Home > AEG > Fridge freezer > AEG S 94400 Ctm0 User Manual

AEG S 94400 Ctm0 User Manual

    Download as PDF Print this page Share this page

    Have a look at the manual AEG S 94400 Ctm0 User Manual online for free. It’s possible to download the document as PDF or print. UserManuals.tech offer 513 AEG manuals and user’s guides for free. Share the user manual or guide on Facebook, Twitter or Google+.

    							INDICE
    1.ISTRUZIONI DI SICUREZZA . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .  42
    2.PANNELLO DEI COMANDI . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .  44
    3.UTILIZZO QUOTIDIANO . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .  47
    4.CONSIGLI E SUGGERIMENTI UTILI . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .  51
    5.PULIZIA E CURA . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .  52
    6.COSA FARE SE… . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .  54
    7.INSTALLAZIONE . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .  56
    8.RUMORI . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .  58
    9.DATI TECNICI . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .  59
    10.CONSIDERAZIONI AMBIENTALI . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .  59
    PER RISULTATI PERFETTI
    Grazie per aver scelto di acquistare questo prodotto AEG. Lo abbiamo creato per fornirvi
    prestazioni impeccabili per molti anni, grazie a tecnologie innovative che vi semplificheranno
    la vita - funzioni che non troverete sui normali elettrodomestici. Vi invitiamo di dedicare
    qualche minuto alla lettura per sapere come trarre il massimo dal vostro elettrodomestico.
    Visitate il nostro sito web per:
    ricevere consigli, scaricare i nostri opuscoli, eliminare eventuali anomalie, ottenere
    informazioni sull'assistenza.
    www.aeg.com
    registrare il vostro prodotto e ricevere un servizio migliore:
    www.aeg.com/productregistration
    acquistare accessori, materiali di consumo e ricambi originali per la vostra
    apparecchiatura:
    www.aeg.com/shop
    SERVIZIO CLIENTI E MANUTENZIONE
    Consigliamo sempre l’impiego di ricambi originali.
    Quando si contatta l'Assistenza, accertarsi di disporre dei seguenti dati.
    Le informazioni si trovano sulla targhetta di identificazione. Modello, numero dell'apparecchio
    (PNC), numero di serie.
    Avvertenza / Attenzione - Importanti Informazioni di Sicurezza
    Informazioni e consigli generali
    Informazioni in materia di sicurezza ambientale
    Con riserva di modifiche.
    ITALIANO41
     
    						
    							1.  ISTRUZIONI DI SICUREZZA
    Per garantire un impiego corretto e sicu-
    ro dell'apparecchio, prima dell'installa-
    zione e del primo utilizzo leggere con at-
    tenzione il libretto istruzioni, inclusi i
    suggerimenti e le avvertenze. Per evitare
    errori e incidenti, è importante garantire
    che tutte le persone che utilizzano l'ap-
    parecchio ne conoscano il funzionamen-
    to e le caratteristiche di sicurezza. Con-
    servare queste istruzioni e accertarsi che
    rimangano unite all'apparecchio in caso
    di vendita o trasloco, in modo che chiun-
    que lo utilizzi sia correttamente informa-
    to sull'uso e sulle norme di sicurezza.
    Per la sicurezza delle persone e delle co-
    se osservare le precauzioni indicate nelle
    presenti istruzioni per l'utente, il produt-
    tore non è responsabile dei danni provo-
    cati da eventuali omissioni.
    1.1 Sicurezza dei bambini e
    delle persone fragili
    • Questo apparecchio non deve essere
    usato da persone, bambini inclusi, con
    ridotte capacità fisiche, sensoriali o
    psichiche, oppure prive di conoscenza
    e esperienza, a meno che non siano
    state istruite all'uso dell'apparecchio
    da parte dei responsabili della loro si-
    curezza, oppure sotto vigilanza di que-
    sti.
    I bambini devono essere sorvegliati
    per assicurarsi che non giochino con
    l'apparecchio.
    • Tenere i materiali di imballaggio al di
    fuori della portata dei bambini. Alcuni
    materiali possono creare rischi di sof-
    focamento.
    • Qualora l'apparecchio venga demoli-
    to, estrarre la spina dalla presa, taglia-
    re il cavo di collegamento (il più vicino
    possibile all'apparecchio) e smontare
    lo sportello per evitare che i bambini
    giocando possano subire scosse elet-
    triche o chiudersi dentro l'apparec-
    chio.
    • Se questo nuovo apparecchio, che è
    dotato di guarnizioni magnetiche nel-
    lo sportello, va a sostituirne uno più
    vecchio avente sportello o coperchio
    con chiusure a molla, si deve rendere
    inutilizzabili tali chiusure prima di eli-minare l'apparecchio sostituito, per
    evitare che diventi una trappola mor-
    tale per i bambini.
    1.2 Norme di sicurezza
    generali
    AVVERTENZA!
    Verificare che le aperture di ventilazione,
    sia sull'apparecchiatura che nella struttu-
    ra da incasso, siano libere da ostruzioni.
    • L'apparecchiatura è progettata per la
    conservazione domestica di alimenti
    e/o bevande nelle modalità descritte
    nelle presenti istruzioni.
    • Non usare dispositivi elettrici o altri
    mezzi artificiali non raccomandati dal
    produttore allo scopo di accelerare il
    processo di sbrinamento.
    • Non utilizzare altre apparecchiature
    elettriche (per esempio gelatiere) al-
    l'interno del frigorifero, salvo quelle
    approvate per tale scopo dal produt-
    tore.
    • Non danneggiare il circuito refrigeran-
    te.
    • Il circuito refrigerante dell'apparec-
    chiatura contiene isobutano (R600a),
    un gas naturale con un elevato livello
    di compatibilità ambientale che, tutta-
    via, è infiammabile.
    Durante il trasporto e l'installazione
    dell'apparecchiatura, assicurarsi che
    nessuno dei componenti del circuito
    refrigerante venga danneggiato.
    In caso di danneggiamento del circui-
    to refrigerante:
    – evitare fiamme libere e scintille
    – aerare bene il locale in cui si trova
    l'apparecchiatura
    • È pericoloso cambiare le specifiche o
    modificare il prodotto in qualunque
    modo. Un danneggiamento del cavo
    potrebbe provocare cortocircuiti, in-
    cendi e/o scosse elettriche.
    42www.aeg.com
     
    						
    							AVVERTENZA!
    Tutti i componenti elettrici (cavo
    di alimentazione, spina, com-
    pressore) devono essere sostituiti
    da un tecnico certificato o da
    personale d'assistenza qualificato
    al fine di evitare di correre rischi.
    1.Non collegare prolunghe al cavo
    di alimentazione.
    2.Evitare che il lato posteriore del-
    l'apparecchiatura possa schiaccia-
    re o danneggiare la spina, causan-
    done il surriscaldamento con un
    conseguente rischio di incendio.
    3.La spina dell'apparecchiatura de-
    ve trovarsi in una posizione acces-
    sibile.
    4.Evitare di tirare il cavo di alimenta-
    zione.
    5.Se la presa elettrica non è perfet-
    tamente stabile, non inserire la
    spina. Il collegamento potrebbe
    provocare scosse elettriche o
    creare un rischio di incendio.
    6.L'apparecchiatura non deve esse-
    re messa in funzione senza il copri-
    lampada interno (se previsto).
    • Questa apparecchiatura è pesante.
    Procedere con cautela durante gli
    spostamenti.
    • Evitare di estrarre o di toccare gli ali-
    menti riposti nel vano congelatore con
    le mani bagnate o umide; il contatto
    potrebbe provocare abrasioni o ustio-
    ni da freddo.
    • Evitare un'esposizione prolungata del-
    l'apparecchiatura alla luce solare diret-
    ta.
    • Le lampadine utilizzate in questa ap-
    parecchiatura (se previste) sono lam-
    pade speciali selezionate esclusiva-
    mente per elettrodomestici. Non sono
    adatte per l'illuminazione degli am-
    bienti.
    1.3 Uso quotidiano
    • Non collocare pentole calde sulle parti
    in plastica dell'apparecchio.
    • Non collocare gas e liquidi infiamma-
    bili nell'apparecchio, perché potreb-
    bero esplodere.
    • Evitare di appoggiare gli alimenti con-
    tro la presa d'aria situata nella pareteposteriore (per le apparecchiature di
    tipo no-frost)
    • Gli alimenti congelati non devono es-
    sere ricongelati una volta scongelati.
    • Riporre gli alimenti surgelati preconfe-
    zionati secondo le istruzioni del pro-
    duttore dell'alimento surgelato.
    • Osservare rigorosamente i consigli per
    la conservazione degli alimenti del
    produttore dell'apparecchio. Vedere
    le relative istruzioni.
    • Non collocare bevande gassate o friz-
    zanti nello scomparto congelatore
    perché creano pressione sul recipiente
    che può esplodere danneggiando
    l'apparecchio.
    • I ghiaccioli possono provocare brucia-
    ture da gelo se consumati immediata-
    mente dopo averli tolti dall'apparec-
    chio.
    1.4 Pulizia e cura
    • Prima della manutenzione, spegnere
    l'apparecchio e staccare la spina dalla
    presa.
    • Non pulire l'apparecchio con oggetti
    metallici.
    • Non usare oggetti appuntiti per ri-
    muovere la brina dall'apparecchio.
    Usare un raschietto di plastica.
    • Esaminare regolarmente il foro di sca-
    rico dell'acqua di sbrinamento nel fri-
    gorifero. Se necessario, pulirlo. Se il
    foro è otturato, l'acqua si raccoglie sul
    fondo dell'apparecchio.
    1.5 Installazione
    Per il collegamento elettrico, se-
    guire attentamente le istruzioni
    dei paragrafi corrispondenti.
    • Disimballare l'apparecchio e assicurar-
    si che non presenti danni. Non colle-
    gare l'apparecchio se è danneggiato.
    Segnalare immediatamente gli even-
    tuali danni al negozio in cui è stato ac-
    quistato. In questo caso conservare
    l'imballaggio.
    • Si consiglia di attendere almeno due
    ore prima di collegare l'apparecchio
    per consentire all'olio di arrivare nel
    compressore.
    ITALIANO43
     
    						
    							• Attorno all'apparecchio vi deve essere
    un'adeguata circolazione dell'aria, al-
    trimenti si può surriscaldare. Per otte-
    nere una ventilazione sufficiente se-
    guire le istruzioni di installazione.
    • Se possibile il retro dell'apparecchio
    dovrebbe essere posizionato contro
    una parete per evitare di toccare le
    parti calde o di rimanervi impigliati
    (compressore, condensatore), evitan-
    do così possibili scottature.
    • L'apparecchio non deve essere posto
    vicino a radiatori o piani di cottura a
    gas.
    • Installare l'apparecchio in modo che la
    presa rimanga accessibile.
    • Collegare solo a sorgenti d'acqua po-
    tabile (se è previsto un collegamento
    alla rete idrica).
    1.6 Assistenza tecnica
    • Gli interventi elettrici sull'apparecchia-
    tura devono essere eseguiti esclusiva-
    mente da elettricisti qualificati o da
    personale competente.• Gli interventi di assistenza devono es-
    sere eseguiti esclusivamente da tecni-
    ci autorizzati e utilizzando solo ricambi
    originali.
    1.7 Tutela ambientale
    Questo apparecchio non contie-
    ne gas che potrebbero danneg-
    giare lo strato di ozono nel circui-
    to refrigerante o nei materiali iso-
    lanti. L'apparecchio non deve es-
    sere smaltito assieme ai rifiuti ur-
    bani e alla spazzatura. La schiu-
    ma dell'isolamento contiene gas
    infiammabili: lo smaltimento del-
    l'apparecchio va eseguito secon-
    do le prescrizioni vigenti da ri-
    chiedere alle autorità locali. Evi-
    tare di danneggiare il gruppo re-
    frigerante, specialmente nella
    parte posteriore vicino allo scam-
    biatore di calore. I materiali usati
    su questo apparecchio contras-
    segnati dal simbolo 
     sono rici-
    clabili.
    2. PANNELLO DEI COMANDI
    1
    7
    6
    5
    2
    3
    4
    1Tasto temperatura più fredda frigori-
    fero
    2Tasto temperatura più calda frigori-
    fero
    3TastoON/OFF
    Tasto OK
    4Tasto temperatura più calda conge-
    latore
    5Display
    6Tasto temperatura più fredda con-
    gelatore
    7Tasto Mode
    E' possibile modificare le imposta-
    zioni audio predefinite dei tasti e im-
    postarle con un volume più alto pre-
    mendo contemporaneamente il ta-
    sto MODE 
    7 e MINUS 6 per alcu-
    ni secondi. La modifica è reversibile.
    44www.aeg.com
     
    						
    							2.1 Display
    9
    8
    7
    10
    1
    6
    5
    2
    4
    3
    1Indicatore della temperatura del fri-
    gorifero
    2Funzione Holiday
    3Frigorifero Off
    4Congelatore Off
    5Indicatore della temperatura del
    congelatore
    6Spia allarme
    7Funzione Drink Chill
    8Funzione FROSTMATIC
    9Funzione COOLMATIC
    10Funzione Sicurezza bambini
    2.2 Accensione
    Per accendere l'apparecchiatura proce-
    dere come segue:
    1.Inserire la spina nella presa di ali-
    mentazione.
    2.Premere il tasto ON/OFF se il di-
    splay è spento.
    3.Il segnale acustico d'allarme potreb-
    be attivarsi dopo alcuni secondi.
    Per resettare l'allarme, consultare la
    sezione "Allarme di alta temperatu-
    ra".
    4.Se "dEMo" appare sul display, l'ap-
    parecchiatura si trova in modalità di-
    mostrazione. Fare riferimento al ca-
    pitolo "Cosa fare se...".
    5.Gli indicatori di temperatura visualiz-
    zano la temperatura impostata pre-
    definita.
    Per selezionare una temperatura diversa,
    consultare la sezione "Regolazione della
    temperatura".
    2.3 Spegnimento
    Per spegnere l'apparecchiatura, proce-
    dere come segue:
    1.Premere il tasto ON/OFF per 5 se-
    condi.
    2.Il display si spegne.
    3.Per scollegare l’apparecchiatura dal-
    la corrente elettrica, staccare la spi-
    na dalla presa di alimentazione.
    2.4 Spegnimento del
    frigorifero
    Per spegnere il frigorifero:
    1.Premere il tasto Mode fino a quando
    non appare l'icona corrispondente.
    L'indicatore Frigorifero Off lampeg-
    gia.
    L'indicatore frigorifero visualizza dei
    trattini.
    2.Premere il tasto OK per confermare.
    3.Viene visualizzato l'indicatore Frigo-
    rifero Off.
    2.5 Accensione del frigorifero
    Per accendere il frigorifero:
    1.Premere il regolatore della tempera-
    tura del frigorifero.
    Oppure:
    1.Premere il tasto Mode fino a quando
    non appare l'icona corrispondente.
    L'indicatore Frigorifero Off lampeg-
    gia.
    2.Premere il tasto OK per confermare.
    3.L'indicatore Frigorifero Off si spe-
    gne.
    Per selezionare una temperatura diversa,
    vedere "Regolazione della temperatu-
    ra".
    2.6 Regolazione della
    temperatura
    È possibile regolare la temperatura im-
    postata del frigorifero e del congelatore,
    premendo gli indicatori della temperatu-
    ra.
    Impostare la temperatura predefinita:
    • +5°C per il frigorifero
    • -18°C per il congelatore
    ITALIANO45
     
    						
    							Gli indicatori della temperatura visualiz-
    zano la temperatura impostata.
    La temperatura impostata verrà raggiun-
    ta entro 24 ore.
    Dopo un'interruzione di corrente
    la temperatura impostata rimane
    in memoria.
    2.7 Funzione Sicurezza
    Bambini
    Per evitare che i tasti vengano premuti
    accidentalmente, selezionare la funzione
    Sicurezza Bambini.
    Per attivare la funzione:
    1.Premere il tasto Mode fino a quando
    non appare l'icona corrispondente.
    2.L'indicatore Sicurezza Bambini lam-
    peggia.
    3.Premere il tasto OK per confermare.
    Viene visualizzato l'indicatore Sicu-
    rezza Bambini.
    Per disattivare la funzione:
    1.Premere il tasto Mode fino a quando
    l'indicatore Sicurezza Bambini non
    lampeggia.
    2.Premere il tasto OK per confermare.
    3.L'indicatore Sicurezza Bambini si
    spegne.
    2.8 Funzione Holiday
    Questa funzione consente di mantenere
    il frigorifero chiuso e vuoto durante un
    lungo periodo di vacanza senza che si
    formino odori sgradevoli.
    Quando si attiva la funzione Holi-
    day, il vano frigorifero deve esse-
    re vuoto.
    Per attivare la funzione:
    1.Premere il tasto Mode fino a quando
    non appare l'icona corrispondente.
    L'indicatore Holiday lampeggia.
    L'indicatore della temperatura del
    frigorifero visualizza la temperatura
    impostata.
    2.Premere il tasto OK per confermare.
    Viene visualizzato l'indicatore Holi-
    day.
    Per disattivare la funzione:
    1.Premere il tasto Mode fino a quando
    l'indicatore Holiday non lampeggia.
    2.Premere il tasto OK per confermare.
    3.L'indicatore Holiday si spegne.
    La funzione si disattiva selezio-
    nando un'impostazione di tem-
    peratura per il frigorifero diversa.
    2.9 Funzione COOLMATIC
    Se occorre inserire una grande quantità
    di alimenti nel frigorifero, per esempio al
    ritorno dalla spesa, è consigliabile attiva-
    re la funzione COOLMATIC per raffred-
    dare più rapidamente gli alimenti intro-
    dotti nel frigorifero e non intiepidire i ci-
    bi già presenti al suo interno.
    Per attivare la funzione:
    1.Premere il tasto Mode finché non
    appare l'icona corrispondente.
    La spia COOLMATIC lampeggia.
    2.Premere il tasto OK per confermare.
    La spia COOLMATIC viene visualiz-
    zata.
    La funzione COOLMATIC si disattiva au-
    tomaticamente dopo circa 6 ore.
    Per disattivare la funzione prima dello
    spegnimento automatico:
    1.Premere il tasto Mode fino a quando
    l'indicatore COOLMATIC lampeg-
    gia.
    2.Premere il tasto OK per confermare.
    3.La spia COOLMATIC si spegne.
    La funzione si disattiva selezio-
    nando un'impostazione di tem-
    peratura per il frigorifero diversa.
    2.10 FunzioneDrinks Chill
    La funzione Drinks Chill è da utilizzare
    come avviso di sicurezza quando si intro-
    ducono bottiglie nel vano congelatore
    per raffreddarle rapidamente.
    Per attivare la funzione:
    1.Premere il tasto Mode fino a quando
    non appare l'icona corrispondente.
    La spia Drinks Chill lampeggia.
    Il Timer visualizza il valore impostato
    (30 minuti) per alcuni secondi.
    2.Premere il tasto Regolatore timer
    per modificare il valore impostato
    dal Timer da 1 a 90 minuti.
    3.Premere il tasto OK per confermare.
    46www.aeg.com
     
    						
    							Viene visualizzata la spia Drinks
    Chill .
    Il Timer inizia a lampeggiare.
    Al termine del conto alla rovescia la spia
    Drinks Chill lampeggia e suona un allar-
    me:
    1.Estrarre le bevande dal vano conge-
    latore.
    2.Disattivare la funzione.
    Per disattivare la funzione:
    1.Premere il tasto Mode fino a quando
    la spia Drinks Chill lampeggia.
    2.Premere il tasto OK per confermare.
    3.L'indicatore Drinks Chill si spegne.
    È possibile disattivare la funzione in
    qualsiasi momento.
    2.11 FROSTMATIC funzione
    Per attivare la funzione:
    1.Premere il tasto Mode finché non
    appare l'icona corrispondente.
    L'indicatore FROSTMATIC lampeg-
    gia.
    2.Premere il tasto OK per confermare.
    La spia FROSTMATIC viene visualiz-
    zata.
    Questa funzione si interrompe in modo
    automatico dopo 52 ore.
    Per disattivare la funzione prima dello
    spegnimento automatico:
    1.Premere il tasto Mode fino a quando
    la spia FROSTMATIC lampeggia.
    2.Premere il tasto OK per confermare.
    3.La spia FROSTMATIC si spegne.
    La funzione si disattiva selezio-
    nando un'impostazione di tem-
    peratura per il congelatore diver-
    sa.
    2.12 Allarme di alta
    temperatura
    Un aumento di temperatura nel vano
    congelatore (per esempio a causa di una
    precedente interruzione dell'alimenta-
    zione elettrica) è indicato da:
    • lampeggiamento degli indicatori di al-
    larme e della temperatura del conge-
    latore
    • emissione di un segnale acustico.
    Per resettare l'allarme:
    1.Premere un tasto qualsiasi.
    2.Il segnale acustico si spegne.
    3.L'indicatore della temperatura del
    congelatore visualizza per alcuni se-
    condi la temperatura più alta rag-
    giunta, quindi viene nuovamente vi-
    sualizzata la temperatura impostata.
    4.L'indicatore di allarme continua a
    lampeggiare fino al ripristino delle
    condizioni normali.
    Quando l'allarme si interrompe, l'indica-
    tore di allarme si spegne.
    2.13 Allarme porta aperta
    Se la porta è lasciata aperta per alcuni
    minuti, viene emesso un segnale acusti-
    co. Le condizioni di allarme della porta
    aperta sono indicate da:
    • indicatore allarme lampeggiante
    • segnale acustico
    Al ripristino delle condizioni normali
    (porta chiusa), l'allarme si interrompe.
    Durante l'allarme, il segnale acustico
    può essere disattivato premendo qual-
    siasi tasto.
    3. UTILIZZO QUOTIDIANO
    3.1 Pulizia dell'interno
    Prima di utilizzare l'apparecchiatura per
    la prima volta, lavare l'interno e gli ac-
    cessori con acqua tiepida e sapone neu-
    tro per eliminare il tipico odore dei pro-
    dotti nuovi, quindi asciugare accurata-
    mente.
    Non usare detergenti corrosivi o
    polveri abrasive che possano
    danneggiare la finitura.
    Se sul display appare la scritta "dEMO",
    l'apparecchiatura si trova in modalità di-
    ITALIANO47
     
    						
    							mostrazione: fare riferimento al paragra-
    fo “COSA FARE SE…”.
    3.2 Ripiani rimovibili
    Le guide presenti sulle pareti del frigori-
    fero permettono di posizionare i ripiani a
    diverse altezze.
    3.3 Posizionamento delle
    mensole
    Per facilitare l'introduzione di alimenti di
    diverse dimensioni, i ripiani della portapossono essere posizionati ad altezze
    differenti.
    3.4 Griglia portabottiglie
    Disporre le bottiglie (con l'apertura in
    avanti) sull'apposito ripiano.
    Se il ripiano è posizionato orizzontal-
    mente, utilizzarlo solo per le bottiglie
    chiuse.
    Il ripiano può essere inclinato per con-
    sentire l'appoggio di bottiglie aperte. A
    questo scopo, tirare verso l'alto il ripiano
    in modo che possa ruotare in tale dire-
    zione e poggiare sul livello immediata-
    mente superiore.
    3.5 Cassetto verdura con controllo dell'umidità
    Questo cassetto è particolarmente adat-
    to per la conservazione di frutta e verdu-
    ra.
    Collocare il separatore all'interno del
    cassetto in diverse posizioni per poter
    suddividere al meglio lo spazio a secon-
    da delle personali esigenze.
    La griglia posta sul fondo del cassetto
    (se presente) separa la frutta e la verdura
    dagli eventuali depositi di umidità.
    Per poter pulire, svuotare il cassetto.
    48www.aeg.com
     
    						
    							Il ripiano di vetro incorpora un dispositi-
    vo a fessure, regolabili per mezzo di una
    leva scorrevole, che consente di regolare
    l'umidità del cassetto delle verdure.
    Quando le fessure di ventilazione sono
    chiuse:
    l'umidità naturale del cibo conservato
    negli scomparti della frutta e della ver-
    dura viene preservata più a lungo.
    Quando le fessure di ventilazione sono
    aperte:
    la maggiore circolazione di aria riduce
    l'umidità presente negli scomparti della
    frutta e della verdura.
    3.6 Raffreddamento dell'aria
    B
    La ventola del sistema Dynamic Air Coo-
    ling (DAC) consente un raffreddamento
    più veloce degli alimenti e una tempera-
    tura più uniforme nello scomparto.
    Per azionare la ventola, premere l'inter-
    ruttore evidenziato nella figura. La spia
    verde si accende.
    Accendere la ventola quando la tempe-
    ratura ambiente è superiore a 25°C.
    3.7 Congelazione dei cibi
    freschi
    Il vano congelatore è adatto alla conge-
    lazione di cibi freschi e alla conservazio-
    ne a lungo termine di alimenti congelati
    e surgelati.
    Per congelare alimenti freschi, attivare la
    funzione FROSTMATIC almeno 24 ore
    prima di introdurli nel vano congelatore.
    Riporre i cibi freschi da congelare nel
    comparto inferiore.
    La quantità massima di alimenti congela-
    bile in 24 ore è riportata sulla targhetta,
    un'etichetta presente sulle pareti interne
    dell'apparecchio.
    Il processo di congelamento dura 24
    ore: finché non è concluso, non aggiun-
    gere altro cibo da congelare.
    3.8 Conservazione dei
    surgelati
    Al primo avvio o dopo un periodo di non
    utilizzo, lasciare in funzione l'apparec-chiatura per almeno 2 ore con una rego-
    lazione alta prima di introdurre gli ali-
    menti.
    Per conservare grandi quantità di cibo,
    togliendo dall'apparecchio tutti i cassetti
    e i cestelli e sistemando il cibo sui ripiani
    di raffreddamento, si ottengono risultati
    migliori.
    AVVERTENZA!
    Accertarsi che il cibo non superi
    il limite di carico riportato a lato
    della sezione superiore (quando
    applicabile) 
    ITALIANO49
     
    						
    							In caso di sbrinamento acciden-
    tale, per esempio a causa di
    un'interruzione dell'alimentazio-
    ne elettrica, se l'alimentazione
    manca per un periodo superiore
    al valore indicato nella tabella
    dei dati tecnici sotto "Tempo di
    risalita", il cibo scongelato deve
    essere consumato rapidamente o
    cucinato immediatamente e
    quindi ricongelato (dopo il raf-
    freddamento).
    3.9 Produzione di cubetti di ghiaccio
    Questa apparecchiatura è dotata di una
    o più vaschette per la produzione di cu-
    betti di ghiaccio.
    Queste sono inserite ai lati del cassetto
    superiore del congelatore.
    Estrarre il cassetto superiore del conge-
    latore.
    Estrarre la vaschetta del ghiaccio.
    Rimuovere il tappo. Riempire con acqua
    fino al limite "MAX".
    Rimettere il tappo e collocare la vaschet-
    ta al suo posto.
    Per togliere i cubetti di ghiaccio, girare
    la vaschetta con gli incavi per il ghiaccio
    verso l'alto e batterla su una superficie
    rigida.
    Per facilitare la rimozione dei cubetti si
    consiglia di tenere la vaschetta chiusa
    sotto l'acqua, possibilmente tiepida, per
    alcuni secondi.
    AVVERTENZA!
    Non usare strumenti metallici per estrar-
    re le vaschette dal vano congelatore.
    3.10 Scongelamento
    Prima dell'utilizzo, i cibi surgelati o con-
    gelati possono essere scongelati nel va-
    no frigorifero o a temperatura ambiente,
    in funzione del tempo disponibile per
    questa operazione.I pezzi piccoli possono addirittura essere
    cucinati ancora congelati, direttamente
    dal congelatore: in questo caso la cottu-
    ra durerà più a lungo.
    50www.aeg.com
     
    						
    All AEG manuals Comments (0)

    Related Manuals for AEG S 94400 Ctm0 User Manual