Home > Siemens > Fridge freezer > Siemens Kg 36vvl30 German Version Manual

Siemens Kg 36vvl30 German Version Manual

    Download as PDF Print this page Share this page

    Have a look at the manual Siemens Kg 36vvl30 German Version Manual online for free. It’s possible to download the document as PDF or print. UserManuals.tech offer 428 Siemens manuals and user’s guides for free. Share the user manual or guide on Facebook, Twitter or Google+.

    							it
    41
    ■Non utilizzare oggetti appuntiti o affilati  
    per rimuovere gli strati di brina  
    o ghiaccio. Così facendo si possono 
    danneggiare i raccordi del circuito 
    refrigerante. Il gas fuoriuscendo sotto 
    effetto della pressione, può provocare  
    infiammazione agli occhi. 
    ■Non conservare nell’apparecchio  
    prodotti contenenti propellenti gassosi  
    combustibili (per es. bombolette  
    spray) e sostanze esplosive. Pericolo 
    di esplosione!
    ■Non usare impropriamente lo zoccolo,  
    i cassetti estraibili, le porte ecc. come 
    pedana d’appoggio oppure come 
    sostegno.
    ■Per lo sbrinamento e la pulizia estrarre  
    la spina d’alimentazione o disinserire 
    l’interruttore di sicurezza. Evitare  
    di esercitare trazioni sul cordone  
    elelttrico, ma impugnare  
    correttamente la spina.
    ■Conservare alcool ad alta gradazione  
    solo ermeticamente chiuso ed in  
    posizione verticale.
    ■Evitare che olii o grassi imbrattino  
    parti plastiche o le guanizioni delle  
    porte. Altrimenti le parti di materiale  
    plastico e la guarnizione della porta 
    diventano porose.
    ■Non ostruire le aperture di passaggio  
    dell’aria di aereazione 
    dell’apparercchio.
    ■L’uso di questo apparecchio  
    è consentito a persone (bambini 
    compresi) con ridotte capacità fisiche,  
    sensoriali o psichiche o insufficienti  
    conoscenze solo se sorvegliate 
    da una persona responsabile della  
    loro sicurezza o se da questa  
    adeguatamente istruite nell’uso 
    dell’apparecchio.
    ■Non conservare nel congelatore liquidi  
    in bottiglia e lattine (specialmente  
    le bevande contenenti anidride 
    carbonica). Bottiglie e lattine possono 
    rompersi!
    ■Non mettere in bocca alimenti  
    congelati appena presi dal  
    congelatore. 
    Pericolo di ustioni!
    ■Evitare il contatto prolungato delle  
    mani con alimenti congelati, ghiaccio 
    o i raccordi dell’evaporatore ecc..  
    Pericolo di ustioni!
    Bambini in casa
    ■Non abbandonare parti  
    dell'imballaggio che possano essere  
    fonte di gioco per i bambini. 
    Pericolo di soffocamento causato 
    da scatole di cartone, fogli di plastica, 
    polistirolo!
    ■L'apparecchio non è un giocattolo per  
    bambini!
    ■Per apparecchi con serratura  
    della porta:  
    conservare la chiave fuori 
    della portata dei bambini!
    Norme generali 
    L’apparecchio è idoneo
    ■per raffreddare e congelare alimenti,
    ■per preparare ghiaccio.
    Questo apparecchio è destinato all’uso  
    domestico privato nelle famiglie ed  
    all’ambiente domestico. 
    L’apparecchio è schermato contro  
    i radiodisturbi secondo la direttiva  
    UE 2004/108/EC.
     
    						
    							it 
    42
    La tenuta ermetica del circuito del freddo  
    è stata controllata. 
    Questo prodotto è conforme alle  
    pertinenti norme di sicurezza  
    per gli apparecchi elettrici (EN 60335-2-
    24).
    Avvertenze per  
    lo smaltimento 
    *
    Smaltimento 
    dell'imballaggio 
    L'imballaggio ha protetto l'apparecchio  
    da eventuali danni da trasporto. Tutti  
    i materiali impiegati sono Eco- 
    Compatibili e riciclabili. Il Vostro 
    contributo: smaltite l'imballaggio 
    secondo la vigenti norme. 
    Chiedere informazioni circa  
    le piattaforme di smaltimento locale alla  
    propria amministrazione comunale. 
    * Rottamazione 
    di un apparecchio dismesso 
    Gli apparecchi dismessi dispongono  
    ancora di un valore residuo! Un corretto  
    smaltimento nel rispetto dell’ecologia,  
    permette di recuperare materie prime 
    pregiate. ã=
    Avviso
    In caso di apparecchi fuori uso 
    1. Estrarre la spina di alimentazione. 
    2. Troncare il cavo elettrico  di collegamento e rimuoverlo  
    unitamente alla spina.
    3. Non estrarre i ripiani e i contenitori,  questo rende più difficile ai bambini 
    di entrare nel vano frigo 
    dell'apparecchio!
    4. Vietare ai bambini di giocare con  un apparecchio dismesso. Pericolo  
    di asfissia!
    I frigoriferi contengono gas nel circuito  
    refrigerante e gas nell'isolamento.  
    Refrigerante e gas devono essere 
    smaltiti in modo appropriato. Evitare 
    di danneggiare i raccordi del circuito 
    refrigerante, durante il conferimento 
    dell’apparecchio alla piattaforma  
    di riciclaggio. 
    Dotazione 
    Dopo il disimballo controllare  
    l’apparecchio per accertare eventuali 
    danni di trasporto. 
    In caso di contestazioni rivolgersi  
    al Vs. fornitore, presso il quale 
    l’apparecchio è stato acquistato. 
    La dotazione comprende i seguenti  
    componenti:
    ■Apparecchio
    ■Busta con il materiale utile  
    al montaggio
    ■Accessori (a secondo del modello)
    ■Istruzioni per l’uso
    ■Istruzioni per il montaggio
    ■Libretto del servizio assistenza clienti  
    autorizzato
    Questo apparecchio dispone  
    di contrassegno ai sensi della  
    direttiva europea 2002/96/CE  
    in materia di apparecchi elettrici  
    ed elettronici (Waste Electrical 
    and Electronic Equipment – 
    WEEE).  Questa direttiva definisce  
    le norme per la raccolta  
    e il riciclaggio degli apparecchi 
    dismessi valide su tutto il territorio 
    dell’Unione Europea.
    
     
    						
    							it
    43
    ■Allegato di garanzia convenzionale
    ■Informazioni sul consumo energetico  
    e sui possibili rumori
    Osservare  
    la temperatura  
    ambiente  
    e la ventilazione del  
    locale 
    Temperatura ambiente 
    L’apparecchio è progettato per una  
    specifica classe climatica. In funzione  
    di questa, l’apparecchio può essere 
    usato alle seguenti temperature  
    ambientali. 
    La classe climatica è indicata nella  
    targhetta porta-dati. Figura 0
    Avver tenza 
    L’apparecchio è perfettamente efficiente  
    nei limiti di temperatura ambiente della  
    classe climatica indicata. Se un 
    apparecchio della classe climatica SN 
    viene messo in funzione a temperature 
    ambiente inferiori, possono essere 
    esclusi danni all’apparecchio fino ad una  
    temperatura di +5 °C. Ventilazione 
    Figura
    3
    L’aria sulla parete posteriore  
    dell’apparecchio si riscalda. L’aria  
    riscaldata deve poter defluire 
    liberamente. Altrimenti il refrigeratore  
    deve lavorare di più. Questo aumenta  
    il consumo di energia elettrica. Perciò: 
    evitare assolutamente di coprire o di  
    ostruire le aperture di afflusso e deflusso  
    dell’aria!
    Collegare  
    l’apparecchio 
    Dopo avere posizionato l’apparecchio,  
    attendere circa 1 ore prima di metterlo 
    in funzione, questo assicura che l’olio  
    lubrificante si raccolga nella parte bassa  
    del motore e non penetri nel circuito 
    di raffreddamento. 
    Pulire l’interno dell’apparecchio prima  
    di attivarne la funzione (vedi capitolo 
    «Pulizia dell’apparecchio»). 
    Allacciamento elettrico 
    La presa elettrica deve essere vicino  
    all’apparecchio ed accessibile anche  
    ad installazione avvenuta  
    dell’apparecchio.  
    L’apparecchio è conforme alla classe  
    d’isolamento I. Collegare l’apparecchio  
    a tensione alternata di 220–240 V/
    50 Hz utilizzando una presa elettrica 
    dotata di connettore di messa a terra. 
    La presa deve essere protetta con 
    dispositivo elettrico di sicurezza da 10– 
    16 A.
    Classe  
    climatica
    Temperatura ambiente 
    ammessa
    SN da +10°C a32°C
    N da +16°C a32°C
    ST da +16°C a38°C
    T da +16°C a43°C
     
    						
    							it 
    44
    Per apparecchi, che vengono impiegati  
    in paesi non europei, controllare  
    se la tensione indicata corrisponda 
    ai valori della locale rete elettrica. Questi 
    dati sono riportati nella targhetta porta-
    dati. Figura
    0 
    ã= Avviso
    I nostri apparecchi possono essere  
    collegati ad un inverter sinusoidale  
    di rete. 
    Gli inverter di rete vengono utilizzati  
    in abbinamento a impianti fotovoltaici  
    e collegati direttamente alla rete elettrica 
    pubblica. Usare inverter sinusoidali nel 
    caso di soluzioni speciali 
    (es. imbarcazioni oppure nelle baite 
    in montagna), laddove non sia  
    disponibile un collegamento elettrico  
    diretto alla rete pubblica.
    Conoscere  
    l’apparecchio 
    Svolgere l’ultima pagina con le figure.  
    Questo libretto d’istruzioni per l’uso  
    è valido per vari modelli,  
    pertanto le dotazioni possono variare. 
    Nelle illustrazioni sono possibili  
    differenze. Figura
    1
    * Non in tutti i modelli. 
    Elementi di comando 
    Figura 2
    1-4 Elementi di comando 
    5 Illuminazione (LED)
    6 Ripiano di vetro nel frigorifero
    7 Cassetto per verdure
    8 Scomparto per burro 
    eformaggio*
    9 Balconcino della porta 
    10 Ripiano per bottiglie grandi 
    11 Cassetto surgelati (piccolo) 
    12 Ripiano di vetro nel congelatore
    13 Cassetto surgelati (grande)
    14 Scarico acqua di sbrinamento
    15 Piedini regolabili 
    A Frigorifero 
    BC on g ela to re
    1 Pulsante Acceso/Spento 
    Serve per accendere e spegnere  
    l’intero apparecchio.
    2 Indicatore temperatura  
    frigorifero 
    I numeri corrispondono alle  
    temperature del frigorifero  
    regolate in °C.
    3 Spia «super» 
    È accesa solo quando il super- 
    raffredamento e il super- 
    congelamento è in funzione.
    4 Pulsante di regolazione 
    temperatura frigorifero 
    Con il pulsante si regola  
    la temperatura del frigorifero.
     
    						
    							it
    45
    Accendere  
    l’apparecchio 
    Figura 2
    Accendere l’apparecchio con il pulsante  
    Acceso/Spento 1. 
    L’indicatore di temperatura 2 lampeggia  
    finché l’apparecchio non ha raggiunto 
    la temperatura regolata. 
    L’apparecchio inizia a raffreddare.  
    Quando la porta è aperta l’illuminazione 
    èaccesa. 
    Consigliamo una regolazione di +4 °C. 
    Istruzioni per il funzionamento
    ■Dopo l’accensione possono  
    trascorrere diverse ore prima 
    che le temperature regolate vengano  
    raggiunte. 
    Durante questo periodo evitare di  
    introdurre alimenti nell’apparecchio.
    ■Durante il funzionamento  
    del refrigeratore, sulla parete  
    posteriore nel frigorifero si formano  
    goccioline d’acqua o brina, ciò  
    è determinato dal funzionamento. Non 
    è necessario raschiare lo strato 
    di brina o asciugare le goccioline 
    d’acqua. La parete posteriore 
    si sbrina automaticamente. L’acqua  
    di sbrinamento si raccoglie  
    nel convogliatore di scarico, figura ., 
    scorre sul gruppo frigorifero e qui  
    evapora.
    ■Il perimetro anteriore dell’apparecchio  
    è leggermente caldo, questo 
    impedisce la formazione 
    di condensato nella zona 
    della guarnizione della porta.
    ■Se la porta del congelatore, dopo  
    averla chiusa, oppone resistenza ad  
    una nuova apertura, attendere 
    un attimo finché le pressioni interne 
    non si siano compensate.
    ■A causa del sistema  
    di raffreddamento, le griglie  
    di congelamento in più punti possono 
    ricoprirsi rapidamente di brina. Ciò  
    non influenza il funzionamento  
    o il consumo di energia elettrica. Lo 
    sbrinamento diventa necessario solo 
    quando su tutta la superficie 
    della griglia di congelamento 
    si è formato uno strato di brina  
    o ghiaccio con uno spessore  
    superiore a 5 mm.
    Regolare  
    la temperatura 
    Figura 2
    Frigorifero 
    La temperatura può essere regolata  
    da +2 °C a +8 °C. 
    Premere ripetutamente il pulsante  
    di regolazione temperatura 4 finché non  
    è viene raggiunta la temperatura del  
    frigorifero desiderata. 
    L’ultimo valore regolato viene  
    memorizzato. La temperatura regolata  
    è visualizzata nel display della 
    temperatura 2. 
    Congelatore 
    La temperatura nel congelatore dipende  
    dalla temperatura del vano frigorifero. 
    Più basse temperature del frigorifero  
    provocano anche più basse temperature 
    del congelatore.
     
    						
    							it 
    46
    Capacità utile totale 
    I dati di volume utile sono indicati sulla  
    targhetta d'identificazione  
    dell'apparecchio. Figura0
    Sfruttare interamente il volume  
    utile 
    Per sistemare la quantità massima  
    di surgelati, tutte le parti dell’attrezzatura 
    interna possono essere rimosse. Gli 
    alimenti possono essere accatastati  
    direttamente sui ripiani e sul fondo del  
    congelatore. 
    Rimozione degli accessori 
    Estrarre i cassetti surgelati fino  
    all'arresto, sollevarli avanti ed estrarli.  
    Figura 5
    Il frigorifero 
    Il frigorifero è il vano di conservazione  
    ideale per alimenti pronti, prodotti da  
    forno, conserve, latte condensato,  
    formaggi, frutta fresca e verdura sensibili 
    al freddo. 
    Tenere presente nella  
    sistemazione 
    Sistemare gli alimenti ben confezionati  
    oppure coperti. Aroma, colore 
    e freschezza sono salvaguardati. Inoltre  
    si evitano passaggi di aromi o alterazioni  
    del colore di contenitori plastici. Avvertenza 
    Evitare che gli alimenti vengano  
    a contatto con la parete di fondo. In tal  
    caso la circolazione dell’aria viene  
    impedita. 
    Durante il funzionamento attivo,  
    le confezioni degli alimenti possono 
    attaccarsi alla parete di fondo. 
    Considerare le zone più fredde  
    nel frigorifero 
    La circolazione dell’aria nel frigorifero,  
    genera delle zone con temperature 
    differenti:
    ■La zona più fredda è nel contenitore  
    estraibile. Figura
    4
    Avvertenza 
    Conservare nella zona più fredda gli  
    alimenti delicati (per es. pesce, 
    salsiccia, carne).
    ■La zona meno fredda è nella parte  
    più alta della porta.  
    Avvertenza 
    Conservare nelle zone meno fredde  
    ad es. formaggio duro e burro. Il 
    formaggio può così continuare  
    a diffondere il suo aroma e il burro  
    resta spalmabile.
     
    						
    							it
    47
    Super-raffreddamento 
    Durante il super-raffreddamento il vano  
    frigorifero viene raffreddato quanto più  
    possibile per ca. 2½ giorni. In seguito  
    viene regolato automaticamente alla 
    temperatura impostata prima del super-
    raffreddamento. 
    Inserire il super-raffreddamento per es.
    ■prima d’introdurre grandi quantità  
    di alimenti.
    ■per il raffreddamento rapido  
    di bevande.
    Accendere e spegnere 
    Figura 2
    Premere ripetutamente il pulsante di  
    regolazione temperatura 4, finché non si 
    accende la spia super 3. 
    Dopo 2½ giorni il super-raffredamento  
    si disinserisce automaticamente.
    Congelatore 
    Usare il congelatore
    ■Per conservare alimenti surgelati.
    ■Per produrre cubetti di ghiaccio.
    ■Per il congelamento di alimenti.
    Avver tenza 
    Attenzione che la porta del congelatore  
    sia chiusa correttamente! Se la porta è 
    aperta gli alimenti surgelati si 
    scongelano. Il congelatore forma molto 
    ghiaccio. Inoltre: spreco di energia 
    a causa di alto consumo di corrente  
    elettrica!
    Max. capacità  
    di congelamento 
    Indicazioni sulla max. possibilità  
    di congelamento in 24 ore sono riportate 
    sulla targhetta d’identificazione. Figura 0
    Condizioni per la max. capacità  
    di congelamento
    ■Prima di introdurre prodotti freschi  
    inserire il super congelamento (vedi il  
    capitolo «Super congelamento»).
    ■Rimozione degli accessori  
    Accumulare gli alimenti direttamente 
    sui ripiani e sul fondo del congelatore.
    ■Congelare le quantità più grandi di  
    alimenti preferibilmente nello 
    scomparto superiore. Qui essi  
    vengono congelati molto rapidamente  
    e perciò anche salvaguardandone 
    le proprietà.
    ■Congelare gli alimenti freschi  
    possibilmente vicino alle pareti laterali.
    Congelare  
    e conservare 
    Acquisto di alimenti surgelati
    ■La confezione non deve essere  
    danneggiata.
    ■Rispettare la data di conservazione.
    ■La temperatura nell’espositore- 
    congelatore di vendita deve essere  
    -18 °C o inferiore.
    ■Trasportare gli alimenti surgelati  
    possibilmente in una borsa termica  
    e conservarli poi al più presto  
    possibile nel congelatore.
     
    						
    							it 
    48
    Congelare gli alimenti
    ■Per il congelamento utilizzare solo  
    alimenti freschi ed integri.
    ■Non mettere gli alimenti da congelare  
    in contatto con quelli congelati.
    ■Conservare gli alimenti in confezioni  
    ermetiche, per evitare che perdano  
    il loro gusto o possano essiccarsi.
    Conservazione degli alimenti  
    congelati 
    Per garantire la perfetta circolazione  
    dell’aria, introdurre il cassetto surgelati 
    fino all’arresto. 
    Per conservare una grande quantità  
    di alimenti, è possibile collocarli 
    direttamente sui ripiani di vetro e sul 
    fondo del congelatore.  
    1. A tal fine estrarre tutti i cassetti  surgelati. 
    2. Estrarre i cassetti surgelati fino  all’arresto, sollevarli avanti ed estrarli.  
    Figura 5
    Congelamento  
    di alimenti freschi 
    Per il congelamento utilizzare solo  
    alimenti freschi ed integri. 
    Per conservare al meglio valore nutritivo,  
    aroma e colore, sbollentare la verdura 
    prima di congelarla. Non è necessario 
    sbollentare melanzane, peperoni, 
    zucchine ed asparagi. 
    In libreria sono reperibili pubblicazioni  
    sul congelamento e la sbollentatura. 
    Avver tenza 
    Non mettere gli alimenti da congelare  
    in contatto con quelli congelati.
    ■Sono idonei per il congelamento:  
    Prodotti da forno, pesce e frutti di  
    mare, carne, selvaggina, pollame, 
    verdura, frutta, erbe aromatiche, uova 
    senza guscio, latticini, come 
    formaggio, burro e ricotta, pietanze  
    pronte e residui vivande, come  
    minestre, piatti unici, carne e pesce 
    cotti a fuoco lento, vivande di patate, 
    sformati e dolciumi.
    ■Non sono idonei per il congelamento:  
    Tipi di ortaggi, che solitamente si 
    consumano crudi, come insalate in 
    foglia o ravanelli, uova nel guscio, uva, 
    mele intere, pere e pesche, uova  
    sode, yogurt, latte cagliato, panna  
    acida, crème fraîche e maionese.
    Confezionamento di alimenti  
    surgelati 
    Conservare gli alimenti in confezioni  
    ermetiche, per evitare che perdano 
    il loro gusto o possano essiccarsi. 
    1. Introdurre l’alimento nella confezione. 
    2. Fare uscire l’aria. 
    3. Chiudere la confezione  ermeticamente.
    4. Scrivere sulla confezione il contenuto  e la data di congelamento.
    Sono idonei per il confezionamento: 
    fogli di plastica, fogli tubolari  
    di polietilene, fogli di alluminio,  
    contenitori per surgelati. 
    Questi prodotti sono in vendita  
    nel commercio specializzato. 
    Non sono idonei  
    per il confezionamento: 
    carta per imballaggio, carta pergamena,  
    cellofan, sacchetti per rifiuti e sacchetti 
    per la spesa usati.
     
    						
    							it
    49
    Sono idonei per chiudere le confezioni: 
    anelli di gomma, clip di plastica, fili  
    per legare, nastri adesivi resistenti  
    al freddo e simili. 
    I sacchetti ed i fogli tubolari di polietilene  
    possono essere saldati con un saldatore  
    per fogli di plastica. 
    Durata di conservazione dei  
    surgelati 
    La durata di conservazione dipende dal  
    tipo di alimento. 
    Ad una di temperatura di -18 °C:
    ■Pesce, salsiccia, pietanze pronte,  
    prodotti da forno: 
    fino a 6 mesi
    ■Formaggio, pollame, carne: 
    fino a 8 mesi
    ■Verdura, frutta: 
    fino a 12 mesi
    Super-congelamento 
    Per conservare vitamine, valori nutritivi,  
    aspetto e gusto, gli alimenti devono 
    essere congelati completamente, anche 
    nell’interno, nel tempo più breve 
    possibile. 
    Per evitare un indesiderato aumento  
    della temperatura, inserire il super-
    congelamento alcune ore prima di 
    introdurre alimenti freschi.  
    In linea di massima sono sufficenti 4- 
    6ore. 
    Dopo l’inserimento l’apparecchio  
    funziona costantemente, nel congelatore 
    si raggiunge una temperatura molto 
    bassa.
    Se si vuole utilizzare la max. possibilità di 
    congelamento, il super-congelamento  
    deve essere attivato 24 ore prima di  
    introdurre gli alimenti freschi. 
    Le quantità di alimenti più piccole (fino  
    ad 2 kg) possono essere congelate 
    senza super-congelamento. 
    Accendere e spegnere 
    Figura
    2
    Premere ripetutamente il pulsante di  
    regolazione temperatura 4, finché non si  
    accende la spia super 3. 
    Dopo 2½ giorni il super-congelamento  
    si disinserisce automaticamente.
    Decongelare surgelati 
    A seconda del genere e dell’uso,  
    utilizzare una delle seguenti possibilità:
    ■a temperatura ambiente
    ■nel frigorifero
    ■nel forno elettrico, con/senza ventola  
    aria calda
    ■nel forno a microonde
    ã= Attenzione
    Non ricongelare gli alimenti parzialmente  
    o completamente decongelati. Questi 
    possono essere di nuovo congelati solo 
    dopo avere preparato (mediante  
    qualsiasi tipo di cottura) pietanze pronte  
    all’uso. 
    Non utilizzare più la durata max.  
    di conservazione.
     
    						
    							it 
    50
    Dotazione 
    (non in tutti i modelli) 
    Ripiani in vetro 
    Figura6 
    I ripiani interni possono essere spostati  
    secono la necessità: A tal fine tirare il 
    ripiano verso l’esterno, sollevarlo avanti 
    e poi estrarlo. 
    Cassetto per verdure con  
    regolatore di umidità 
    Figura 7 
    Per creare il clima di conservazione  
    ottimale per verdura e frutta, a seconda 
    della quantità conservata, dal cassetto  
    verdura si può regolare il tasi di umidità  
    dell’aria. 
    piccole quantità di frutta e verdura – alta  
    umidità dell’aria 
    grandi quantità di frutta e verdura –  
    minore umidità dell’aria 
    Avver tenza 
    Per la conservazione ottimale della  
    qualità e dell'aroma di frutta (ad es. 
    ananas, banane, papaie ed agrumi) ed  
    ortaggi (ad es. melanzane, cetrioli,  
    zucchine, peperoni, pomodori e patate) 
    che temono il freddo, conservarle fuori 
    del frigorifero a temperature di + 8 °C 
    circa. 
    Ripiano bottiglie 
    Figura 8 
    Sul ripiano bottiglie si possono deporre  
    in sicurezza le bottiglie. Il supporto 
    èvariabile. Balconcino della porta 
    Figura
    9 
    Sollevare ed estrarre il balconcino. 
    Ferma bottiglie 
    Figura * 
    Il ferma bottiglie impedisce la caduta  
    delle bottiglie durante l’apertura  
    o la chiusura della porta. 
    Cassetto surgelati (grande) 
    Figura 1/13
    Per conservare surgelati di grandi  
    dimensioni, come ad es. tacchini, anatre  
    ed oche. 
    Avvertenza 
    La piastra di separazione (se disponibile)  
    non può essere estratta. 
    Accumulatori del freddo 
    Figura + 
    L’accumulatore del freddo ritarda  
    il riscaldamento degli alimenti conservati 
    in caso d’interruzione dell’energia 
    elettrica o di guasto. Il periodo  
    di conservazione più lungo si raggiunge  
    in tal caso disponendo l’accumulatore  
    nello scomparto superiore, direttamente 
    sugli alimenti. 
    L’accumulatore del freddo può essere  
    estratto anche per raffreddare  
    temporaneamente alimenti, per es.  
    in una borsa frigo.
     
    						
    All Siemens manuals Comments (0)

    Related Manuals for Siemens Kg 36vvl30 German Version Manual