Home > Steinberg > Music Production System > Steinberg Nuendo 5.5 New Features Italian Version Manual

Steinberg Nuendo 5.5 New Features Italian Version Manual

Here you can view all the pages of manual Steinberg Nuendo 5.5 New Features Italian Version Manual. The Steinberg manuals for Music Production System are available online for free. You can easily download all the documents as PDF.

Page 1

Nuove funzionalità in Nuendo 5.5 

Page 2

Cristina Bachmann, Heiko Bischoff, Marion Bröer, Sabine Pfeifer, Heike Schilling, Benjamin Schütte
Il presente PDF offre un accesso facilitato per utenti portatori di handicap visivi. Si noti che a causa 
della complessità e dell’elevato numero di immagini presenti in questo documento, non è possibile 
includere delle descrizioni testuali delle stesse.
Le informazioni contenute in questo manuale sono soggette a variazioni senza preavviso e non 
rappresentano un obbligo da parte di Steinberg Media...

Page 3

3
Indice
4Benvenuti!
5Individuazione del Tempo
8Adattare l’audio al tempo del progetto
9Gli algoritmi di modifica della durata (time stretch) e di pitch shift 
12L’editing di gruppo
12Lavorare con le corsie
15Migliorie nell’editing audio
17Migliorie video
17VST Amp Rack
23HALion Sonic SE (solo Nuendo Expansion Kit)
23LoopMash (solo Nuendo Expansion Kit) 

Page 4

4
Introduzione
Benvenuti!
Questo documento elenca e descrive le funzionalità che sono state aggiunte o 
modificate, dall’uscita di Nuendo 5.0.
Versioni del programma
La documentazione si riferisce a due diversi sistemi operativi o “piattaforme”; 
Windows e Mac OS X. Alcune funzioni e impostazioni sono specifiche per una delle 
due piattaforme.
Ove possibile, ciò è chiaramente indicato. Se non vi è alcuna indicazione specifica, 
tutte le descrizioni e le procedure indicate nella documentazione valgono sia...

Page 5

5
Lavorare con le nuove funzioni
Individuazione del Tempo
Nuendo dispone di un potente algoritmo di individuazione del tempo che può essere 
usato con i contenuti musicali di carattere ritmico, anche se questi non sono stati 
registrati a metronomo e/o se contengono delle deviazioni temporali. Questa funzione 
ha due scopi principali:
•Analizzare il tempo di materiale audio registrato liberamente in modo che altre 
tracce (audio o MIDI) possano seguire tale tempo.
•Adattare materiale audio registrato...

Page 6

6
Lavorare con le nuove funzioniIndividuazione del Tempo
I pulsanti a forma di freccia in basso a destra consentono di modificare la direzione 
verso cui l’algoritmo analizzerà il materiale audio durante un’operazione di correzione 
audio manuale. Per lavorare alla rovescia, cioè per rianalizzare l’inizio della curva del 
tempo, attivare il pulsante freccia di sinistra (riferirsi a 
“L’inizio della curva del tempo 
deve essere corretta” a pag. 7).
Tramite il pulsante Ripristina in fondo a sinistra, è...

Page 7

7
Lavorare con le nuove funzioniIndividuazione del Tempo
Il tempo individuato presenta salti e picchi mentre dovrebbe essere regolare
Se si ottiene il messaggio che un algoritmo ha individuato delle modifiche di tempo 
irregolari, anche se si sa che il materiale audio ha un tempo più o meno regolare, si 
può utilizzare la funzione “Leviga il tempo”.
•Per riattivare l’analisi del tempo basandosi sull’assunto che l’evento ha un tempo 
regolare, fare clic sul pulsante “Leviga il tempo”.
Picchi o modifiche...

Page 8

8
Lavorare con le nuove funzioniAdattare l’audio al tempo del progetto
Il materiale audio contiene delle sezioni con tempi diversi
In alcuni casi, una traccia potrebbe includere più sezioni con tempi diversi e 
l’individuazione del tempo potrebbe interrompersi alla posizione di una modifica di 
tempo o di una pausa nell’audio.
Se quando si lavora con file caratterizzati da tempo variabile e la regolazione manuale 
di eventi tempo singoli non genera i risultati desiderati, è possibile tagliare l’evento...

Page 9

9
Lavorare con le nuove funzioniGli algoritmi di modifica della durata (time stretch) e di pitch shift
5.Fare clic su OK.
Le informazioni relative al tempo vengono ora copiate nelle clip audio selezionate e 
le tracce vengono impostate su base tempo musicale. Inoltre, per gli eventi audio 
viene attivata la Modalità Musicale.
Le tracce audio seguiranno ora qualsiasi modifica di tempo effettuata nel progetto. Di 
conseguenza, è possibile disabilitare la traccia tempo e definire un tempo fisso per il...

Page 10

10
Lavorare con le nuove funzioniGli algoritmi di modifica della durata (time stretch) e di pitch shift
Standard
L’algoritmo Standard è ottimizzato per il processing in tempo reale. I preset disponibili 
sono i seguenti:
MPEX – Solo 
MusicalCome sopra ma di qualità superiore.
MPEX – Poly FastUsare questa opzione per processare materiale monofonico e 
polifonico. È l’opzione più rapida, ma che comunque offre risultati 
molto buoni. La si può usare per loop percussivi, mix, accordi.
MPEX – Poly...
Start reading Steinberg Nuendo 5.5 New Features Italian Version Manual

Related Manuals for Steinberg Nuendo 5.5 New Features Italian Version Manual

All Steinberg manuals