AEG Skd 71800 F0 User Manual
Have a look at the manual AEG Skd 71800 F0 User Manual online for free. It’s possible to download the document as PDF or print. UserManuals.tech offer 513 AEG manuals and user’s guides for free. Share the user manual or guide on Facebook, Twitter or Google+.
ProblemPossible causeSolution The mains plug is not connected to the mains socket correctly.Connect the mains plug to the mains socket correctly. The appliance has no power. There is no volt- age in the mains socket.Connect a different electri- cal appliance to the mains socket. Contact a qualified electri- cian. The lamp does not work.The lamp is in stand-by.Close and open the door. The lamp is defective.Refer to "Replacing the lamp". The compressor op- erates continually.The temperature is not set correctly.Set a higher temperature. The door is not closed correctly.Refer to "Closing the door". The door has been opened too frequently.Do not keep the door open longer than necessa- ry. The product temperature is too high.Let the product tempera- ture decrease to room temperature before stor- age. The room temperature is too high.Decrease the room tem- perature. The compressor does not start im- mediately after pressing the COOL- MATIC switch, or af- ter changing the temperature.This is normal, no error has occurred.The compressor starts after a period of time. Water flows on the rear plate of the re- frigerator.During the automatic de- frosting process, frost de- frosts on the rear plate.This is correct. Water flows into the refrigerator.The water outlet is clog- ged.Clean the water outlet. Products prevent that wa- ter flows into the water collector.Make sure that products do not touch the rear plate. The temperature in the appliance is too low/high.Many products are stored at the same time.Store less products at the same time. ENGLISH11
ProblemPossible causeSolution The temperature in the refrigerator is too high.There is no cold air circu- lation in the appliance.Make sure that there is cold air circulation in the appliance. Upper or lower square is shown in the temperature Display.An error has occurred in measuring the tempera- ture. Call your service represen- tative (the cooling system will continue to keep food products cold, but temper- ature adjustment will not be possible). dEMo appears on the Display. The appliance is in dem- onstration mode (dEMo). Keep pressed approxi- mately 10 sec. the OK but- ton since a long sound of buzzer is heard and the Display shut off for a short while: appliance start works regularly. The buzzer sounds. The Display is red.The door is not closed correctly.Refer to "Door open alarm". 6.1 Replacing the lamp The appliance is equipped with a long- life LED interior light. Only service is allowed to replace the lighting device. Contact your Service Center. 6.2 Closing the door 1.Clean the door gaskets. 2.If necessary, adjust the door. Refer to "Installation". 3.If necessary, replace the defective door gaskets. Contact the Service Center. 7. INSTALLATION 7.1 Positioning WARNING! If you are discarding an old appli- ance that has a lock or catch on the door, you must ensure that it is made unusable to prevent young children being trapped in- side. The appliance shall have the plug accessible after installation. Install this appliance at a location where the ambient temperature corresponds to the climate class indicated on the rating plate of the appliance: Cli- mate classAmbient temperature SN+10°C to + 32°C N+16°C to + 32°C ST+16°C to + 38°C T+16°C to + 43°C 7.2 Electrical connection Before plugging in, ensure that the volt- age and frequency shown on the rating plate correspond to your domestic pow- er supply. 12www.aeg.com
The appliance must be earthed. The power supply cable plug is provided with a contact for this purpose. If the do- mestic power supply socket is not earth- ed, connect the appliance to a separate earth in compliance with current regula- tions, consulting a qualified electrician.The manufacturer declines all responsi- bility if the above safety precautions are not observed. This appliance complies with the E.E.C. Directives. 7.3 Ventilation requirements 5 cmmin. 200 cm2 min. 200 cm2 The airflow behind the appliance must be sufficient. 8. NOISES There are some sounds during normal running (compressor, refrigerant circula- tion). BRRR!HISSS! CLICK! BLUBB! CRACK! SSSRR R! OK ENGLISH13
CLICK!CLICK!SSSRRR!SSSRRR! BRRR!BRRR!HISSS!HISSS! BLUBB!BLUBB!CRACK!CRACK! 14www.aeg.com
9. TECHNICAL DATA Dimension of the recess Height1780 mm Width560 mm Depth550 mm Voltage 230-240 V Frequency 50 Hz The technical information are situated in the rating plate on the internal left side of the appliance and in the energy label. 10. ENVIRONMENT CONCERNS Recycle the materials with the symbol . Put the packaging in applicable containers to recycle it. Help protect the environment and human health and to recycle waste of electrical and electronicappliances. Do not dispose appliances marked with the symbol with the household waste. Return the product to your local recycling facility or contact your municipal office. ENGLISH15
INDICE 1.INFORMAZIONI PER LA SICUREZZA . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 17 2.PANNELLO DEI COMANDI . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 19 3.UTILIZZO QUOTIDIANO . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 22 4.CONSIGLI E SUGGERIMENTI UTILI . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 23 5.PULIZIA E CURA . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 24 6.COSA FARE SE… . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 25 7.INSTALLAZIONE . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 27 8.RUMORI . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 28 9.DATI TECNICI . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 30 10.CONSIDERAZIONI AMBIENTALI . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 30 PER RISULTATI PERFETTI Grazie per aver scelto di acquistare questo prodotto AEG. Lo abbiamo creato per fornirvi prestazioni impeccabili per molti anni, grazie a tecnologie innovative che vi semplificheranno la vita - funzioni che non troverete sui normali elettrodomestici. Vi invitiamo di dedicare qualche minuto alla lettura per sapere come trarre il massimo dal vostro elettrodomestico. Visitate il nostro sito web per: ricevere consigli, scaricare i nostri opuscoli, eliminare eventuali anomalie, ottenere informazioni sull'assistenza. www.aeg.com registrare il vostro prodotto e ricevere un servizio migliore: www.aeg.com/productregistration acquistare accessori, materiali di consumo e ricambi originali per la vostra apparecchiatura: www.aeg.com/shop SERVIZIO CLIENTI E MANUTENZIONE Consigliamo sempre l’impiego di ricambi originali. Quando si contatta l'Assistenza, accertarsi di disporre dei seguenti dati. Le informazioni si trovano sulla targhetta di identificazione. Modello, numero dell'apparecchio (PNC), numero di serie. Avvertenza / Attenzione - Importanti Informazioni di Sicurezza Informazioni e consigli generali Informazioni in materia di sicurezza ambientale Con riserva di modifiche. 16www.aeg.com
1. INFORMAZIONI PER LA SICUREZZA Per garantire un impiego corretto e sicu- ro dell'apparecchio, prima dell'installa- zione e del primo utilizzo leggere con at- tenzione il libretto istruzioni, inclusi i suggerimenti e le avvertenze. Per evitare errori e incidenti, è importante garantire che tutte le persone che utilizzano l'ap- parecchio ne conoscano il funzionamen- to e le caratteristiche di sicurezza. Con- servare queste istruzioni e accertarsi che rimangano unite all'apparecchio in caso di vendita o trasloco, in modo che chiun- que lo utilizzi sia correttamente informa- to sull'uso e sulle norme di sicurezza. Per la sicurezza delle persone e delle co- se osservare le precauzioni indicate nelle presenti istruzioni per l'utente, il produt- tore non è responsabile dei danni provo- cati da eventuali omissioni. 1.1 Sicurezza dei bambini e delle persone fragili • Questo apparecchio non deve essere usato da persone, bambini inclusi, con ridotte capacità fisiche, sensoriali o psichiche, oppure prive di conoscenza e esperienza, a meno che non siano state istruite all'uso dell'apparecchio da parte dei responsabili della loro si- curezza, oppure sotto vigilanza di que- sti. I bambini devono essere sorvegliati per assicurarsi che non giochino con l'apparecchio. • Tenere i materiali di imballaggio al di fuori della portata dei bambini. Alcuni materiali possono creare rischi di sof- focamento. • Qualora l'apparecchio venga demoli- to, estrarre la spina dalla presa, taglia- re il cavo di collegamento (il più vicino possibile all'apparecchio) e smontare lo sportello per evitare che i bambini giocando possano subire scosse elet- triche o chiudersi dentro l'apparec- chio. • Se questo nuovo apparecchio, che è dotato di guarnizioni magnetiche nel- lo sportello, va a sostituirne uno più vecchio avente sportello o coperchio con chiusure a molla, si deve rendere inutilizzabili tali chiusure prima di eli-minare l'apparecchio sostituito, per evitare che diventi una trappola mor- tale per i bambini. 1.2 Norme di sicurezza generali AVVERTENZA! Verificare che le aperture di ventilazione, sia sull'apparecchiatura che nella struttu- ra da incasso, siano libere da ostruzioni. • L'apparecchiatura è progettata per la conservazione domestica di alimenti e/o bevande nelle modalità descritte nelle presenti istruzioni. • Non usare dispositivi elettrici o altri mezzi artificiali non raccomandati dal produttore allo scopo di accelerare il processo di sbrinamento. • Non utilizzare altre apparecchiature elettriche (per esempio gelatiere) al- l'interno del frigorifero, salvo quelle approvate per tale scopo dal produt- tore. • Non danneggiare il circuito refrigeran- te. • Il circuito refrigerante dell'apparec- chiatura contiene isobutano (R600a), un gas naturale con un elevato livello di compatibilità ambientale che, tutta- via, è infiammabile. Durante il trasporto e l'installazione dell'apparecchiatura, assicurarsi che nessuno dei componenti del circuito refrigerante venga danneggiato. In caso di danneggiamento del circui- to refrigerante: – evitare fiamme libere e scintille – aerare bene il locale in cui si trova l'apparecchiatura • È pericoloso cambiare le specifiche o modificare il prodotto in qualunque modo. Un danneggiamento del cavo potrebbe provocare cortocircuiti, in- cendi e/o scosse elettriche. ITALIANO17
AVVERTENZA! Tutti i componenti elettrici (cavo di alimentazione, spina, com- pressore) devono essere sostituiti da un tecnico certificato o da personale d'assistenza qualificato al fine di evitare di correre rischi. 1.Non collegare prolunghe al cavo di alimentazione. 2.Evitare che il lato posteriore del- l'apparecchiatura possa schiaccia- re o danneggiare la spina, causan- done il surriscaldamento con un conseguente rischio di incendio. 3.La spina dell'apparecchiatura de- ve trovarsi in una posizione acces- sibile. 4.Evitare di tirare il cavo di alimenta- zione. 5.Se la presa elettrica non è perfet- tamente stabile, non inserire la spina. Il collegamento potrebbe provocare scosse elettriche o creare un rischio di incendio. 6.L'apparecchiatura non deve esse- re messa in funzione senza il copri- lampada interno (se previsto). • Questa apparecchiatura è pesante. Procedere con cautela durante gli spostamenti. • Evitare di estrarre o di toccare gli ali- menti riposti nel vano congelatore con le mani bagnate o umide; il contatto potrebbe provocare abrasioni o ustio- ni da freddo. • Evitare un'esposizione prolungata del- l'apparecchiatura alla luce solare diret- ta. • Le lampadine utilizzate in questa ap- parecchiatura (se previste) sono lam- pade speciali selezionate esclusiva- mente per elettrodomestici. Non sono adatte per l'illuminazione degli am- bienti. 1.3 Uso normale • Non appoggiare pentole calde sulle parti in plastica dell'apparecchiatura. • Non riporre gas o liquidi infiammabili nell'apparecchio: i contenitori potreb- bero esplodere. • Osservare rigorosamente le racco- mandazioni del produttore riguardoalla conservazione degli alimenti. Leg- gere attentamente le relative istruzio- ni. 1.4 Pulizia e cura • Prima di eseguire qualunque interven- to di manutenzione, spegnere l'appa- recchiatura ed estrarre la spina dalla presa. • Non pulire l'apparecchiatura con og- getti metallici. • Ispezionare regolarmente lo scarico dell'acqua di sbrinamento. Lo scarico deve essere sempre perfettamente li- bero. L'ostruzione dello scarico può causare un deposito di acqua sul fon- do dell'apparecchiatura. 1.5 Installazione Per il collegamento elettrico, se- guire attentamente le istruzioni dei paragrafi corrispondenti. • Disimballare l'apparecchio e assicurar- si che non presenti danni. Non colle- gare l'apparecchio se è danneggiato. Segnalare immediatamente gli even- tuali danni al negozio in cui è stato ac- quistato. In questo caso conservare l'imballaggio. • Si consiglia di attendere almeno due ore prima di collegare l'apparecchio per consentire all'olio di arrivare nel compressore. • Attorno all'apparecchio vi deve essere un'adeguata circolazione dell'aria, al- trimenti si può surriscaldare. Per otte- nere una ventilazione sufficiente se- guire le istruzioni di installazione. • Se possibile il retro dell'apparecchio dovrebbe essere posizionato contro una parete per evitare di toccare le parti calde o di rimanervi impigliati (compressore, condensatore), evitan- do così possibili scottature. • L'apparecchio non deve essere posto vicino a radiatori o piani di cottura a gas. • Installare l'apparecchio in modo che la presa rimanga accessibile. • Collegare solo a sorgenti d'acqua po- tabile (se è previsto un collegamento alla rete idrica). 18www.aeg.com
1.6 Assistenza tecnica • Gli interventi elettrici sull'apparecchia- tura devono essere eseguiti esclusiva- mente da elettricisti qualificati o da personale competente. • Gli interventi di assistenza devono es- sere eseguiti esclusivamente da tecni- ci autorizzati e utilizzando solo ricambi originali. 1.7 Tutela ambientale Questo apparecchio non contie- ne gas che potrebbero danneg- giare lo strato di ozono nel circui-to refrigerante o nei materiali iso- lanti. L'apparecchio non deve es- sere smaltito assieme ai rifiuti ur- bani e alla spazzatura. La schiu- ma dell'isolamento contiene gas infiammabili: lo smaltimento del- l'apparecchio va eseguito secon- do le prescrizioni vigenti da ri- chiedere alle autorità locali. Evi- tare di danneggiare il gruppo re- frigerante, specialmente nella parte posteriore vicino allo scam- biatore di calore. I materiali usati su questo apparecchio contras- segnati dal simbolo sono rici- clabili. 2. PANNELLO DEI COMANDI 56432 1 1Display 2Tasto Temperatura più calda 3Tasto Temperatura più fresca 4Tasto OK 5Tasto Mode 6Tasto ON/OFF È possibile modificare le impostazioni audio predefinite dei tasti e impostarle con un volume più alto premendo con- temporaneamente il tasto Mode ed il ta- sto Temperatura più fredda per alcuni secondi. La modifica è reversibile. 2.1 Display 78 564321 1Funzione timer 2FunzioneDYNAMICAIR 3FunzioneMinute Minder 4Funzione Sicurezza bambini 5Spia allarme 6Indicatore della temperatura 7Funzione Holiday 8FunzioneCOOLMATIC 2.2 Accensione Per accendere l'apparecchiatura proce- dere come segue: 1.Inserire la spina nella presa di ali- mentazione. 2.Premere il tasto ON/OFF se il di- splay è spento. 3.Il segnale acustico d'allarme potreb- be attivarsi dopo alcuni secondi. Per resettare l'allarme, consultare la sezione "Allarme di alta temperatu- ra". 4.Se "dEMo" appare sul display, l'ap- parecchiatura si trova in modalità di- ITALIANO19
mostrazione. Fare riferimento al pa- ragrafo "Cosa fare se...". 5.Gli indicatori di temperatura visualiz- zano la temperatura impostata pre- definita. Per selezionare una temperatura diversa, consultare la sezione "Regolazione della temperatura". 2.3 Spegnimento Per spegnere l'apparecchiatura, proce- dere come segue: 1.Premere il tasto ON/OFF per 5 se- condi. 2.Il display si spegne. 3.Per scollegare l’apparecchiatura dal- la corrente elettrica, staccare la spi- na dalla presa di alimentazione. 2.4 Regolazione della temperatura È possibile regolare la temperatura im- postata del frigorifero, premendo il tasto temperatura. Impostare la temperatura predefinita: +5°C per il frigorifero. Gli indicatori della temperatura visualiz- zano la temperatura impostata. La temperatura impostata verrà raggiun- ta entro 24 ore. Dopo un'interruzione di corrente la temperatura impostata rimane in memoria. 2.5 Funzione DYNAMICAIR Per attivare la funzione: 1.Premere il tasto Mode finché non appare l'icona corrispondente. L'indicatore DYNAMICAIR lampeg- gia. 2.Premere il tasto OK per confermare. La spia DYNAMICAIR viene visualiz- zata. Per disattivare la funzione: 1.Premere il tasto Mode fino a quando la spia DYNAMICAIR lampeggia. 2.Premere il tasto OK per confermare. 3.La spia DYNAMICAIR si spegne. Se la funzione è attivata automa- ticamente, la spia DYNAMICAIR viene visualizzata (fare riferimen- to a "Utilizzo quotidiano"). L'attivazione della funzione DY- NAMICAIR aumenta il consumo di energia. 2.6 Funzione Minute Minder La funzione Minute Minder serve per im- postare un segnale acustico in un preci- so momento, utile per esempio quando una pietanza richiede il raffreddamento di alimenti misti per un certo periodo di tempo. Per attivare la funzione: 1.Premere il tasto Mode finché non appare l'icona corrispondente. L'indicatore Minute Minder lampeg- gia. Il timer visualizza il valore impostato (30 minuti) per alcuni secondi. 2.Premere il tasto Regolatore timer per modificare il valore impostato da 1 a 90 minuti. 3.Premere il tasto OK per confermare. La spia Minute Minder viene visualiz- zata. Il Timer inizia a lampeggiare (min). Al termine del conto alla rovescia la spia Minute Minder lampeggia e viene emes- so un segnale acustico: 1.premere il tasto OK per spegnere il segnale acustico e porre fine alla funzione. È possibile disattivare la funzione in qualsiasi momento durante il conto alla rovescia: 1.Premere il tasto Mode fino a quando la spia Minute Minder lampeggia. 2.Premere il tasto OK per confermare. 3.La spia Minute Minder si spegne. È possibile modificare l'ora in qualsiasi momento durante il conto alla rovescia e alla fine premendo il tasto Temperatura più fredda ed il Tasto temperatura più calda. 20www.aeg.com