Home > Steinberg > Music Production System > Steinberg Cubase 5.5 New Features Italian Version Manual

Steinberg Cubase 5.5 New Features Italian Version Manual

Here you can view all the pages of manual Steinberg Cubase 5.5 New Features Italian Version Manual. The Steinberg manuals for Music Production System are available online for free. You can easily download all the documents as PDF.

Page 71

71
L’Editor dei Campioni
vengono visualizzate nelle pagine VariAudio e AudioWarp 
dell’Inspector dell’Editor dei Campioni (per maggiori infor
-
mazioni sul warping di file audio completi, riferirsi a “Warp 
Libero” a pag. 57).
Per eseguire il warp su un segmento, procedere come se-
gue:
1.Attivare la modalità Altezza & Warp nella pagina Vari-
Audio.
2.Per modificare la temporizzazione di un segmento, 
spostare il puntatore del mouse sopra l’inizio/fine del seg
-
mento stesso.
Il puntatore del mouse...

Page 72

72
L’Editor dei Campioni
2.Spostare il puntatore del mouse sopra l’inizio del seg-
mento, in modo che diventi a forma di doppia freccia e tra-
scinarlo all’inizio della misura. 
Il bordo del segmento scatta alla griglia alla posizione esatta della mi-sura.
Ora l’inizio del segmento coincide con l’inizio della misura, 
ma quello che si desidera ottenere è che l’inizio della 
forma d’onda coincida con l’inizio della misura:
3.Puntare alla maniglia di warp visualizzata nel righello, 
in modo che questa...

Page 73

73
L’Editor dei Campioni
Ascoltare le modifiche
É possibile ascoltare il risultato delle modifiche effettuate, 
usando i seguenti metodi:
•Attivando la funzione Feedback Acustico dalla toolbar.
I segmenti vengono riprodotti in modo da poter ascoltare facilmente le 
modifiche di altezza apportate. 
•Usando lo strumento Riproduci nella toolbar.
•Usando gli strumenti Ascolta e Ascolta Loop nella tool-
bar.
•Usando la riproduzione ciclica nella Finestra Progetto.
Per comparare l’audio originale all’audio...

Page 74

74
L’Editor dei Campioni
4.Aprire il menu a tendina Destinazione e selezionare 
un’opzione per decidere dove verrà posizionata la parte 
MIDI.
Sono disponibili le seguenti opzioni:
ÖSe è stato aperto l’Editor dei Campioni dal Pool e il file 
audio non fa parte del proprio progetto, la parte MIDI verrà 
inserita alla posizione di inizio del progetto.
5.Fare clic su OK.
Viene creata una parte MIDI.
ÖSe il proprio evento audio fa riferimento solamente a 
una sezione della clip audio, verrà estratto solo...

Page 75

75
L’Editor dei Campioni
Procedere come segue:
1.Selezionare l’evento da processare.
2.Selezionare “Appiattisci” del sotto-menu Processa in 
Tempo Reale del menu Audio oppure usare il pulsante 
corrispondente nella pagina Processa.
Se non viene eseguita alcuna modifica di altezza, si apre una finestra di 
dialogo in cui è possibile selezionare un algoritmo per il processamento. 
É possibile selezionare l’algoritmo MPEX 4, in grado di produrre la mi
-
gliore qualità audio, oppure l’algoritmo Realtime che...

Page 76

5
Video 

Page 77

77
Video
Prima di iniziare
Quando si lavora ad un progetto che comporta l’utilizzo di 
un file video, è necessario innanzitutto configurare il pro
-
prio sistema in base alle apparecchiature che si hanno a 
disposizione e alle proprie esigenze. Le sezioni che se
-
guono offrono alcune informazioni generali relative ai for-
mati file video, al frame rate (valore di fotogrammi al 
secondo) e alle periferiche video di uscita.
Compatibilità dei file video
A causa dell’elevato numero esistente di tipi diversi...

Page 78

78
Video
Se non si è in grado di caricare un determinato file video, 
con tutta probabilità il codec necessario non è installato 
nel proprio computer. In tal caso, è possibile effettuare 
una ricerca su internet (ad
  es. sui siti web di Microsoft o di 
Apple) per trovare i codec video.
Frame rate
Cubase è in grado di lavorare con diversi tipi di valori di 
frame rate (fotogrammi al secondo) dei video e delle pelli
-
cole. In Cubase sono disponibili le seguenti opzioni di fo-
togrammi al secondo:
•23.9...

Page 79

79
Video
Uscita FireWire DV
É possibile utilizzare le porte FireWire del computer per in-
viare i flussi di uscita video DV a dei convertitori esterni, 
come camcorder e unità di conversione FireWire-DV stan
-
dalone. Queste unità possono essere collegate a un televi-
sore o a un proiettore per una visualizzazione ad ampio 
formato. Il protocollo FireWire è in grado di gestire il flusso 
dati a una velocità molto elevata ed è lo standard più co
-
mune utilizzato per la comunicazione con apparecchiature...

Page 80

80
Video
Nell’elenco tracce e nell’Inspector delle tracce Video sono 
disponibili i seguenti pulsanti:
ÖAlcuni di questi pulsanti potrebbero non essere visibili 
nell’elenco tracce. Con la finestra di dialogo dei Controlli 
di Traccia vengono definiti i pulsanti visualizzati nell’elenco 
tracce. Per maggiori informazioni su come personalizzare i 
controlli traccia consultare il capitolo “Personalizzazione” 
nel Manuale Operativo.
Le miniature
Le singole immagini delle miniature sono posizionate esat-...
Start reading Steinberg Cubase 5.5 New Features Italian Version Manual

Related Manuals for Steinberg Cubase 5.5 New Features Italian Version Manual

All Steinberg manuals