Steinberg WaveLab 7 Operation Manual Italian Version
Here you can view all the pages of manual Steinberg WaveLab 7 Operation Manual Italian Version. The Steinberg manuals for Music Production System are available online for free. You can easily download all the documents as PDF.
Page 421
12.36 Crystal Resampler 407 Pulsante Module Configuration [Configurazione modulo] Mediante il pulsante Module Configuration, posto nell'angolo inferiore destro del pannello del plug-in, è possibile impostare l'ordine di flusso del segnale fra i tre processori. La modifica dell'ordine dei processori può dare risultati diversi, e le opzioni disponibili consentono di in- dividuare rapidamente la combinazione ideale per qualsiasi situazione. Fare clic sul pulsante Module Configuration per passare a una...
Page 422
408 Plug-in audio Argomenti correlati Plug-in audio Sezione Master Come aggiungere effetti Preset 12.37 Leveler Leveler è utile per la correzione di sbilanciamenti o la regolazione di livelli tra i canali stereo, o ancora per il mixaggio a mono. I parametri sono i seguenti: ˆ Volume Left, Right [Volume sinistra, destra] (da -48 dB a +12 dB) Determina la quantità di segnale inclusa nel canale sinistro e/o destro del bus di uscita. ˆ Stereo Link [Collegamento stereo] (OFF o LINKED [COLLEGATO]) Quando è...
Page 423
12.38 Leveler Multi 409 12.38 Leveler Multi Leveler Multi elabora gli ingressi multicanale, applicando la stessa impostazione di fader a tutti i canali. Il parametro è il seguente: ˆ Volume (da -48 dB a 12 dB) Determina la quantità di guadagno applicata al segnale prima del bus di uscita. Argomenti correlati Plug-in audio Sezione Master Come aggiungere effetti Preset 12.39 Peak Master Peak master è un plug-in di base che riduce al minimo i picchi del file audio e consente un mixaggio a volume più alto...
Page 424
410 Plug-in audio Argomenti correlati Plug-in audio Sezione Master Come aggiungere effetti Preset 12.40 Silence Il plug-in incorporato Silence consente di inserire un periodo preciso di silenzio all'inizio o alla fine di un file audio. I parametri sono i seguenti: ˆ Start [Inizio] Utilizzare il dispositivo di scorrimento per aggiungere da 0 a 60 secondi di silenzio all'inizio del file. ˆ End [Fine] Utilizzare il dispositivo di scorrimento per aggiungere da 0 a 60 secondi di silenzio alla fine del...
Page 425
12.42 Internal Dithering [Dithering interno] 411 Questo plug-in espande la separazione tra le sorgenti di un segnale di ingresso stereo, in modo da farlo percepire come "più ampio". Stereo Expander offre i migliori risultati con materiali "realmente" stereo (a differenza dei canali mono impostati su diverse posizioni nell'immagine stereo). Stereo Expander include il seguente parametro: ˆ Width [Ampiezza] (da 0 a 100%) All'incremento del valore del parametro corrisponde una maggior...
Page 427
Capitolo 13 Utility Il menu Utility di WaveLab contiene una serie di strumenti utili accessibili da tutte le aree di lavoro. In questa pagina sono disponibili collegamenti a informazioni relative a tali strumenti. Strumenti per CD/DVD: Importa CD audio Scrivi un CD Audio a partire da un'Immagine DDP CD/DVD dati Strumenti per operazioni batch: Conversione Batch Finestra Rinomina in modalità batch Finestre degli strumenti: Finestra Log Monitoraggio delle operazioni in background Timecode 13.1 Importa...
Page 428
414 Utility L'elenco consente di selezionare le tracce (o di definire i punti iniziale e finale di una singola traccia). L'opzione di menu Rinomina tracce aggiunge automaticamente il numero d'ordine della traccia al nome, in una gamma di stili diversi. Fare doppio clic sul nome di una traccia per modificarlo. In Uscita accettare il percorso di default per la cartella o scegliere un percorso alternativo. Facendo clic su viene visualizzata la finestra di dialogo Formato file audio, che consente di...
Page 429
13.3 CD/DVD dati 415 È possibile predisporre un disco per una serie di supporti (CD-DA, DVD o Blu-ray Disc). Nell'elenco delle periferiche multimediali viene visualizzata la quantità di dati memorizzabile su ogni tipo di disco. Durante l'aggiunta di file, la quantità di spazio occupato dal nuovo disco viene visualizzata a sinistra mediante un indicatore e in basso tramite testo. È possibile immettere un nome per il disco e modificare la struttura dei file del disco prima di scrivere i dati in...
Page 430
416 Utility Masterizzazione del disco Una volta soddisfatti del layout del disco è possibile masterizzarlo su un disco o un'immagine del disco: ˆ selezionare il tipo di supporto dall'elenco delle periferiche multimediali. In questo modo si stabiliranno le dimensioni massime e il tipo di supporto su cui si eseguirà la scrittura, sia esso CD, DVD, Blu-ray Disk o un'immagine ISO di uno di questi supporti. È possibile modificare il tipo di supporto in qualsiasi momento. ˆ immettere il nome con cui...