Home > EMAK > Lawn Mower > EMAK Riding Mower F72 Operators Manual

EMAK Riding Mower F72 Operators Manual

Here you can view all the pages of manual EMAK Riding Mower F72 Operators Manual. The EMAK manuals for Lawn Mower are available online for free. You can easily download all the documents as PDF.

Page 161

BATTERIA
È fondamentale effettuare un’accurata manutenzione della batteria per garantir-
ne una lunga durata. La batteria della vostra macchina deve essere tassativa-
mente caricata:
–prima di utilizzare la macchina per la prima volta dopo l’acquisto;
–prima di ogni prolungato periodo di inattività della macchina;
–prima della messa in servizio dopo un prolungato periodo di inattività.
–Leggere e rispettare attentamente la procedura di ricarica descritta nel
manuale allegato alla batteria. Se non si...

Page 162

macchina e lo spegnimento completo della spia sul cruscotto.
–Fusibile da 25 A = a protezione del circuito di ricarica, il cui intervento si mani-
festa con una progressiva perdita della carica della batteria e conseguenti dif-
ficoltà nell’avviamento.
La portata del fusibile è indicata sul fusibile stesso.
Un fusibile interrotto deve essere sempre sostituito con uno
di uguale tipo e portata e mai con uno di portata diversa.
Nel caso non riusciate ad eliminare le cause di intervento delle protezioni,...

Page 163

SOSTITUZIONE DELLE CINGHIE
La trasmissione del movimento dal motore all’asse posteriore e dal motore alla
lama è ottenuta per mezzo di due cinghie trapezoidali, la cui durata dipende
essenzialmente dal modo in cui la macchina viene utilizzata.
La loro sostituzione necessita di smontaggi e successive regolazioni abbastanza
complesse ed è indispensabile venga affidata ad un Centro di Assistenza Auto-
rizzato.
Sostituire le cinghie non appena manifestano palesi segni di
usura! USARE SEMPRE CINGHIE...

Page 164

–avvitare il dado (5) sull’asta fino ad avvertire un inizio di sollevamento della
parte anteriore destra del piatto e bloccare il relativo controdado (6);
–avvitare il dado (7) del supporto anteriore sinistro fino ad avvertire un inizio di
sollevamento in tale zona e quindi bloccare il dado (8).
Nel caso non si riuscisse ad ottenere un buon parallelismo, consultare un Centro
di Assistenza Autorizzato.
R
EGISTRAZIONE DEL FRENO
La registrazione deve avvenire con il freno di stazionamento inserito.
Nei...

Page 165

REGOLAZIONE INNESTO E FRENO LAMA
Qualora si riscontrassero irregolarità nell’in-
nesto della lama o un tempo di arresto dopo
il disinnesto superiore a cinque secondi, è
necessario regolare la tensione della molla
(1).
Per eseguire tale regolazione, allentare i dadi
(2) e avvitarli o svitarli sull’asta di comando
(3) di quanto necessario fino ad ottenere la
quota di 77-79 mm, misurata fra la staffa (4)
e l’interno della rondella (5), a lama innestata e con la leva di regolazione dell’al-
tezza di taglio...

Page 166

Per smontare la lama, afferrarla saldamen-
te, utilizzando guanti da lavoro, e svitare la
vite centrale (1).
Affilare entrambi i taglienti per mezzo di
una mola a grana media e verificare l’equi-
libratura della lama sorreggendola con un
tondo Ø 18 mm infilato nel foro centrale.
Per assicurare un funzionamento regolare
senza vibrazioni anomale, è necessario
che lo squilibrio eventuale fra le due parti
della lama sia inferiore a un grammo.
Tale condizione è facilmente accertabile
applicando un peso da un...

Page 167

GUIDA ALLA MANUTENZIONE PROGRAMMATA
Questa tabella ha lo scopo di aiutarvi a mantenere in efficienza e sicurezza la
vostra macchina. In essa sono richiamate le principali operazioni di manutenzio-
ne e lubrificazione con l’indicazione della periodicità con la quale devono essere
eseguite; a fianco di ciascuna, troverete una serie di caselle in cui annotare la
data o il numero di ore di funzionamento nelle quali l’intervento è stato eseguito.
INTERVENTOOREESEGUITO(DATA OORE)
1. MACCHINA
1.1Controllo...

Page 168

CORICAMENTO LATERALE
Qualora fosse necessario accedere
comodamente alla parte inferiore, è pos-
sibile coricare lateralmente la macchina,
dopo aver rimosso il sacco e svuotato
completamente il serbatoio del carburan-
te.
Posta la macchina su una superficie
piana e solida, inserire il freno di stazio-
namento, portare il piatto di taglio in posi-
zione «7», afferrare saldamente il volante
e il sedile e coricare lateralmente la mac-
china dal lato destro, facendola appog-
giare al sacco di raccolta (come...

Page 169

IT 39 GUIDA ALLA IDENTIFICAZIONE DEGLI INCONVENIENTI
7. GUIDA ALLA IDENTIFICAZIONE DEGLI INCONVENIENTI
INCONVENIENTE CONDIZIONE CAUSA PROBABILE RIMEDIO
1.Spia spenta
2.Il motorino
d’avviamento
non gira
3.Il motore non
si avviaChiave su
«MARCIA»
motore fermo
Chiave su
«AVVIAMEN-
TO» e spia
accesa
Chiave su
«AVVIAMEN-
TO» e spia
lampeggiante
Chiave su
«AVVIAMEN-
TO»Messa in sicurezza della scheda
elettronica a causa di:
–batteria mal collegata 
–batteria completamente scarica
o solfatata
–inversione di...

Page 170

IT 40GUIDA ALLA IDENTIFICAZIONE DEGLI INCONVENIENTI
INCONVENIENTE CONDIZIONE CAUSA PROBABILE RIMEDIO
4.Avviamento
difficoltoso o
funzionamento
irregolare del
motore
5.Calo di rendi-
mento del moto-
re durante il
taglio
6.Il motore si
arresta e la spia
lampeggia
7.Il motore si
arresta e la spia
si spegne
8.Il motore si
arresta e la spia
rimane accesa
9.Taglio irregola-
re e raccolta
insufficienteChiave su
«MARCIA»
motore in
moto
Chiave su
«MARCIA»
motore in
moto
Chiave su
«MARCIA»
motore in
moto
Chiave...
Start reading EMAK Riding Mower F72 Operators Manual

Related Manuals for EMAK Riding Mower F72 Operators Manual

All EMAK manuals