AEG Sc 71840 4i User Manual
Here you can view all the pages of manual AEG Sc 71840 4i User Manual. The AEG manuals for Fridge freezer are available online for free. You can easily download all the documents as PDF.
Page 51
51 L’apparecchio necessita di aria Per motivi di sicurezza la ventila- zione deve essere come indicato in figura. Attenzione! mantenere le aper- ture per la ventilazione libere da ogni ostruzione. Reversibilità della porta La reversibilità della porta può essere cambiata da destra (condizioni di consegna) verso sinistra, nel caso il luogo di installazione ne richiedesse la necessità. Avvertimento!Durante la reversibi- lità, l’aparecchio non deve essere col- legato alla...
Page 52
52 Istruzioni per l’incasso Assicurarsi che nella parte inferiore venga mantenuta una distanza di 44 mm tra il bordo del mobile ed il bor- do dell’apparecchiatura. Il coperchio della cerniera inferiore inserito nel sacchetto accessori, come indicato in figura, e’ utile per stabilire l’esatta posizione del bordo del mobile e dell’apparecchiatura. Assicurarsi che l’apparecchiatura non copra il cavo alimentazione. Incollare il coprifuga come indi- cato in figura. Dimensioni della nicchia altezza 1780...
Page 53
53 Applicare i coperchietti (C-D) sul- le alette dei coprifuga e nei fori per le cerniere. Applicare la griglia di aerazione (B) e i coperchi copricerniera (E) inserendoli a scatto. BE E DC Fissare l’apparecchiatura con le 4 viti in dotazione. (I = corta) (P = lunga) I P Dal coperchio in plastica E, che viene utilizzato per coprire la cerniera con perno, deve essere tolta la parte, secondo il disegno. Questa operazione e’ facilitata dalla presenza sulla parte interna del coperchio copricerniera di...
Page 54
54 Inserire a scatto il coperchietto (Hc) sulla guida (Ha). Separare i pezzi Ha, Hb, Hc, Hd come da figura. Appoggiare la guida (Ha) sulla parte interna della porta del mobile sopra e sotto come indi- cato in figura e segnare la posi- zione dei fori esterni. Dopo aver preparato i fori fissare la guida con le viti in dotazione.
Page 55
55 Togliere le squadrette e segnare a 8 mm dal bordo esterno della porta con il chiodo (K). Aprire la porta dell’apparecchia- tura e quella del mobile a 90° ca. Inserire la squadretta (Hb) nella guida (Ha). Tenere insieme la porta dell’apparecchiatura e quella del mobile e segnare i fori come indicato in figura. Posizionare nuovamente la squa- dretta sopra le guida e fissare con le viti in dotazione. Per l’eventuale operazione di alli- neamento della porta del mobile, utilizzare...
Page 56
56 Collegamento elettrico Per effettuare il collegamento eletrrico é necessario impiegare la spina con contatto di protezionz installata conformemente alle prescrizioni vigenti. Il fusibile elettrico deve corrispondere ad almeno 10 Ampère. Nel caso non sia possibile accedere alla presa dopo l’installazione, é necessa- rio prender un idoneo provvedimento per garantire nell’installazione elettrica la separazione dalla rete dell’apparecchio (p.es. fusibile, inter- ruttore LS, interruttore di protezione...
Page 57
57 Prima della messa in servizio Pulire l’interno dell’apparecchio e tutti gli accessori prima di effettuare la messa in servizio (vedi capitolo “Pulizia e cura”). Messa in servizio e regolazione della tempe- ratura Inserire la spina nella presa di corrente. La luce interna si accende con la porta aperta. La manopola termostato si trova nel compartimento refri- gerante a destra. Posizione „0“ significa:stop. Posizione „1“ significa:Massima temperatura interna (minor freddo). Posizione „6“...
Page 58
58 Mensola scorrevole Alcuni modelli sono provvisti di una mensola scorrevole lateralmente, posizionata sotto una mensola barattoli. Questa mensola può essere inseirta su qualsiasi mensola. 1. Per lo spostamento estrarre verso l’alto la mensola barattoli e togliere l’aggancio della mensola scorrevole. 2. Per l’inserimento procedere in modo inverso. Accessori interni Posizionamento dei ripiani Il ripiano intero sopra i cassetti verdura/frutta deve rimanere sempre in questa posizione per mantenere più...
Page 59
59 Refrigerazione dei cibi e delle bevande Per utilizzare nel modo migliore lo scomparto refrigerante è necessario: non introdurre nella cella vivande calde o liquidi in evaporazione; coprire o avvolgere gli alimenti, specie se contengono aromi; disporre gli alimenti in modo che l’aria possa circolare liberamente attor- no ad essi. Carne (di tutti i tipi):va avvolta in sacchetti di plastica e posta sul vetro sopra il cassetto verdura. In questa posizione si potrà conservare per uno o due giorni al...
Page 60
60 Cubetti di ghiaccio 1. Riempire a 3/4 la bacinella ghiaccio con acqua fredda e riporla nel cassetto congelatore. 2. Per togliere i cubetti pronti é sufficiente torcere la bacinella o metterla bre- vemente sooto l’acqua corrente. Attenzione!Si raccomanda di non usare utensili appuntiti o a spigoli per staccare la bacinella eventualmente rimasta attaccata. Utilizzare la paletta raschiabrina in dotazione. Calendario di congelamento I simboli indicano diversi tipi di prodotti da congelare. Le cifre...