AEG Skd 71800 F0 User Manual
Here you can view all the pages of manual AEG Skd 71800 F0 User Manual. The AEG manuals for Fridge freezer are available online for free. You can easily download all the documents as PDF.
Page 21
2.7 Funzione Sicurezza Bambini Per evitare che i tasti vengano premuti accidentalmente, selezionare la funzione Sicurezza Bambini. Per attivare la funzione: 1.Premere il tasto Mode fino a quando non appare l'icona corrispondente. 2.L'indicatore Sicurezza Bambini lam- peggia. 3.Premere il tasto OK per confermare. Viene visualizzato l'indicatore Sicu- rezza Bambini. Per disattivare la funzione: 1.Premere il tasto Mode fino a quando l'indicatore Sicurezza Bambini non lampeggia. 2.Premere il...
Page 22
3. UTILIZZO QUOTIDIANO 3.1 Pulizia dell'interno Prima di utilizzare l'apparecchiatura per la prima volta, lavare l'interno e gli ac- cessori con acqua tiepida e sapone neu- tro per eliminare il tipico odore dei pro- dotti nuovi, quindi asciugare accurata- mente. Non usare detergenti corrosivi o polveri abrasive che possano danneggiare la finitura. Se sul display appare la scritta "dEMO", l'apparecchiatura si trova in modalità di- mostrazione: fare riferimento al paragra- fo “COSA...
Page 23
3.4 Ripiani mobili Le guide presenti sulle pareti del frigori- fero permettono di posizionare i ripiani a diverse altezze. Per un migliore sfruttamento dello spa- zio, i semiripiani anteriori possono esse- re collocati sopra a quelli posteriori. 3.5 Posizionamento delle mensole Per facilitare l'introduzione di alimenti di diverse dimensioni, i ripiani della portapossono essere posizionati ad altezze differenti. 3.6 Posizionamento della scatola scorrevole La scatola scorrevole può essere inserita a...
Page 24
Carne (tutti i tipi): avvolgerla in sacchetti di politene e collocarla sul ripiano di ve- tro sopra il cassetto delle verdure. Per motivi di sicurezza, conservarla in queste condizioni solo per uno o due giorni al massimo. Cibi cucinati, piatti freddi ecc..: dovreb- bero essere coperti e possono essere collocati su qualsiasi ripiano. Frutta e verdura: dovrebbero essere pu- lite accuratamente e collocate nell'appo- sito/i cassetto/i speciale/i.Burro e formaggio: dovrebbero essere posti in contenitori...
Page 25
5.3 Sbrinamento del frigorifero Durante l'uso normale, la brina viene eli- minata automaticamente dall'evaporato- re del vano frigorifero ogni volta che il motocompressore si arresta. L'acqua di sbrinamento giunge attraverso un con- dotto in un apposito recipiente posto sul retro dell'apparecchiatura, sopra il mo- tocompressore, dove evapora. Pulire periodicamente il foro di scarico dell'acqua di sbrinamento, situato al centro del canale sulla parete posteriore, per evitare che...
Page 26
ProblemaCausa possibileSoluzione La lampadina non si accende.La lampadina è in modali- tà stand-by.Chiudere e riaprire la por- ta. La lampadina è difettosa.Fare riferimento alla sezio- ne "Sostituzione della lam- padina". Il compressore rima- ne sempre in funzio- ne.La temperatura non è im- postata correttamente.Impostare una temperatura superiore. La porta non è chiusa cor- rettamente.Consultare la sezione "Chiusura della porta". La porta viene aperta troppo frequentemente.Limitare il...
Page 27
ProblemaCausa possibileSoluzione Sul display della temperatura è visua- lizzato un quadrato superiore o inferio- re.Si è verificato un errore durante la misurazione della temperatura.Contattare il servizio assi- stenza (il sistema refrige- rante continuerà a tenere gli alimenti freddi, ma non sarà possibile regolare la temperatura). dEMo appare sul display.L'apparecchiatura è in modalità dimostrazione (dEMo).Tenere il tasto OK premuto per circa 10 sec., finché non si sente un suono pro- lungato...
Page 28
targhetta corrispondano ai valori della rete elettrica domestica. L'apparecchio deve essere collegato a massa. La spina del cavo di alimentazio- ne è dotata di un contatto a tale scopo. Se la presa della rete elettrica domestica non è collegata a massa, collegare l'ap- parecchio ad una massa separata in con-formità alle norme relative alla corrente, consultando un elettricista qualificato. Il fabbricante declina qualsiasi responsa- bilità se le precauzioni suddette non so- no rispettate. Il...
Page 30
9. DATI TECNICI Nicchia di incasso Altezza1780 mm Larghezza560 mm Profondità550 mm Tensione 230-240 V Frequenza 50 Hz Le informazioni tecniche sono riportate sulla targhetta sul lato sinistro internodell'apparecchio e sull'etichetta dei va- lori energetici. 10. CONSIDERAZIONI AMBIENTALI Riciclare i materiali con il simbolo . Buttare l'imballaggio negli appositi contenitori per il riciclaggio. Aiutare a proteggere l’ambiente e la salute umana e a riciclare rifiuti derivanti da...