AEG S 60360 Kg8 User Manual
Here you can view all the pages of manual AEG S 60360 Kg8 User Manual. The AEG manuals for Fridge freezer are available online for free. You can easily download all the documents as PDF.
Page 61
Per utilizzare lapparecchio, procedere come segue: • ruotare il termostato verso una regolazione bassa per un raffreddamento minimo. • ruotare il termostato verso una regolazione alta per un raffreddamento massimo. Una regolazione media è in genere la più adatta. Tuttavia la regolazione esatta dovrebbe essere scelta tenendo a mente che la temperatu- ra allinterno dellapparecchio dipende da: • temperatura ambiente • frequenza di apertura della porta • quantità di cibo conservato • posizione...
Page 62
Se si verifica uninterruzione della corrente elettrica di durata superiore al tempo di sali- ta indicato nella tabella dei dati tecnici, il cibo scongelato deve essere consumato rapida- mente o cucinato immediatamente e quindi ricongelato (dopo il raffreddamento). Scongelamento Prima dellutilizzo, i cibi surgelati o congelati possono essere scongelati nel vano frigorife- ro o a temperatura ambiente, in funzione del tempo disponibile per questa operazione. I pezzi piccoli possono addirittura essere...
Page 63
Cassetto per verdura Questo cassetto è particolarmente adatto per la conservazione di frutta e verdura. Il separatore interno può essere collocato in va- rie posizioni per favorire una suddivisione ottima- le degli alimenti. La griglia posta sul fondo del cassetto (se presen- te) separa la frutta e la verdura dagli eventuali depositi di umidità. Tutti i componenti interni del cassetto possono essere rimossi per facilitare le operazioni di pulizia Posizionamento delle mensole Per facilitare lintroduzione...
Page 64
Rimozione dei cestelli dal vano congelatore 12 2 1 I cestelli del vano congelatore sono provvisti di un fermo che ne impedisce la caduta o la rimozione accidentale. Per estrarre un cestello dal vano congelatore, tirarlo in avanti e, al raggiungimento del fermo, inclinare verso lalto la parte anteriore. Per reinserire il cestello, sollevarlo leggermente sul lato anteriore e introdurlo nel vano congelatore. Una volta superato il fermo, spingere il cestello nella posizione originaria. CONSIGLI E...
Page 65
• coprire o avvolgere il cibo, in particolare se emana un odore forte • posizionare il cibo in modo che laria possa circolare liberamente attorno ad esso Consigli per la refrigerazione Consigli utili: Carne (tutti i tipi): avvolgerla in sacchetti di politene e collocarla sul ripiano di vetro so- pra il cassetto delle verdure. Per motivi di sicurezza, conservarla in queste condizioni solo per uno o due giorni al mas- simo. Cibi cucinati, piatti freddi ecc..: dovrebbero essere coperti e possono essere...
Page 66
PULIZIA E CURA ATTENZIONE Staccare la spina dellapparecchio prima di eseguire lavori di manutenzione. Questo apparecchio contiene idrocarburi nellunità di raffreddamento; la manutenzione e la ricarica devono pertanto essere effettuate esclusivamente da tecnici autorizzati. Pulizia periodica Lapparecchio deve essere pulito regolarmente: • pulire linterno e gli accessori con acqua tiepida e un po di sapone neutro. • controllare regolarmente le guarnizioni della porta e verificare che siano pulite e prive...
Page 67
È importante pulire periodicamente il foro di sca- rico dellacqua di sbrinamento, situato al centro del canale sulla parete posteriore, per evitare che lacqua fuoriesca sugli alimenti. Usare lapposito utensile già inserito nel foro di scarico. Sbrinamento del congelatore È normale che sui ripiani del congelatore e intorno allo scomparto superiore si formi, con il tempo, uno strato di brina. Quando tale strato raggiunge uno spessore di ca. 3-5 mm, il vano congelatore deve esse- re sbrinato. Procedere come...
Page 68
Per rimuovere la brina dallevaporatore, non usare utensili metallici appuntiti che possa- no danneggiarlo. Non usare dispositivi elettrici o altri mezzi artificiali non raccomandati dal produttore allo scopo di accelerare il processo di sbrinamento. Un innalzamento della temperatura dei surgelati durante lo sbrinamento può ridurre la loro durata di conserva- zione. COSA FARE SE… ATTENZIONE Prima della ricerca guasti, estrarre la spina dalla presa. Le operazioni di ricerca guasti non descritte nel...
Page 69
ProblemaPossibile causaSoluzione Lo strato di brina è trop- po spesso.Gli alimenti non sono avvolti correttamente.Avvolgere correttamente gli ali- menti. La porta non è chiusa corretta- mente.Vedere Chiusura della porta. Il regolatore di temperatura non è impostato correttamente.Impostare una temperatura supe- riore. La temperatura allinter- no dellapparecchio è troppo bassa.Il regolatore di temperatura non è impostato correttamente.Impostare una temperatura supe- riore. La temperatura allinter- no...
Page 70
Sostituzione della lampadina 1. Scollegare l’apparecchiatura dalla rete elettrica. 2. Esercitare pressione sulla parte mobile per sganciare il coprilampada (1) 3. Rimuovere il coprilampada (2). 4. Sostituire la lampadina con una della stes- sa potenza e studiata in modo specifico per gli elettrodomestici. 5. Installare il coprilampada. 6. Collegare l’apparecchiatura alla rete elettrica. 7. Aprire la porta. Controllare che la lampadina si accenda. Chiusura della porta 1. Pulire le guarnizioni della...