Beko Cn 232120 S Instruction For Use
Have a look at the manual Beko Cn 232120 S Instruction For Use online for free. It’s possible to download the document as PDF or print. UserManuals.tech offer 187 Beko manuals and user’s guides for free. Share the user manual or guide on Facebook, Twitter or Google+.
![](/img/blank.gif)
Datos técnicos Marca Tipo de frigorífico FROST FREE REFRIGERADOR- CONGELADOR de tipo I CN 232120; CN 232120 S Capacidad bruta total (litros) 320 Capacidad útil total (litros) 273 Capacidad útil del congelador (litros) 80 Capacidad útil del frigorífico 193 Capacidad de congelación (kg/24 h) 4 Clasificación de energía (1) A+ Consumo de potencia (kWh/año) (2) 291 Autonomía (h) 19 Nivel de ruido [dB(A) a 1 pW] 40 Agente refrigerador ecológico R600a (1) Clasificación de energía: A ++... G (A = económico. . . G = menos económico) (2) El consumo de potencia real depende de las cond iciones de uso y la ubicación del frigorífico. 45 Este producto incorpora el símbolo de recogida sele ctiva de residuos de equipos eléctricos y electrónicos. Ello significa que este producto debe ser manipulad o teniendo en cuenta la Directiva Europea 2002/96/EC, en orden de ser reciclado o rec uperado para minimizar su impacto en el medio ambiente. Para mas información rogamos contacte con las autoridades locales o regionales más próximas a su domicilio. Los productos electrónicos no incluidos en el proce so de recogida selectiva son potencialmente peligrosos para el medio ambiente y la salud humana debido a la presencia de ciertas sustancias. ES Instrucciones de uso
![](/img/blank.gif)
Complimenti per la scelta di un elettrodomestico di qualità, progettato per una lunga durata. Innanzitutto la sicurezza! Non collegare lelettrodomestico allalimentazione elettrica finché non sono stati rimossi limballaggio e le pr otezioni per il trasporto. • Lasciare lelettrodomestico diritto per almeno 4 ore prima di accenderlo, per consentire allolio del compress ore di risistemarsi se è stato trasportato in modo orizzon tale. • Se si dismette un elettrodomestico vecchio con lu cchetto o chiusura sullo sportello, assicurarsi che sia in condizione di sicurezza per evitare che un bambino vi resti intrappolato. • Questo elettrodomestico deve essere utilizzato esclusivamente per luso per cui è stato progettato . • Non gettare lelettrodomestico nel fuoco. Lelettrodomestico contiene sostanze non CFC nel materiale isolante che sono infiammabili. Si consi glia di contattare lautorità locale per informazioni sullo smaltimento e sugli impianti disponibili. • È sconsigliato lutilizzo dellelettrodomestico i n ambienti freddi e non riscaldati (ad esempio garage, serra, dipendenza, rimessa, giardino, etc.). Per ottenere le migliori prestazioni possibili e un funzionamento senza problemi è molto importante leg gere con attenzione le seguenti informazioni. La mancata osservanza di queste istruzioni può invalidare il d iritto alla manutenzione gratuita in periodo di garanzia. Conservare queste istruzioni al sicuro per una rapi da consultazione. IT I s t r u z i o n i p e r l u s o 46 Questo apparecchio elettrico non e inteso per esse re utilizzato da persona con handicap fisico, e/o mentale o con mancanza di esperienza e competenza anche se ad esse siano state date istruzioni concernenti luso da un supervisore o da persona con esperienza. I bambini devono essere supervisionati da un un adulto affinche non utilizzino lapperecchio per il gioco.
![](/img/blank.gif)
IT I s t r u z i o n i p e r l u s o Requisiti elettrici Prima di inserire la spina nella presa a muro assicurarsi che la tensione e la frequenza riportat e sulletichetta informativa allinterno dellelettrodomestico corrispondano allalimentazio ne in uso. Si consiglia di collegare questo elettrodomestico a lla rete di alimentazione tramite una presa dotata di interruttore e fusibile in una posizione facilmente accessibile. Avvertenza! Questo elettrodomestico deve essere dotato di messa a terra. Le riparazioni allapparecchiatura elettrica devono essere eseguite elusivamente da tecnici qualificati . Riparazioni errate eseguite da persone non qualificate possono provocare conseguenze cruciali per lutilizzatore dellelettrodomestico. ATTENZIONE! Questo elettrodomestico utilizza il gas R 600a che rispetta lambiente ma è infiammabile. Durante il trasporto e linstallazione del prodotto è necessar io fare attenzione a non danneggiare il sistema di raffreddamento. Se il sistema di raffreddamento è danneggiato e vi è perdita di gas dal sistema, tene re il prodotto lontano da fiamme e ventilare la stanza pe r il tempo necessario. AVVERTENZA - Non utilizzare apparecchiature meccaniche o altri mezzi diversi da quelli consigli ati dal produttore per accelerare il processo di sbrinamento. AVVERTENZA - Non danneggiare il circuito del regriferante. AVVERTENZA - Non utilizzare componenti elettrici allinterno degli scomparti per la conservazione de l cibo, a meno che non siano del tipo consigliato dal produttore. Istruzioni per il trasporto 1. Lelettrodomestico deve essere trasportato solo in posizione verticale. Limballaggio fornito deve ess ere intatto durante il trasporto. 2. Se lelettrodomestico è stato trasportato in posizione orizzontale, non deve essere messo in funzione per almeno 4 ore per consentire al sistema di risistemarsi. 3. La mancata osservanza delle istruzioni sopra riportare può causare danni allelettrodomestico de i quali il produttore non è responsabile. 4. Lelettrodomestico deve essere protetto da piogg ia, umidità e altri fenomeni atmosferici. Importante! • È necessario fare attenzione quando si pulisce/trasporta lelettrodomestico affinché questultimo non tocchi la parte inferiore dei cavi metallici del condensatore sulla parte posteriore dellelettrodomestico in quanto potrebbero verifica rsi lesioni alle dita e alle mani. • Non tentare di sedersi o di stare in piedi sullelettrodomestico poiché non è progettato per t ale uso. Potrebbero risultarne lesioni personali o dann i allelettrodomestico. • Assicurarsi che i cavi principali non siano impig liati sotto lelettrodomestico durante e dopo lo spostamento poiché potrebbero derivarne danni ai cavi. • Non permettere ai bambini di giocare con lelettrodomestico o di manomettere i comandi. Istruzioni di installazione 1. Non tenere lelettrodomestico in un ambiente in cui la temperatura scenderà con ogni probabilità sotto i 10 °C (50 °F) di notte e/o in inverno, poiché è progettato per il funzionamento a temperature comprese tra i +10 e +38 °C (50 e 100 °F). A temperature più basse, lelettrodomestico potrebbe non funzionare, provocando una riduzione nella durata di conservazione del cibo. 2. Non posizionare lelettrodomestico vicino a forn elli o radiatori o alla luce diretta del sole, poiché ci ò causerebbe ulteriore sollecitazione sulle funzioni dellelettrodomestico. Se viene installato accanto a una fonte di calore o a un freezer, mantenere le seguenti distanze laterali minime: Da fornelli 30 mm Da radiatori 300 mm Da freezer 25 mm 3. Assicurarsi che ci sia spazio sufficiente intorn o allelettrodomestico per garantire la libera circol azione dellaria (elemento 2) . • Collocare il coperchio di aerazione posteriore su l retro del frigorifero per impostare la distanza tra il frigorifero e il muro (elemento 3). 4. Lelettrodomestico deve essere collocato su una superficie piana. È possibile regolare i due piedi anteriori come necessario. Per assicurare che lelettrodomestico sia in posizione verticale regolare i due piedi anteriori ruotandoli in senso orario o antiorario finché non si ottiene contatto stabile con il pavimento. La corretta regolazione dei piedi previene vibrazione e rumore eccessivi (elemento 4). 5. Consultare il capitolo Pulizia e manutenzione per preparare lelettrodomestico per luso. 47
![](/img/blank.gif)
IT I s t r u z i o n i p e r l u s o Conoscere lelettrodomestico (Elemento 1) 1 - Manopola di impostazione e luce interna 2 - Ventola alimenti freschi 3 - Supporto per bottiglie di vino 4 - Mensole regolabili dellarmadietto 5 - Coperchio scomparto frutta e verdura 6 - Scomparti frutta e verdura 7 - Scomparto zona fresca 8 - Supporto per vaschetta del ghiaccio e vaschetta del ghiaccio 9 - Scomparto per il congelamento rapido 10 - Scomparti per la conservazione di cibi congelati 11 - Piedini regolabili 12 - Scomparto latticini 13 - Mensola per barattoli 14 - Mensola per bottiglie 15 - Ventola freezer Le ventole hanno lo scopo di garantire la circolazione dell’aria nello scomparto. Sono collegate in modo parallelo al compressore del motore. Quando il compressore del motore è spento, anche le ventole si disattivano. Suggerimenti sulla disposizione del cibo nellelettrodomestico Linee guida per ottenere la conservazione e ligiene ottimale: 1. Lo scomparto frigo serve per la conservazione a breve termine di cibi freschi e bevande. 2. Lo scomparto del freezer è adatto al congelamento e alla conservazione di cibo precongelato. È necessario osservare sempre i consigli per la conservazione riportati sulla confezione dei cibi. 3. I prodotti caseari devono essere conservati in uno scomparto speciale presente nello sportello. 4. I piatti cotti devono essere conservati in contenitori a tenuta daria. 5. I prodotti freschi incartati possono essere conservati sulla mensola. La frutta fresca e le verdure devono essere puliti e conservati nello scomparto apposito. 6. È possibile conservare le bottiglie nellapposito spazio nello sportello. 7. Per conservare carne cruda avvolgerla in buste di polietilene e collocarla sulla mensola più bassa. Non mettere la carne cruda in contatto con cibi cotti, per evitare contaminazioni. Per sicurezza conservare la carne cruda solo per due o tre giorni. 8. Per la massima efficienza le mensole amovibili non devono essere coperte di carta o altri materiali affinché sia possibile la libera circolazione dellaria fredda. 9. Non conservare oli vegetali sulle mensole dello sportello. Conservare i cibi confezionati, incartati o coperti. Permettere ai cibi e alle bevande calde di raffreddarsi prima di inserirle ne l frigorifero. I cibi in scatole di latta parzialmente consumati non devono essere conservati nella latta. 10. Non congelare bevande gasate e non consumare prodotti come cubetti di ghiaccio aromatizzati troppo freddi. 11. Alcuni tipi di frutta e verdura si rovinano se conservati a temperature intorno a 0°C. Pertanto avvolgere ananas, meloni, cetrioli e prodotti simil i in buste di polietilene 12. I super alcolici devono essere conservati in posizione verticale in contenitori ben chiusi. Non conservare mai prodotti che contengono gas propellenti infiammabili (ad esempio erogatori di crema, bombolette spray, ecc.) o sostanze esplosive. Sono a rischio di esplosione. 13. Per estrarre i cestelli dallo scomparto freezer, procedere come nella Elemento 12. Controllo e regolazione della temperatura Le temperature operative sono controllate dalla manopola di impostazione (elemento 5) posizionate sul soffitto dello scomparto frigo. Le impostazioni possono andare da min, 1 … 6, max; max è la posizione più fredda. Quando l’elettrodomestico viene acceso per la prima volta, la manopola di impostazione deve essere regolata in modo che, dopo 24 ore, la temperatura media del frigo non è superiore a +5°C (+41°F ). Consigliamo di impostare la manopola a metà tra min e max e di monitorare per ottenere la temperatura desiderata, cioè verso max si otterrà una temperatura più fredda per il frigo e viceversa. Alcune sezioni del frigorifero possono essere più calde o più fredde (come lo scomparto per linsalata e la parte superiore dellarmadietto) il che è normale. La temperatura normale di conservazione del freezer dovrebbe essere di -18°C (-0°F). Per ottenere temperature inferiori regolare la manopola di impostazione verso la posizione max. 48
![](/img/blank.gif)
IT I s t r u z i o n i p e r l u s o Si consiglia di controllare la temperatura con un termometro accurato per assicurare che gli scomparti di conservazione restino della temperatura desiderata. Ricordare che è necessario effettuare la lettura subito poiché la temperatura del termometro si alzerà con molta rapidità dopo che è stato rimosso dal freezer. Ricordare che ogni volta che viene aperto lo sportello laria fredda si disperde e la temperatur a interna aumenta. Pertanto, non lasciare mai lo sportello aperto e accertarsi di chiuderli immediatamente dopo averi introdotto o prelevato del cibo. Prima della messa in funzione Controllo finale Prima di cominciare a utilizzare lelettrodomestico controllare che: 1. I piedi siano stati regolati per un livellamento perfetto. 2. Linterno sia asciutto e laria circoli liberamente nella parte posteriore. 3. Linterno sia pulito come consigliato nel capito lo Pulizia e manutenzione”. 4. La spina sia stata inserita nella presa a muro e lelettricità sia accesa. Quando lo sportello è aperto la luce interna è accesa. Si noti che: 5. Si udrà un rumore quando il compressore si avvia. I liquidi e i gas sigillati nel sistema refrigerante possono produrre dei rumori, che il compressore sia in funzione o meno. Ciò è abbastanza normale. 6. La leggera ondulazione della parte superiore dellarmadietto è abbastanza normale a causa del processo di fabbricazione utilizzato: non si tratta di un difetto. 7. Si consiglia di impostare la manopola a metà strada e di monitorare la temperatura per assicurare che lelettrodomestico mantenga la temperatura di conservazione desiderata (vedere il capitolo Controllo e regolazione della temperatura). 8. Non caricare lelettrodomestico appena lo si accende. Attendere finché non viene raggiunta la temperatura di conservazioni corretta. Si consiglia di controllare la temperatura con un termometro di precisione (vedere il capitolo Controllo e regolazione della temperatura). Conservazione di cibo congelato Il freezer è adatto alla conservazione a lungo termine di cibi congelati disponibili in commercio e può essere inoltre utilizzato per congelare e conservare cibi freschi. In caso di interruzione di alimentazioni, non aprire lo sportello. Il cibo congelato non verrà danneggiato se la mancanza di alimentazione dura meno di 19 ore. Se dura di più, è necessario controllare il cibo e mangiarlo immediatamente o cuocerlo e quindi congelarlo di nuovo. Congelamento di cibi freschi Attenersi alle seguenti istruzioni per ottenere i risultati migliori. Non congelare quantità troppo grandi in una volta sola. La qualità del cibo viene preservata in modo ottimale quando il cibo viene congelato il più velocemente possibile. Non superare la capacità di congelamento dellelettrodomestico in 24 ore. Il posizionamento di cibi caldi nello scomparto freezer provoca il funzionamento continuo del refrigeratore finché il cibo non si solidifica. Ciò può causare un raffreddamento temporaneo eccessivo dello scomparto di refrigerazione. Quando si congela cibo fresco, tenere la manopola di impostazione in una posizione intermedia. È possibile congelare piccole quantità di cibo fino a 1/2 kg. (1 la) senza regolare la manopola della temperatura. Fare attenzione a non mescolare cibi già congelati e cibi freschi. Preparazione dei cubetti di ghiaccio Riempire la vaschetta per cubetti di ghiaccio per 3/4 con acqua e metterla nel freezer. Allentare la vaschetta congelata con un cucchiaio o un attrezzo simile; non utilizzare mai oggetti appunti ti come coltelli o forchette. 49
![](/img/blank.gif)
IT I s t r u z i o n i p e r l u s o Sbrinamento A) Scomparto frigo Lo scomparto frigo si sbrina automaticamente. Lacqua di sbrinamento scorre nel tubo di scarico tramite un contenitore di raccolta posizionato nell a parte posteriore dellelettrodomestico. Controllare che il tubo sia collocato in modo stabile con lestremità nel vassoio di raccolta sul compressore per evitare che lacqua spruzzi sullistallazione elettrica o sul pavimento (Elemento 6). B) Scomparto freezer Lo sbrinamento del tipo NO FROST è completamente automatico. Non è necessario alcun intervento da parte dell’utente. L’acqua si raccoglie nel vassoio del compressore. A causa del calore del compressore, l’acqua evapora. Non utilizzare oggetti appuntiti come coltelli o forchette per rimuovere il ghiaccio. Non utilizzare mai asciugacapelli, stufe o altri elettrodomestici simili per lo sbrinamento. Pulire via lacqua di sbrinamento raccolta nella parte inferiore dello scomparto freezer. Dopo lo sbrinamento, asciugare completamente linterno(Elemento 7 & 8) . Inserire la spina nella presa a muro e accendere lalimentazione elettrica. Avvertenza! Le ventole nel freezer e negli scomparti alimenti freschi mettono in circolo aria fredda. Non inserir e mai oggetti attraverso la protezione. Non consentire ai bambini di giocare con la ventola dello scomparto alimenti freschi e del freezer. Non conservare mai prodotti che contengono gas propellenti infiammabili (ad esempio erogatori, bombolette spray, ecc.) o sostanze esplosive. Non coprire le mensole con sostanze protettive che possono ostruire la circolazione dellaria. Non permettere ai bambini di giocare con lelettrodomestico o di manomettere i comandi. Non ostruire la protezione della ventola per garantire le migliori prestazioni dal proprio elettrodomestico. (Elemento 8 e elemento 10) Avvertenza! L’elettrodomestico è dotato di una ventola di circolazione essenziale per la prestazione del frigorifero. Assicurarsi che le ventole non sono bloccate (fermate) o danneggiate da alimenti o confezioni. Il blocco (arresto) o danneggiamento della ventola possono provocare un aumento della temperatura interna del freezer (sbrinamento). Sostituzione della lampadina interna (Elemento 11) Se la lampadina non funziona, si può sostituire con facilità. Come prima cosa, assicurarsi che il frigorifero / freezer sia scollegato dallalimentazione rimuovendo la presa. Prendere un cacciavite piatto e tenerlo con attenzione, senza forzare, nello spazio sinistro presente tra l a copertura della lampadina e l’alloggiamento interno. Poi premere il manico del cacciavite con attenzione sul lato sinistro fino a notare che il perno sinistro del coperchio rimasto è disimpegnato. Ripetere questa procedura per il lato destro, premendo, però, ora il manico del cacciavite con attenzione sul lato destro. Se entrambi i lati sono allentati, la copertura può essere rimossa facilmente. Verificare che la lampadina sia ben avvitata nellalloggiamento apposito. Collegare l’elettrodomestico all’alimentazione. Se la luce no n funziona comunque, utilizzare una lampadina sostitutiva da 15 Watt (Max) del tipo coperchio a vite E14 al proprio negoziante di materiale elettrico e inserirla. Smaltire immediatamente e con attenzione le lampadine bruciate. Dopo aver cambiato la lampadina, rimontare la copertura in posizione. Prestare attenzione a far scattare bene in posizione la copertura. Pulizia e manutenzione 1. Si consiglia di spegnere lelettrodomestico dalla presa e di scollegare il cavo di alimentazione prim a di pulire. 2. Non utilizzare mai attrezzi appuntiti o sostan ze abrasive, saponi, detergenti per la casa o cere per la pulizia. 3. Utilizzare acqua tiepida per pulire larmadiet to del dispositivo e asciugarlo. 4. Utilizzare un panno umido intriso di una soluz ione composta da un cucchiaino di bicarbonato di soda e da circa mezzo litro di acqua e pulire linterno, q uindi asciugare. 5. Assicurarsi che lacqua non penetri nel quadro di comando della temperatura. 6. Se lelettrodomestico non viene usato per un lungo periodo di tempo, spegnerlo, togliere tutti g li alimenti dal suo interno, pulirlo e lasciare lo spo rtello aperto. 7. Si consiglia di pulire le parti metalliche del prodotto (ad esempio lesterno dello sportello e i lati dellarmadietto) con una cera al silicone (lucidant e per auto) per proteggere la finitura della vernice di alta qualità. 50
![](/img/blank.gif)
IT I s t r u z i o n i p e r l u s o 51 8. La polvere che si raccoglie sul condensatore, ch e si trova sul retro dellelettrodomestico, deve esse re rimossa una volta allanno con un aspirapolvere. 9. Controllare le guarnizioni dello sportello periodicamente per garantire che siano pulite e che non siano presenti particelle di cibo. 10. Non: • Pulire lelettrodomestico con sostanze non adatte ad esempio prodotti a base di petrolio. • Esporre mai ad alte temperature in alcun modo. • Strofinare, sfregare o simili con sostanze abrasi ve. 11. Rimozione del coperchio dello scomparto lattici ni e del vassoio dello sportello: • Per rimuovere il coperchio dello scomparto lattic ini, sollevare prima il coperchio di circa tre centimetr i ed estrarlo lateralmente dove si trova unapertura sul coperchio. • Per rimuovere il vassoio dello sportello, rimuove re tutto il contenuto e spingere semplicemente il vass oio verso lalto. 12. Verificare che il contenitore speciale in plastica sul retro dellelettrodomestico che raccoglie lacqua d i sbrinamento sia sempre pulito. Per rimuovere il vassoio per pulirlo, attenersi alle istruzioni segu enti: • Spegnere la presa di corrente ed estrarre la spin a di rete. • Aprire delicatamente la borchia sul compressore utilizzando un paio di pinze in modo che sia possib ile rimuovere il vassoio • Sollevarlo. • Pulire e asciugare • Rimontare invertendo la sequenza delle operazioni 13. Per rimuovere un cassetto, tirarlo fuori per qu anto è possibile, rovesciarlo e poi estrarlo completamen te. Riposizionamento dello sportello Procedere seguendo lordine numerico (Elemento 13). Cosa fare e cosa non fare Sì - - Pulire lelettrodomestico periodicamente. Sì - Conservare la carne e il pollame crudi sotto il cibo cotto e i prodotti caseari. Sì - Togliere le foglie delle verdure non utilizzabili e d eliminare eventuale terra. Sì - Lavare lattuga, cavolo, prezzemolo e cavolfiore su gambo. Sì - Avvolgere i formaggi prima in carta a prova di grasso e quindi in una bustina in polietilene, escludendo laria quanto più possibile. Per migliori risultati estrarre il cibo dal frigorifero unora prima di mangiarlo. Sì - Incartare la carne e il pollame crudi in fogli di polietilene o alluminio. In tal modo si evita la secchezza. Sì - Avvolgere il pesce e le interiora in bustine in polietilene. Sì - Avvolgere i cibi con odore forte o che possono seccarsi in bustine di polietilene o in fogli di alluminio oppure riporli in contenitori a tenuta daria. Sì - Incartare bene il pane per conservarne la freschezza. Sì - Raffreddare vini bianchi, birra, birra chiara e acqua minerale prima di servirli. Do- Controllare il contenuto del freezer frequentemente. Sì - Conservare il cibo per brevi periodi come possibile e attenersi alle date di scadenza . Sì - Conservare i cibi congelati in commercio seguendo le istruzioni presenti sulla confezione. Sì - Scegliere sempre cibo fresco di alta qualità e assicurarsi che sia completamente pulito prima di congelarlo. Sì - Preparare il cibo fresco per il congelamento in piccole porzioni per assicurare un congelamento rapido. Sì - Incartare tutti i cibi in foglie di alluminio o i n sacchetti in polietilene per freezer e assicurarsi di avere eliminato laria. Sì - Avvolgere i cibi congelati subito dopo lacquisto e metterli nel freezer appena possibile. Sì - Scongelare i cibi nello scomparto frigo.
![](/img/blank.gif)
IT I s t r u z i o n i p e r l u s o No - Non conservare banane nello scomparto frigo. No - Non conservare melone nel frigo. Può essere raffreddato per brevi periodi purché incartato per evitare che laroma contamini gli altri cibi. No - Non coprire le mensole con sostanze protettive che possono ostruire la circolazione dellaria. No - Non conservare sostanze velenose o pericolose nellelettrodomestico. È stato progettato solo per la conservazione di cibi commestibili. No - Non consumare cibo che è stato raffreddato per troppo tempo. No - Non conservare cibi freschi e cotti insieme, nello stesso contenitore. Devono essere confezionati e conservati separatamente. No - Non consentire a cibi scongelati o succhi di sgocciolare nei cibi. No - Non lasciare lo sportello aperto per lunghi periodi poiché il funzionamento dellelettrodomestico diventa più costoso e causa uneccessiva formazione di ghiaccio. No - Non usare mai oggetti con bordi taglienti come coltelli o forchette per rimuovere il ghiaccio. No - Non introdurre cibi caldi nellelettrodomestico. Attendere prima che si raffreddino. No - Non inserire bottiglie riempite di liquidi o barattoli di latta contenenti liquidi carbonati nel freezer in quanto possono scoppiare. No - Non superare i carico massimo di congelamento durante il congelamento di cibi freschi. No - Non dare ai bambini gelati e ghiaccio presi direttamente dal freezer. La bassa temperatura può provocare bruciature da freddo alle labbra. No - Non congelare bevande gasate. No - Non tentare di conservare cibi congelati che si sono scongelati; devono essere mangiati entro 24 ore o cucinati e ricongelati. 52 Informazioni sui rumori di funzionamento Per mantenere costante la temperatura selezionata, lelettrodomestico a volte attiva il compressore. I rumori che ne risultano sono normali. Appena lelettrodomestico ha raggiunto la temperature di funzionamento, i rumori si riducono automaticamente. Il gorgoglio viene emesso dal motore (compressore). Quando il motore si accende, il rumore può aumentare brevemente. Il ribollio, il gorgoglio o il ronzio viene emesso dal refrigerante quando scorre attraverso le tubature. È possibile che si oda uno schiocco quando il termostato accende/spegne il motore. Può verificarsi uno schiocco quando - Il sistema di sbrinamento automatico è attivo. - Lelettrodomestico si sta raffreddando o riscalda ndo (espansione materiali). Se i rumori sono eccessivamente forti, le cause probabilmente non sono serie e in genere sono molto facili da eliminare. - Lelettrodomestico non è in posizione piana: utilizzare i piedini di regolazione dellaltezza o porre la confezione sotto i piedini. - Lelettrodomestico non è libero: spostare lelettrodomestico lontano dalle unità della cucina o da altri elettrodomestici. - Cassetti, cesti e ripiani sono allentati o fissi: controllare i componenti staccabili e se necessario riposizionarli. - Le bottiglie e/o i contenitori si toccano: sposta rli lontano gli uni dagli altri.
![](/img/blank.gif)
Dati tecnici Marchio FROST FREE FRIGO-CONGELATORE di tipo I Tipo di elettrodomestico CN 232120; CN 232120 S Volume lordo totale (l) 320 Volume utilizzabile totale (l) 273 Volume utilizzabile freezer (l) 80 Volume utilizzabile frigorifero 193 Capacità di congelamento (kg/24 ore) 4 Classe energia (1) A+ Consumo elettrico (kWh/anno) (2) 291 Autonomia (ore) 19 Rumore [dB (A) re 1 pW] 40 Agente refrigerante ecologico R600a (1) Classe di energia: A . . . G (A = economica. . . G = meno economica) (2) Il consumo elettrico reale dipende dalle condiz ioni di utilizzo e dalla posizione dellelettrodomestico. 53 IT I s t r u z i o n i p e r l u s o Risoluzione dei problemi Se lelettrodomestico non funziona quando è acceso, controllare: • che la spina sia inserita correttamente nella presa e che lalimentazione sia accesa (per controllare lalimentazione della presa, collegare ad essa un altro elettrodomestico) • se il fusibile è bruciato/linterruttore di distribuzione è spento. • che il comando della temperatura sia impostato correttamente. • che la nuova spina sia cablata correttamente se è stata cambiata la spina. Se lelettrodomestico ancora non funziona dopo i controlli elencati in precedenza, contattare il distributore presso il quale è stata acquistata lunità. Assicurarsi di aver effettuato questi controlli poiché verrà richiesto un sovrapprezzo se non viene trovato alcun guasto. Il simbolo sul prodotto o sulla confezione indica che questo prodotto non può essere trattato come normale rifiuto domestico. Invece deve essere portato al punto di raccolta adatto per il riciclaggio delle apparecchiature elettriche ed ele ttroniche. Assicurando il corretto smaltimento di questo prodotto, si evitano potenziali conseguenze negative per l’ambiente e la salute, che potrebbero derivare da una gestione inappropriata d el prodotto. Per informazioni più dettagliate sul riciclaggio di questo prodotto, contattare l’uf ficio cittadino locale, il servizio di smaltimento dei rifiuti domestici o il negozio dove è stato acquist ato il prodotto.