Sharp Lc 40le510 Italian Version Manual
Have a look at the manual Sharp Lc 40le510 Italian Version Manual online for free. It’s possible to download the document as PDF or print. UserManuals.tech offer 615 Sharp manuals and user’s guides for free. Share the user manual or guide on Facebook, Twitter or Google+.
![](/img/blank.gif)
TELEVISIONE A COLORI LCDMANUALE DI FUNZIONAMENTOITALIANO 50198442SHARP ELECTRONICS (Europe) GmbHSonninstraße 3, D-20097 HamburgSHARP CORPORATIONhttp://www.sharp-eu.com SVENSKALCD FÄRG-TVBRUKSANVISNINGLC-40LE510E
![](/img/blank.gif)
Italiano - 1 - Indice Caratteristiche ........................................................ 3 Gentile Cliente SHARP ........................................... 3 Introduzione ............................................................ 3 Preparazione .......................................................... 3 Importanti precauzioni di sicurezza ........................ 4 Misure di sicurezza ................................................. 5 Collegamento a un sistema di distribuzione televisivo (TV via cavo, ecc.) da sintonizzatore .. 6 Contenuto della confezione .................................... 7 Informazioni per la tutela dell’ambiente ................. 7 Informazioni per la riparazione ........................... 7 Tasti del telecomando ............................................. 8 TV LCD e tasti funzione.......................................... 9 Panoramica delle connessioni – Connettori posti sul retro (*) ................................................................... 9 Panoramica delle connessioni – Connettori laterali ................................................................... 10 Collegamento alimentazione ................................ 10 Collegamento antenna...................................... 10 Utilizzo degli ingressi USB.....................................11 Collegamento di un lettore DVD tramite HDMI ..... 12 Collegamento a un lettore DVD tramite le prese Componente (YPbPr) o il Cavo Scart ................... 12 Collegamento della TV LCD al PC ....................... 13 Uso dei connettori AV laterali ................................ 13 Telecomando ........................................................ 13 Inserimento delle batterie ................................. 13 Accensione/Spegnimento ..................................... 13 Per accendere la TV ......................................... 13 Per mettere a TV in Standby ............................ 13 Per spegnere la TV ........................................... 14 Scelta ingresso ..................................................... 14 Operazioni di base................................................ 14 Funzionamento con i tasti della TV ................... 14 Impostazione volume .................................... 14 Selezione programma ................................... 14 Visualizzazione del Menu principale ............. 14 Modalità AV ................................................... 14 Funzionamento con telecomando .................... 14 Impostazione volume .................................... 14 Selezione del programma (Programma precedente o successivo) ............................. 14 Selezione del programma (accesso diretto): 14 Guida programmazione elettronica (EPG) ........... 15 Registrazione tramite schermata EPG ............. 16 Opzioni programma .......................................... 16 Prima installazione ............................................... 16 Installazione.......................................................... 17 Utilizzo del menu Ricerca canali automatica (Retune) ............................................................ 18 Sintonizzazione manuale ..................................... 18 Ricerca Antenna Manuale Digitale ................... 18 Ricerca Cavo Manuale Digitale ........................ 18 Ricerca Manuale Analogica .............................. 18 Sintonizzazione Fine analogica ........................ 18 Ricerca canali di rete ........................................ 19 Cancella elenco servizi (*) ................................ 19 Gestione delle Stazioni: Lista dei canali ............... 19 Utilizzo dell’Elenco Canali................................. 19 Spostamento di un Canale ............................... 20 Eliminazione di un canale ................................. 20 Rinomina di un Canale ..................................... 20 Blocco di un canale........................................... 20 Gestione delle Stazioni: Preferiti .......................... 20 Funzioni tasti..................................................... 20Gestione delle Stazioni: Ordinazione dell’Elenco dei Canali ................................................................... 20 Informazioni a schermo ........................................ 21 Riproduzione di fi le multimediali servendosi del browser multimediale............................................ 21 Visualizzazione di video tramite USB .............. 21 Visualizzazione di foto tramite USB .................. 22 Opzioni Presentazione...................................... 22 Riproduzione di musica tramite USB ............... 22 Libreria registrazioni ......................................... 23 Impostazioni del browser media ....................... 23 Registrazione timeshift ........................................ 23 Registrazione Istantanea ...................................... 24 Visione dei programmi Registrati ......................... 24 Modifi ca delle dimensioni dell’immagine: Formati immagine .............................................................. 25 Confi gurazione delle Impostazioni Immagine ....... 26 Utilizzo delle opzioni del menu Impostazioni Immagine .......................................................... 26 Opzioni del menu Impostazioni Immagine ........ 26 Impostazioni Immagine PC ............................... 27 Confi gurazione delle Impostazioni Audio.............. 27 Utilizzo delle opzioni del menu Impostazioni Audio................................................................. 27 Opzioni del menu Impostazioni Immagine ........ 27 Confi gurazione delle impostazioni della TV .......... 28 Utilizzo delle opzioni del menu Impostazioni .... 28 Impostazione delle Voci del Menu .................... 28 Utilizzo di un Modulo di Accesso Condizionato .... 28 Visualizzazione del Menu di Accesso Condizionato (*) ................................................ 28 Confi gurazione delle Preferenze della Lingua ...... 29 Impostazione lingua .......................................... 29 Controllo genitori .................................................. 29 Utilizzo del Menu Impostazioni Parentali .......... 30 Timer .................................................................... 30 Impostazione del Timer di Spegnimento .......... 30 Impostazione dei Timer Programma ................. 30 Aggiunta di un Timer ..................................... 30 Modifi ca di un Timer ...................................... 31 Eliminazione di un Timer ............................... 31 Confi gurazione registrazioni ................................. 31 Confi gurazione delle impostazioni data ora.......... 31 Confi gurazione delle Impostazioni Fonte ............. 32 Confi gurazione di altre impostazioni..................... 32 Funzionamento ................................................. 32 Altre caratteristiche ............................................... 33 Televideo .............................................................. 33 Suggerimenti ........................................................ 34 Appendice A: Modalità tipica monitor - ingresso PC......................................................................... 35 Appendice B: Compatibilità segnali AV e HDMI (tipi di segnali in ingresso) ........................................... 35 Appendice C: Risoluzioni DVI supportate............. 36 Appendice D: Formati di fi le supportati per la modalità USB........................................................ 36 Appendice E: Aggiornamento software ................ 37 Specifi che tecniche............................................... 38 Ricezione digitale (DVB-C) .................................. 38 Disegni dimensionali............................................. 39 Smaltimento alla fi ne della vita utile ..................... 40 Metodo di smontaggio del supporto amovibile ..... 41 Dimensioni viti ...................................................... 42 D01_MB60_[IT]_1910UK_IDTV_TC_PVR_NICKEL16_40942LED_YPBPR_ROCKER_10072641_50198442.indd 1D01_MB60_[IT]_1910UK_IDTV_TC_PVR_NICKEL16_40942LED_YPBPR_ROCKER_10072641_50198442.indd 129.07.2011 20:14:0429.07.2011 20:14:04
![](/img/blank.gif)
Italiano - 2 - NOTA SPECIALE PER GLI UTENTI NEL REGNO UNITO Il cavo di alimentazione principale del dispositivo è dotato di una presa fusa che contiene un fusibile da 5A. Nel caso in cui sia necessario sostituire un fusibile, sarà necessario servirsi di un fusibile BS 1362 approvato ASAo contrassegnato o con lo stesso rating di quello sopra indicato. Questo valore è inoltre presente sul lato dei poli della presa. Rimontare sempre il coperchio del fusibile dopo averlo sostituito. Non usare mai questo spinotto senza il coperchio del fusibile. Nell’eventualità remota in cui la presa in casa non sia compatibile con la presa in dotazione, tagliare il cavo di alimentazione e inserirne uno adeguato. PERICOLO: Il fusibile dalla presa tagliata dovrebbe essere estratto. La presa tagliata dovrebbe essere rimossa e distrutta immediatamente e smaltita in modo sicuro. In nessuna circostanza la spina tagliata dovrebbe essere inserita in una presa da 5A, in quanto ciт potrebbe provocare gravi scosse elettriche. Per inserire una spina adeguata nel cavo di alimentazione, attenersi alle seguenti istruzioni. IMPORTANTE: I fi li in linea elettrica sono colorati secondo i seguenti codici: Blu: Neutro Marrone: Tensione Dato che i colori dei cavi contenuti nel cavo principale di questo prodotto potrebbero non corrispondere con i contrassegni che consentono di identifi care i terminali nella presa, procedere come segue: Il fi lo blu deve essere collegato al terminale che contrassegnato con la lettera N o di colore nero. • Il cavo marrone deve essere collegato al terminale contrassegnato con la lettera L o di colore rosso. • Verifi care che sia il cavo nero che quello blu siano collegati al terminale di terra della spina a tre poli. Prima di sostituire il coperchio della presa, verifi care che: nel caso in cui la nuova presa contenga un fusibile il suo valore corrisponda a quello del fusibile rimosso • dalla presa tagliata. Il serracavo blocchi la guaina del cavo di alimentazione principale, e non semplicemente i cavi di • derivazione. IN CASO DI DUBBI, RIVOLGERSI A UN ELETTRICISTA QUALIFICATO. D01_MB60_[IT]_1910UK_IDTV_TC_PVR_NICKEL16_40942LED_YPBPR_ROCKER_10072641_50198442.indd 2D01_MB60_[IT]_1910UK_IDTV_TC_PVR_NICKEL16_40942LED_YPBPR_ROCKER_10072641_50198442.indd 229.07.2011 20:14:0529.07.2011 20:14:05
![](/img/blank.gif)
Italiano - 3 - Caratteristiche TV LCD a colori telecomandata. • TV con cavo digitale – digitale terrestre completamente • integrato (DVB-T C- MPEG2) (DVB-T-C MPEG4). Connettori HDMI per video e audio digitali. Questo • collegamento è progettato anche per accettare i segnali ad alta defi nizione. Ingresso USB. • Registrazione dei programmi • Timeshift programmi • 1000 programmi (analogici + digitali). • Sistema menu OSD. • Sintonizzatore integrato compatibile con DVB-T-C • HD, MPEG 2 / MPEG 4. Presa scart per dispositivi esterni (video, videogiochi, • set audio, ecc.). Sistema audio stereo. (German+Nicam) • Televideo, fastext, TOP text. • Collegamento cuffi a. • Sistema programmazione automatica. • Sintonizzazione manuale avanti e indietro. • Timer Spegnimento / Blocco bambini. • Suono automatico in modalità mute quando non c’è • trasmissione. Riproduzione NTSC. • AVL (Limitazione Automatica Volume). • Spegnimento automatico. • PLL (Ricerca frequenza). • Ingresso PC. • Plug&Play per Windows 98, ME, 2000, XP, Vista, • Windows 7. Modalità gioco • Le illustrazioni e l’OSD in questo manuale d’istruzioni • sono unicamente a scopo esplicativo e potrebbero leggermente differire rispetto ai comandi reali. Gli esempi usati nel manuale si basano sul modello • LC-40LE510E. Gentile Cliente SHARP Grazie per aver deciso di acquistare un prodotto TV LCD a colori SHARP. Per garantire la sicurezza e molti anni di funzionamento senza problemi del dispositivi, invitiamo a leggere con attenzione le Importanti precauzioni di sicurezza prima di iniziare a servirsi del prodotto. Introduzione Leggere le istruzioni contenute in questo manuale prima di utilizzare per la prima volta il dispositivo, anche nel caso in cui si abbia già familiarità con questo tipo di apparecchio elettrico. Si prega di prestare particolare attenzione al capitolo ISTRUZIONI DI SICUREZZA. Conservare il manuale come riferimento futuro. In caso di vendita o cessione del dispositivo, non dimenticare assolutamente di fornire le istruzioni di accompagnamento. Grazie per aver scelto questo prodotto. Questo manuale intende essere una guida per il corretto funzionamento della TV. Prima di far funzionare la TV si prega di leggerlo completamente. Tenere questo manuale in un luogo sicuro per futuro riferimento. Questo dispositivo è stato progettato per ricevere e visualizzare programmi TV. Le diverse opzioni di collegamento consentono un’espansione aggiuntiva delle possibile fonti di ricezione e visualizzazione (ricevitore, lettore DVD; DVD recorder, VCR, PC, ecc.). Questo dispositivo è adatto unicamente per funzionare in ambienti secchi. Il dispositivo è stato pensato unicamente per uso domestico, e non può essere utilizzato a fini industriali e commerciali. Escludiamo la responsabilità in linea di principio, nel caso in cui il dispositivo non venga utilizzato per lo scopo per cui è stato studiato o nel caso in cui siano state eseguite modifi che non autorizzate. L’utilizzo del proprio dispositivo TV-LCD in condizioni climatiche estreme potrebbe danneggiarlo. Preparazione Per la ventilazione, lasciare uno spazio di almeno 10 cm tutto attorno all’apparecchio. Per evitare danni e situazioni di pericolo, non collocare alcun oggetto sull’apparecchio. Usare l’apparecchio in climi temperati. 10 cm 10 cm 10 cm D01_MB60_[IT]_1910UK_IDTV_TC_PVR_NICKEL16_40942LED_YPBPR_ROCKER_10072641_50198442.indd 3D01_MB60_[IT]_1910UK_IDTV_TC_PVR_NICKEL16_40942LED_YPBPR_ROCKER_10072641_50198442.indd 329.07.2011 20:14:0529.07.2011 20:14:05
![](/img/blank.gif)
Italiano - 4 - Importanti precauzioni di sicurezza Pulizia – Scollegare il cavo CA dalla presa di corrente prima di procedere alla pulizia del dispositivo. Servirsi • di un panno morbido per pulire il prodotto. Non utilizzare detergenti liquidi o aerosol. Servirsi di un panno morbido umido per pulire il pannello quando è sporco. Per proteggere il pannello, non • servirsi di panni chimici in fase di pulizia. Le sostanze chimiche potrebbero provocare danni o crepe alla struttura della TV. Acqua e umidità – Non usare il prodotto vicino all’acqua, come ad esempio vasche da bagno, lavandini, • lavelli, secchiai, piscine e su superfi ci bagnate. Non posizionare vasi o altri contenitori riempiti di acqua sul prodotto. L’acqua potrebbe cadere • sul prodotto provocando fuoco o scosse elettriche. Supporto – Non posizionare il prodotto su un carrello poco stabile, supporto, treppiede o • tavolo. Questa operazione potrebbe provocare la caduta del dispositivo, il che potrebbe a sua volta provocare gravi lesioni e danni al prodotto. Servirsi unicamente di carrelli, supporti, staffe o tavoli consigliati dal produttore o venduti col prodotto. In fase di installazione del dispositivo a parete, accertarsi di seguire le istruzioni del produttore. Servirsi unicamente della strumentazione di installazione consigliata dal produttore. In fase di riposizionamento del prodotto posizionato su un supporto, spostarlo facendo • estrema attenzione. I blocchi immediati, la forza eccessiva e le superfi ci irregolari possono provocare la caduta del dispositivo dal supporto. Ventilazione – I fori o altre aperture nella struttura sono state progettate per la ventilazione • del prodotto. Non coprire o bloccare queste fessure o aperture, dato che una ventilazione insuffi ciente potrebbe provocare surriscaldamento e/o ridurre la durata di vita del prodotto. Non posizionare il prodotto su letti, divani, tappeti o altre superfi ci simili che potrebbero bloccare le aperture di ventilazione. Questo prodotto non è stato progettato per installazioni a incasso; non posizionare il prodotto in spazi chiusi come ad esempio librerie o rack, a meno che non vi sia una ventilazione suffi ciente o ci si attenga alle istruzioni del produttore. Lo schermo LCD usato in questo prodotto è formato da vetro. Si può quindi rompere quando • il prodotto cade o subisce degli urti. Nel caso in cui il pannello LCD sia rotto, fare attenzione a non ferirsi con i vetri rotti. Sorgenti di calore – Tenere il prodotto lontano da sorgenti di calore quali ad esempio radiatori, • stufette o prodotti che producono calore (amplifi catori compresei). Per evitare il rischio d’incendio, non posizionare mai nessun tipo di candela o fi amma libera sopra o vicino alla TV. • Per evitare incendi o scosse elettriche, non posizionare il cavo CA sotto alla TV o sotto ad altri oggetti pesanti. • Cuffi e – non impostare il volume a livelli elevati. Gli esperti nel campo dell’udito consigliano di non ascoltare • musiche a volumi elevati. Non visualizzare immagini fi sse a lungo, in quanto ciт potrebbe provocare un effetto di permanenza dell’immagine. • Se la presa è collegata c’è sempre comunque un consumo di corrente. • Manutenzione - Non cercare di intervenire sul prodotto da soli. Togliendo i coperchi si potrebbe essere • esposti a tensione elevata e ad altre condizioni pericolose. Richiedere l’intervento di assistenza da parte di una persona qualifi cata. Lo schermo LCD è un prodotto di alta tecnologia, che fornisce precisi dettagli dell’immagine. Dato il numero elevatissimo di pixel, di tanto in tanto, alcuni pixel non attivi possono comparire sullo schermo in forma di punti fi ssi blu, verdi o rossi. Ciт fa parte delle specifi che tecniche del prodotto e non è un’anomalia. Precauzioni in fase di trasporto della TV In fase di trasporto della TV, non trasportarla mai tenendola per gli altoparlanti. Verifi care in qualsiasi momento che vi siano due persone che la tengono con due mani – una su ogni lato della TV. AVVERTENZA Per evitare eventuali incendi, tenere sempre le candele o altre fi amme aperte lontane dal prodotto. D01_MB60_[IT]_1910UK_IDTV_TC_PVR_NICKEL16_40942LED_YPBPR_ROCKER_10072641_50198442.indd 4D01_MB60_[IT]_1910UK_IDTV_TC_PVR_NICKEL16_40942LED_YPBPR_ROCKER_10072641_50198442.indd 429.07.2011 20:14:0529.07.2011 20:14:05
![](/img/blank.gif)
Italiano - 5 - Misure di sicurezza Si prega di leggere attentamente le seguenti precauzioni di sicurezza. Alimentazione Il televisore dovrebbe essere alimentato solo da una presa da 220-240V AC, 50Hz. Assicurarsi di selezionare la tensione corretta. Cavo di alimentazione Non mettere l’apparecchio, un mobile, ecc., sul cavo di alimentazione (il cavo di rete), né schiacciare il cavo. Afferrare il cavo di alimentazione dalla spina. Non staccare la presa tirando il cavo e non toccare mai il cavo di alimentazione con le mani bagnate, poiché che questo potrebbe provocare un corto circuito o shock elettrico. Non fare mai un nodo nel cavo né legarlo con altri cavi. Il cavo di alimentazione deve essere instradato in modo tale da non essere calpestato. Un cavo di alimentazione danneggiato può causare incendi o provocare scosse elettriche. Quando è danneggiato e deve essere sostituito, questo va fatto da personale qualifi cato. Umidità e acqua Non usare questo dispositivo in luoghi umidi e bagnati (evitare la stanza da bagno, il lavello nella cucina, e le vicinanze della lavatrice). Non esporre questo dispositivo alla pioggia o all’acqua, poiché potrebbe essere pericoloso e non posare oggetti pieni di liquido, come vasi di fi ori, su di esso. Tenere lontano da gocciolii e spruzzi. Se un qualunque oggetto solido o liquido cade nel mobile, scollegare la TV e farla controllare da personale qualifi cato prima di farla funzionare ulteriormente. Pulizia Prima di pulire, staccare la TV dalla presa a parete. Non usare detergenti liquidi o spray. Usare un panno morbido e asciutto. Ventilazione Le fessure e le aperture sulla TV sono destinate alla ventilazione e ad assicurare un funzionamento affi dabile. Per evitare il surriscaldamento, queste aperture non devono essere bloccate o ostruite in alcun modo. Calore e fi amme L’apparecchio non deve essere messo accanto a fi amme libere o fonti di calore intenso, come una stufa elettrica. Assicurarsi che nessuna fonte di fi amma viva, come candele accese, sia posta sulla TV. Le batterie non devono essere esposte a calore eccessivo, come luce solare, fuoco o simili. Fulmini In caso di temporali e fulmini o quando si va in vacanza, scollegare il cavo di alimentazione dalla presa di corrente a parete. Pezzi di ricambio Quando sono richiesti dei pezzi di ricambio, assicurarsi che il tecnico del servizio abbia usato i pezzi di ricambio che sono specifi cati dal produttore o abbiano le stesse caratteristiche dell’originale. Le sostituzioni non autorizzate possono causare incendi, scosse elettriche o altri rischi. Assistenza Per l’assistenza, si prega di rivolgersi al personale specializzato. Non togliere da soli il coperchio per evitare shock elettrici. Smaltimento rifi uti La confezione e i materiali di imballaggio sono • riciclabili e dovrebbero essere riciclati per primi. I materiali di imballaggio, come le pellicole di rivestimento, devono essere tenuti fuori dalla portata dei bambini. Le batterie, comprese quelle senza metalli pesanti, • non devono essere smaltite insieme ai rifiuti domestici. Smaltire le batterie usate in modo rispettoso dell’ambiente. Cercare le normative in vigore nella propria zona. Non provare a ricaricare le batterie: pericolo di • esplosione. Sostituire solo con batterie dello stesso tipo o di tipo equivalente. Questo simbolo sul prodotto o sulla confezione signifi ca che l’apparecchio elettrico o elettronico deve essere smaltito, alla fi ne del ciclo di esercizio, separatamente dai rifi uti domestici. In UE ci sono sistemi di raccolta differenziati per il riciclo. Per maggiori informazioni, contattare le autoritа locali o il rivenditore presso cui è stato acquistato il prodotto. Scollegamento del dispositivo La spina di rete si usa per scollegare la TV dalla rete elettrica e deve quindi rimanere facilmente raggiungibile. Volume cuffi e II volume audio in eccesso da auricolari e cuffi e può causare la perdita dell’udito. Installazione Per prevenire danni fi sici, durante il montaggio a parete del dispositivo (se l’opzione è disponibile) D01_MB60_[IT]_1910UK_IDTV_TC_PVR_NICKEL16_40942LED_YPBPR_ROCKER_10072641_50198442.indd 5D01_MB60_[IT]_1910UK_IDTV_TC_PVR_NICKEL16_40942LED_YPBPR_ROCKER_10072641_50198442.indd 529.07.2011 20:14:0529.07.2011 20:14:05
![](/img/blank.gif)
Italiano - 6 - procedere a fi ssare l’apparecchio saldamente, in accordo alle istruzioni di installazione. Schermo LCD Il pannello LCD è un prodotto di alta tecnologia con circa un milione di transistor a pellicola sottile che forniscono precisi dettagli dell’immagine. Di tanto in tanto, alcuni pixel non attivi possono comparire sullo schermo in forma di punti fi ssi blu, verdi o rossi. Notare che questo non ha conseguenze sul funzionamento del prodotto. Avvertenza! Non lasciare la TV in standby o in funzione quando si esce da casa. Collegamento a un sistema di distribuzione televisivo (TV via cavo, ecc.) da sintonizzatore Un apparecchio collegato alla messa a terra di protezione dell’’installazione dell’edifi cio attraverso le connessioni di rete o attraverso un altro apparecchio con un collegamento di messa a terra di protezione – e ad un sistema televisivo di distribuzione che usa un cavo coassiale può in alcuni casi, creare rischi di incendio. Il collegamento a un sistema di distribuzione via cavo deve quindi essere eseguito tramite un dispositivo che fornisce isolamento elettrico al di sotto di una certa gamma di frequenza (isolatore galvanico, vedere EN 60728-11). Nota:il collegamento HDMI fra il PC e la TV potrebbe provocare interferenze radio; in questo caso consigliamo di servisi di un collegamento VGA (DSUB-15). Il pulsante Standby Off / On non separa il dispositivo completamente dalla fonte di alimentazione. Inoltre il dispositivo, mentre si trova in modalità standby, consuma corrente. Per separare completamente il dispositivo dall’alimentazione, sarà necessario staccare del tutto la spina. Per questo motivo il dispositivo dovrebbe essere installato in modo tale da garantire un accesso privo di ostruzioni alla presa di alimentazione di modo che, in caso di emergenza, la presa di alimentazione possa essere immediatamente scollegata. Per escludere il pericolo d’incendio, il cavo di alimentazione dovrebbe essere separato dalla presa di alimentazione prima di un lungo periodo di inutilizzo, ad esempio durante le vacanze. “HDMI, il logo HDMI e High-Defi nition Multimedia • Interface sono marchi commerciali o marchi registrastri di HDMI Licensing LLC.” Prodotto sotto licenza da Dolby Laboratories. • Il logo “HD TV 1080p” è un marchio commerciale • di EICTA. Il logo DVB è il marchio commerciale registrato del • progetto Digital Video Broadcasting—DVB. Dispositivi elettrici lontano dalla portata dei bambini Non lasciare che i bambini utilizzino i dispositivi elettrici senza la presenza di un adulto. I bambini non sono sempre in grado di riconoscere possibili pericoli. L’ingestione di batterie/accumulatori potrebbe avere effetti letali. Conservare le batterie fuori dalla portata dei bambini piccoli. In caso di ingestione di una batteria, richiedere immediatamente l’intervento di un medico. Conservare anche il materiale dell’imballaggio lontano dalla portata dei bambini. Pericolo di soffocamento. Notifi ca di Licenza DivX®, DivX Certified® e i loghi associati sono marchi di fabbrica della DivX, Inc. e sono usati sotto licenza. INFORMAZIONI SU DIVX VIDEO: DivX® è un ormato video digitale creato da DivX®, Inc. Questo è un dispositivo DivX Certifi ed® che riproduce video DivX®. Visitate il sito dix.com per ulteriori informazioni e strumenti software per convertire i fi le in video DivX INFORMAZIONI SU VIDEO-ON-DEMAND: Questo dispositivo DivX Certifi ed® deve essere registrato per poter riprodurre fi lmati DivX® Video-on-Demand (VOD). Per ottenere il codice di registrazione, localizzare la sezione DivX® VOD nel proprio menu di confi gurazione del dispositivo. Accedere al sito vod.divx.com per ulteriori informazioni su come completare la registrazione. D01_MB60_[IT]_1910UK_IDTV_TC_PVR_NICKEL16_40942LED_YPBPR_ROCKER_10072641_50198442.indd 6D01_MB60_[IT]_1910UK_IDTV_TC_PVR_NICKEL16_40942LED_YPBPR_ROCKER_10072641_50198442.indd 629.07.2011 20:14:0629.07.2011 20:14:06
![](/img/blank.gif)
Italiano - 7 - Contenuto della confezione SLEEPSCREENPRESETS LANG.FAV EPG SWAP SOURCE CDISP.SEARCH MODE INFOCHV Telecomando LCD TV Batterie: 2 X AAA Manuale di istruzioni Guida rapida 1 cavo di collegamento Video & Audio1 cavo di collegamento video componente Nota: dopo l’acquisto è opportuno verificare gli accessori. Verificare che ogni accessorio sia incluso. Come da specifi che del produttore, la comunicazione su cavi viene supportata su lunghezze inferiori a 3m. Informazioni per la tutela dell’ambiente Questa televisione è progettata per consumare • minore energia e salvaguardare l’ambiente. Grazie alla funzione di risparmio energetico della TV, non solo si protegge l’ambiente ma si risparmiano anche soldi pagando bollette meno salate. Per ridurre il consumo energetico, attenersi alla seguente procedura: Sarà possibile servirsi della Modalità di Risparmio • Energetico, ubicata nel menu Altre impostazioni. Se si imposta Modalità di Risparmio Energetico su On, la TV passerà alla modalità di risparmio energetico e il suo livello di luminosità diminuirà fi no a raggiungere un livello ottimale. Si prega di notare che alcune impostazioni immagine non potranno essere modifi cate quando la TV si trova in Modalità Risparmio Energetico. Quando la TV non viene utilizzata, spegnere • l’interruttore posteriore per ridurre ulteriormente il consumo di energia. Scollegare la TV dalla presa di alimentazione • quando non viene usata a lungo. Quando la TV viene lasciata in standby consuma • una piccola quantità di energia, mentre disattivando l’interruttore posteriore o scollegando la TV dalla presa principale sarà possibile risparmiare più energia. Nota: attivando la modalità di risparmio energetico è possibile risparmiare più energia, su base annuale, rispetto alla disattivazione dalla presa principale quando la TV non viene usata; quindi, per risparmiare più energia, si consiglia di attivare la modalità di risparmio energetico. Informazioni per la riparazione Per l’assistenza, si prega di rivolgersi al personale specializzato. La TV deve essere riparata unicamente da personale qualificato. Per ricevere maggiori informazioni in merito, rivolgersi al proprio rivenditore di zona, presso il quale è stata acquistata la TV. D01_MB60_[IT]_1910UK_IDTV_TC_PVR_NICKEL16_40942LED_YPBPR_ROCKER_10072641_50198442.indd 7D01_MB60_[IT]_1910UK_IDTV_TC_PVR_NICKEL16_40942LED_YPBPR_ROCKER_10072641_50198442.indd 729.07.2011 20:14:0629.07.2011 20:14:06
![](/img/blank.gif)
Italiano - 8 - Tasti del telecomando Standby 1. Dimensioni immagine / Zoom video (in modalità 2. video Browser Multimediale) Timer spegnimento 3. Mono-Stereo/Dual I-II/ Lingua Corrente (*) (in 4. DVB canali) Selezione preferiti (in canali DVB) 5. Tasti numerici 6. Guida programmi elettronici (in canali DVB) 7. Nessuna funzione 8. Browser multimediale 9. Pulsanti di navigazione (Su/Giù/Destro/Sinistro) 10. Nessuna funzione 11. Libreria registrazioni 12. Programma giù - Pagina su / Programma 13. precedente- Pagina giù Disattiva audio 14. Registrazione dei programmi 15. Pausa (in modalità video Browser Multimediale) 16. / Registrazione timeshift Riavvolgimento rapido (in modalità video 17. Browser Multimediale) Aziona (in modalità video Browser 18. Multimediale) Tasto rosso 19. Tasto Verde / Lista Programma (in EPG) / Tag / 20. Deseleziona tutto (nelle liste preferiti)/ Aziona- Presentazione diapositive (in modalità video Browser Multimediale) / Ciclo - Riproduzione casuale in Media Browser Selezione modalità Immagine. / Modifi ca la 21. modalità Immagine (in modalità video Browser Multimediale) Nessuna funzione 22. Televideo / Mix (in modalità Televideo) 23. Sottotitoli On-off (in modalità DTV) 24. Programma precedente 25. AV / Selezione fonte 26. Menu Acceso-Spento 27. Ok (Conferma) / Attesa (in modalità TXT) / 28. Modifi ca Elenco Canali Esci / Torna / Pagina Indice (in modalità TXT) 29. Nessuna funzione 30. Info/ Rivela (in modalità Televideo) 31. Volume più alto/più basso 32. Nessuna funzione 33. SLEEPSCREENPRESETS LANG.FAV EPG SWAP SOURCE CDISP.SEARCH MODE INFOCHV Nessuna funzione 34. Avanzamento rapido (in modalità video Browser 35. Multimediale) Arresto (in modalità video Browser 36. Multimediale) Tasto Blu / Modifi ca canale Elenco / Filtro (In 37. all’elenco dei preferiti & EPG) Tasto giallo / Programma Timeline (in EPG) 38. D01_MB60_[IT]_1910UK_IDTV_TC_PVR_NICKEL16_40942LED_YPBPR_ROCKER_10072641_50198442.indd 8D01_MB60_[IT]_1910UK_IDTV_TC_PVR_NICKEL16_40942LED_YPBPR_ROCKER_10072641_50198442.indd 829.07.2011 20:14:0729.07.2011 20:14:07
![](/img/blank.gif)
Italiano - 9 - TV LCD e tasti funzione Vista anteriore e posteriorePulsanti di comando VISUALIZZAPulsanti di comando 1. Tasto Standby Off/On 2. Tasto TV/AV 3. Tasti Programma Su/Giù 4. Volume Su/Giù Note: Press “ ” and buttons at the same time to view main menu. Panoramica delle connessioni – Connettori posti sul retro (*) SPDIF SCART VGA Coax.OUT 12 HDMI 2: Ingresso HDMI 1. HDMI 1: Ingresso HDMI 2. Gli ingressi HDMI sono utilizzati per collegare un dispositivo dotato di presa HDMI. La TV LCD è in grado di visualizzare le immagini ad Alta Defi nizione da dispositivi come Ricevitore Satellitare ad Alta Defi nizione o Lettore DVD. Questi dispositivi devono essere collegati tramite la presa HDMI o la presa componente. Queste prese possono accettare sia i segnali 720p che 1080i. Nessun collegamento audio è necessario per HDMI alla connessione HDMI. Ingresso RF 3. si collega a una antenna o a un cavo. Notare che se si usa un decoder o un registratore di media, bisogna collegare il cavo di trasmissione attraverso il dispositivo alla televisione con un cavo antenna appropriato come mostra l’illustrazione nelle pagine seguenti. Ingressi o uscite 4. SCART per dispositivi esterni. Collegare il cavo SCART tra la presa SCART della TV e la presa SCART del dispositivo esterno (ad es., decoder, VCR o lettore DVD). Nota: se un dispositivo esterno viene collegato tramite la presa SCART, la TV passerа automaticamente alla modalità AV. Nota: Il segnale S-VHS è supportato dalla presa scart. Nota: Nella ricezione dei canali DTV (Mpeg4 H.264) o in modalità Media Browser, l’output non sarà disponibile mediante la presa scart. L’ingresso PC 5. serve a collegare un personal computer alla TV. Collegare il cavo del PC tra l’INGRESSO PC sulla TV e l’uscita PC sul PC. Le 6. uscite S/PDIF trasmettono i segnali audio digitali generati dalla fonte in corso di visione. Usare un cavo coassiale SPDIF per trasferire segnali audio a un dispositivo dotato di un ingresso S/ PDIF D01_MB60_[IT]_1910UK_IDTV_TC_PVR_NICKEL16_40942LED_YPBPR_ROCKER_10072641_50198442.indd 9D01_MB60_[IT]_1910UK_IDTV_TC_PVR_NICKEL16_40942LED_YPBPR_ROCKER_10072641_50198442.indd 929.07.2011 20:14:0829.07.2011 20:14:08