Sony Vpl Cs21 Projector User Manual
Have a look at the manual Sony Vpl Cs21 Projector User Manual online for free. It’s possible to download the document as PDF or print. UserManuals.tech offer 980 Sony manuals and user’s guides for free. Share the user manual or guide on Facebook, Twitter or Google+.
![](/img/blank.gif)
13Hauptspezifikationen Hauptspezifikationen Projektionssystem Projektionssystem mit 3 LCD- Panels und 1 Objektiv LCD-Panel VPL-CX21: 0,63-Zoll-XGA- Panel, ca. 2.360.000 Pixel (786.432 Pixel × 3) VPL-CS21: 0,63-Zoll-SVGA- Panel, ca. 1.440.000 Pixel (480.000 Pixel × 3) Objektiv 1,2-fach-Zoomobjektiv (motorgetrieben) Brennweite 18,8 bis 22,6 mm/F1,6 bis 1,94 Lampe 165-W-Ultra-Hochdrucklampe Projektionsbildgröße (diagonal gemessen) 40 bis 300-Zoll 40 bis 150-Zoll (Autofokus- Betriebsbereich) Lichtleistung 2100 ANSI-Lumen (Bei Einstellung des Lampenmodus auf „Hoch“.) Projektionsentfernung (Bei Bodenaufstellung) 40-Zoll: 1,2 bis 1,4 m 80-Zoll: 2,3 bis 2,8 m 100-Zoll: 2,9 bis 3,6 m 150-Zoll: 4,4 bis 5,4 m 200-Zoll: 5,9 bis 7,2 m 250-Zoll: 7,3 bis 9,0 m 300-Zoll: 8,8 bis 10,7 m Es kann eine geringe Differenz zwischen dem tatsächlichen Wert und dem oben angegebenen Nennwert auftreten. Farbsystem NTSC 3.58/PAL/SECAM/ NTSC4.43/PAL-M/PAL-N/ PAL60-System, automatische/ manuelle Umschaltung Akzeptable Computersignale fH: 19 bis 92 kHz fV: 48 bis 92 Hz (Maximale Eingangssignalauflösung: SXGA+ 1400 × 1050 fV: 60 Hz) Verwendbare Videosignale 15 k RGB/Komponentensignal 50/ 60 Hz, Progressives Komponentensignal 50/60 Hz, DTV, FBAS-Videosignal, Y/C- VideosignalAbmessungen 273 × 52 × 210 mm (B/H/T) (ohne vorspringende Teile) Gewicht ca. 1,9 kg Stromversorgung 100 bis 240 V Wechselstrom, 2,2 bis 1,0 A, 50/60 Hz Leistungsaufnahme Max. 220 W im Bereitschaftsmodus (Niedrig): Durchschn. 0,8 W Mitgeliefertes Zubehör Fernbedienung (1) Lithiumbatterie CR2025 (1) HD D-sub-Kabel, 15-polig (2 m) (1) (1-791-992-XX) A/V-Verbindungsadapter (1) (1-830-658-XX) Tragetasche (1) Netzkabel (1) Bedienungsanleitung (CD-ROM) (1) Kurzreferenz (1) Sicherheitsbestimmungen (1) Sicherheitsaufkleber (1) Luftfilter (als Ersatz) (1) Änderungen, die dem technischen Fortschritt dienen, bleiben vorbehalten. Sonderzubehör Projektorlampe LMP-C163 (Ersatz)
![](/img/blank.gif)
2Informazioni sulla guida rapida all’uso / Uso dei manuali su CD-ROM Informazioni sulla guida rapida all’uso Questa guida rapida all’uso spiega i collegamenti e il funzionamento di base di questa unità e contiene delle note sulle funzioni e sulle informazioni relative alla manutenzione. Per dettagli sul funzionamento, fare riferimento alle istruzioni d’uso contenute nel CD-ROM in dotazione. Per le precauzioni di sicurezza da osservare al fine di evitare incidenti nel maneggiare ed utilizzare questa unità, fare riferimento alle “Normative di sicurezza” a parte. Uso dei manuali su CD-ROM Il CD-ROM in dotazione contiene le istruzioni d’uso e il file ReadMe in giapponese, inglese, francese, spagnolo, tedesco, italiano e cinese. Fare innanzi tutto riferimento al file ReadMe. Preparazione Per leggere le istruzioni d’uso su CD-ROM è necessario Adobe Acrobat Reader 5.0 o successivo. Se sul computer di cui si dispone non è installato Adobe Acrobat Reader, è possibile scaricare gratuitamente il software Acrobat Reader dall’URL di Adobe Systems. Leggere le istruzioni d’uso Le istruzioni d’uso sono contenute nel CD- ROM in dotazione. Inserire il CD-ROM in dotazione nell’apposita unità del computer e dopo un momento si avvierà automaticamente. Selezionare le istruzioni d’uso che si desidera leggere. In funzione del computer utilizzato il CD- ROM potrebbe non avviarsi automaticamente. In tal caso, aprire il file delle istruzioni d’uso come segue:(Caso di Windows) 1Aprire “Risorse del computer”. 2Fare clic con il pulsante destro del mouse sull’icona del CD-ROM e selezionare “Esplora”. 3Fare doppio clic sul file “index.htm” e selezionare le istruzioni d’uso che si desidera leggere. (Caso di Macintosh) 1Fare doppio clic sull’icona del CD-ROM sul desktop. 2Fare doppio clic sul file “index.htm” e selezionare le istruzioni d’uso che si desidera leggere. Se non è possibile aprire il file “index.htm”, fare doppio clic sulle istruzioni d’uso che si desidera leggere fra quelle contenute nella cartella “Operating_Instructions”. Informazioni sui marchi commerciali Windows è un marchio commerciale registrato di Microsoft Corporation negli Stati Uniti d’America e/o in altri paesi. Macintosh è un marchio commerciale registrato di Apple Computer, Inc. negli Stati Uniti d’America e/o in altri paesi. Adobe e Acrobat Reader sono marchi registrati di Adobe Systems Incorporated negli Stati Uniti d’America e/o in altri paesi. Nota
![](/img/blank.gif)
3Note sull’uso Note sull’uso Non ostruire le aperture di ventilazione (scarico/aspirazione). Se fossero ostruite, potrebbe verificarsi un surriscaldamento interno e provocare incendio o guasto dell’unità. Verificare la posizione delle aperture di ventilazione mostrate nelle illustrazioni che seguono. Per altre precauzioni, leggere attentamente le “Normative di sicurezza” a parte. Note sulle aperture di ventilazione 1 2 3 4 1Aperture di ventilazione (scarico) 2Rivelatore del telecomando 3Aperture di ventilazione (aspirazione) 4Spie ITItaliano
![](/img/blank.gif)
4Proiezione Proiezione Nel collegare il proiettore, prestare attenzione a quanto segue: Prima di effettuare qualsiasi collegamento, spegnere tutte le apparecchiature. Per ciascun collegamento, usare i cavi adatti. Inserire saldamente le spine dei cavi. Per scollegare un cavo, afferrare la spina senza tirare sul cavo stesso. Fare anche riferimento al manuale di istruzioni dell’apparecchiatura da collegare. Prima di effettuare i collegamenti Aprire il coperchio per usare il connettore AUDIO/VIDEO. Collegamento a un computer Collegamento del proiettore INPUTTILT ZOOM–+ FOCUS–+ FOCUSAUTO ENTERPUSHMENUINPUT A AC INVIDEO AUDIOPOWER SAVINGTEMP/ FA NLAMP/ COVER Spingere. INPUTTILT ZOOM–+ FOCUS–+ FOCUSAUTO ENTERPUSHMENUINPUT A AC INVIDEO AUDIOPOWER SAVINGTEMP/ FA NLAMP/ COVER ingresso video Cavo HD D sub a 15 pin (in dotazione) Adattatore di collegamento A/V (fornito) Audio (cavo di collegamento audio stereo (non in dotazione))* Usare un cavo a resistenza nulla. * Collegare soltanto per emettere l’audio dall’altoparlante del proiettore.
![](/img/blank.gif)
5Proiezione Collegamento a un videoregistratore/lettore DVD INPUTTILT ZOOM–+ FOCUS–+ FOCUSAUTO ENTERPUSHMENUINPUT A AC INVIDEO AUDIOPOWER SAVINGTEMP/ FA NLAMP/ COVER Il collegamento può essere effettuato in questi tre modi: aCavo video composito (spina fono) (non in dotazione) bCavo S video (mini DIN a 4 pin) (non in dotazione) cCavo componente (D-sub a 15 pin y 3 × spina fono) (non in dotazione) Adattatore di collegamento A/V (fornito) abc Audio (cavo di collegamento audio stereo (non in dotazione))* Usare un cavo a resistenza nulla. * Collegare soltanto per emettere l’audio dall’altoparlante del proiettore.
![](/img/blank.gif)
6Proiezione Prima di collegare l’apparecchiatura, inserire il cavo di alimentazione c.a. in una presa a muro. 1Premere il tasto I/1 (acceso/attesa). 2Accendere il computer collegato al proiettore. 3Premere il tasto INPUT per selezionare la sorgente di ingresso. dQuando il computer è collegato, impostarlo in modo che trasmetta il segnale video solo al monitor esterno. Proiezione ENUAC INCOVER Fn FxF7 Power On/Stand by2 21 1 4 43 3INPUTo eIngresso A Video S-Video
![](/img/blank.gif)
7Proiezione 1Regolare la posizione dell’immagine. 2Regolare le dimensioni dell’immagine. 3Regolare a piacere la messa a fuoco. 1Premere il tasto I/1 (acceso/attesa). 2Quando appare un messaggio, premere di nuovo il tasto I/1 (acceso/attesa). 3Scollegare il cavo di alimentazione c.a. dalla presa a muro dopo che la ventola si è fermata e che la spia ON/STANDBY si è accesa in rosso. Il circuito interno della funzione Off & Go potrebbe far sì che la ventola continui a funzionare per un breve tempo anche dopo che il tasto I/1 è stato premuto per spegnere l’alimentazione e la spia ON/STANDBY è diventata rossa. Regolazione del proiettore TILT ZOOM–+ FOCUS–+ 2 21 13 3FOCUSAUTO o Spegnimento dell’alimentazione Nota 1 1 2 23 3
![](/img/blank.gif)
8Sostituzione della lampada Sostituzione della lampada La lampada che costituisce la sorgente di luce è un prodotto consumabile. Perciò, sostituirla con una lampada nuova nei casi che seguono. Quando la lampada è bruciata o poco luminosa Quando sullo schermo appare “Sostituire la lampadina.” Quando si illumina la spia LAMP/COVER La vita utile della lampada varia in funzione delle condizioni d’uso. Come lampada per proiettore di ricambio usare la LMP-C163. L’uso di qualsiasi altra lampada diversa dalla LMP-C163 potrebbe guastare il proiettore. La lampada è ancora calda dopo aver spento il proiettore con il tasto ?/1. Toccando la lampada, ci si potrebbe ustionare le dita. Quando si sostituisce la lampada, aspettare almeno un’ora che si raffreddi. Se la lampada si rompe, rivolgersi al centro di informazione clienti di zona. Estrarre la lampada afferrando la maniglia. Toccare la lampada potrebbe causare ustioni o lesioni. Per rimuovere la lampada, aver cura che rimanga in posizione orizzontale e tirare direttamente verso l’alto. Non inclinare la lampada. Se la lampada viene tirata fuori inclinata e si rompe, i frammenti potrebbero disperdersi, causando lesioni. 1Spegnere il proiettore e scollegare il cavo di alimentazione c.a. dalla presa c.a.. Quando si sostituisce la lampada dopo aver usato il proiettore, aspettare almeno un’ora che la lampada si raffreddi. 2Mettere un telo (stoffa) di protezione sotto il proiettore. Rovesciare il proiettore in modo da vedere la parte inferiore. Verificare che il proiettore rovesciato sia in posizione stabile. 3Aprire il coperchio della lampada svitando le tre viti con un cacciavite con punta a croce. Per motivi di sicurezza, non allentare alcuna altra vite. 4Allentare le due viti sull’unità della lampada con il cacciavite con punta a croce (a). Sollevare la maniglia (b), quindi usarla per tirare fuori l’unità della lampada (c). Attenzione Note Nota Nota Nota
![](/img/blank.gif)
9Sostituzione della lampada 5Inserire completamente la nuova lampada finché è saldamente in posizione (a). Serrare le due viti (c). Mettere a posto la maniglia abbassandola (b). Prestare attenzione a non toccare la superficie di vetro della lampada. L’alimentazione non si accenderà se la lampada non è fissata correttamente. 6Chiudere il coperchio della lampada e serrare le tre viti. Aver cura di montare saldamente il coperchio della lampada come era in origine. Diversamente non sarà possibile accendere il proiettore. 7Girare di nuovo il proiettore. 8Collegare il cavo di alimentazione. La spia ON/STANDBY intorno al tasto ?/1 si illumina in rosso. 9Premere i seguenti tasti sul telecomando, nell’ordine seguente, per meno di cinque secondi l’uno: RESET, b, B, ENTER. Non infilare le mani nella sede di sostituzione della lampada e fare in modo che non ci cadano dei liquidi o degli oggetti per evitare scossa elettrica o incendio. Note Piegare la maniglia verso l’ester no. Piegare la maniglia verso il basso. Nota Attenzione
![](/img/blank.gif)
10Pulizia del filtro dell’aria Pulizia del filtro dell’aria Il filtro dell’aria dovrebbe essere pulito ogni 500 ore. Togliere la polvere all’esterno delle aperture di ventilazione con un aspirapolvere. 500 ore è un valore approssimato. Questo valore varia in funzione dell’ambiente o di come è usato il proiettore. Quando diventa difficile togliere la polvere dal filtro usando l’aspirapolvere, smontare il filtro dell’aria e lavarlo. 1Spegnere l’alimentazione e scollegare il cavo di alimentazione. 2Mettere un telo (stoffa) di protezione sotto il proiettore e rovesciare quest’ultimo. 3Smontare il coperchio del filtro dell’aria. 4Smontare il filtro dell’aria. 5Lavare il filtro dell’aria con una soluzione di detersivo delicato e farlo asciugare all’ombra. 6Montare il filtro dell’aria in modo che si inserisca in ciascuna delle linguette (6 posizioni) sul coperchio del filtro dell’aria e rimontare il coperchio. Se il filtro dell’aria non viene pulito, la polvere potrebbe accumularsi e intasarlo. Conseguentemente, la temperatura all’interno dell’unità potrebbe salire e causare guasto o incendio. Se non è possibile togliere la polvere dal filtro dell’aria, sostituirlo con il filtro nuovo in dotazione. Prestare attenzione a montare saldamente il coperchio del filtro dell’aria: se non è chiuso completamente, non sarà possibile accendere l’alimentazione. Note Ganci