Home > AEG > Fridge freezer > AEG S 53600 Csw0 User Manual

AEG S 53600 Csw0 User Manual

Here you can view all the pages of manual AEG S 53600 Csw0 User Manual. The AEG manuals for Fridge freezer are available online for free. You can easily download all the documents as PDF.

Page 11

damento; la manutenzione e la
ricarica devono pertanto essere
effettuate esclusivamente da tec-
nici autorizzati.
6.2 Pulizia periodica
L'apparecchio deve essere pulito rego-
larmente:
• Pulire l'interno e gli accessori con ac-
qua tiepida e un po' di sapone neutro.
• Controllare regolarmente le guarnizio-
ni della porta e verificare che siano pu-
lite e prive di residui.
• Risciacquare e asciugare accuratamen-
te.
Non tirare, spostare o danneg-
giare tubi e/o cavi all'interno del-...

Page 12

6.4 Sbrinamento del
congelatore
È normale che sui ripiani del congelatore
e intorno allo scomparto superiore si for-
mi, col tempo, uno strato di brina.
Quando tale strato raggiunge uno spes-
sore di circa 3 - 5 mm, è necessario pro-
cedere allo sbrinamento del vano con-
gelatore.
Per rimuovere la brina, procedere
come segue:
• estrarre la spina della presa a parete o
spegnere l'apparecchiatura
• Rimuovere gli alimenti eventualmente
conservati, avvolgendoli in diversi stra-
ti di carta di giornale e...

Page 13

ProblemaPossibile causaSoluzione
L'apparecchio è ru-
moroso.L'apparecchio non è ap-
poggiato in modo corret-
to.Controllare che l'apparec-
chio sia appoggiato in mo-
do stabile (tutti i piedini
devono essere a contatto
con il pavimento).
Il compressore rima-
ne sempre in funzio-
ne.Il regolatore di tempera-
tura non è impostato cor-
rettamente.Impostare una temperatu-
ra più alta.
 La porta non è chiusa cor-
rettamente.Vedere "Chiusura della
porta".
 La porta viene aperta
troppo...

Page 14

ProblemaPossibile causaSoluzione
La temperatura al-
l'interno dell'appa-
recchio è troppo al-
ta.Il regolatore di tempera-
tura non è impostato cor-
rettamente.Impostare una temperatu-
ra inferiore.
 La porta non è chiusa cor-
rettamente.Vedere "Chiusura della
porta".
 La temperatura degli ali-
menti è troppo alta.Prima di introdurre gli ali-
menti, lasciarli raffreddare
a temperatura ambiente.
 Sono stati introdotti molti
alimenti insieme.Introdurre gli alimenti po-
co alla volta.
La...

Page 15

7.1 Sostituzione della lampadina
12
L'apparecchiatura è dotata di una lampa-
dina interna a LED a lunga durata.
1.Scollegare l’apparecchiatura.
2.Esercitare pressione sulla parte mobi-
le per sganciare il coprilampada (1).
3.Rimuovere il coprilampada (2).
4.Se necessario sostituire la lampadina
con una dalle stesse caratteristiche e
uguale potenza. Si consiglia di utiliz-
zare una lampadina Osram PARA-
THOM SPECIAL T26 da 0.8 watt.
5.Installare il coprilampada.
6.Collegare l’apparecchiatura alla...

Page 16

8.2 Posizione
AB
100 mm
min 20 mm
L'apparecchiatura deve essere installata
lontano da fonti di calore come per
esempio termosifoni, boiler, luce solare
diretta, ecc. Verificare che sul lato poste-
riore sia garantita un'adeguata circola-
zione dell'aria. Per ottenere prestazioni
ottimali, se l'apparecchiatura è installata
sotto un pensile, si raccomanda di man-
tenere una distanza minima di 100 mm
tra quest'ultimo e lo spigolo superiore
dell'apparecchiatura. Se possibile, tutta-...

Page 17

8.5 Livellamento
L'apparecchiatura deve trovarsi perfetta-
mente in piano. Per correggere gli even-
tuali dislivelli è possibile regolare in al-
tezza i due piedini anteriori.
8.6 Rimozione dei fermi dei ripiani
A
B
C
L'apparecchiatura è equipaggiata con
fermi dei ripiani che permettono di assi-
curarli durante il trasporto.
Per rimuoverli, procedere come segue:
1.Spostare i fermi dei ripiani in direzio-
ne della freccia (A).
2.Sollevare il ripiano dalla parte poste-
riore e spingerlo in avanti...

Page 18

8.7 Possibilità di invertire la porta
E
F A
B
D C
AVVERTENZA!
Prima di eseguire le operazioni
descritte, estrarre la spina dalla
presa.
Per effettuare le seguenti opera-
zioni, si raccomanda di farsi aiu-
tare da un'altra persona che ten-
ga ben ferme le porte dell'appa-
recchiatura.
• Rimuovere il distanziatore (A) e spo-
starlo sull'altro lato del perno della
cerniera (B).
• Rimuovere le porte.
• Rimuovere il tappino di copertura di
sinistra della cerniera centrale (C,D) e
spostarlo...

Page 19

2
1
• Rimuovere i tappi (sul lato superiore
dei due porte e spostarli sul lato op-
posto.
• Reinserire la porta inferiore sul perno
della cerniera inferiore.
• Inserire la cerniera centrale nel foro si-
nistro della porta inferiore.
• Svitare il perno della cerniera superio-
re e fissarlo sul lato opposto.
• Inserire la porta superiore sul perno
della cerniera superiore.
• Reinserire la porta superiore sul perno
della cerniera centrale inclinando leg-
germente le due porte.
• Riavvitare la cerniera...

Page 20

BRRR! HISSS!
CLICK!
BLUBB!
CRACK!
SSSRRR!
OK
CLICK!CLICK!
BRRR!
BRRR!
BLUBB!BLUBB!
20www.aeg.com
 
Start reading AEG S 53600 Csw0 User Manual

Related Manuals for AEG S 53600 Csw0 User Manual

All AEG manuals