Home
>
Christie Digital Systems
>
Projector
>
Christie Digital Systems L2k1500 Multimedia Projector Quick Reference Guide
Christie Digital Systems L2k1500 Multimedia Projector Quick Reference Guide
Have a look at the manual Christie Digital Systems L2k1500 Multimedia Projector Quick Reference Guide online for free. It’s possible to download the document as PDF or print. UserManuals.tech offer 267 Christie Digital Systems manuals and user’s guides for free. Share the user manual or guide on Facebook, Twitter or Google+.
![](/img/blank.gif)
- 9 - Italiano 020-000410-01 Rev.1 (05-2011) Controllo laterale e indicatori Controllo laterale Indicatori Controllo laterale !2 y q w e r t u !1!0 o i Luci terminali r Tasto FOCUS Regolano la messa a fuoco. e Tasto ZOOM Imposta lo zoom delle immagini avanti o indietro. q Tasto ON/STAND-B y Accende o spegne il proiettore. !0 Tasto INPUT Seleziona una sorgente di ingresso Ingresso 1, Ingresso 2, Ingresso 3 o Ingresso 4. u Tasto AUTO PC AD j. Regola automaticamente le immagini provenienti da computer sull’impostazione ottimale. y Tasti Puntatore – Selezionano le opzioni o regolano i valori nel menu su schermo. – Muovono l’immagine in modalità Zoom digitale +. o Tasto LENS SHIFT Seleziona la funzione Ottica basculante. i Tasto LIGHT Illumina il controllo laterale e l’area intorno ai terminali. !2 Tasto INFORMATION Visualizza le informazioni sulla sorgente di ingresso. !1 Tasto SELECT Conferma la selezione. Utilizzato anche per ingrandire l’immagine in modalità Zoom digitale + e per ridurla in modalità Zoom digitale –. t Tasto MENU Apre e chiude il menu su schermo. w Tasto SHUTTER Apre e chiude l’otturatore integrato.
![](/img/blank.gif)
- 10 -020-000410-01 Rev.1 (05-2011) Indicatori q w e r t y Indicatori LAMP REPLACE e Indicatore WARNING TEMP. Questo indicatore lampeggia in rosso quando la temperatura interna del proiettore è eccessivamente alta. r Indicatore WARNING FILTER – Si illumina in arancione quando viene rilevato un intasamento del filtro o quando il Timer filtro raggiunge la data impostata sul timer, richiedendo l’immediata sostituzione del filtro. – Lampeggia in arancione durante la procedura di pulizia del filtro. w Indicatore LAMP Questo indicatore è oscurato quando il proiettore viene acceso e si illumina quando il proiettore si trova in modalità di sospensione. q Indicatore POWER Questo indicatore si illumina in verde quando il proiettore è pronto per l’accensione e lampeggia in verde in modalità di risparmio energetico. t Indicatore SHUTTER Si illumina in blu quando l’otturatore è chiuso. t Indicatore LAMP REPLACE Questo indicatore si illumina in arancione quando la durata operativa di una qualsiasi lampada di proiezione si avvicina al termine. - Quando si illumina uno qualsiasi degli indicatori LAMP 1/2/3/4 REPLACE: La lampada corrispondente si avvicina al termine della sua durata. - Quando lampeggia uno qualsiasi degli indicatori LAMP 1/2/3/4 REPLACE: La lampada corrispondente deve essere sostituita.
![](/img/blank.gif)
- 11 - Italiano 020-000410-01 Rev.1 (05-2011) Telecomando q t e !4 r !7 !9@0 @1 !5 !6 @2 u y i !8 @4 @3 @5 w !1 !3 !2 o !0 @6 !6 Tasto LIGHT Illumina i tasti del telecomando per circa 10 secondi. t Tasto MENU Apre e chiude il menu su schermo. y Tasti Puntatore ed 7 8 – Selezionano le opzioni o regolano i valori nel menu su schermo. – Muovono l’immagine in modalità Zoom digitale +/–. u Tasto LENS SHIFT Seleziona la funzione Ottica basculante. @0 Tasti FOCUS Regolano la messa a fuoco. i Tasti ZOOM Impostano lo zoom delle immagini avanti o indietro. !0 Tasto FREEZE Blocca l’immagine sullo schermo. !2 Tasto P-TIMER Controlla la funzione P-timer. !1 Tasto KEy STONE Corregge la distorsione trapezoidale. q Tasto STAND-B y Spegne il proiettore. !7 Tasto AUTO PC Regola automaticamente le immagini provenienti da computer sull’impostazione ottimale. r Tasto SHUTTER Chiude l’otturatore integrato per bloccare la luce. !8 Tasto SELECT – Esegue l’opzione selezionata. – Espande/comprime l’immagine in modalità Zoom digitale +/–. @1 Tasto IMAGE SEL. Seleziona il livello dell’immagine. @2 Tasti INPUT 1, 2, 3, 4 Selezionare una sorgente di ingresso. !9 Tasto IMAGE AD jUST Attiva la modalità di regolazione del livello immagine. !3 Tasto INFO. Visualizza le informazioni sulla sorgente di ingresso. !5 Tasto SCREEN Seleziona la dimensione dello schermo. o Tasto D.ZOOM Consente di selezionare la modalità Zoom digitale +/– e di ridimensionare l’immagine. !4 Tasto FILTER Per programmare un compito di pulizia del filtro. @3 Tasto PIP Attiva la funzione PiP. e Tasto ON Accende il proiettore. w Spia SIGNAL EMISSION Si accende in rosso durante l’invio di un segnale dal telecomando al proiettore. @4 Interruttore ON/OFF Quando si usa il telecomando, impostare questo interruttore su “ON”. @5 Connettore per telecomando con cavo Se si intende utilizzare il telecomando con cavo, collegare il cavo del telecomando (non fornito) a questo connettore. @6 Tasti numerici Usare questi tasti quando si impostano i codici del telecomando o quando si inseriscono i numeri del codice PIN.
![](/img/blank.gif)
- 12 -020-000410-01 Rev.1 (05-2011) Linea rossa Piedini regolabili PIEDINI REGOLABILI ✔Note: • Per l’installazione del proiettore a soffitto, selezionare il ricevitore del telecomando a infrarossi che si trova più lontano dalla luce fluorescente. • Quando si posiziona il proiettore in posizione orizzontale si consiglia di selezionare “Posteriore” o “Anteriore” per impedire che il ricevitore nella parte superiore del proiettore colga i segnali del telecomando, poiché le luci fluorescenti possono influenzare negativamente il segnale. Puntare il telecomando verso il proiettore (verso i ricevitori del telecomando a infrarossi). La distanza operativa e l’angolo fra i ricevitori e il telecomando devono essere inferiori a 5 m e 60 gradi. I ricevitori del telecomando a infrarossi sono posizionati sul pannello anteriore, posteriore e superiore. È possibile attivare solo i ricevitori necessari. Ricevitori del telecomando e raggio di azione 5 m 5 m La funzione di ottica basculante motorizzata consente di spostare l’obiettivo a destra e a sinistra, in alto e in basso. Questa funzione consente un facile posizionamento delle immagini sullo schermo. Regolazione dell’ottica basculante Livello di immagine e regolazione picco L’angolo di proiezione è regolabile fino a 3 gradi verso l’alto o il basso utilizzando i piedini anteriori e posteriori. Per alzare il proiettore, ruotare i piedini in senso orario. Per abbassare il proiettore o ritrarre i piedini, ruotarli in senso antiorario. Per correggere la distorsione trapezoidale, premere il tasto KEYSTONE sul telecomando o selezionare Trapezio dal menu. Non ruotare i piedini quando diventa visibile la linea rossa. I piedini potrebbero uscire dalla sede e cadere. Quando l’obiettivo è spostato in alto La posizione del display può essere spostata in alto fino al 50% dell’altezza totale del campo di visualizzazione. Quando l’obiettivo è spostato in basso La posizione del display può essere spostata in basso fino al 50% dell’altezza totale del campo di visualizzazione. Quando l’obiettivo è spostato a sinistra La posizione del display può essere spostata a sinistra fino al 10% dell’ampiezza totale del campo di visualizzazione. Quando l’obiettivo è spostato a destra La posizione del display può essere spostata a destra fino al 10% dell’ampiezza totale del campo di visualizzazione.
![](/img/blank.gif)
- 13 - Italiano 020-000410-01 Rev.1 (05-2011) Terminali del proiettore Il proiettore dispone di due fessure per schede di interfaccia sostituibili. È possibile espandere le funzioni del proiettore installando le schede di interfaccia opzionali nelle apposite fessure terminali. 2 fessure vuote (Input 3 e 4) sono fornite in dotazione. Per le schede di interfaccia opzionali, rivolgersi al proprio rivenditore. TERMINALI DI INGRESSO/USCITA ✔Nota: • Per la sostituzione della scheda di interfaccia, spegnere il proiettore, impostare l’interruttore principale di accensione/ spegnimento su Off e scollegare il cavo di alimentazione CA dalla presa. Sostituzione del terminale 2 SLOT DI TERMINALI (predefiniti in fabbrica) 1 2 3 4 Estrarre la scheda di interfaccia. Rimuovere le due viti dalla scheda di interfaccia. Serrare le viti per fissare la scheda. Sostituire la scheda di interfaccia. Inserire la nuova scheda di interfaccia facendola scorrere sulla guida in modo che il connettore vada a inserirsi correttamente nell’apposita porta interna. NOTE SULL’ORDINAZIONE O L’UTILIZZO DELLA SCHEDA DI INTERFACCIA OPZIONALE Per ordinare o utilizzare la scheda di interfaccia opzionale, rivolgersi al proprio rivenditore. Quando si contatta il rivenditore, specificare il numero di controllo opzione (Op.cont.No.) che si trova nella parte inferiore del menu delle informazioni. Questa figura di esempio mostra come instal- lare una scheda Dual-SDI. Viti Guida Presa Spina
![](/img/blank.gif)
- 14 -020-000410-01 Rev.1 (05-2011) Collegamento a un computer GV H/HV R B DIGITAL (DVI-D) ANALOG HDMIUSBSERIAL PORT IN Cavo VGA Uscita monitor Terminali del proiettore Uscita monitor Cavo DVI-D Cavo BNC Uscita monitor Prima di collegare i cavi di interfaccia, è necessario scollegare i cavi di alimentazione del proiettore e dell’apparecchio esterno dalla presa CA. Cavi utilizzati per i collegamenti • Cavo DVI-D • Cavo seriale incrociato • Cavo DVI/HDMI • Cavo USB • Cavo VGA (D-sub a 15 pin)* (*Un cavo in dotazione; gli altri cavi non vengono forniti con il proiettore.) • Cavo BNC (BNC x 5) Cavo DVI/ HDMI Cavo seriale incrociato Uscita seriale Porta USB Cavo USB Tipo desktop Tipo portatile
![](/img/blank.gif)
- 15 - Italiano 020-000410-01 Rev.1 (05-2011) Collegamento all’apparecchiatura video Videoregistratore digitale professionale Cavo BNC Cavo DVI-DCavo Scart-VGA Prima di collegare i cavi di interfaccia, è necessario scollegare i cavi di alimentazione del proiettore e dell’apparecchio esterno dalla presa CA. Cavi utilizzati per i collegamenti • Cavo video (BNC x 3, BNC x 1) • Cavo HDMI • Cavo Scart-VGA • Cavo DVI-D • Cavo S-Video (Cavi non forniti con questo proiettore.) Cavo BNC Cavo S-Video Cavo HDMI Uscita HDMI Sorgente video (esempio) Lettore di Video Disc Apparecchio con uscita video componente (quale un lettore DVD o una sorgente TV ad alta definizione) Terminali del proiettore Uscita a 21 pin Scart RGBUscita S-VideoUscita video compositaUscita digitale (compatibile HDCP) Uscita video componente VIDEO/Y, Pb/Cb, Pr/Cr S-VIDEO ANALOG HDMI DIGITAL (DVI-D) VIDEO
![](/img/blank.gif)
- 16 -020-000410-01 Rev.1 (05-2011) Accensione del proiettore Inserire il cavo dell’alimentazione CA del proiettore in una presa CA. L’indicatore LAMP si accende in rosso e l’indicatore POWER si accende in verde. Premere il tasto ON/STAND-BY del pannello laterale o il tasto ON del telecomando. L’indicatore LAMP si spegne e vengono attivate le ventole di raffreddamento. Sullo schermo viene visualizzato il display di preparazione e viene avviato il conto alla rovescia. 2 3 1 Il display di preparazione scompare dopo 20 secondi. 4Al termine del conto alla rovescia, sullo schermo viene visualizzata l’ultima sorgente di ingresso selezionata e l’icona di stato del Controllo lampada. Controllo lampada e sorgente di ingresso selezionati Prima di accendere il proiettore, collegare tutte le periferiche (computer, videoregistratore, ecc.). ✔Note: • Potrebbe comparire sullo schermo l’icona Cambia lampada e Sostituzione filtro, a seconda dello stato di utilizzo del proiettore. • Quando sullo schermo compare l’icona Sostituzione filtro all’accensione del proiettore e resta visualizzata per un po’ di tempo e non si intraprende alcuna azione per sostituire il filtro, il proiettore si spegne automaticamente entro 3 minuti dall’accensione a scopo di protezione dell’apparecchiatura. • Quando la funzione PiP è impostata su Modalità 1-5, sullo schermo compariranno per 10 secondi Modalità 1-5, Sorgente di ingresso, stato del Controllo lampada, icona Cambia lampada e icona di avviso filtro. Se il proiettore è bloccato con un codice PIN, viene visualizzata la finestra di dialogo che richiede l’inserimento del codice PIN. ✔Note: • Se la funzione Seleziona logo è impostata su Off, il logo non viene visualizzato sullo schermo. • Se è selezionata Disattiva attesa oppure Off per la funzione Display, il conto alla rovescia non sarà visualizzato sullo schermo. • Se si preme il tasto ON/STANDBY sul controllo laterale o sul telecomando durante il conto alla rovescia, è possibile saltare il conto alla rovescia e andare alle operazioni normali. In questo caso, tuttavia, occorre del tempo perché la luminosità dell’immagine si stabilizzi dopo l’accensione del proiettore. Il display potrebbe mostrare uno sfarfallio dopo lo spegnimento della lampada a seconda delle caratteristiche di quest’ultima. Si tratta di un funzionamento normale e non di un’anomalia. Dopo la scomparsa dell’icona OK, è possibile utilizzare il proiettore. Finestra di dialogo per l’inserimento del codice PIN ✔Note: • Se il codice PIN non viene inserito entro 3 minuti dopo la visualizzazione della finestra di dialogo per il codice PIN, il proiettore si spegne automaticamente. • “1234” è il codice PIN predefinito impostato in fabbrica. Usare i tasti Puntatore ed sul controllo laterale o i tasti numerici sul telecomando per inserire un numero. Quando si usa il controllo laterale Usare i tasti Puntatore ed sul controllo laterale per selezionare un numero. Premere il tasto Puntatore 8 per confermare il numero e spostare riquadro rosso del puntatore alla casella successiva. Il numero passa a ✳. Ripetere l’operazione finché non sono stati inseriti tutti i numeri che compongono il codice a quattro cifre. Una volta confermato il numero a quattro cifre, spostare il puntatore su “Conferma”. Premere il tasto SELECT per iniziare a utilizzare il proiettore. Quando si usa il telecomando Premere i tasti numerici sul telecomando per inserire un numero. Al termine dell’inserimento del numero a quattro cifre, il puntatore si sposta su “Conferma”. Premere il tasto SELECT per iniziare a utilizzare il proiettore. Se viene confermato un numero non corretto, premere il tasto Puntatore 7 per spostare il cursore sul numero che si vuole correggere, quindi selezionare il numero corretto. Se è stato inserito un codice PIN non corretto, “Codice PIN” e il numero (✳✳✳✳) diventeranno rossi per qualche istante. Ripetere la procedura di inserimento del codice PIN. Inserire un codice PIN Stato Controllo lampada 16
![](/img/blank.gif)
- 17 - Italiano 020-000410-01 Rev.1 (05-2011) Il messaggio Spegnere? scompare dopo 4 secondi. Spegnimento del proiettore Premere il tasto ON/STAND-BY sul controllo laterale o il tasto STAND-BY sul telecomando e sullo schermo appare il messaggio Spegnere?. Premere nuovamente il tasto ON/STAND-BY sul controllo laterale o il tasto STAND-BY sul telecomando per spegnere il proiettore. L’indicatore LAMP si accende e l’indicatore POWER si spegne. 1 2 3Quando il proiettore si è raffreddato sufficientemente per poter essere nuovamente acceso, l’indicatore POWER si accende di verde ed è possibile accendere nuovamente il proiettore. ✔Note: • Quando la funzione Accensione immediata è impostata su On, il proiettore si accende automaticamente collegando il cavo di alimentazione CA a una presa di corrente CA. • La velocità di funzionamento delle ventole di raffreddamento varia in base alla temperatura all’interno del proiettore. • Non inserire il proiettore nella custodia prima che sia sufficientemente raffreddato. • Non è possibile accendere il proiettore durante il periodo di raffreddamento con l’indicatore POWER spento. È possibile riaccenderlo solo dopo che l’indicatore POWER ridiventa verde. AFFINCHÉ LA LAMPADA DURI IL PERIODO SPECIFICATO, UNA VOLTA ACCESA, ATTENDERE ALMENO 5 MINUTI PRIMA DI SPEGNERLA. NON SCOLLEGARE IL CAVO DI ALIMENTAZIONE CA CON LE VENTOLE DI RAFFREDDAMENTO IN MOVIMENTO O PRIMA CHE LA SPIA PRONTO SI ACCENDA NUOVAMENTE IN VERDE. IN CASO CONTRARIO LA VITA UTILE DELLA LAMPADA VERRÀ RIDOTTA. 4Scollegare il cavo di alimentazione CA dalla presa CA. NON UTILIZZARE IL PROIETTORE IN MODO COSTANTE SENZA INTERVALLI DI RIPOSO. UN UTILIZZO CONTINUO POTREBBE DIMINUIRE LA DURATA DI VITA DELLA LAMPADA.
![](/img/blank.gif)
- 18 -020-000410-01 Rev.1 (05-2011) Come utilizzare il menu su schermo Il proiettore può essere regolato o impostato tramite il menu su schermo. Per le procedure di regolazione e impostazione, fare riferimento alle relative sezioni nel manuale d’uso (CD-ROM). Controllo tramite comandi del proiettore Controllo laterale Tasto MENU Telecomando Tasti PUNTATORE Tasto SELECTTasto MENU Tasti Puntatore Tasto SELECT Menu su schermo Tasto Puntatore 8 o SELECT L’opzione selezionata viene evidenziata in arancione. La voce attualmente selezionata è contrassegnata. Usare i tasti Puntatore ed per evidenziare o selezionare un’opzione del menu principale. Premere il tasto Puntatore 8 oppure il tasto SELECT per accedere alle opzioni del sottomenu. (L’opzione selezionata viene evidenziata in arancione.) Usare i tasti Puntatore ed per selezionare l’opzione del sottomenu desiderata, quindi premere il tasto SELECT per impostare quella specifica voce o per accedere a quella voce. Premere il tasto MENU sul pannello laterale o sul telecomando per visualizzare il menu su schermo. 1 2 3 Usare i tasti Puntatore ed7 8 per regolare le impostazioni oppure per passare da un’opzione all’altra, quindi premere il tasto SELECT per attivare l’opzione specifica e per tornare al sottomenu.4 Regolazione dell’ottica basculante Regolazione zoom Regolazione messa a fuoco Funzione otturatore La funzione Otturatore consente di impostare il blocco completo della luce sullo schermo. Premere il tasto SHUTTER per chiudere l’otturatore all’interno del proiettore. Per aprire l’otturatore, premere nuovamente il tasto SHUTTER. Premere il tasto LENS SHIFT per visualizzare l’indicazione “Ottica basculante” sullo schermo. Utilizzare i tasti Puntatore ed7 8 per posizionare l’immagine proiettata nel punto desiderato senza distorsione dell’immagine. Tenere premuto il tasto LENS SHIFT per oltre 5 secondi per riportare l’obiettivo in posizione centrale. Premere il tasto ZOOM per visualizzare l’indicazione “Zoom” sullo schermo. Utilizzare quindi i tasti Puntatore ed per regolare lo zoom dell’immagine. Premere il tasto FOCUS per visualizzare l’indicazione “Fuoco” sullo schermo. Utilizzare quindi i tasti Puntatore ed per regolare il fuoco dell’immagine.