Adam Equipment ABK Bench Weighing Scales User Manual
Have a look at the manual Adam Equipment ABK Bench Weighing Scales User Manual online for free. It’s possible to download the document as PDF or print. UserManuals.tech offer 35 Adam Equipment manuals and user’s guides for free. Share the user manual or guide on Facebook, Twitter or Google+.
IT © Adam E\buipm\fnt Company 2014 © Adam E\buipm\fnt Company 2014 © Adam E\buipm\fnt Company 2014 © Adam E\buipm\fnt Company 2014 797979 79 3136611622R\fvD-Apr14 Cont\fnts Cont\fntsCont\fnts Cont\fnts 1.0 INTRODUZIONE ................................................................................................................................. 80 2.0 SPECIFICAZIONI ................................................................................................................................ 81 3.0 INSTALLAZIONE ................................................................................................................................. 83 3.1 RIMOZIONE IMBALLO .................................................................................................................... 83 3.2 POSIZIONE DELLA BILANCIA ...................................................................................................... 83 3.3 INSTALLAZIONE ............................................................................................................................. 84 4.0 DESCRIZIONI DEI TASTI ................................................................................................................... 85 5.0 DISPLAY .............................................................................................................................................. 86 6.0 FUNZIONAMENTO ............................................................................................................................. 87 6.1 AZZERAMENTO DEL DISPLAY ..................................................................................................... 87 6.2 TARATURA...................................................................................................................................... 87 6.3 PESATURA DI UN CAMPIONE ..................................................................................................... 88 6.4 CONTEGGIO PEZZI ........................................................................................................................ 89 6.5 PESATURA DI CONTROLLO ......................................................................................................... 89 6.6 TOTALIZZAZIONE .......................................................................................................................... 89 6.7 PESATURA PERCENTUALE .......................................................................................................... 90 6.8 PESATURA ANIMALE (DINAMICA) ............................................................................................... 90 7.0 PARAMETRI UTENTE ........................................................................................................................ 90 8.0 FUNZIONAMENTO della BATTERIA .................................................................................................. 91 9.0 INTERFACCIA RS-232 ........................................................................................................................ 91 9.1 FORMATO D’ INGRESSO AI COMANDI ...................................................................................... 92 10.0 CONNESSIONE RELÈ ....................................................................................................................... 92 11.0 CALIBRATURA .................................................................................................................................... 93 12.0 PARAMETRI DI SERVIZIO ................................................................................................................. 93 12.1 USO DEI PARAMETRI DI SERVIZIO ............................................................................................. 94 12.2 Per selezionare un altro parametro premete [PC/ ] ....................................................................... 94 12.3 che farà progredire attraverso i parametri disponibili. ..................................................................... 94 13.0 codici di errore ..................................................................................................................................... 95 14.0 INFORMAZIONI DI GARANZIA........................................................................................................... 96 C O P Y
IT © Adam E\buipm\fnt Company 2014 © Adam E\buipm\fnt Company 2014 © Adam E\buipm\fnt Company 2014 © Adam E\buipm\fnt Company 2014 808080 80 3136611622R\fvD-Apr14 1.0 INTRODUZIONE • le ABK/AFK garantiscono precisione, velocita’ e versatilITA’ per impieghi generali di bilance per conteggio pezzi, pesa TURA di percentñ“ale e pesatñ“ra di controllo. • le ABK/AFK HANNO diversi l\fd VICINO al display per indicare qñ“ando il peso è inferiore al limite minimo, tra i limiti o al di sopra del limite sñ“periore. Qñ“esti possono lavorare in congiñ“nzione con ñ“n allarme acñ“stico per la pesatñ“ra di controllo nonché il display CHE VISUALIZZA LO, OK e HI. · le ABK/AFK SONO FORNITE con ñ“na RS-232 interfaccia a doppia direzione e orologio a tempo reale (RTC). •le ABK/AFK haNNO ñ“na tastiera sigillata con interrñ“ttori a colori codificati, ñ“n grande display a cristalli liqñ“idi (LCD) con ñ“na retroillñ“minazione verde facile a leggere. • Inclñ“se FUNZIONI DI tracciabilita’ zero, taratñ“ra semi añ“tomatica, facilita’ di IMMAGAZZINARE E richiamare il peso COME totale ACCUMULO. C O P Y
IT © Adam E\buipm\fnt Company 2014 © Adam E\buipm\fnt Company 2014 © Adam E\buipm\fnt Company 2014 © Adam E\buipm\fnt Company 2014 818181 81 3136611622R\fvD-Apr14 2.0 SPECIFICAZIONI Modello ABK 8 ABK 16a ABK 16 ABK 35a ABK 32 ABK 70a ABK 60 ABK 130a ABK 120 ABK 260a Capacita’ massima 8000g/16lb 16kg/35lb 32kg/70lb 60kg/130lb 120kg/260lb Leggibilita’ 0.2g/0.0005lb 0.5g/0.001lb 1g/0.002lb 2g/0.005lb 5g/0.01lb Rioluzione 1:40000 1:32000 1:32000 1:30000 1:24000 Ripetibilta’ (Std Dev) 0.2g/0.0005lb 0.5g/0.001lb 1g/0.002lb 2g/0.005lb 5g/0.01lb Linearita’ + 0.4g/0.001lb 1g/0.002lb 2g/0.004lb 4g/0.01lb 10g/0.02lb Misura Piatto . 300 mm x 400mm Unita di Peso g / Kg / Lb / Lb:oz / Newtons/Ounces Tempo di stabilizzazione 2-3 Secondi Temperatura di esercizio -10°C to +40°C / +32°F to +104°F Fornimento elettrico + 6v 4.5Ah batteria 12vDC 800mA Adattatore esterna Calibratura Esterna Peso di calibratura Scelto da utente Display 40mm di altezza dei numeri digitali con retroilluminazione verde e indicatore di tracciamento capacita’ Paravento (w x d x h) Non Applicabile Custodia 304 Acciaio inossidabile IP66 Dimensioni (larg. x prof. x alt.) 300mm x 520mm x 610mm/ 11.8in x 20.5in x 24in (approx) Peso netto 7.9kg / 17.4Lb (approx) C O P Y
IT © Adam E\buipm\fnt Company 2014 © Adam E\buipm\fnt Company 2014 © Adam E\buipm\fnt Company 2014 © Adam E\buipm\fnt Company 2014 828282 82 3136611622R\fvD-Apr14 Model # AFK 75 AFK 165a AFK 150 AFK 330a AFK 300 AFK 660a AFK 600 AFK 1320a Capacita’ massima 75kg/165lb 150kg/330lb 300kg/660lb 600kg/1320lb Leggibilita’ 5g/0.01lb 10g/0.02lb 20g/0.05lb 50g/0.1lb Risoluzione 1:15000 1:15000 1:15000 1:12000 Ripetibilita’ (Std Dev) 5g/0.01lb 10g/0.02lb 20g/0.05lb 50g/0.1lb Linearita’ + 10g/0.02lb 20g/0.04lb 40g/0.1lb 100g/0.2lb Misura Piatto w x d 400mm x 500mm Unita’ di peso g / Kg / Lb / Lb:oz / Newtons/Ounces Tempo di stabilizzazione -3 Secondi Temperatura di funzionamento -10°C to +40°C / +32°F to +104°F Fornimenti eletrico + 6v 4.5Ah battery 12vDC 800m Adattatore esterna Calibratura Esternal Peso di calibratura Scelto da utente Display 40mm di altezza dei numeri digitali con retroilluminazione verde e indicatore di tracciamento capacita’ Paravento (w x d x h) Non Applicabile Custodia 304 Acciaio inossidabile – IP66 Dimensioni (larg. x prof. x alt.) 400mmx 620mm x 790mm/ 15.7in x 24.4in x 31 in (approx) 600mm x 940mm x 830mm 23.6in x 37in x 32.7in (approx) Peso netto 12.8kg/28.2lb (approx) 24.3kg/ 53.6lb (approx) C O P Y
IT © Adam E\buipm\fnt Company 2014 © Adam E\buipm\fnt Company 2014 © Adam E\buipm\fnt Company 2014 © Adam E\buipm\fnt Company 2014 838383 83 3136611622R\fvD-Apr14 3.0 INSTALLAZIONE 3.1 RIMOZIONE IMB\bLLO Le Bilance ABK/AFK sono state gia’ regolate per lavorare con una piattaforma e sono state configurate per questa applicazione. La piattaforma e lindicatore sono calibrate in coppia e devono essere utilizzati insieme. 3.2 POSIZIONE DELL\b BIL\bNCI\b Evitare temperatñ“re estreme. Non esporre alla lñ“ce diretta del sole o in prossimità di ventole per il condizionamento dell’aria. Evitare piani instabili. Il piano di appoggio o il pavimento devono essere rigidi e non vibrare. Non collocare vicino a macchinari che prodñ“cono vibrazioni . Evitare ñ“midità che possa cañ“sare condensa. Non mettere in contatto direttamente con acqñ“a. Non sprñ“zzare o immergere la macchina in acqñ“a. Non collocare vicino a finestre aperte o ventole per il condizionamento dell’aria che potrebbero cañ“sare lettñ“re instabili a cañ“sa delle correnti d’aria. C O P Y
IT © Adam E\buipm\fnt Company 2014 © Adam E\buipm\fnt Company 2014 © Adam E\buipm\fnt Company 2014 © Adam E\buipm\fnt Company 2014 848484 84 3136611622R\fvD-Apr14 3.3 INSTALLAZIONE · Togliere la base e il sostegno dall’imballaggio e posizionare il sostegno allinterno della struttura di base e fissarlo utilizzando le 2 viti fornite. Rimuovere lanello circolare dalla sua borsa e posizionarlo sulla cima del sostegno con la fessura in cima e assicurarsi che il cavo vi scorra attraverso. Fissare lanello al sostegno con la vite. · Rimuovere la morsa che è fissata allindicatore con le 2 maniglie di bloccaggio e posizionarla sulla parte di anello circolare. Assicurarsi che la fasciatura intorno al cavo sia inserita nella fessura dell’anello. · Fissare la morsa alla parte dellanello con le 4 x viti fornite in dotazione e poi rimontare lindicatore per alla morsa. · Regolare in posizione ideale langolo di visualizzazione dellindicatore e serrare le 2 x maniglie di bloccaggio. · Inserire il connettore del cavo connettore nella presa sul retro dell’indicatore segnato LOAD CELL (cellula di carico) e serrare. · Livellare la bilancia, regolando i cinque piedi per ABK o i quattro piedi per AFK. Se la bilancia dondola nuovamente regolare i piedi. · Collegare il cavo di alimentazione all’indicatore e premere il tasto [ On/Off]. Il numero di revisione del software sarà seguito da un self-test che mostra tutti i caratteri prima che lo zero venga visualizzato con lunità di peso che è stato utilizzato per ultimo. C O P Y
IT © Adam E\buipm\fnt Company 2014 © Adam E\buipm\fnt Company 2014 © Adam E\buipm\fnt Company 2014 © Adam E\buipm\fnt Company 2014 858585 85 3136611622R\fvD-Apr14 4.0 DESCRIZIONI DEI TASTI [>Z/T
IT © Adam E\buipm\fnt Company 2014 © Adam E\buipm\fnt Company 2014 © Adam E\buipm\fnt Company 2014 © Adam E\buipm\fnt Company 2014 868686 86 3136611622R\fvD-Apr14 [Func] C Seleziona i parametri di funzione della bilancia. Una funzione secondaria (C) è di agire come un tasto quando si cancella un totale accumulato. [M+/ Print] ESC Invia i risultati a un PC o una stampante utilizzando linterfaccia RS-232. Inoltre, aggiunge il valore per laccumulo memoria se la funzione di accumulo non è automatico. Una funzione secondaria ( ESC) per ritornare al funzionamento normale quando la bilancia è in un modo di parametro [O/I] Per attivare o disattivare lindicatore. conserva lunità di pesatura e la pesatura di controllo attualmente in uso se lalimentazione è spenta. Questi sarrano rechiamati quando lindicatore è acceso nuovamente. 5.0 DISPLAY Il display LCD mostra un valore e l’unità attualmente in uso. Inoltre il LED al di sopra del display mostra quando il peso è inferiore, entro o sopra il limite della pesatura di controllo Altri simboli indicheranno quando un peso e’ stato tarato (NET), la bilancia è a zero e stabile se un valore è stato memorizzato, o quando la funzione pesatura animale è stata attivata. Con Il simbolo della batteria viene visualizzato lo stato di carica della batteria interna. C O P Y
IT © Adam E\buipm\fnt Company 2014 © Adam E\buipm\fnt Company 2014 © Adam E\buipm\fnt Company 2014 © Adam E\buipm\fnt Company 2014 878787 87 3136611622R\fvD-Apr14 6.0 FUNZIONAMENTO 6.1 \bZZER\bMENTO DEL DISPL\bY • Potete premere [Z/T] in qualsiasi momento per impostare il display a zero. Ciò si verifica in genere quando la piattaforma è vuota. Quando si ottiene il punto zero il display visualizzera’ un indicatore zero. La bilancia ha una funzione automatica di azzeramento per compensare a piccole fluttuazioni e accumulo di materiale sulla piattaforma. Tuttavia, potrebbe essere necessario premere il tasto [ Z/T] e rimettere a zero la bilancia se si presentano piccole aumenti di peso sulla la piattaforma vuota. 6.2 T\bR\bTUR\b • Portare la bilancia a zero premendo il tasto [ Z/T] se necessario. L’ indicatore ZERO si accendera’. Posizionare un contenitore sulla piattaforma e un valore del suo peso verra’ indicato C O P Y
IT © Adam E\buipm\fnt Company 2014 © Adam E\buipm\fnt Company 2014 © Adam E\buipm\fnt Company 2014 © Adam E\buipm\fnt Company 2014 888888 88 3136611622R\fvD-Apr14 Premere il tasto [Z/T] per tarare la bilancia. Il peso è dedotto e memorizzato come valore di tara lasciando zero sul display. L’ indicatore NET si accende (ON) e quando un prodotto viene aggiunto solo il peso netto del prodotto viene mostrato. La blancia può essere tarata una seconda volta se un altro tipo di prodotto è stato aggiunto al primo, ma solo il peso che viene aggiunto dopo la taratura viene visualizzato. NOTA: l’ indicatore NET sarà soltanto presente quando il peso eccede il 4% (+ /- peso 2 divisioni) della capacita della bilancia.. • Quando il contenitore viene rimosso un valore negativo sara’ indicato. Nel caso in cui la bilancia è stata tarata poco prima di togliere il contenitore questo valore è il peso lordo che comprende il contenitore e il suo intero prodotto. I’ indicatore ZERO si accendera’ per indicare la piattaforma è tornata all’ultima taratura. • Per eliminare un valore di tara, premere il tasto [ Z/T ] quando il piatto è vuoto. 6.3 PES\bTUR\b DI UN C\bMPIONE Per determinare il peso di un campione, prima tarare il contenitore vuoto se e’ utilizzato e quindi porre il campione nel contenitore. Il display visualizzera’ il peso netto del campione e lunità di peso attualmente in uso. C O P Y