Home > Steinberg > Music Production System > Steinberg WaveLab 7 Operation Manual Italian Version

Steinberg WaveLab 7 Operation Manual Italian Version

Here you can view all the pages of manual Steinberg WaveLab 7 Operation Manual Italian Version. The Steinberg manuals for Music Production System are available online for free. You can easily download all the documents as PDF.

Page 411

12.30 Steinberg Studio Chorus 397
ˆ Pulsante Mono
Converte l'uscita in modalità mono, per consentire la verifica di eventuali coloriture
indesiderate dell'audio, che possono verificarsi durante l'applicazione di questo effetto.
Argomenti correlati
Plug-in audio
Sezione Master
Come aggiungere effetti
Preset
12.30 Steinberg Studio Chorus
Il plug-in StudioChorus è un effetto chorus a due fasi, che aggiunge brevi ritardi al segnale
e modula il tono dei segnali in ritardo per produrre un effetto di...

Page 412

398 Plug-in audio
ˆ Pulsante Waveform Shape [Forma d'onda]
Consente di selezionare la forma d'onda di modulazione, alterando il carattere dello
sweep chorus. Sono disponibili le forme d'onda sinusoidale e triangolare.
ˆ Delay [Ritardo]
Ha effetto sull'intervallo di frequenza dello sweep di modulazione, in quanto regola il
tempo del ritardo iniziale.
ˆ Filter Lo/Hi [Filtra bassi/alti]
Consentono di disattivare le frequenze basse e alte del segnale dell'effetto.
La modulazione può...

Page 413

12.31 Steinberg Studio EQ 399
Definizione delle impostazioni
1. Fare clic sul pulsante On corrispondente nel pannello del plug-in per attivare la com-
binazione desiderata delle 4 bande dell'equalizzatore (bassa, intermedia 1, intermedia
2 e alta). Quando una banda è attivata, il punto di equalizzazione corrispondente viene
visualizzato sulla curva di equalizzazione.
2. Impostare i parametri per una banda di equalizzazione attivata. È possibile eseguire
questa operazione in diversi modi:
ˆ Mediante le...

Page 414

400 Plug-in audio
Band 2 Gain (-20/+24 dB)
Imposta la quantità di taglio/boost per la banda intermedia 1.
Band 2 - Pulsante Inv
Inverte il valore di guadagno del filtro (vedere la descrizione del pulsante Inv per la banda 1).
Band 2 Freq (20/20000 Hz)
Imposta la frequenza centrale della banda intermedia 1.
Band 2 Q-Factor (0,5/10)
Controlla l'ampiezza della banda intermedia 1: a valori maggiori corrispondono larghezze di
banda più ridotte.
Band 3 Gain (-20/+24 dB)
Imposta la quantità di taglio/boost...

Page 415

12.32 Steinberg Test Generator 401
Argomenti correlati
Plug-in audio
Sezione Master
Come aggiungere effetti
Preset
12.32 Steinberg Test Generator
Questo plug-in utility consente di generare un segnale audio registrabile come file audio. Il
file risultante sarà quindi utilizzabile per scopi diversi:
ˆ Per testare le specifiche degli strumenti audio.
ˆ Per misurazioni di vario tipo, quali la calibrazione dei registratori a nastro.
ˆ Per testare i metodi di elaborazione del segnale.
ˆ Per scopi di formazione....

Page 416

402 Plug-in audio
Consente di impostare l'ampiezza del segnale. Maggiore è il valore (fino a 0 dB), più forte
sarà il segnale. È possibile selezionare uno dei valori preset (ad es. 20 dB) o utilizzare il
controllo a scorrimento per impostare un valore compreso tra -81 Hz e 0 dB.
Argomenti correlati
Plug-in audio
Sezione Master
Come aggiungere effetti
Preset
12.33 Dithering UV22HR
UV22HR è un plug-in di dithering di alta qualità basato su un algoritmo avanzato, sviluppato
da Apogee. Consente la codifica...

Page 417

12.34 Vintage Compressor Steinberg 403
Argomenti correlati
Plug-in audio
Sezione Master
Come aggiungere effetti
Preset
Dithering
12.34 Vintage Compressor Steinberg
Questo plug-in si inspira ai compressori audio utilizzati in passato. Dispone di controlli sep-
arati per il guadagno in ingresso e in uscita, l'attacco e il rilascio. Inoltre è disponibile una
modalità Punch che preserva la fase di attacco del segnale e una funzionalità Auto gestita
dal programma per il parametro Release [Rilascio].
I...

Page 418

404 Plug-in audio
pulsante Auto, Vintage Compressor imposta automaticamente un valore di rilascio ottimale
a seconda del materiale audio.
Argomenti correlati
Plug-in audio
Sezione Master
Come aggiungere effetti
Preset
12.35 Steinberg VST Dynamics
VSTDynamics è un processore dinamico avanzato. È una combinazione di tre processori
diversi: Gate, Compressor [Compressore] e Limiter [Limitatore], che eseguono una vasta
gamma di funzioni di elaborazione dinamica. La finestra è suddivisa in tre sezioni,...

Page 419

12.35 Steinberg VST Dynamics 405
Indica se il trigger è aperto (luce LED verde), chiuso (luce LED rossa) o in posizione
intermedia (luce LED gialla).
Pulsante Side-Chain [Catena laterale]
Questo pulsante attiva il filtro interno a catena laterale. Il filtro consente di escludere parti
del segnale che attiverebbero il trigger Gate in punti indesiderati, oppure di applicare boost
alle frequenze da accentuare, garantendo un maggior controllo della funzione Gate.
LP (low-pass, passa-basso), BP (band-pass,...

Page 420

406 Plug-in audio
impostata. Un rapporto 3:1 significa che per un aumento di 3 dB del livello di ingresso, il
livello di uscita aumenta solo di 1 dB.
Make-Up [Compensazione] (0/24 dB)
Questo parametro viene utilizzato per compensare la perdita di guadagno in uscita deter-
minata dalla compressione. Quando si attiva il pulsante Auto, la perdita di guadagno viene
compensata automaticamente.
Attack [Attacco] (0,1/100 ms)
Determina la velocità di risposta del compressore a segnali al di sopra della soglia...
Start reading Steinberg WaveLab 7 Operation Manual Italian Version

Related Manuals for Steinberg WaveLab 7 Operation Manual Italian Version

All Steinberg manuals