Home
>
Stiga
>
Snow Blower
>
Snow Blower Stiga DUO LINE+ SNOW FLAKE SNOW POWER 8218-2249-90 Instructions Manual
Snow Blower Stiga DUO LINE+ SNOW FLAKE SNOW POWER 8218-2249-90 Instructions Manual
Here you can view all the pages of manual Snow Blower Stiga DUO LINE+ SNOW FLAKE SNOW POWER 8218-2249-90 Instructions Manual. The Stiga manuals for Snow Blower are available online for free. You can easily download all the documents as PDF.
Page 61
61 FRANÇAISFR Pour le remisage à long terme, passer un chiffon légèrement huilé sur les pièces susmentionnées pour éviter qu’elles ne rouillent. 8 ENTRETIEN ET RÉPARATIONS Avant de procéder à l’entretien : - Arrêter le moteur. - Retirer la clé de contact. - Débrancher le câble de la bougie. Si les instructions précisent que la machine doit être soulevée à l’avant et appuyée sur le carter de la fraise, il faut vider le réservoir d’essence. Vider le réservoir à l’extérieur lorsque le moteur est...
Page 62
62 FRANÇAISFR 4. Lorsque le câble est correctement réglé, son extrémité doit arriver au milieu du trou du levier d’embrayage (fig. 21). Si un réglage est nécessaire : 5. Soulever le chasse-neige vers l’avant et le déposer sur le carter de la fraise. 6. Introduire le câble dans le ressort et faire ressortir la partie filetée (fig. 19). 7. Maintenir la partie filetée et régler l’écrou vers le haut ou le bas pour obtenir le réglage correct. 8. Faire à nouveau passer le câble dans le ressort....
Page 63
63 FRANÇAISFR 8.9 AMPOULE DU PHARE Utiliser exclusivement des ampoules 27 W d’origi- ne. Ne pas utiliser d’ampoules plus puissantes pour ne pas endommager le projecteur. L’ampoule du projecteur se fixe par un culot à baïonnette. Voir fig. 27. Remplacer l’ampoule comme suit: 1. Tourner l’ampoule d’environ 30° vers la gauche et la re- tirer. 2. Détacher les fixations en plastique de part et d’autre de l’ampoule et débrancher le câble. 3. Mettre une ampoule neuve en inversant l’ordre des étapes...
Page 64
64 ITALIANO IT 1 SIMBOLI Sulla macchina vengono utilizzati i simboli seguenti. La loro funzione è quella di ricordare all’operatore di utilizzarla con l’attenzione e la cautela necessari. Significato dei simboli Avvertenza. Leggere il manuale prima di utilizzare la macchina. Pericolo – coclea rotante. Pericolo – ventola rotante. Non avvicinare le mani allo scivolo di scarico. Non avvicinare le mani e i piedi agli organi rotanti. Tenere i non addetti ai lavori a debita distanza dalla macchina. Non...
Page 65
65 ITALIANO IT • Non disinserire o manomettere i sistemi di sicurezza presenti. • Non alterare le regolazioni del motore, né portarlo a sovraregime. Se il motore viene fatto funzionare ad un numero di giri eccessivo, il rischio di lesioni personali aumenta. • Non utilizzare mai lo spazzaneve in prossimità di recinzioni, automobili, finestre, pendii ecc. senza aver adeguatamente regolato il deflettore dello scivolo di scarico. • Tenere sempre i bambini lontano dallarea in cui deve essere...
Page 66
66 ITALIANO IT 3.7 COMANDO DEL CAMBIO, VEDERE FIG. 6 Posizionare il comando del cambio sul manico in modo tale che il giunto sferico (L) possa essere inserito facilmente nel foro della leva (M). Inserire la rondella e serrare con il dado fornito 3.8 CONTROLLO CAVI DI REGOLAZIONE Può essere necessario regolare i cavi di regolazione prima di utilizzare lo spazzaneve per la prima volta. Vedere la sezione REGOLAZIONE DE CAVI DI REGOLAZIONE di seguito. 3.9 PRESSIONE DEI PNEUMATICI Controllare la...
Page 67
67 ITALIANO IT 5 UTILIZZO DELLO SPAZZANEVE 5.1 GENERALITÀ Non avviare il motore senza aver prima portato a termine tutti i passaggi descritti nella sezione ASSEMBLAGGIO. Non utilizzare lo spazzaneve senza prima aver letto e compreso le presenti istruzioni e tutti gli adesivi di avvertenza e istruzioni presenti sulla macchina. Indossare sempre occhiali di protezione o una visiera durante gli interventi di manutenzione o riparazione 5.2 PRIMA DELL’AVVIAMENTO Rifornire il motore di olio prima della...
Page 68
68 ITALIANO IT 5.7 AVVIAMENTO 1. Avviare il motore come descritto sopra. Lasciare il motore acceso per alcuni minuti, così da scaldarlo prima dell’uso. 2. Regolare il deflettore dello scarico. 3. Girare la manovella di regolazione e regolare il deflettore in modo che espella la neve in direzione del vento. 4. Portare la leva del cambio nella posizione corretta. Non muovere la leva del cambio quando è premuta l’impugnatura della frizione della trazione. 5. Premere completamente l’impugnatura...
Page 69
69 ITALIANO IT 7.1 SCARICO Ingrassare la flangia dello scarico e l’ingranaggio elicoidale della leva di regolazione ogni 5 ore di esercizio o prima di riporre la macchina per un lungo periodo. 7.2 ALBERO DELLA COCLEA Ingrassare gli ingrassatori dell’albero della coclea ogni 10 ore di esercizio utilizzando un ingrassatore a siringa (fig. 11). Ingrassare sempre l’albero quando si sostituiscono i bulloni di sicurezza. Prima di un rimessaggio prolungato, rimuovere i bulloni di sicurezza. Ingrassare...
Page 70
70 ITALIANO IT 4. Sostituire la cinghia (13 in fig. 20). IMPORTANTE! Utilizzare solo cinghie originali STIGA. 5. Verificare che la puleggia tendicinghia (12) sia in linea con la cinghia (13). Vedere figura 20. 6. Rimontare molla (16), albero (18) e anello di sicurezza (17). 7. Verificare che la piastra mobile (20) si trovi tra i segni (19). Vedere figura 18. IMPORTANTE! Se la macchina ancora non avanza correttamente, ricontrollare la posizione della piastra mobile (20). 8. Regolare la...