Home > Honda > Engines > Honda Engine GX120 GX160 GX200 Italian Version Manual

Honda Engine GX120 GX160 GX200 Italian Version Manual

    Download as PDF Print this page Share this page

    Have a look at the manual Honda Engine GX120 GX160 GX200 Italian Version Manual online for free. It’s possible to download the document as PDF or print. UserManuals.tech offer 328 Honda manuals and user’s guides for free. Share the user manual or guide on Facebook, Twitter or Google+.

    							ª« Se il f iltro dell’aria è sporco, riduce il f lusso di aria che giunge al carburatore. Per evitare che
    il carburatore si guasti, assistere regolarmente il f iltro dell’aria. Assisterlo ancora più di f re-
    quente se si usa il motore in aree molto polverose.Elemento in schiuma: Lavare l’elemento in una so-
    luzione di detergente per uso domestico e acqua
    calda ed asciugarlo bene, oppure lavarlo in un sol-
    vente non o poco inf iammabile. Lasciare quindi
    chesiasciughibene.
    Imbevere di olio motore pulito l’elemento,
    strizzandolo per f are uscire l’olio in eccesso. Se nel
    f iltro rimane troppo olio, il motore f uma in modo
    insolito non appena viene acceso.
    Elemento di carta: Battere l’elemento leggermente
    e più volte su una superficie dura in modo da rimuo-
    vere l’eccesso di sporcizia, oppure sof f iare aria
    compressa attraverso il filtro, dall’interno verso l’es-
    terno. Non tentare di spazzolar via la sporcizia; l’a-
    zione della spazzola f orzerebbe lo sporco nelle
    f ibre. Sostituire l’elemento di carta se f osse troppo
    sporco. Togliere il dado a f arf alla ed il coperchio del f iltro
    dell’aria. Togliere gli elementi del f iltro e separarli.
    Controllare attentamente che gli elementi non
    siano f orati o danneggiati, sostituendoli se lo sono.
    1.
    2.
    3. Assistenza del f iltro dell’aria
    Non f ar mai girare il motore senza f ilt ro dell’aria. Il motore subirebbe sicuramente
    danni. T ipo a doppio elemento
    Non pulire mai il f iltro dell’aria con benzina o solventi molto inf iammabili. Ciò potreb-
    be causare esplosioni o incendi. 2.
    DADO A FARFAL L A
    EL EMENT O IN
    CART AEL EMENT O IN
    SCHIUMA
    (GX120/160/200)
    TUBO DI SFIATO
    (Carburatore con sf iato interno)
    (GX120/160)
    21 
    						
    							ª«Elemento di carta: Battere l’elemento leggermente e più volte su una superf icie dura in
    modo da rimuovere l’eccesso di sporcizia, oppure sof f iare aria compressa attraverso il f il-
    tro, dall’interno verso l’esterno. Non tentare di spazzolar via la sporcizia; l’azione della
    spazzola f orzerebbe lo sporco nelle f ibre. Sostituire l’elemento di carta se f osse troppo
    sporco.
    (Pulizia dell’alloggiamento del ciclone) Quando l’alloggiamento è sporco, svitare le tre viti speciali e pulire o lavare in acqua i com-
    ponenti. Asciugarli poi bene e rimontarli. Elemento in schiuma: Lavare l’elemento in una
    soluzione di detergente per uso domestico e ac-
    qua calda, strizzarlo ed asciugarlo bene, oppure
    lavarlo in un solvente non o poco inf iammabile.
    Lasciare quindi che si asciughi bene. Imbevere
    di olio motore pulito l’elemento, strizzandolo per
    f are uscire l’olio in eccesso. Se nel f iltro rimane
    troppo olio, il motore f uma in modo insolito non
    appena viene acceso. Togliere il dado a f arf alla ed il coperchio del
    f iltro dell’aria. Togliere gli elementi del f iltro e
    separarli. Controllare attentamente che gli
    elementi non siano forati o danneggiati,
    sostituendoli se lo sono.
    3.
    1. 1.
    2. Tipo a ciclone
    Quando si reinstalla il ciclone, assicurarsi che la linguetta sul lato di aspirazione
    dell’aria sia ben inserita nella cava del cappuccio di prima pulizia.
    Fare attenzione ad installare la guida dell’aria orientandola correttamente.
    SCANALATURA
    CICL ONE DADO A FARFAL L A
    ELEMENTO IN
    CART A
    EL EMENT O IN
    SCHIUMA
    LINGUETTA
    INGRESSO A RIA
    GUIDA A RIA
    22 
    						
    							ª«
    ª«Lavarlo in un solvente non o poco inf iammabile,
    lasciandolo poi asciugare bene.
    Imbevere di olio motore pulito l’elemento,
    strizzandolo per f are uscire l’olio in eccesso.
    Lavare l’elemento in una soluzione di detergente per u-
    so domestico e acqua calda, strizzarlo ed asciugarlo
    bene, oppure lavarlo in un solvente non o poco inf iam-
    mabile. Lasciare quindi che si asciughi bene.
    Imbevere di olio motore pulito l’elemento,
    strizzandolo per f are uscire l’olio in eccesso. Se nel f il-
    tro rimane troppo olio, il motore f uma in modo
    insolito non appena viene acceso. Togliere il dado a f arf alla ed il coperchio del f iltro
    dell’aria e l’elemento del f iltro.
    Reinstallare l’elemento ed il suo coperchio.
    Togliere il dado a f arf alla ed il coperchio del f iltro
    dell’aria e l’elemento del f iltro.
    Scaricare l’olio dalla scatola del f iltro dell’aria e lavar
    via lo sporco accumulatosi in essa con solvente non o
    poco inf iammabile. Asciugare la scatola.
    Riempire la scatola del f iltro dell’aria di olio di tipo rac-
    comandato per il motore, fino al livello indicato (vede-
    re le raccomandazioni relative all’olio a pagina ).
    Reinstallare l’elemento ed il coperchio.
    1.
    2.
    3.
    4.
    1.
    2.
    3.
    4.
    5.
    6.
    6
    Tipo semisecco
    Tipo a bagno d’olio
    EL EMENT O
    DADO A FARFAL L A
    EL EMENT O COPERCHIO
    FILTRO ARIA
    COPERCHIO
    FILTRO ARIA DADO A FARFAL L A
    23 
    						
    							Portare la valvola del carburante su OFF. Togliere la coppa dei sedimenti e l’anello ad O, quin-
    di lavarli in un solvente poco o non inf iammabili. Lasciarli asciugare bene e reinstallarli. Apri-
    re il rubinetto del carburante e controllare che non perda.Togliere il cappuccio della candela ed usare una chiave per candele delle dimensioni
    giuste per togliere la candela.
    Perché il motore funzioni bene, la candela deve essere pulita ed avere gli elettrodi alla distan-
    za giusta.
    1. Pulizia coppa sedimenti
    Labenzinaèaltamenteinfiammabileepuòancheesplodere.Nonfumareenon
    avvicinare f iamme non protette o scintille al motore.
    Installata la coppa sedimenti, prima di accendere il motore controllare che non ci
    siano perdite e che l’intera area sia libera da combustibile versato.
    Assistenza candela
    Candele raccomandate:
    Non usare mai una candela di gamma termica inadatta.
    Se il motore è stato acceso, la marmitta è molto calda. Fare attenzione a non
    ustionarsi. 3.
    4.
    ANELLO AD O
    COPPA SEDIMENT I
    24
    BPR6ES (NGK)
    W20EPR-U (DENSO) 
    						
    							µ
    µ
    µ
    Controllare visivamente che la candela non sia consumata e che l’isolatore non sia
    scheggiato o danneggiato, gettandola in caso positivo. Pulirla inf ine con una spazzola d’ac-
    ciaio.
    Misurare con uno spessimetro l’intervallo degli elettrodi della candela, correggendolo se
    necessario piegando l’elettrodo laterale.
    L’intervallo deve essere:
    Controllare che ciascuna rondella di candela sia in buone condizioni ed avvitare la candela
    a mano per evitare la spanatura della f ilettatura.
    Una volta che la candela si posa sulla sua base, stringerla con una chiave per candele in mo-
    do che comprima la ranella.
    Quando si installa la candela nuova, stringerla di 1/2 giro dopo che si è posata in modo da
    comprimere la ranella. Quando si reinstalla una candela usata, stringerla di 1/8 1/4 di giro
    sino a che non si è posata in modo da comprimere la ranella. 2.
    3.
    4.
    5.
    L a candela deve sempre venire ben stretta. Una candela non ben stretta può
    surriscaldarsi e danneggiare il motore.
    0,70 0,80 mm
    25
    0,70 0,80 mm 
    						
    							Installare l’arresta scintille e la marmitta in ordine inverso a quello di smontaggio.
    L’arresta scintille deve essere libero da f ori e crepe. Sostituirlo se necessario. Togliere le 4 viti dal def lettore dello scarico e togliere il def lettore.
    Togliere le 4 viti da 5 mm dalla protezione della marmitta e toglierla.
    Togliere la vite da 4 mm dall’arresta scintille e togliere quest’ultimo dalla marmitta.
    Togliere i depositi carboniosi dall’arresta scintille con una spazzola.
    4.
    5. 1.
    2.
    3. Manutenzione arresta scintille (opzionale)
    Se il motore è stato acceso, la marmitta è molto calda. Fare attenzione a non
    ustionarsi.
    Perché rimanga in ef f icienza, l’arresta scintille deve venire assistito ogni 100 ore.
    Fare attenzione a non danneggiare lo schermo dell’arresta scintille. 5.
    PROT EZIONE MA RMIT T A SIL ENZIA T ORE VITE DA 4 mm
    SCHERMO DEFLETTORE SCARICO
    ARRESTA SCINTILLA VITI DA 4 mm
    VITI DA 5 mm
    26 
    						
    							¶
    Avviareilmotoreepermetterechesiportialla
    normale temperatura di lavoro.
    Ad una certa altezza, la miscela standard di aria e benzina del carburatore sarà troppo ricca.
    Le prestazioni del motore diminuiranno ed il consumo del motore aumenterà.
    Il rendimento del motore in località molto alte può essere migliorato modif icando
    opportunamente il carburatore. Se si usa sempre il motore ad altitudini oltre i 1.500 m, f ar f a-
    re eseguire le modif iche descritte da un concessionario Honda.
    Anche con un’eiezione appropriata dal carburatore, la potenza del motore cala di circa il 3,5%
    per ogni 300 m di aumento in altitudine. L’ef f etto dell’altitudine sulla potenza sarà maggiore
    se non si apporta alcuna modif ica al carburatore. Far girare la vite di arresto dell’acceleratore a
    motore al minimo in modo da ottenere il regime
    minimo standard.
    200
    150
    1.400 min.
    Regime minimo standard: 1.
    2. Regolazione minimo carburatore
    Uso del motore in montagna
    L’uso del motore ad altitudini inf eriori a quelle per cui il carburatore è stato modifica-
    to può risultare in prestazioni inf eriori, surriscaldamento e danni seri al motore cau-
    sati dalla miscela, divenuta troppo magra, di aria e benzina. 6.
    VITE ARRESTO ACCELERATORE
    27 
    						
    							Le leve di controllo dell’acceleratore e dell’aria possiedono f ori per l’applicazione del cavo op-
    zionale. Le illustrazioni seguenti mostrano esempi di installazione con un cavo in metallo
    massiccio ed una di metallo intrecciato. Usando quest’ultimo, aggiungere una molla di ritorno
    nel modo mostrato.
    Se si controlla l’acceleratore con un cavo di telecomando, è necessario allentare il dado di f ri-
    zione della leva dell’acceleratore.
    CAVO DI CONTROLLO ACCELERATORE ED ARIA
    (opzionale)
    FILO
    VITE DA 4 mm MOLLA RITORNO
    LEVA ACCELERATORE
    FERMAFILO ANELLO ELASTICO 5 mm
    DADO FRIZIONE L EVA
    ACCELERATORE
    INST A L L A ZIONE FIL O
    MET A L L O MA SSICCIO
    INST A L L A ZIONE FIL O
    INT RECCIAT O FERMAFILO
    ANELLO ELASTICO 5 mm
    28 
    						
    							Prima di un prolungato rimessaggio del motore:Controllare che la rimessa sia asciutta e pulita.
    Scaricare il carburante.
    A rubinetto del carburante chiuso, togliere e svuotare la
    coppa dei sedimenti.
    Aprire il rubinetto del carburante e scaricare il carburante
    del serbatoio il un contenitore adatto.
    Rimettere al suo posto la coppa dei sedimenti e f issarla bene.
    Scaricare il carburatore svitando la vite di scarico. Scaricare
    il carburante del carburatore in un contenitore adatto.
    Cambiare l’olio motore consultando pag.20.
    Togliere la candela versare un cucchiaio di olio motore
    pulito nel cilindro.
    Far girare il motore qualche volta in modo da distribuire
    l’olio e quindi reinstallare la candela.
    Tirare la corda di avviamento a puleggia sino a sentire
    resistenza. Continuare a tirare sino a che la tacca nella
    puleggia si allinea con il f oro nell’avviamento a puleggia
    (vedi l’illustrazione che segue). A questo punto, le valvole di
    aspirazione e scarico sono chiuse e ciò aiuta a proteggere il
    motore dalla corrosione interna.
    Tipo ad avviamento elettrico: Togliere la batteria e riporla in un luogo f reschi ed asciutto.
    Ricaricarla una volta al mese.
    Coprire il motore per proteggerlo dalla polvere.
    1.
    2.
    3.
    4.
    5.
    6.
    7. a.
    b.
    c.
    d.
    T RA SPORT O E RIMESSA GGIO
    Quando si trasporta il motore, chiudere il rubinet to del carburante e tenere il motore
    verticale in modo da evitare perdite di carburante. Il vapore di carburante o il carbu-
    rante versato possono prendere f uco.
    Labenzinaèaltamenteinfiammabileepuòancheesplodere.Nonfumareenon
    avvicinare f iamme non protette o scintille al motore.
    Allineare il segno sulla puleggia di
    avviamento con il f oro alla sommità
    dell’avviamento a puleggia.
    COPPA SEDIMENT I
    VITE DI SCARICO
    29 
    						
    							Usando l’avviamento a puleggia il motore non parte.L’interruttore del motore si trova su ON?
    L’olio nel motore è suf f iciente?
    Il rubinetto del carburante è aperto?
    Il serbatoio contiene carburante?
    Il carburante arriva al carburatore?
    Per controllare, allentare la vite di scarico del carburatore a rubinetto del carburante
    aperto.
    La candela è in buone condizioni? (pagina 24)
    Se il motore però non parte, portarlo da personale tecnico autorizzato Honda.
    Il motore non parte se viene usato l’avviamento elettrico. I cavi della batteria sono ben collegati e liberi da corrosioni?
    La batteria è carica?
    Se il motore non ricarica la batteria, controllare l’interruttore di circuito. Se il motorino di avviamento gira ma il motore non parte, seguire la procedura descritta
    per l’avviamento a puleggia.
    1.
    2.
    3.
    4.
    5.
    6.
    7.
    1.
    2.
    3.
    DIA GNOST ICA
    Prima di provare la candela o avviare il motore, controllare che non vi sia nelle vici-
    nanze del carburante versato e, se necessario, asciugarlo bene. Il carburante versato
    o i vapori di benzina possono incendiarsi.
    VITE DI SCARICO
    30 
    						
    All Honda manuals Comments (0)

    Related Manuals for Honda Engine GX120 GX160 GX200 Italian Version Manual