Home > Eton > Radio > Eton G4000a Am Fm Shortwave Radio Operation Manual

Eton G4000a Am Fm Shortwave Radio Operation Manual

Here you can view all the pages of manual Eton G4000a Am Fm Shortwave Radio Operation Manual. The Eton manuals for Radio are available online for free. You can easily download all the documents as PDF.

Page 71

G4000AMANUALE OPERATIVO
141140
•  Una antenna filare da 7 metri per la ricezione 
ad onde corte
• Cuffie
COSÈ COMPRESO NELLA
G4000A?
• Manuale operativo
•  Scheda di garanzia
•  Un trasformatore CA Grundig per le reti 
americane da 110120 V CA
2PRESENTAZIONE
SI CONSIGLIA COMUNQUE DI
LEGGERE LINTERO MANUALE!
1. Inserire le batterie o collegare lallegato 
trasformatore CA.
2. Impostare linterruttore DX/LOCAL 
su DX (sul lato sinistro della radio).
3. Far scattare linterruttore SSB nella 
posizione OFF (sul...

Page 72

G4000AMANUALE OPERATIVO
143
USO DELLANTENNA FILARE IN
DOTAZIONE E DELLA PRESAPER LANTENNA ESTERNA 
(lato sinistro della radio)
La presa SW EXT. ANT.è destinata alle antenne
esterne ad onde corte. Va usata assieme allantenna
filare in dotazione. Svolgerla sempre completamentedalla bobina e disporla quanto più in alto possibile
rispetto al pavimento, vicino alle finestre.
ANTENNE PROFESSIONALI
Si possono usare anche le antenne professionali ad
onde corte allaperto, disponibili presso i rivenditori...

Page 73

G4000AMANUALE OPERATIVO
145
IMMISSIONE DIRETTA DELLA
FREQUENZA
Quando si conosce esattamente la frequenza di
emissione della stazione desiderata, immetterla
direttamente tramite la tastiera e premere subito il pulsante 
FREQU./METER[frequenza/metri].
La pressione del pulsante FREQU./METER finalizza
limmissione. Nel caso delle frequenza FM, non
mancare di indicare il punto decimale. E possibile
indicare qualsiasi frequenza, indipendentementedal tipo di frequenza correntemente sintonizzata.
Per es., è...

Page 74

G4000AMANUALE OPERATIVO
147
Per esempio, la banda ad onde corte da 19 metri
comprende la gamma di frequenze da 15100 a
15600 kilohertz. La tabella delle bande apposta sulretro della G4000A indica la gamma di frequenza diciascuna banda.
IMMISSIONE DI UNA BANDA
AD ONDE CORTE
Ad esempio, per accedere alla banda da 25 metri:
1. Premere 2 5
2. Premere il pulsante
FREQU./METER.
SINTONIA E BANDA AD 
ONDE CORTE
SINTONIA AUTOMATICA:la radio ricerca auto
maticamente le stazioni allinterno della banda 
ad onde...

Page 75

G4000AMANUALE OPERATIVO
149
4. Premere subito il pulsante STORE[salva]. Il 
lampeggio del display indica la previa memoriz
zazione di una frequenza nella stessa ubicazione.
Per sovrascrivere la memoria, premere di nuovo ilpulsante 
STORE. Se si preferisce non sovrascrivere
la frequenza memorizzata in precedenza, ricomin
ciare la procedura ed usare una memoria diversa.
ACCESSO ALLE FREQUENZE
MEMORIZZATE
1. Per accedere ad una memoria specifica, ad es.
memoria 25, premere 25 e poi uno dei pulsanti...

Page 76

G4000AMANUALE OPERATIVO
151
IMPOSTAZIONE DELLO SLEEP
TIMER
Premere ripetutamente il pulsante SLEEP(spegni
mento differito). Ogni pressione modifica il lasso ditempo rimasto prima dello spegnimento automatico
della radio, da 60 a 0 minuti.
USO DELLILLUMINAZIONE 
DEL DISPLAY(il pulsante in cima alla radio)
Il pulsante LIGHT [illuminazione] controlla lillumi
nazione del display. La luce si spegne automaticamente dopo 10 secondi o premendo di nuovo il
pulsante LIGHT.
USO DELLOROLOGIO, DELLALLARME E DELLO...

Page 77

BANDE NOTTURNE CARATTERISTICHE
19 m Mesi estivi
22 m Mesi estivi
25 m La ricezione migliore si ottiene due ore prima/dopo
lalba ed il tramonto.
31 m Buona ricezione ovunque, per tutta la notte.
41 m Buona ricezione per tutta la notte nellarea atlantica
degli Stati Uniti; varia sul versante pacifico.
49 m La migliore banda notturna, ovunque.
NOTA:Avvicinando la radio ad una finestra è possibile migliorare significativamente 
la ricezione.
BANDE DIURNE CARATTERISTICHE
13 m Risultati variabili. Val la pena...

Page 78

G4000AMANUALE OPERATIVO
155
EMITTENTI NAZIONALI CHE
TRASMETTONO AD ONDE CORTE
La tabella successiva illustra alcune stazioni nazionali
le cui emissioni sono orientate verso il Nord America.
Salvo indicazione contraria, le frequenze indicate
sono riferite allascolto serale nel Nord America. Altre
emittenti nazionali non orientano deliberatamente 
le proprie trasmissioni verso lAmerica del Nord, ma
vengono ricevute comunque. La ricezione dipende
però da numerosi fattori, comprendenti la potenza
del...

Page 79

G4000AMANUALE OPERATIVO
157
MECCANISMO DI DIFFUSIONE
PLANETARIA DELLE TRASMIS
SIONI RADIO AD ONDE CORTE
Le onde corte possono essere ricevute in tutto 
il mondo a causa della ionosfera che circonda ilpianeta ad una altezza di 140250 chilometri.
Si tratta di uno strato di elettroni ed ioni, la cui
densità è governata dal sole e dalle forze geomag
netiche terrestri. Le onde radio praticamente 
rimbalzano attorno al pianeta, riflesse dalla ionosfer
a e dal terreno, spesso ripetendo il ciclo parecchie
volte....

Page 80

G4000AMANUALE OPERATIVO
159
POPULAR COMMUNICATIONS
CQ Communications, Inc.
76 North Broadway
Hicksville, NY 118012953, U.S.A.
Tel: +516 6812922. Rivista mensile.
DITTE SPECIALIZZATE IN RADIO
AD ONDE CORTE, ACCESSORI,ANTENNE, RIVISTE, LIBRI, ETC.
Richiedere informazioni alla Etón.
GUIDE E RIVISTE SULLE 
ONDE CORTE
Se non fosse possibile ottenere localmente queste
pubblicazioni, richiedere assistenza in materia telefonando al numero verde della Grundig.
PASSPORT TO WORLD BAND RADIO
International...
Start reading Eton G4000a Am Fm Shortwave Radio Operation Manual

Related Manuals for Eton G4000a Am Fm Shortwave Radio Operation Manual

All Eton manuals