Home > AEG > Fridge freezer > AEG Sc 91840 6i User Manual

AEG Sc 91840 6i User Manual

    Download as PDF Print this page Share this page

    Have a look at the manual AEG Sc 91840 6i User Manual online for free. It’s possible to download the document as PDF or print. UserManuals.tech offer 513 AEG manuals and user’s guides for free. Share the user manual or guide on Facebook, Twitter or Google+.

    							2. Dopo di che viene visualizzato un conto alla rovescia (3 -2 -1) della temperatura. Lap-
    parecchiatura viene spenta quando compare 1. Lindicatore della temperatura si spe-
    gne. La spia di controllo si spegne.
    Allarme di alta temperatura
    In caso di aumento anomalo della temperatura allinterno del congelatore (ad es. a causa
    di uninterruzione di corrente), lindicatore di allarme inizia a lampeggiare e viene emesso
    un segnale acustico.
    Premendo il tasto di azzeramento dellallarme è possibile interrompere il segnale acustico,
    mentre lindicatore luminoso continuerà a lampeggiare.
    Lallarme acustico si interrompe automaticamente quando la temperatura torna al valore
    normale, mentre lindicatore luminoso continua a lampeggiare.
    Premere il tasto di azzeramento dellallarme. Lindicatore di allarme luminoso si spegne e,
    allo stesso tempo, lindicatore di temperatura del congelatore mostra per 5 secondi la tem-
    peratura più alta raggiunta dal vano congelatore.
    Tasti per limpostazione della temperatura
    La temperatura viene regolata mediante i tasti per limpostazione della temperatura. Questi
    tasti sono collegati allindicatore della temperatura.
    • Lindicatore della temperatura passa alternativamente dalla visualizzazione della tem-
    peratura EFFETTIVA (lindicatore è illuminato) alla visualizzazione della temperatura DE-
    SIDERATA (lindicatore lampeggia) premendo uno dei tasti per limpostazione della tem-
    peratura.
    • Ogni volta che si preme di nuovo uno dei due tasti la temperatura DESIDERATA viene
    aumentata o diminuita di 1°C. La temperatura DESIDERATA deve essere raggiunta entro
    24 ore.
    Se non si preme nessuno dei due tasti, dopo un breve periodo (circa 5 sec.) lindicatore della
    temperatura automaticamente visualizza la temperatura EFFETTIVA.
    Temperatura DESIDERATA significa:
    La temperatura selezionata per linterno del vano corrispondente. La temperatura DESIDE-
    RATA è indicata con numeri lampeggianti.
    Temperatura EFFETTIVA significa:
    Lindicatore della temperatura mostra la temperatura attuale allinterno del vano corri-
    spondente. La temperatura EFFETTIVA è indicata con numeri illuminati fissi.
    Indicatori della temperatura
    Gli indicatori della temperatura mostrano diverse informazioni:
    • Durante il normale funzionamento, mostra la temperatura attuale allinterno del frigo
    (temperatura EFFETTIVA).
    • Nel congelatore è visualizzata la temperatura più elevata (temperatura EFFETTIVA). A
    pieno carico, la zona più calda si trova di solito nella parte superiore dellarea anteriore
    del congelatore. A seconda di come è stata riempita la sezione, le temperature sono più
    basse nelle altre aree del congelatore.
    • Durante la regolazione della temperatura, la temperatura del frigorifero attualmente
    impostata lampeggia (temperatura DESIDERATA).
    Quando si cambia limpostazione della temperatura, attendere circa 24 ore finché lindi-
    catore della temperatura non si è stabilizzato.Pannello di controllo
    61
     
    						
    							Regolazione della temperatura
    Per regolare il livello di raffreddamento, procedere come segue:
    1. Impostare la temperatura richiesta premendo il tasto corrispondente. Lindicatore della
    temperatura mostra immediatamente le nuove impostazioni (temperatura DESIDERA-
    TA) e lampeggia.
    2. Ogni volta che si preme il tasto di regolazione della temperatura, la temperatura DE-
    SIDERATA viene regolata di 1 °C. La temperatura DESIDERATA deve essere raggiunta
    entro 24 ore.
    3. Dopo avere impostato la temperatura richiesta (trascorsi circa 5 secondi) lindicatore
    della temperatura mostra nuovamente la temperatura ATTUALE allinterno del com-
    parto corrispondente. Il display passa da lampeggiante a fisso.
    Per una corretta conservazione degli alimenti, impostare le seguenti temperature:
    • +5 °C nel frigorifero
    • -18 °C nel congelatore.
    Quando limpostazione viene modificata, il compressore non si avvia immediatamente se è
    in corso la funzione di sbrinamento automatico. La temperatura di conservazione allinterno
    del frigorifero viene raggiunta rapidamente, consentendo di inserire gli alimenti subito dopo
    laccensione.
    Funzione COOLMATIC
    La funzione COOLMATIC è indicata per il raffreddamento rapido di grandi quantità di ali-
    menti nel frigorifero.
    Per attivare la funzione, procedere nel modo seguente:
    1. Premere il tasto COOLMATIC.
    2. Lindicatore COOLMATIC si accende.
    La funzione COOLMATIC produce un raffreddamento intensivo. Viene automaticamente
    selezionata una temperatura DESIDERATA di +2°C.
    La funzione COOLMATIC si disattiva automaticamente dopo un periodo di 6 ore.
    Per disattivare la funzione in qualsiasi momento:
    1. Premere il tasto COOLMATIC.
    2. Lindicatore COOLMATIC si spegne.
    Funzione Holiday
    Questa funzione consente di mantenere il frigorifero chiuso e vuoto durante un periodo di
    vacanza (per es. durante le vacanze estive) senza che si formino odori sgradevoli.
    Il vano frigorifero deve essere vuoto quando si attiva la funzione Holiday.
    Per attivare la funzione:
    1. premere più volte il tasto di regolazione della temperatura (tasto +) finché compare la
    lettera H (Holiday). La funzione Holiday imposta la temperatura a circa +15°C. Il fri-
    gorifero è in modalità di risparmio energetico.
    Per disattivare la funzione:
    1. impostare la temperatura richiesta premendo il regolatore di temperatura del frigori-
    fero.
    62Pannello di controllo
     
    						
    							Funzione FROSTMATIC
    La funzione FROSTMATIC accelera il congelamento degli alimenti freschi e, allo stesso tem-
    po, impedisce laumento della temperatura degli alimenti già surgelati.
    Per attivare la funzione, procedere nel modo seguente:
    1. Premere il tasto FROSTMATIC.
    2. Lindicatore FROSTMATIC si accende.
    La funzione FROSTMATIC si disattiva automaticamente dopo 52 ore.
    Per disattivare la funzione in qualsiasi momento:
    1. Premere il tasto FROSTMATIC.
    2. Lindicatore FROSTMATIC si spegne.
    Primo utilizzo
    Pulizia dellinterno
    Prima di utilizzare lapparecchio per la prima volta, lavare linterno e gli accessori con acqua
    tiepida e sapone neutro per eliminare il tipico odore dei prodotti nuovi, quindi asciugare
    accuratamente.
    Non usare detergenti corrosivi o polveri abrasive che possano danneggiare la finitura.
    Utilizzo quotidiano
    Congelazione dei cibi freschi
    Il vano congelatore è adatto alla congelazione di cibi freschi e alla conservazione a lungo
    termine di alimenti congelati e surgelati.
    Per congelare alimenti freschi, attivare la funzione FROSTMATIC almeno 24 ore prima di
    introdurli nel vano congelatore.
    Riporre i cibi freschi da congelare nel comparto superiore.
    La quantità massima di alimenti congelabile in 24 ore è riportata sulla targhetta, uneti-
    chetta presente sulle pareti interne dellapparecchiatura.
    Il processo di congelamento dura 24 ore: finché non è concluso, non aggiungere altro cibo
    da congelare.
    Conservazione dei cibi congelati
    Al primo avvio o dopo un periodo di non utilizzo, prima di riporre i prodotti nel vano fare
    funzionare lapparecchio per almeno 2 ore con una regolazione alta.
    Per conservare grandi quantità di cibo, togliere dallapparecchio tutti i cassetti e i cestelli
    e sistemare il cibo sui ripiani di raffreddamento per ottenere i migliori risultati.
    AVVERTENZA
    Accertare che il cibo non superi il limite di carico riportato a lato della sezione superiore
    (quando applicabile) 
    Primo utilizzo63
     
    						
    							In caso di sbrinamento accidentale, per esempio a causa di uninterruzione dellalimenta-
    zione elettrica, se lalimentazione manca per un periodo superiore al valore indicato nella
    tabella dei dati tecnici sotto Tempo di risalita, il cibo scongelato deve essere consumato
    rapidamente o cucinato immediatamente quindi ricongelato (dopo il raffreddamento).
    Calendario di congelamento
    I simboli mostrano i diversi tipi di cibi congelati.
    Il numeri indicano i tempi di conservazione in mesi dei tipi corrispondenti di cibi congelati.
    La validità del valore superiore o inferiore del tempo di conservazione indicato dipende
    dalla qualità dei cibi e dal trattamento prima del congelamento.
    Scongelamento
    Prima dellutilizzo, i cibi surgelati o congelati possono essere scongelati nel vano frigorifero
    o a temperatura ambiente, in funzione del tempo disponibile per questa operazione.
    I pezzi piccoli possono addirittura essere cucinati ancora congelati, direttamente dal con-
    gelatore: in questo caso la cottura durerà più a lungo.
    Produzione di cubetti di ghiaccio
    Questo apparecchio è equipaggiato con una o più vaschette per la produzione di cubetti
    di ghiaccio. Riempire dacqua le vaschette quindi inserirle nel vano congelatore.
    Non usare strumenti metallici per rimuovere le vaschette dal congelatore.
    Accumulatori di freddo
    Il congelatore dispone di uno o più accumulatori di freddo che prolungano la durata di
    conservazione degli alimenti in caso di guasto o interruzione dellenergia elettrica.
    Ripiani mobili
    Le guide presenti sulle pareti del frigorifero per-
    mettono di posizionare i ripiani a diverse altezze.
    Per un migliore sfruttamento dello spazio, i semi-
    ripiani anteriori possono essere collocati sopra a
    quelli posteriori.
    64Utilizzo quotidiano
     
    						
    							Posizionamento delle mensole
    Per facilitare lintroduzione di alimenti di diverse dimensioni, le mensole della porta possono
    essere posizionate ad altezze differenti.
    Posizionamento delle mensole intermedie
    Le mensole intermedie possono essere inserite a diverse altezze.
    Per regolare laltezza delle mensole, procedere come segue:
    1. sollevare la mensola con la parte superiore
    rivolta verso lalto ed estrarla dalle guide
    2. togliere le staffe di fissaggio dalla guida
    sotto alla mensola
    3. Procedere in modo inverso per inserire
    una mensola intermedia ad unaltezza di-
    versa.
    Controllo dellumidità
    La mensola in vetro comprende un dispositivo con
    griglie (regolabili mediante una leva) che consente
    di regolare la temperatura nei cassetti della ver-
    dura.
    Quando le griglie di ventilazione sono chiuse:
    il normale contenuto di umidità degli alimenti
    conservati nel cassetto per la frutta e la verdura è
    conservato più a lungo.
    Quando le griglie di ventilazione sono aperte:
    una maggiore circolazione dellaria determina un
    contenuto inferiore di umidità nei comparti frutta
    e verdura.
    Consigli e suggerimenti utili
    Consigli per il risparmio energetico
    • Non aprire frequentemente la porta e non lasciarla aperta più di quanto assolutamente
    necessario.
    • Se la temperatura ambiente è elevata, il termostato è impostato su una regolazione alta
    e lapparecchio è a pieno carico, il compressore può funzionare in continuo causando la
    formazione di brina o ghiaccio sullevaporatore. In questo caso, ruotare il termostato su
    una regolazione più bassa per consentire lo scongelamento automatico risparmiando
    così energia.
    Consigli e suggerimenti utili65
     
    						
    							Consigli per la refrigerazione di cibi freschi
    Per ottenere i migliori risultati:
    • non riporre nel frigorifero cibi caldi o liquidi in fase di evaporazione
    • coprire o avvolgere il cibo, in particolare se emana un odore forte
    • posizionare il cibo in modo che laria possa circolare liberamente attorno ad esso
    Consigli per la refrigerazione
    Consigli utili:
    Carne (tutti i tipi): avvolgerla in sacchetti di politene e collocarla sul ripiano di vetro sopra
    il cassetto delle verdure.
    Per motivi di sicurezza, conservarla in queste condizioni solo per uno o due giorni al mas-
    simo.
    Cibi cucinati, piatti freddi ecc..: dovrebbero essere coperti e possono essere collocati su
    qualsiasi ripiano.
    Frutta e verdura: dovrebbero essere pulite accuratamente e collocate nellapposito/i cas-
    setto/i speciale/i.
    Burro e formaggio: dovrebbero essere posti in contenitori ermetici speciali o avvolti in
    pellicole di alluminio o sacchetti di politene per escludere per quanto possibile laria.
    Bottiglie di latte: dovrebbero essere tappate e conservate nellapposito ripiano sulla porta.
    Non conservare nel frigorifero banane, patate, cipolle o aglio se non sono confezionati.
    Consigli per il congelamento
    Per un processo di congelamento ottimale, ecco alcuni consigli importanti:
    • la quantità massima di cibo che può essere congelata in 24 h è riportata sulla targhetta;
    • il processo di congelamento dura 24 ore. In questo periodo non aggiungere altro cibo
    da congelare;
    • congelare solo alimenti freschi, di ottima qualità e accuratamente puliti;
    • preparare il cibo in piccole porzioni per consentire un congelamento rapido e completo
    e per scongelare in seguito solo la quantità necessaria;
    • avvolgere il cibo in pellicole di alluminio o in politene e verificare che i pacchetti siano
    ermetici;
    • non lasciare che cibo fresco non congelato entri in contatto con quello già congelato,
    per evitare un aumento della temperatura in questultimo;
    • i cibi magri si conservano meglio e più a lungo di quelli grassi; il sale riduce il periodo di
    conservazione del cibo;
    • i ghiaccioli, se consumati immediatamente dopo la rimozione dal vano congelatore,
    possono causare ustioni da congelamento della pelle;
    • si consiglia di riportare la data di congelamento su ogni singolo pacchetto per riuscire a
    tenere traccia del tempo di conservazione;
    Conservazione per la conservazione di cibi congelati
    Per ottenere i migliori risultati con questo apparecchio:
    • accertare che i cibi congelati commercialmente siano adeguatamente conservati dal
    rivenditore;
    • fare in modo che i cibi congelati siano trasferiti dal negozio al congelatore nel più breve
    tempo possibile;
    66Consigli e suggerimenti utili
     
    						
    							• non aprire la porta frequentemente o lasciarla aperta più del tempo strettamente ne-
    cessario.
    • Una volta scongelato, il cibo si deteriora rapidamente e non può essere ricongelato.
    • Non superare il periodo di conservazione indicato dal produttore.
    Pulizia e cura
    ATTENZIONE
    Staccare la spina dellapparecchio prima di eseguire lavori di manutenzione.
    Questo apparecchio contiene idrocarburi nellunità di raffreddamento; la manutenzione e
    la ricarica devono pertanto essere effettuate esclusivamente da tecnici autorizzati.
    Pulizia periodica
    Lapparecchio deve essere pulito regolarmente:
    • pulire linterno e gli accessori con acqua tiepida e un po di sapone neutro.
    • controllare regolarmente le guarnizioni della porta e verificare che siano pulite e prive
    di residui.
    • risciacquare e asciugare accuratamente.
    Non tirare, spostare o danneggiare tubi e/o cavi allinterno dellapparecchio.
    Non usare mai detergenti, polveri abrasive, prodotti per la pulizia con una forte profuma-
    zione o cere lucidanti per pulire linterno, in quanto danneggiano la superficie e lasciano
    un odore forte.
    Pulire il condensatore (griglia nera) e il compressore sul retro con una spazzola o un aspi-
    rapolvere. Questa operazione migliorerà le prestazioni dellapparecchio riducendo i consumi
    elettrici.
    Non danneggiare il sistema di raffreddamento.
    Molti detergenti per cucine di marca contengono sostanze chimiche in grado di attaccare/
    danneggiare la plastica impiegata in questo apparecchio. Per questo motivo si raccomanda
    di pulire linvolucro esterno dellapparecchio solo con acqua calda con un po di liquido
    detergente.
    Dopo la pulizia, ricollegare lapparecchio alla rete di alimentazione.
    Sbrinamento del vano frigorifero
    Durante luso normale, la brina viene eliminata automaticamente dallevaporatore del vano
    frigorifero ogni volta che il motocompressore si arresta. Lacqua di sbrinamento giunge
    attraverso un condotto in un apposito recipiente posto sul retro dellapparecchio, sopra il
    motocompressore, dove evapora.Pulizia e cura
    67
     
    						
    							È importante pulire periodicamente il foro di sca-
    rico dellacqua di sbrinamento, situato al centro
    del canale sulla parete posteriore, per evitare che
    lacqua fuoriesca sugli alimenti. Usare lapposito
    utensile già inserito nel foro di scarico.
    Sbrinamento del vano congelatore
    È normale che sui ripiani del congelatore e intorno allo scomparto superiore si formi, con
    il tempo, uno strato di brina.
    Quando tale strato raggiunge uno spessore di ca. 3-5 mm, il vano congelatore deve essere
    sbrinato.
    Circa 12 ore prima dello sbrinamento, impostare il termostato su una regolazione più alta
    per accumulare una riserva di freddo sufficiente per linterruzione del funzionamento.
    Per rimuovere la brina, procedere come segue:
    1. Spegnere lapparecchio.
    2. Rimuovere i surgelati, avvolgerli in vari strati di carta di giornale e riporli in un luogo
    fresco.
    ATTENZIONE
    Non toccare il cibo congelato con le mani bagnate. Le mani potrebbero aderire allalimento
    congelato.
    3. Lasciare aperta la porta e inserire il ra-
    schietto in plastica nella sede appropriata
    al centro sul fondo, collocando una baci-
    nella al di sotto per raccogliere lacqua di
    sbrinamento.
    Per accelerare il processo di sbrinamento, col-
    locare un recipiente di acqua calda nel vano
    congelatore. Inoltre rimuovere i pezzi di
    ghiaccio che si distaccano prima che lo sbri-
    namento sia completo.
    4. Una volta completato lo sbrinamento,
    asciugare accuratamente linterno con-
    servando il raschietto per luso futuro.
    5. Accendere lapparecchio.
    68Pulizia e cura
     
    						
    							6. Dopo due o tre ore, reintrodurre nel vano congelatore gli alimenti precedentemente
    rimossi.
    Per rimuovere la brina dallevaporatore, non usare utensili metallici appuntiti che possano
    danneggiarlo.
    Non usare dispositivi elettrici o altri mezzi artificiali non raccomandati dal produttore allo
    scopo di accelerare il processo di sbrinamento.
    Un innalzamento della temperatura dei surgelati durante lo sbrinamento può ridurre la loro
    durata di conservazione.
    Periodi di inutilizzo
    Quando lapparecchio non è utilizzato per lunghi periodi, adottare le seguenti precauzioni:
    •
    scollegare lapparecchio dalla rete elettrica
    • rimuovere tutto il cibo
    •
    sbrinare 
    16)e pulire lapparecchio e tutti gli accessori
    • lasciare la/e porta/e socchiusa/e per evitare odori sgradevoli.
    Se lapparecchio rimane acceso, chiedere a qualcuno di controllare ogni tanto per evitare
    che il cibo contenuto marcisca in caso di interruzione dellalimentazione elettrica.
    Cosa fare se…
    AVVERTENZA
    Prima della ricerca guasti, estrarre la spina dalla presa.
    Le operazioni di ricerca guasti non descritte nel presente manuale devono essere eseguite
    esclusivamente da elettricisti qualificati o da personale competente.
    Durante luso, alcuni rumori di funzionamento (come quelli del compressore o del circuito
    refrigerante) sono da considerarsi normali.
    ProblemaPossibile causaSoluzione
    Funzionamento rumorosoLapparecchiatura non è appog-
    giata in modo correttoControllare che lapparecchiatura
    sia appoggiata in modo stabile
    (tutti i piedini devono essere a
    contatto con il pavimento)
    Lapparecchiatura non
    funziona. La lampadina
    non si accende.Lapparecchiatura è spenta.Accendere lapparecchiatura.
     La spina non è inserita corretta-
    mente nella presa.Inserire correttamente la spina
    nella presa.
     Lapparecchiatura non riceve
    corrente. Non arriva tensione al-
    la presa elettrica.Collegare alla presa unaltra ap-
    parecchiatura elettrica.
    Rivolgersi a un elettricista quali-
    ficato.
    La lampadina non si ac-
    cende.La lampadina è in stand-by.Aprire e chiudere la porta.
    16) Se previsto.
    Cosa fare se…69
     
    						
    							ProblemaPossibile causaSoluzione
     La lampadina è difettosa.Vedere Sostituzione della lampa-
    dina.
    La spia di congelamento
    rapido si accende.Lapparecchiatura non funziona
    correttamente.Rivolgersi a un elettricista quali-
    ficato.
    Il cicalino emette un se-
    gnale acustico. La spia di
    allarme lampeggia.La temperatura nel vano conge-
    latore è troppo alta.Vedere Allarme di alta tempera-
    tura.
    Il compressore rimane
    sempre in funzione.La temperatura non è regolata
    correttamente.Impostare una temperatura supe-
    riore.
     La porta non è chiusa corretta-
    mente.Vedere Chiusura della porta.
     La porta viene aperta troppo fre-
    quentemente.Limitare il più possibile il tempo di
    apertura della porta.
     La temperatura degli alimenti è
    troppo alta.Prima di introdurre gli alimenti,
    lasciarli raffreddare a temperatu-
    ra ambiente.
     La temperatura ambiente è
    troppo alta.Abbassare la temperatura am-
    biente.
    Il compressore non si av-
    via immediatamente do-
    po che è stato premuto il
    tasto FROSTMATIC o
    COOLMATIC oppure dopo
    la modifica della tempe-
    ratura.Ciò è normale, non si è verificato
    nessun errore.Il compressore si avvia dopo un
    certo periodo di tempo.
    Scorre acqua sul pannello
    posteriore del frigorifero.Durante lo sbrinamento auto-
    matico, la brina che si forma sul
    pannello posteriore si scioglie.Non si tratta di unanomalia.
    Scorre acqua allinterno
    del frigorifero.Lo scarico dellacqua è ostruito.Pulire lo scarico dellacqua.
     Gli alimenti impediscono allac-
    qua di scorrere nellapposito col-
    lettore.Evitare di disporre gli alimenti di-
    rettamente contro la parete po-
    steriore.
    Impossibile impostare la
    temperatura .È attiva una delle funzioni
    FROSTMATIC o COOLMATIC.Disattivare manualmente la fun-
    zione FROSTMATIC o COOLMATIC,
    oppure aspettare a impostare la
    temperatura finché la funzione si
    disattiva automaticamente. Ve-
    dere le sezioni relative alle fun-
    zioni FROSTMATIC e COOLMATIC.
    La temperatura allinter-
    no dellapparecchiatura è
    troppo alta/bassa.La temperatura non è regolata
    correttamente.Impostare una temperatura infe-
    riore/superiore.
    70Cosa fare se…
     
    						
    All AEG manuals Comments (0)

    Related Manuals for AEG Sc 91840 6i User Manual