Steinberg WaveLab 7 Operation Manual Italian Version
Here you can view all the pages of manual Steinberg WaveLab 7 Operation Manual Italian Version. The Steinberg manuals for Music Production System are available online for free. You can easily download all the documents as PDF.
Page 261
9.3 Indicatori di livello 247 9.3.6 Spettrometro Lo spettrometro utilizza tecniche FFT (Fast Fourier Transform) per la visualizzazione di un grafico continuo delle frequenze, che offre un'analisi di frequenza in tempo reale precisa e dettagliata. ˆ Lo spettro di frequenze corrente viene visualizzato come un grafico lineare. ˆ I "picchi" dello spettro vengono visualizzati come brevi linee orizzontali che indicano i valori di picco/massimi recenti. Istantanee I pulsanti Aggiungi istantanea e...
Page 262
248 Finestra di Controllo Selezione dei preset dello Spettrometro Dopo aver assegnato le impostazioni ai pulsanti di preset nella finestra di dialogo Impostazioni Spettrometro, è possibile passare rapidamente da una scala di livello differente all'altra e da una modalità di visualizzazione all'altra facendo clic su una delle icone di preset [1]-[5] o selezionando il preset desiderato nel menu a tendina Opzioni. Esportazione di dati FFT come testo ASCII Quando si utilizza lo spettrometro in...
Page 265
Capitolo 10 Sezione Master La Sezione Master contiene il "Real Time Engine" di WaveLab ed è l'elemento finale nel percorso di segnale, prima che il materiale audio sia trasferito all'hardware audio o prima che venga renderizzato su disco come file audio. Nella sezione Master è possibile impostare il livello del volume master e aggiungere i processori di effetti. La sezione Master è una "finestra degli strumenti condivisi". Ciò significa che possiede una singola istanza: può essere...
Page 266
252 Sezione Master inclusi. Questa funzione serve per compensare qualsiasi differenza di livello introdotta dalla Sezione Master. Importante: riguarda solamente la riproduzione e non il rendering del file . ˆ Reinizializza tutto : consente di rimuovere tutti gli effetti attivi dagli slot e imposta l'output master su 0 dB. ˆ Menu Impostazioni : consente di accedere a diverse opzioni. ˆ Funzioni di rendering : consente di aprire Finestra Renderizza . Consente di pro- cessare il file audio o il montaggio...
Page 267
10.1 Finestra Renderizza 253 10.1 Finestra Renderizza Questa finestra di dialogo consente di processare i file audio o la selezione a cui si lavora, applicando tutti gli effetti attivi. Applica tutti i plug-in attivi alla regione del file audio selezionata o all'intero file; è inoltre possibile cambiare il formato del file renderizzato. Questo processo viene anche detto "mixaggio". È possibile selezionare opzioni per specificare le regioni della sessione da renderizzare e indicare se creare un...
Page 268
254 Sezione Master Plug-in audio Finestra di dialogo Formato file audio Sezione Master 10.3 Impostazioni dei plug-in Questa finestra consente di accedere a numerose opzioni per la gestione dei plug-in VST. È possibile specificare dove cercare i plug-in VST in WaveLab e quali ignorare. Consente inoltre di scegliere il modo in cui le manopole dei plug-in VST interagiscono con il mouse e di impostare la frequenza di aggiornamento dell'aspetto delle manopole stesse. Se si utilizza una struttura di file...
Page 269
Capitolo 11 Elementi dell'interfaccia Questa sezione contiene collegamenti a tutti i tipi di finestre e finestre di dialogo presenti in WaveLab. Argomenti correlati Finestre di dialogo Finestre degli strumenti condivisi Finestre degli strumenti specifici 11.1 Finestre di dialogo In WaveLab sono disponibili numerose finestre di dialogo che consentono di accedere alle relative funzioni e funzionalità di processamento. Per visualizzare informazioni su una partico- lare finestra di dialogo, fare clic sul...
Page 270
256 Elementi dell'interfaccia Impostazioni del flusso audio Divisione automatica Conversione Batch Impostazioni del CD audio semplificato Finestra Rinomina in modalità batch Editor del CD-Text CD-Text Browser CD Wizard Copia le informazioni audio Personalizza i comandi CD/DVD dati Opzioni DVD-Audio Creazione del DVD-Audio Finestra di dialogo Document list [Elenco documenti] Opzioni di ducking Morphing dell'effetto Modifica la durata della riproduzione Individuazione e correzione di errori Configura...