Home > Sharp > Television > Sharp Lc 40le822 Italian Version Manual

Sharp Lc 40le822 Italian Version Manual

Here you can view all the pages of manual Sharp Lc 40le822 Italian Version Manual. The Sharp manuals for Television are available online for free. You can easily download all the documents as PDF.

Page 41

39
Selezione della dimensione 
dell’immagine
Selezione automatica dimensione 
immagine WSS
Opzioni
WSS
La funzione “WSS” permette al televisore di passare 
automaticamente tra le diverse dimensione dell’immagine.
Andare su “Menu” >  “Regolazione” > 
“Opzioni” > “WSS”.
NOTAUtilizzare “Modalità Wide” se un’immagine non passa 
alla corretta dimensione immagine. Quando il segnale di 
trasmissione non contiene informazioni “WSS” la funzione non 
funzionerà neanche se è attivata.
Selezione manuale dimensione...

Page 42

40
Selezione manuale dimensione 
immagine da registrare
Opzioni
Dimensione immagine REC
Potete utilizzare questo menu per impostare la corretta 
dimensione dell’immagine per la visione di un formato TV 
16:9 su un TV 4:3.
Andare su “Menu” > “Regolazione” 
> “Opzioni” > “Imposta terminale” > 
“Dimensione immagine REC”.
Impostare su “TV 4:3” Impostare su “TV 
16:9”
NOTA
Questa funzione deve essere impostata prima della 
registrazione.
Selezione automatica dimensione 
immagine HDMI
Opzioni
Visione...

Page 43

41
Impostazioni di visualizzazione
Visualizzazione canale
Potete visualizzare le informazioni del canale premendo 
p sul telecomando.
Modalità DTV Modalità ATV
Audio (ENG) STEREO
Video
Sottotitoli Off
>> Nuove informazioniMONO
AUTO.Sottotitoli
Modalità SAT
Audio (ENG) STEREO
Video
Sottotitoli Off
>> Nuove informazioni
I numeri a quattro cifre (p. es. 0001) sono visualizzati dopo aver 
selezionato i cinque paesi nordici nell’impostazione del paese.
I canali satellitari vengono visualizzati con numeri da...

Page 44

42
Impostare quando utilizzare 
dispositivi esterni
Impostazioni fonte d’ingresso
Opzioni
Scelta ingresso
Per impostare il tipo di segnale delle apparecchiature 
esterne.
Premere b per selezionare la fonte 
d’ingresso per impostare il segnale d’ingresso 
(“EXT 1” o “EXT 3”) dal menu “INGRESSO” e 
poi premere ;.
Andare su “Menu” > “Regolazione” > 
“Opzioni” > “Imposta terminale” > “Scelta 
ingresso”.
Voce
EXT 1 Y/C, SVC, RGB
EXT 3 COMPONENTE, RGB
NOTASe non compare nessun’immagine (colorata), provare a...

Page 45

43
Caratteristiche aggiuntive
Opzioni
Sistema colore
Potete cambiare il sistema colore scegliendone uno 
compatibile con l’immagine sullo schermo.
Andare su “Menu” >  “Regolazione” > 
“Opzioni” > “Sistema colore”.
NOTAIl valore predefinito “AUTO.”.
Se “AUTO.” è selezionato viene automaticamente impostato 
il sistema colore per ogni canale. Se un’immagine non viene 
visualizzata chiaramente selezionare un altro sistema colore (p. 
es. “PAL”, “SECAM”).
Opzioni
Selezione cuffie/uscita audio
Potete...

Page 46

44
Collegamento di un dispositivo 
USB
Collegare un dispositivo USB al televisore come mostrato 
sotto.
Il televisore passa automaticamente in modalità USB quando 
viene inserito un dispositivo USB nel terminale USB (ciò non 
avviene quando si utilizza la funzione time shift).
A seconda del dispositivo USB, il televisore può non essere in 
grado di riconoescere i dati contenuti.
Utilizzare solo caratteri alfanumerici per i nomi dei file.
Non possono essere visualizzati nomi dei file con più di 80...

Page 47

45
Modalità foto
Visione anteprime
Questa barra non viene mostrata nella schermata “Rete casa”.
Tasti per operazioni anteprima
TastiDescrizione
; Quando si seleziona un’icona cartella: Si 
entra in questa directory.
Quando si seleziona una foto anteprima: 
Ampliare la foto.
a/b/c/d 
(Cursore) Selezionare un elemento desiderato.
6 Indietro all’operazione precedente.
Tasto R Selezione/deselezione voci (il simbolo ✔ 
compare sulle voci selezionate).
Tasto G Selezionare BGM per la presentazione...

Page 48

46
Modalità musica
Questa barra non viene mostrata nella schermata “Rete casa”.
Tasti per Music Mode
TastiDescrizione
; Quando si seleziona un file di musica: 
Riproduzione musica.
a/b/c/d 
(Cursore) Selezionare un elemento desiderato.
6 Indietro all’operazione precedente.
Tasto R Selezione/deselezione voci (il simbolo ✔ 
compare sulle voci selezionate).
Tasto G Stop musica.
Tasto Y Riproduzione/pausa musica.
Tasto B Visualizzazione delle opzioni di 
autoriproduzione
NOTAQuando ci sono file di musica non...

Page 49

47
Altre caratteristiche utili
Impostazione visione
Impostazioni DivX® 
Questa è la funzione per confermare il codice di 
registrazione. Dovete registrare il codice su www.divx.
com.
Andare su “Menu” > “Regolazione” > 
“Impostazione visione” > “Impostazioni 
DivX®”.
Registrazione DivX® VODPotete trovare il vostro codice di registrazione in questo 
menu. Dovete registrare il televisore su www.divx.com 
prima di poter riprodurre contenuto DivX.
Annulla registr. DivX® VODPotete trovare il vostro codice di...

Page 50

48
Collegamento di un PC
Collegamento HDMI
PCHDMI 1, 2, 3 o 4
n
Cavo HDMI certificato
PC HDMI 2*
o
p
Cavo stereo minijack 
ø 3,5 mmCavo DVI/HDMI
Quando si utilizza il terminale HDMI 2 bisogna selezionare 
l’elemento corretto nel menu “Selezione audio” a seconda del 
tipo di cavo HDMI collegato (per i dettagli fare riferimento a 
pagina 30).
Collegamento analogico
PC EXT 3*
q
r
Cavo RGBCavo stereo minijack 
ø 3,5 mm
PC EXT 3*
s
t
Cavo di conversione 
DVI/RGBCavo stereo minijack 
ø 3,5 mm
Quando si...
Start reading Sharp Lc 40le822 Italian Version Manual

Related Manuals for Sharp Lc 40le822 Italian Version Manual

All Sharp manuals