Home
>
GGP Italy SPA
>
Lawn Mower
>
GGP Italy SPA Lawn Mower 71503820 0 3 Instructions Manual Italian Version
GGP Italy SPA Lawn Mower 71503820 0 3 Instructions Manual Italian Version
Have a look at the manual GGP Italy SPA Lawn Mower 71503820 0 3 Instructions Manual Italian Version online for free. It’s possible to download the document as PDF or print. UserManuals.tech offer 893 GGP Italy SPA manuals and user’s guides for free. Share the user manual or guide on Facebook, Twitter or Google+.

GGP ITALY SPA• Via del lavoro,6 • I-31033 Castelfranco Veneto (TV) - ITALY Bedienungsanleitung Manuel d’utilisation Istruzioni per l’uso Návod k pouzivani Instrukcje obsługi Navodila za uporabo Bedieningshandleiding Bruksanvisning Käyttöohjeet Brugsanvisning Bruksanvisnig Instructions for use Instrucciones de uso Instruçoes de utilização PT ES GB NO DK FI SE NL SI PL CZ IT FR DE RASENMÄHER • TONDEUSE • RASAERBA SEKAČKA NA TRÁVU• KOSIARKA• KOSILICA GAZONMAAIER • GRÄSKLIPPARE • RUOHONLEIKKURI PLÆNEKLIPPER • GRESSKLIPPER • LAWN MOWER CORTADORA DE PASTO • RELVADEIRA 71503820/0 CG rsb STIGA-71503820/0 30-01-2004 20:16 Pagina 1

1 Obs: Trekk ut tennplugghodet før hvert vedlikeholdsarbeide eller reparasjon.Fare for skjæreskader. Kniver i bevegelse. Føtter eller hender må ikke stikkes inn i knivhuset.Risiko for flyende gjenstander. Hold personer unna arbeidsstedet under bruk.Obs: Les gjennom håndboken før maskinen tas i bruk. NO Warning: Remove the spark plug lead before carrying out any repair or maintenance.Danger of cutting.Blades in movement. Do not put hands or feet near the blades.Danger of thrown objects. Keep other people at a safe distance whilst working.Important: Read the instruction handbook before using the machine. GB Atención: Desconectar el casquillo de la bujía antes de efectuar cualquier operación de manutención o reparación.Riesgo de corte.Cuchillas en movimiento. No introducir las manos o los pies en el alojamiento de la cuchilla.Riesgo de expulsión. Mientras se usa, mantener a terceras personas lejos del área de trabajo.Atención: Leer el libro de instrucciones antes de usar la máquina. ES Cuidado: Desligar a tampa da vela antes de efectuar qualquer operação de manutenção ou reparação.Perigos de cortes. Lâminas em movimento. Nunca introduzir mãos ou pés no interior do alojamento da lâmina.Risco de expulsão. Durante a utilização, afastar as pessoas da zona de tra- balho.Cuidado: Antes de utilizar a máquina ler o livrete de instruções. PT Vigtigt: Fjern tændrørsledningen fra tændrøret inden påbegyndelse af reparation eller vedligeholdelse.Risiko for skader.Knive i bevægelse. Stik ikke fødder eller hænder ind i rotorhuset.Risiko for stenudslyngning.Ingen personer bør opholde sig i arbejdsområdet, når maskinen er i brug.Vigtigt: Læs betjeningsvejledningen før maskinen tages i brug. DK Huomio:Irrota sytytystul- pan suojus ennen huoltoa tai korjausta.Leikkausvahinkojen vaara. Liikkuvat terät. Älä aseta jal- kojasi tai käsiäsi terätilaan.Sinkoutuvien esineiden vaara.Asiattomat henkilöt eivät saa oleskella työsken- telyalueella koneen käytön aikana.Huomio: Lue käyttöohjekirja ennen ruohonleikkurin käyt- töä. FI Obs: Dra ut tändstiftets huv före varje underhållningsarbete eller reparation.Risk för skärskador. Knivar i rörelse. Stick inte fötter eller händer i knivhuset.Risk för flygande partiklar. Obehöriga får inte vistas i arbetsområdet.Obs: Läs igenom handbo- ken före maskinens använd- ning. SE Waarschuwing: Neem de bougiekap van de bougle voor u onderhoud of reparaties aan uw maaier uitvoert.Risico dat u zichzelf snijdt. Het mes is in beweging. Houd uw handen of uw voeten in geen geval in de buurt van of onder de opening van het mes.Gevaar voor wegsch- letende voorwerpen. Houd overige personen ult de buurt tljdens het gebruik van deze maaier.Waarschuwing:Lees de gebruikaanwijzing vóórdat u deze maaier gebruikt. NL Pozor: Iztaknite kapico svečke, preden izvršite kakršen koli poseg vzdrževanja ali popravil.Nevarnost ureznin: Rezila se premikajo. Ne vtikajte rok ali nog v bližino ali pod rezilo.Nevarnost izmetavanja: Pri uporabi naj bodo osebe izven delovnega področja.Pozor: Pred uporabo pre- berite knjižico z navodili. SI Uwaga:Przed przystąpieniem do konserwacji lub naprawy należy odłączyć końcówkę przewodu wysokiego napięcia ze świecy zapłonowej.Niebezpieczeństwo skaleczenia. Noże w ruchu. Nie należy wkładać rąk lub stóp pomiędzy noże.Niebezpieczeństwo wyrzu- cenia. Podczas użycia dbać o to, aby inne osoby znajdowały się w bezpiecznej odległości od pracującej kosiarki.Uwaga: Przed użyciem zapoznać się z instrukcją obsługi. PL Pozor: Před vykonáním jakékoli údržby nebo opravy a sejměte kabelovou koncovku ze zapalovací svíčky.Riziko úrazu pořezáním nožem v pohybu, nevsunujte ruce nebo nohy do prostoru rotujícího nože.Nebezpečí odletujících předmětů:Během použití stroje zajistěte bezpečnou vzdálenost jiných osob od stroje.Pozor: Před použitím stroje je třeba si pozorně přečíst návod k použití CZ Attenzione:Scollegare il cappuccio della candela prima di effettuare qualsiasi operazione di manutenzione o riparazione.Rischio di tagli.Lame in movimento. Non introdurre mani o piedi all’interno del- l’alloggiamento lama.Rischio di espulsione. Tenere le persone al di fuori dell’area di lavoro, durante l’uso.Attenzione:Leggere il libretto di istruzioni prima di usare la macchina. IT Attention:Débrancher le capuchon de bougie avant tout travail d’entretien ou de réparation.Risque de coupure.Lame tournante. Ne pas introduire les mains et les pieds dans l’enceinte de lame.Risque de projection.Tenir les tierces personnes en dehors de la zone d’utilisa- tion.Attention:Lire le manuel d’utilisateur avant d’utiliser la tondeuse. FR Achtung:Nehmen Sie die Zündkerzenkappe ab bevor Sie jede Wartung- oder Reparaturarbeit beginnen.Schneiderisiko.Messer in Bewegung. Führen Sie nicht Hände oder Füße in die Öffnung unter dem Schneidwerk.Auswurfrisiko. Während des Gebrauchs, halten Sie Dritte von der Arbeitszone entfernt.Achtung:Vor dem Gebrauch des Rasenmähers lesen Sie die Gebrauchs- anweisungen. DE CG rsb STIGA-71503820/0 30-01-2004 20:16 Pagina 1

ITALIANOITIT NORME DI SICUREZZA Le norme di sicurezza che si trovano qui sotto servono a proteggere l’utente e il suo ambiente. Vanno sem- pre tenute presenti. Vanno lette ben attentamente prima di usare il tosaerba. NORME DI SICUREZZA GENERALI 1. MetteteVi al corrente del comando e dell’uso della macchina. 2. Vietate ai bambini o ai giovani al di sotto dei 16 anni di usare il tosaerba. Non permettete ad adulti di usare il tosaerba se non sono abituati a servirsene o se non hanno letto questo libretto. 3. Tenete i bambini e gli animali a distanza di sicurezza quando mettete in moto il tosaerba. 4. Ricordate che l’utente è responsabile per i danni o per circostanze pericolose rispetto a terzi o alla loro proprie- tà. AVVERTIMENTO: SPEGNETE IL MOTORE E STACCATE IL FILO (FIG.1): - Trasportando il tosaerba al tappeto erboso. - Prima di eseguire qualsiasi lavoro o prima di ispezionare la macchina. - Per la manutenzione e la pulizia del tosaerba. - Prima di applicare una nuova lama o qualsiasi parte di ricambio. - Se il tosaerba risulta ammaccato. - Se la macchina si mette a vibrare durante l’uso. - Se rimediate ad una ostruzione sotto il carter o nella bocca di insaccamento. - Quando lasciate la macchina incustodita e quando la sistemate. - Prima di aggiungere combustibile nel serbatoio. NORME PREPARATIVE 1. Non tosate mai piedi nudi o in sandali aperti. Portate calzatura solide e pantaloni lunghi. Evitate anche indumenti troppo lunghi che possono essere presi dalle parti rotativi. 2. Prima di tagliare l’erba, suggeriamo di togliere sassi o altri corpi estranei come bastoni, fili, vetro, ossi. 3. Verificate se la macchina non è logorata o ammaccata. Verificate anche se i dadi sono bene avvitati. Cambiate le parti ammaccate. Se applicate una nuova lama, equilibrate l’elemento falciante. 4.AVVERTIMENTO: LA BENZINA E’ ESTREMAMENTE INFIAMMABILE! - Conservate il carburante sempre in apposito recipiente. - Riempite il serbatoio del Vostro tosaerba all’aperto. PROIBITO FUMARE. - Non riempite mai completamente il serbatoio. Tenetevi a circa 1,5 cm dal bordo. Riempite prima dell’avvia- mento del motore. - Non svitate il tappo del serbatoio a motore in moto oppure caldo. - Se avete sperperato benzina durante il rifornimento, spostate il tosaerba in luogo più sicuro. Evitate di avvia- re il motore fino a evaporazione completa dei vapori di benzina. - Dopo il rifornimento i tappi del serbatoio e della tanica vanno avvitati completamente. - Non avviate mai il motore in un locale chiuso in quanto i gas di scarico contengono monossido di carbonio, gas inodore e velenoso. - Evitate di modificare i comandi del regolatore o il numero massimo di giri. Nel caso riteniate che sia neces- sario un controllo del regolatore, rivolgeteVi alla stazione di servizio autorizzata dal costruttore del motore. - Il motore non va avviato senza silenziatore o con silenziatore difettoso. - La temperatura della marmitta di scarico può superare 80°C. Evitate di toccarla. NORME PER L’AVVIAMENTO DEI MOTORI 1. Non tagliate l’erba quando non c’è luce a sufficienza. 2. E’ sconsigliato usare la macchina con l’erba bagnata. 3. Non avanzare troppo velocemente. 4. Sui pendii fate particolarmente attenzione per evitare di scivolare. Si consiglia di tagliare l’erba di traverso senza dover spingere la macchina in alto ed in basso. La pendenza comunque non deve essere superiore ai 20%. 5. Evitate se possibile di tagliare l’erba tirando la macchina verso di Voi. 6. Nel caso si debba trasportare il tosaerba attraverso stradicciole non asfaltate ma in terra battuta pietre o rusti- che, spegnete il motore. 7. Non usate il tosaerba se la piastra di protezione o i deflettori di sicurezza risultano difettosi. L’uso della macchi- na senza raccoglierba e senza deflettore di sicurezza è sconsigliato. 8. Attendete che la lama sia completamente ferma prima di togliere il raccoglierba. 9. Avviate il motore solo secondo le istruzioni del costruttore. 8 CG rsb STIGA-71503820/0 30-01-2004 20:16 Pagina 8

9 ITALIANOITIT 10. Non sollevate la macchina durante l’avviamento del motore. Non metteteVi davanti alla bocca di scarico dell’er- ba tagliata. 11. I piedi e le mani non vanno infilati sotto la macchina o nella bocca di scarico mentre il motore gira. Non mettete la macchina sul lato mentre il motore gira. 12. Verificate e riparate la macchina dopo che ha toccato un oggetto duro. MANUTENZIONE E SISTEMAZIONE 1. Dopo il taglio e prima di sistemare la macchina, eliminate l’erba e le foglie morte appiccicate al carter. Non usate per questo acqua o dissolvente. 2. Verificate lo stato della macchina e del raccoglierba. Cambiate i pezzi usati o difettosi. 3. Le riparazioni fatte dall’utente vanno eseguite con molto cautela. Leggete dapprima le condizioni di garanzia. 4. Le lame o i pezzi di ricambio vanno forniti dal costruttore e vanno montati secondo le istruzioni. 5. Per la sistemazione della macchina è consigliato un ambiente asciutto. Tenete lontano i bambini. Norme per lav- viamento dei motori 6. Non lasciate il motore con il carburante nel serbatoio in luogo chiuso o scarsamente ventilato onde scintille o fiamme libere potrebbero incendiare i vapori di benzina. Prima di riporre la macchina, il motore deve essere raf- freddato. Svuotate la benzina all’aperto. MONTAGGIO Verificate dapprima se tutte i pezzi di ricambio sono presenti. MONTAGGIO DELL’IMPUGNATURA E DELLA LEVA ACCELERATORE Prendere conoscenza della struttura generale e delle prestazioni del modello di macchina. 1. Montare per prima la parte inferiore del manubrio sul telaio come in FIG. 2. Non dimenticare di serrare i bulloni. 2. Montare la stegola superiore dellimpugnatura come in FIG. 3. 3. Montare il cavo OPC (FIG. 5A-5B-5C). Agganciare i terminali del cavo nel foro della leva in plastica del freno motore. Avvitare i raccordi del tubo al manubrio usando la vite lunga e fissandoli con una rondella ed un dado. 4. Infine assicurare i cavi alla stegola usando le fascette in dotazione. MONTAGGIO DEL RACCOGLIERBA FamiliarizzateVi con le figure che sono applicabili alla Vostra macchina. Innanzitutto montare la parte superiore, come illustrato nella figura numero 5. Il raccoglitore di erba è in materiale sintetico e verrà montato come illustrato nella figura numero 6. Dopo il montaggio fissate il raccoglierba alla macchina sollevando il deflettore di sicurezza e agganciando il sistema ai sostegni specialmente previsti. LA REGOLAZIONE DELL’ALTEZZA DI TAGLIO Regolazione dell’altezza di ogni singola ruota. Vedasi la figura numero 7. ALTEZZA DI TAGLIO: posizionate sempre il tosaerba in modo che sia piano. Erba alta:l’erba va tagliata nella posizione più alta. Avanzate lentamente. Erba bassa:l’erba va tagliata in una delle posizioni più basse. In estate evitate di tagliare l’erba troppo corta per non bruciare le radici e le estremità dell’erba. Erba umida:E’ sconsigliato tagliare l’erba sotto la pioggia o con l’erba bagnata: l’erba bagnata si appiccica tra la lama e il carter provocando cosi’ il bloccaggio del motore. AVVIAMENTO DELLA MACCHINA AVVERTIMENTO: APPLICATE TUTTE LE NORME DI SICUREZZA PER EVITARE INCIDENTI DI OGNI GENERE. - I TOSAERBA CON UN MOTORE A QUATTRO TEMPI SONO FORNITI SENZA OLIO NEL CARTER. - LEGGETE BEN attentamente IL LIBRETTO DI ISTRUZIONI DEL COSTRUTTORE DEL MOTORE. - RIEMPITE LA COPPA CON CIRCA 0,6 LITRI DI OLIO SAE 30. CG rsb STIGA-71503820/0 30-01-2004 20:16 Pagina 9

ITALIANOITIT MOTORI A QUATTRO TEMPI: Verificate il livello olio. Aggiungete olio al bisogno. Verificate anche il livello benzina nel serbatoio. Carburante: BENZINA SENZA PIOMBO. PER AVVIARE UN MOTORE FREDDO: 1. Controllare se la candela e’ serrata ed il cavo collegato 2. Premere la membrana della pompa benzina con fermezza per 3 volte (FIG. 8). 3. Disinserire il freno motore tirando l’impugnatura OPC verso il manubrio. (O) STOP (FIG.8) 4. Tirare fermamente la fune avviamento. (FIG.8) PER FERMARE IL MOTORE:rilasciare la leva del freno motore. PER AVVIARE UN MOTORE CALDO:effettuare le stesse operazioni richieste per un motore freddo, ad eccezione del punto 2. MANUTENZIONE CONSIDERAZIONI DI CARATTERE GENERALE: Verificate regolarmente tutti i pezzi rotativi della macchina e la lama. Se risultano ammaccati converrà ripararli. Dopo l’affilatura della lama, fate bilanciare la lama per evitare vibra- zioni. Dopo il taglio, effettuate la pulizia dello chassis. E’ consigliato anche tener ben pulito il filtro aria del raccoglierba per evitare che la bocca di scarico si ostruisca. Verificate regolarmente il livello olio. Aggiungete olio al bisogno. (Vedere le istruzioni del costruttore del motore). Ingrassate regolarmente il cavo di gas con un poco di olio. PRIMA DELL’INVERNO:Dapprima svuotate il serbatoio. Poi fate funzionare il motore fino al suo arresto per man- canza di benzina. Svitate la candela. Mettete il tosaerba sul lato. (con il cappuccio candela in alto). Versate un po di olio nel foro. Fate compiere alla lama qualche giro a mano e riavvitate la candela. Non attaccate il cavo alla candela. E’ consigliato di far affilare e bilanciare la lama almeno una volta all’anno. Ingrassatela bene. Si consiglia di tener il tosaerba in luogo asciutto e protetto. CAMBIO DELLA LAMA:Staccate dapprima il cavo della candela. Interrompere prima la corrente, non solo con l’in- terruttore ma anche staccando il filo. Usate per lo smontaggio della lama una chiave adatta. Portate guanti protetto- ri. Afferrate bene la lama e svitate con la chiave il bullone della lama (girando nel senso opposto delle lancette di un orologio). Utilizzate sempre una lama con il numero cifrato del costruttore (FIG. 9 e tabellone). Rotolo del bullone della lama: 45 Nm. IL CAMBIO DELL’OLIO:Cambiare l’olio dopo le prime 5 ore di funzionamento e in seguito ogni 25 ore. Vedete le istruzioni del costruttore del motore. Usate olio SAE e procedete come segue. 1. Avviate il motore affinché sia caldo. 2. Arrestate il motore, staccate il cavo della candela e posizionate il motore in piano. 3. Svitate il tappo drenaggio e captate l’olio. 4. Riposizionate con cautela il tappo drenaggio olio e riavvitatelo bene. 5. Togliete il tappo riempimento olio e riempite la coppa con olio nuovo. 6. Riposizionate il tappo di riempimento olio e riavvitatelo bene. 7. Controllate il livello olio ogni volta che la macchina viene usata. FILTRO ARIA:Vedete le istruzioni del costruttore del motore. 1. I filtri aria in carta vanno solo asciugati soffiando. Vanno cambiati dopo 25 ore di funzionamento. 2. I filtri in spugna vanno puliti ogni 5 ore. Togliete la coperta e rimovete il filtro. Sciacquatelo (al di sopra di una tinozza in acciaio) con benzina e oliatelo con un cucchiaio d’olio. Pulite anche il contenitore del filtro. Riposizionate il litro e la coperta. Un filtro in spugna va cambiato ogni 25 ore di funzionamento. INDIVIDUAZIONE GUASTI E RIPARAZIONI:Pregasi di rivolgersi al proprio concessionario o ad una stazione di ser- vizio riconosciuta. ULTERIORI ISTRUZIONI PER I MODELLI CON TRAZIONE Al fine di poter inserire la frizione, basta muovere la levetta verso il volante (vedasi le figure 10) mentre il motore gira a piena velocità. Per fermare la macchina, è sufficiente disimpegnare il braccio della levetta. 10 CG rsb STIGA-71503820/0 30-01-2004 20:16 Pagina 10

✍ CG rsb STIGA-71503820/0 30-01-2004 20:17 Pagina 46