Home > Officine Carpi > Brush Cutter > Officine Carpi Brush Cutter C 34 DS C 42 DS Instruction Manual

Officine Carpi Brush Cutter C 34 DS C 42 DS Instruction Manual

Here you can view all the pages of manual Officine Carpi Brush Cutter C 34 DS C 42 DS Instruction Manual. The Officine Carpi manuals for Brush Cutter are available online for free. You can easily download all the documents as PDF.

Page 21

–Dopo aver urtato un oggetto estraneo
controllare il sistema di taglio e l’albero di
trasmissione per verificare che non vi
siano danni. Effettuare le riparazioni
necessarie prima di riutilizzare la macchi-
na.
–Se il decespugliatore inizia a vibrare in
modo anomalo cercare immediatamente
la causa delle vibrazioni e porvi rimedio.
C14. Arrestare il motore nei seguenti casi:
–Ogni qualvolta il decespugliatore debba
essere lasciato privo di sorveglianza.
–Prima di fare il pieno di carburante.
–Durante gli...

Page 22

ridurre gli ingombri in fase di trasporto o immagaz-
zinaggio.
Attenzione   Il supporto del manubrio è fissato, sul
tubo di trasmissione, nella posizione indicata dalla
freccia dell’etichetta riportata a pag. 9 di questo
manuale.Tale posizione non deve essere varia-
ta.
Per i modelli duplexdi cilindrata maggioreil
manubrio viene fissato con un’unica vite (fig. 2B).
Per montare il manubrio: svitare (in senso antiora-
rio) la vite di fissaggio, alzare il blocchetto superio-
re di serraggio e inserire il...

Page 23

MONTAGGIO DEGLI UTENSILI DI
TAGLIO
L’utilizzo di utensili di taglio che non siano
testine a 2 fili, dischi metallici o lame di sega
circolare, possono causare usura precoce e
danneggiamenti della macchina.
MONTAGGIO DI DISCHI METALLICI O DISCO
LAMA CIRCOLARE 
a) Indossare un paio di guanti di protezione
prima di toccare il disco metallico
b) Utilizzando la chiave in dotazione rimuovere la
vite a testa esagonale svitandola in senso ora-
rio. Togliere la rondella elastica, la coppa fissa e
la ghiera B.
c)...

Page 24

ISPEZIONE MACCHINA
Controllate che ogni vite sia ben stretta e che ci sia
una buona lubrificazione degli organi meccanici.
Controllate la lama, verificate che sia ben affilata e
che non presenti segni di danneggiamento.
Controllate che la protezione disco lama sia al pro-
prio posto. Controllate il filtro aria: deve essere puli-
to. Filtri aria sporchi possono causare un minor
rendimento.
RIFORNIMENTO CARBURANTE
USARE UNA MISCELA DI BENZINA E OLIO SPE-
CIFICO DI ALTA QUALITÀ PER MOTORI A 2
TEMPI IN...

Page 25

buratore, provocando così l’immissione di ben-
zina fresca (fig. 14).
–Se la macchina è dotata di decompressore (D
fig. 14), per una messa in moto più agevole, pre-
merlo. Ai primi scoppi il decompressore si chiu-
de facendo ritornare il pulsante verso l’esterno.
Se si deve avviare nuovamente il motore, ripre-
merlo.
–Tenendo premuto con una mano il motore con-
tro il terreno, con l’altra mano tirare lentamente
la maniglia di avviamento fino a sentire una resi-
stenza.
–Tirare poi vigorosamente fino...

Page 26

circolare con decespugliatori recanti il simbolo
di divieto e/o senza protezione adatta, espone
l’utilizzatore a pericolo di lesioni molto gravi o
perfino mortali.
La lama di sega circolare  è adatta al taglio di
cespugli resistenti, arbusti e piccoli alberi il cui
tronco non superi i 6 cm di diametro.
La lama deve sempre essere ben affilata. Questo
aumenta la velocità di taglio e diminuisce il rischio
di arresto della lama.
Nel prevedere la direzione di caduta dell’albero
tagliato, considerare anche la...

Page 27

Attenzione   Smontare il cappuccio della can-
dela prima di procedere all’affilatura.
Prima di procedere all’affilatura, indossare un paio
di guanti per evitare di tagliarsi.È importante
conservare una corretta equilibratura anche dopo
l’affilatura.
Il disco metallico non deve essere riparato:è
necessario sostituire il discoappena si notano
inizi di rottura o se si supera il limite di affilatura.
AFFILATURA DEL DISCO SEGA
Controllare che l’allicciatura della lama sia di circa
1 mm.
Regolare, se...

Page 28

28ELEMENTOINTERVENTOPERIODICITÀ
MANUTENZIONE E CONTROLLO
Macchina completa Controllo visivo
Pulire
Grilletto acceleratore Verifica funzionale
Verifica funzionale della leva di sicu-
rezza che, se non azionata, impedi-
sce il comando dell’acceleratore
Pulsante di arresto Verifica funzionale
Carburatore Verificare che utensile non ruoti con il
motore al minimo
Pulire
Regolare
Zona del carburatore Pulire
Utensile di taglio Controllo  visivo  (rotture,  fessurazioni,
errato allineamento, eccentricità ecc.)...

Page 29

29
MANUTENZIONE STRAORDINARIA
Per tutti gli interventi che esulano dalla manuten-
zione ordinaria, è bene ricorrere ad un Centro di
Assistenza Autorizzato.
Riparazioni effettuate da officine non autorizzate,
causano la perdita di validità della garanzia.
Usate esclusivamente ricambi originali.
IMMAGAZZINAGGIO
A FINE STAGIONE
Quando a fine stagione la macchina non viene uti-
lizzata per un lungo periodo, eseguire le operazio-
ni qui riportate allo scopo di conservarla nel miglio-
re dei modi e di avere...

Page 30

RIMEDIO
Fare il pieno di miscela
Metterlo in posizione START
Disinserire la leva aria e provare ad avvia-
re. Se il motore è ingolfato vedi punto
seguente.
Svitare la candela, asciugarla, tirare alcu-
ne volte la fune di avviamento, riavvitare la
candela.
Pulire il serbatoio con benzina, fare il
pieno con nuova miscela esente da acqua.
Smontare la candela e pulirla con una
spazzola da residui carboniosi (fig. 28). Se
necessario sostituirla.
Controllare la distanza tra gli elettrodi con
uno spessimetro...
Start reading Officine Carpi Brush Cutter C 34 DS C 42 DS Instruction Manual
All Officine Carpi manuals