Home
>
Global Garden Products
>
Lawn Mower
>
Global Garden Products Lawn Mower 102 - 122 102 - 122 Hydro Instructions Manual Italian Version
Global Garden Products Lawn Mower 102 - 122 102 - 122 Hydro Instructions Manual Italian Version
Here you can view all the pages of manual Global Garden Products Lawn Mower 102 - 122 102 - 122 Hydro Instructions Manual Italian Version. The Global Garden Products manuals for Lawn Mower are available online for free. You can easily download all the documents as PDF.
Page 61
TC• TX © by GLOBAL GARDEN PRODUCTS 102 - 122 7.4.1- CONTROLLO ALIMENTAZIONE ALLA MORSETTIERA 1 / 1 MANUALE D’OFFICINA paginadal 2006al •••• 7.4 CONTROLLO ALIMENTAZIONE ALLA MOR- SETTIERA Questo controllo si esegue con il tester in funzione di Volmetro (Volt DC 0 ÷ 20), con il puntale nero sul morsetto 17 e il rosso sul terminale 18 del connetto- re CN4 (1)del cablaggio. –Chiave in posizione «ON» La lettura indica il voltaggio della batteria; tale valo- re non dovrebbe mai scendere sotto 11...
Page 62
102 - 122 7.4a.0- CONTROLLO ALIMENTAZIONE ALLA MORSETTIERA 1 / 1 MANUALE D’OFFICINA paginadal 2006al •••• 7.4 CONTROLLO ALIMENTAZIONE ALLA MOR- SETTIERA Questo controllo si esegue con il tester in funzione di Volmetro (Volt DC 0 ÷ 20), con il puntale nero sul morsetto 1 e il rosso sul terminale 11 del connettore (1)del cablaggio. –Chiave in posizione «ON» La lettura indica il voltaggio della batteria; tale valo- re non dovrebbe mai scendere sotto 11 Volt. 3/2006 1 1 2 3 4 121314151617181920 11...
Page 63
TC• TX © by GLOBAL GARDEN PRODUCTS 102 - 122 7.5.1- CONTROLLO DEL FUNZIONAMENTO DELL’ELETTROVALVOLA CARBURATORE 1 / 1 MANUALE D’OFFICINA paginadal 2006al •••• 7.5 CONTROLLO DEL FUNZIONAMENTO DEL- L’ELETTROVALVOLA CARBURATORE (ove prevista) Per eseguire questo controllo occorre che tutti i connettori siano collegati. Portando la chiave in posizione «ON», si deve avvertire lo scatto della bobina dell’elettrovalvola del carburatore. 3/2006 CN4 18 17 16 15 14 1 2 3 4 5 131211109876 CN3CN2CN1
Page 64
102 - 122 7.5a.0- CONTROLLO DEL FUNZIONAMENTO DELL’ELETTROVALVOLA CARBURATORE 1 / 1 MANUALE D’OFFICINA paginadal 2006al •••• 7.5 CONTROLLO DEL FUNZIONAMENTO DEL- L’ELETTROVALVOLA CARBURATORE (ove prevista) Per eseguire questo controllo occorre che il connet- tore CN1 sia collegato. Portando la chiave in posizione «ON», si deve avvertire lo scatto della bobina dell’elettrovalvola del carburatore. 3/2006 1 2 3 4 111 212 313 414 515 616 717 818 919 1020CN2CN1 © by GLOBAL GARDEN PRODUCTS TC• TX
Page 65
TC• TX © by GLOBAL GARDEN PRODUCTS 102 - 122 7.6.2- CONTROLLO FUNZIONAMENTO RELÉ DI AVVIAMENTO 1 / 1 MANUALE D’OFFICINA paginadal 2006al •••• 7.6 CONTROLLO FUNZIONAMENTO RELÉ DI AVVIAMENTO ATTENZIONE! - Staccare il cappuccio della can- dela (o delle candele), poiché i sistemi di sicu- rezza, che normalmente impediscono l’avvia- mento accidentale del motore, vengono esclusi mentre si esegue la procedura di controllo. Per eseguire questo controllo occorre: –inserire il freno di stazionamento;...
Page 66
102 - 122 7.6a.0- CONTROLLO FUNZIONAMENTO RELÉ DI AVVIAMENTO 1 / 1 MANUALE D’OFFICINA paginadal 2006al •••• 7.6 CONTROLLO FUNZIONAMENTO RELÉ DI AVVIAMENTO ATTENZIONE! - Staccare il cappuccio della can- dela (o delle candele), poiché i sistemi di sicu- rezza, che normalmente impediscono l’avvia- mento accidentale del motore, vengono esclusi mentre si esegue la procedura di controllo. Per eseguire questo controllo occorre: –inserire il freno di stazionamento; –disinnestare le lame; –chiave in...
Page 67
TC• TX © by GLOBAL GARDEN PRODUCTS 102 - 122 7.7.1- CONTROLLO FUNZIONAMENTO FRIZIONE ELETTROMAGNETICA 1 / 1 MANUALE D’OFFICINA paginadal 2006al •••• 7.7 CONTROLLO FUNZIONAMENTO FRIZIONE ELETTROMAGNETICA ( ➤Nei modelli con innesto elettromagnetico) Per eseguire questo controllo occorre predisporre: –Connettori CN1 e CN2 scollegati (1) –Chiave in posizione «ON» Facendo un ponte fra i terminali 10 (CN3) e 18 (CN4) dei connettori del cablaggio (1), si deve avvertire lo scatto della parte mobile...
Page 68
102 - 122 7.7a.0- CONTROLLO FUNZIONAMENTO FRIZIONE ELETTROMAGNETICA 1 / 1 MANUALE D’OFFICINA paginadal 2006al •••• 7.7 CONTROLLO FUNZIONAMENTO FRIZIONE ELETTROMAGNETICA ( ➤Nei modelli con innesto elettromagnetico) ATTENZIONE! - Questo controllo deve essere eseguito a motore fermo. Staccare il connettore CN1 e fare un ponte fra i ter- minali 11 e 2 del connettore CN1 del cablaggio (1). Con la chiave in posizione «ON», azionando l’inter- ruttore si deve avvertire lo scatto della parte mobile...
Page 69
102 - 122 7.8.2- CONTROLLO FUNZIONAMENTO DELLA SCHEDA ELETTRONICA 1 / 1 MANUALE D’OFFICINA paginadal 2006al •••• 7.8 CONTROLLO FUNZIONAMENTO DELLA SCHEDA ELETTRONICA A) Alimentazione scheda Per eseguire questo controllo occorre predisporre: –Chiave in posizione «ON» –Connettori CN1 e CN2 scollegati (1) In questa situazione si devono accendere tutte le spie (escluse quelle della benzina e dell’olio – se attive) e la spia della batteria, se in buone condizio- ni di carica. B) Prova accensione...
Page 70
102 - 122 7.9.2 CONTROLLO DEL CIRCUITO DI RICARICA 1 / 1 MANUALE D’OFFICINA paginadal 2006al •••• 3/2006 7.9 CONTROLLO DEL CIRCUITO DI RICARICA Il regolatore di carica ha il compito di fornire alla batteria un flusso di corrente a tensione costante di circa 14 - 15 Volt, intervenendo ogni volta che la tensione in uscita dal generatore supera questa soglia. Un regolatore difettoso può caricare la batteria in modo insufficiente (richiedendo frequenti ricariche) o, al con- trario, erogare una...