Home
>
Stiga
>
Lawn and Garden
>
Stiga TITAN 20 B, TITAN 26 B, TITAN 26 H, TITAN 26 HS Italian Version Manual
Stiga TITAN 20 B, TITAN 26 B, TITAN 26 H, TITAN 26 HS Italian Version Manual
Here you can view all the pages of manual Stiga TITAN 20 B, TITAN 26 B, TITAN 26 H, TITAN 26 HS Italian Version Manual. The Stiga manuals for Lawn and Garden are available online for free. You can easily download all the documents as PDF.
Page 11
11 ITALIANO IT Quando il fermo di velocità è attivato, durante il la- voro con lattrezzo si raggiunge una velocità mas- sima ottimale. Bloccaggio : Spostare la leva della velocità in avanti. Ripristino : Spostare la leva della velocità indietro. 3.4.9 Volante (1:T) Non regolare il volante durante la mar- cia. Il volante può essere alzato e abbassato e regolato facilmente a diversi angoli. Sollevamento e abbassamento : Svitare la manopola (1:S) dello sterzo e sollevare o abbassare il volante nella...
Page 12
12 ITALIANO IT 3.4.18 Faro (1:K) Linterruttore è utilizzato per accendere e spegnere il faro nella parte anteriore della macchina. 3.4.19 Leva di disinnesto (9:U) Leva che esclude la trasmissione variabile. Con- sente di spostare la macchina. La leva di disinnesto non deve mai tro- varsi tra la posizione in fuori e in den- tro. Ciò surriscalderebbe e danneggerebbe la trasmissione. La macchina non deve mai essere train- ata e può essere spostata solo fino a e da un rimorchio, se necessario. Il traino...
Page 13
13 ITALIANO IT 3.4.23Pompa a mano (9:V) Se la pompa del gasolio ha aspirato aria, ad esem- pio dopo lesaurimento del carburante, il motore non è in grado di aspirarlo autonomamente. È per- tanto necessario pompare il carburante tramite la pompa a mano, prima di tentare laccensione. 3.4.24Perni di bloccaggio (26:L) La macchina è dotata di attacchi nella parte anteri- ore e posteriore per i vari accessori (26:M). Dopo linstallazione, laccessorio pertinente viene bloc- cato per mezzo di due perni. I...
Page 14
14 ITALIANO IT Se lindicatore si accende quando il motore è in marcia, effettuare le operazioni seguenti: • Regolare il comando del gas al minimo. Non spegnere il motore. • Rimuovere foglie, erba o altri oggetti dalla parte esterna del radiatore dellolio. Vedere 5.14. • Lasciare il motore al minimo finché la temper- atura non scende e finché lindicatore non si spegne. A questo punto, la macchina può essere usata normalmente. • Se la temperatura non scende entro 5 minuti, spegnere il motore e...
Page 15
15 ITALIANO IT 5.2 RifornimentoIl gasolio è altamente infiammabile. Conservare sempre il carburante in contenitori idonei. Effettuare il rifornimento o il rabbocco di carburante solo all’aperto; non fu- mare durante queste operazioni. Effet- tuare i rifornimenti di carburante prima di avviare il motore. Non aprire il tappo del serbatoio né fare rifornimento quando il motore è acceso o è ancora caldo. Non utilizzare carburante a base di semi di colza (RME) per il motore. Per ulteriori...
Page 16
16 ITALIANO IT 9. Chiudere il tappo del serbatoio di espansione. 10.Lasciare acceso il motore fino a raggiungere la temperatura di esercizio e controllare il livello nel serbatoio di espansione. Il livello dovrebbe ora trovarsi in corrispondenza della tacca supe- riore (12:T), che corrisponde al livello quando il motore è caldo. 11.Se il livello non raggiunge la tacca superiore, far raffreddare il motore, quindi rabboccare con refrigerante nel serbatoio di espansione. 5.5 Indicatore del filtro...
Page 17
17 ITALIANO IT Esempio: A -10°C lasciare acceso per 18 minuti a ¼ di gas. Utilizzare sempre il pieno gas durante l’impiego della macchina. Per 26H e 26HS, si applica tuttavia quanto seg- ue: Per impedire aumenti inutili di pressione nellimpianto idraulico, regolare il comando del gas a 1/4 prima dellinnesto della PTO idrauli- ca. 5.10 Sterzo servoassistitoIl servosterzo trasmette la forza dallimpianto id- raulico della macchina al volante quando viene gi- rato. Di conseguenza, è molto facile sterzare...
Page 18
18 ITALIANO IT Non utilizzare mai acqua o aria ad alta pres- sione rivolta contro le alette del radiatore. La struttura delle alette ne verrebbe danneggia- ta. 6 MANUTENZIONE 6.1 Programma di assistenzaPer tenere sempre la macchina in buono stato per quanto riguarda affidabilità, sicurezza di funziona- mento ed attenzione all’ambiente, attenersi sempre alle istruzioni riportate in questa sezione. Tutti gli interventi di assistenza devono essere ef- fettuati esclusivamente da officine autorizzate. La...
Page 19
19 ITALIANO IT 3. Aprire la coppa ruotando il relativo anello (14:J). 4. Rimuovere attentamente la coppa (14:H) e rimuovere il filtro (14:F). 5. Pulire linterno della coppa (14:H). 6. Controllare che lO-ring (14:G) sia intatto e re- installare i componenti con il nuovo filtro in or- dine inverso. 7. Aprire il rubinetto. 8. Spurgare il circuito del carburante Vedere 5.13. 6.6 Pressione dei pneumaticiRegolare i pneumatici alla pressione predefinita. Pressione dei pneumatici anteriori e posteriori: 0,9...
Page 20
20 ITALIANO IT 6.10 Trasmissioni a cinghiaDopo 5 ore di funzionamento, controllare che tutte le cinghie siano intatte e che non presentino danni. 6.11 Pulizia dellimpianto di raffred- damento Con il funzionamento del motore, il refrigerante viene contaminato da ruggine e depositi. Di con- seguenza, si riduce la sua capacità di raffredda- mento del motore. È pertanto necessario cambiare regolarmente il refrigerante. Cambiare il refrigerante come segue: 1. Controllare che il motore sia completamente...