 4 Operation Manual Italian Version
Here you can view all the pages of manual Steinberg Cubase 4 Operation Manual Italian Version. The Steinberg manuals for Music Production System are available online for free. You can easily download all the documents as PDF.
Page 181
181 Effetti Audio Impostare il side-chain ÖAlcune combinazioni di tracce e ingressi side-chain potrebbero generare feedback continui e latenza aggiun- tiva. Se ciò dovesse verificarsi, le opzioni side-chain non saranno disponibili. Delay plug-in Le ripetizioni di un delay possono essere silenziate tramite segnali side-chain che vanno oltre una certa soglia. E’ possibile utilizzare questa caratteristica per creare il co- siddetto “ducking delay” per le voci. Supponendo di voler aggiungere un effetto...
Page 182
182 Effetti Audio 3.Effettuare le impostazioni desiderate per l’effetto (molto probabilmente queste impostazioni andranno co- munque regolate più avanti, in modo da trovare il giusto li- vello di compressione) e attivare il pulsante Side-Chain. 4.Selezionare la traccia di basso. 5.Aprire la sezione Mandate dell’Inspector, fare clic in uno slot send e dal sotto-menu Side-Chain, selezionare l’effetto “Compressor” creato per la traccia di basso. Mo- dificare il livello della Mandata. In questo modo, il...
Page 183
183 Effetti Audio Il pannello di controllo dell’effetto Rotary Si noti che tutti gli effetti possono essere editati usando un pannello di controllo semplificato (cursori orizzontali senza grafica). E’ possibile aprire questo pannello pre- mendo [Ctrl]/[Command]+[Alt]/[Option]+[Shift] e facendo clic sul pulsante “Edit” dell’effetto in send o dello slot. I pannelli di controllo degli effetti possono avere un’ampia varietà e combinazioni di manopole, cursori, pulsanti e curve grafiche. ÖGli effetti...
Page 184
184 Effetti Audio E’ possibile anche aprire il browser dei preset facendo clic sul pulsante “SoundFrame” alla destra del campo pre- set e selezionando “Carica Preset” dal menu a tendina di gestione dei preset. La gestione dei preset per i plug-in VST 2 è legger- mente diversa, vedere “Preset delle versioni precedenti di effetti VST” a pag. 185. La sezione Browser Il browser dei preset contiene le seguenti sezioni: La sezione “Ricerca & Visualizza” (visualizzata di default) elenca i preset disponibili...
Page 185
185 Effetti Audio Preset delle versioni precedenti di effetti VST Come già affermato in precedenza, in Cubase è possibile utilizzare qualsiasi plug-in VST 2.x. Per una descrizione su come aggiungere plug-in VST, vedere “Installare e gestire effetti plug-in” a pag. 186. Quando viene aggiunto un plug-in VST 2, tutti i relativi pre- set precedentemente salvati, saranno presenti nel vecchio formato FX program/bank (.fxp/.fxb). E’ possibile importare tali file, ma la gestione dei preset sarà leggermente...
Page 186
186 Effetti Audio 5.Selezionare la traccia (audio/gruppo/strumento/ca- nale fx) alla quale si desidera applicare il nuovo preset, e fare clic sul relativo pulsante SoundFrame. Come si può osservare, il nuovo preset è ora disponibile in cima al menu a tendina. 6.Selezionare il preset creato dal menu a tendina. Gli effetti vengono caricati all’interno degli slot di insert della nuova trac- cia e si aprono i pannelli di controllo di tutti gli effetti. Si noti che quando vengono caricati preset con combi-...
Page 187
187 Effetti Audio Username/Library/Audio/Plug-Ins/VST/ “Username” è il nome usato per effettuare il log-in nel computer (il modo più semplice per aprire questa cartella consiste nell’andare alla propria cartella “Home” e usare il percorso /Library/Audio/Plug-Ins/VST/ da quel punto). I plug-in installati in quella cartella sono disponibili solo per l’utente con quel particolare username. Quando viene lanciato nuovamente Cubase, i nuovi effetti compariranno nei menu a tendina degli effetti. ÖSe un...
Page 188
188 Effetti Audio Gestire e selezionare i plug-in VST Per visualizzare tutti i plug-in VST disponibili, aprire la pa- gina “VST PlugIns”. Per abilitare un plug-in (renderlo selezionabile), inserire la spunta sulla colonna di sinistra. Nei menu degli effetti appariranno solamente i plug-in abilitati. La colonna “Istanze” indica quante istanze del plug-in sono correntemente in uso in Cubase. Facendo clic su questa colonna per un plug-in che è già in uso, si apre un piccolo display che mostra esattamente...
Page 190
190 VST Instrument e Tracce Instrument Introduzione I VST Instrument sono sintetizzatori software (o altre sor- genti sonore) contenuti all’interno di Cubase. Questi ven- gono riprodotti internamente via MIDI. E’ possibile aggiungere effetti o EQ ai VST Instrument, esattamente come per le tracce audio. Alcuni VST Instrument sono forniti con Cubase, altri pos- sono essere acquistati separatamente da Steinberg e da altri produttori. ÖQuesto capitolo descrive le procedure generali per impostare e...