Home
>
Global Garden Products
>
Lawn Mower
>
Global Garden Products Lawn Mower 63 63M Instructions Manual Italian Version
Global Garden Products Lawn Mower 63 63M Instructions Manual Italian Version
Here you can view all the pages of manual Global Garden Products Lawn Mower 63 63M Instructions Manual Italian Version. The Global Garden Products manuals for Lawn Mower are available online for free. You can easily download all the documents as PDF.
Page 31
6.3 SOSTITUZIONE DEI COMPONENTI DELLO STERZO Rimuovere la copertura ruote [vedi 5.1]. Sistemare la macchina in verticale [vedi 2.4]. NOTA Il posizionamento in verticale permette una maggio- re visibilità dei componenti dello sterzo. Sganciare la molletta (1)che trattiene il pignone (2) e sollevare il piantone (3)di quanto necessario per estrarre la spina (4)e rimuovere il pignone (2). Sfilare la coppiglia (5)che fissa il tirante (6)sul perno (7)e svitare il controdado (8)e il dado (9)che fissano...
Page 32
6.4 SOSTITUZIONE DELLA FRIZIONE INNESTO LAMA NOTA La frizione ha il duplice compito di innestare la lama e di arrestarla al momento del disinnesto. Qualsiasi malfunzionamento derivante da deteriora- mento o usura della superficie di attrito comporta la sostituzione dell’elemento esterno della frizione. Sistemare la macchina in verticale [vedi 2.4]. Smontare la lama [vedi 4.7]. Smontare la protezione (1)fissata da cinque viti (2); sganciare la molla (3)del cavo di innesto e la molla (4) di richiamo....
Page 33
non dovuti all’azione delle molle interne; in tal caso occorre sostituire entrambe le parti (9a)e (9c). Al montaggio, curare che il piolo (10)si impegni nel- l’asola (11)del braccio di reazione. Serrare le viti (7)e (8)ai valori prescritti. Rimontare la lama [vedi 4.7] serrando i dadi ai valori prescritti. Regolare l’innesto lama [vedi 4.1] Coppie di serraggio 7Viti fissaggio staffa supporto lama ... 25 ÷ 30 Nm 8Vite fissaggio frizione ....................... 55 ÷ 65 Nm 10 11 9c 4/2005 63 6.4.2...
Page 34
6.5 SOSTITUZIONE DELLA CINGHIA TRAZIONE Sistemare la macchina in verticale [vedi 2.4]. Smontare la frizione innesto lama [vedi 6.4]. Rimuovere la puleggia (1)dall’albero del motore, avvalendosi di un estrattore qualora lo smontaggio risultasse difficoltoso. In tal caso è bene chiudere con una vite il foro filet- tato (2)dell’albero del motore, per evitare che l’e- strattore possa danneggiare il filetto interno. Riportare la macchina in piano [vedi 2.4]. Inserire il freno di stazionamento per...
Page 35
© by GLOBAL GARDEN PRODUCTS 63 6.6.1 SOSTITUZIONE DEL CAVO DELL’ACCELERATORE 1 / 1 MANUALE D’OFFICINA paginadal 2002al •••• 4/2005 6.6 SOSTITUZIONE DEL CAVO DELL’ACCELE- RATORE Smontare la piastrina (1), posta sotto la copertura, che blocca il cavo (2)e scollegare il terminale del filo (3a)dalla leva (4) dell’acceleratore. Dal lato motore, allentare il morsetto (5), scollegare l’altro terminale del filo (3b)dalla leva (6)del carbu- ratore e rimuovere il cavo (2). Al montaggio, posta la...
Page 36
6.7 SOSTITUZIONE DEL CAVO INNESTO LAMA Rimuovere la copertura ruote [vedi 5.1]. Disinnestare la lama per allentare il cavo. Allentare il registro (1)e sfilarlo dalla sua sede. Sganciare il terminale (2) del cavo (3)dal foro della leva (4)di comando innesto. Sistemare la macchina in verticale [vedi 2.4]. Smontare la lama [vedi 4.7]. Smontare la protezione (5)fissata da cinque viti (6); sganciare la molla (7)del cavo di innesto (3)e sfila- re il cavo. Al montaggio, eseguire a ritroso le operazioni...
Page 37
6.8 SOSTITUZIONE DEL CAVO DEL FRENO Rimuovere il canale di espulsione [vedi 5.2]. Rimuovere la copertura ruote [vedi 5.1]. Disinserire il freno di stazionamento per allentare il cavo. Allentare il registro (1)e sganciare il terminale (2) del cavo di comando (3)dalla leva (4). Sganciare il terminale (5)del cavo (3)dal foro del pedale (6)e sfilare il cavo. Al montaggio, curare che il cavo (3)sia agganciato al foro posteriore del pedale (6)e che il cappuccio di protezione (7)sia ben inserito nel...
Page 38
6.9 SOSTITUZIONE DEL CAVO INNESTO TRA- ZIONE Rimuovere il canale di espulsione [vedi 5.2]. Rimuovere la copertura ruote [vedi 5.1]. Disinserire il freno di stazionamento per allentare il cavo. Allentare il registro (1)e sganciare la molla(2) del cavo (3)di innesto della trazione dalla leva (4)del tenditore. Sganciare il terminale (5)del cavo (3)dal foro del pedale (6)e sfilare il cavo. Al montaggio, curare che il cavo (3)sia agganciato al foro anteriore del pedale (6)e che il cappuccio di...
Page 39
6.10 SOSTITUZIONE DELLE PASTIGLIE E DELLA LEVA DEL FRENO Rimuovere la ruota posteriore sinistra [vedi 6.1]. Rimuovere la copertura motore e allentare il registro (1). Scollegare il cavo di comando (2), svitare il dado (3), smontare il perno della leva (4)e scollegare l’a- stina (5). Sganciare la molla (6)di richiamo della leva (7), togliere i due anelli elastici (8)e sfilare i due perni (9) di sostegno del blocchetto (10)della pinza attraver- so i due fori ricavati nel supporto sinistro (11)del...
Page 40
Controllare che la vite a quattro principi (13)della leva (7) non abbia eccessivo gioco rispetto alla madrevite (14) e, in tal caso, procedere alla sostitu- zione dei due componenti. Rimontare i componenti del blocchetto della pinza (10) rispettando la sequenza indicata, facendo attenzione a collocare correttamente la piastrina metallica (15)fra la vite (13)e la pastiglia (12a). Nell’avvitare la vite nella madrevite, tener presente che occorre imprimere alla leva una rotazione di un giro completo...